Impresa, Ambiente e Mercato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Bertolami Salvatore Antoine Augustin Cournot Antoine-Augustin Cournot (Gray, 28 agosto 1801 – Parigi, 31 marzo 1877) è stato un matematico e economista.
Advertisements

Lavoro di ricerca della classe 1° E
Forme di mercato La distinzione tra le diverse forme di mercato
Il Potere di Mercato: Monopolio e Monopsonio
3. Forme di mercato MODULO 1: ELEMENTI DI MICRO E MACRO ECONOMIA
Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo 5
A.S. 2011/2012 CLASSI PRIME PROF. FAZIO
Harcourt, Inc. items and derived items copyright © 2001 by Harcourt, Inc. Perchè le imposte comportano delle distorsioni? u Possono scoraggiare lattività
Concorrenza perfetta.
Economie di specializzazione Economie di scala Economie di “scope”
PROF. Olimpia Meglio 1.
Lezioni di Microeconomia Lezione 10
LE FORZE DI MERCATO DELLA DOMANDA E DELL’OFFERTA
Economia internazionale Giuseppe De Arcangelis
FORME DI MERCATO CONCORRENZA PERFETTA MONOPOLIO OLIGOPOLIO
LE FORME DI MERCATO.
Comporta-mento del consumatore Sceglie solo in base al prezzo
LEZIONE 4 FALLIMENTI DI MERCATO E MONOPOLIO.
A.A Microeconomia - Rassegna degli argomenti del secondo semestre 1 Rassegna degli argomenti del secondo semestre.
Dietro la curva di offerta
Le 5 forze del modello competitivo di Porter
ECONOMIA.
La determinazione dei prezzi Maria De Luca
DEFINIZIONE MERCATO RILEVANTE
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “VERBUM”
Istituzioni e forme di mercato
ANALISI DELL’INDUSTRIA
PARTE X DISCRIMINAZIONE DI TERZO ORDINE.
Augusto Ninni (Modulo I) Lez 4, 5 Concorrenza
La gestione finanziaria
Il sistema di controllo della gestione
La gestione della produzione
La strategia d’impresa: modalità competitive e scelte strategiche
Le strategie competitive
S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 
I rapporti tra l’impresa e il mercato
Il sistema informativo direzionale
Il processo di programmazione della gestione
S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 
L’orientamento strategico della gestione
La gestione dell’innovazione
Le funzioni dell’impresa e le teorie sulle finalità imprenditoriali
Krugman-Wells.
Capitolo 11 Il monopolio Capitolo 11 Microeconomia.
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
ECONOMIA.
Capitolo 15 Principi di Microeconomia N. Gregory Mankiw
Analisi di settore e comportamenti concorrenziali
Pratica della gestione d’impresa Prof. Alessandro BENZIA
LA CONCORRENZA PERFETTA
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
CONCORRENZA PERFETTA bene omogeneo (es
Forme di mercato e Massimizzazione del profitto con funzioni di ricavo
FORME DI MERCATO: CAP 7: monopolio (1 solo venditore) e concorrenza monopolistica (bene differenziato) CAP 8: concorrenza perfetta (bene omogeneo) Determinazione.
Il mercato.
Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 4 Anno Accademico
Facoltà di Economia Università degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 5 Anno Accademico
IL MERCATO.
1. ELASTICITA’ DELLA DOMANDA Domanda piatta → elasticità alta.
Concorrenza imperfetta Quando manca anche uno solo dei requisiti prima menzionati il mercato acquista caratteristiche di concorrenza imperfetta. Principali.
Giorgia Giovannetti1 Lezione 7 Prof. Giorgia Giovannetti Facoltà di Ingegneria Economia Applicata 2015.
L’EQUILIBRIO DELL’IMPRESA SUL MERCATO Prof. Fabio Asaro.
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE AUSILI PER LO STUDIO DEL VOLUME S. SCIARELLI, Fondamenti di Economia e Gestione delle imprese. CEDAM, Padova,
Prezzo di mercato ed equilibrio dell’impresa xixi p Cm M Cmg p*p* Rmg R C PROFITTO xixi * x p D S E x*x* Ci sono due nessi che legano l’equilibrio del.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Giorgia Giovannetti1 Lezione 7 Prof. Giorgia Giovannetti Economia Applicata.
Concorrenza imperfetta Quando manca anche uno solo dei requisiti prima menzionati il mercato acquista caratteristiche di concorrenza imperfetta. Principali.
LE FORME DI MERCATO CONCORRENZA PERFETTA CONCORRENZA IMPERFETTA
LE STRATEGIE COMPETITIVE
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire l’analisi dell’ambiente competitivo, delle forme prevalenti di mercato e delle.
Transcript della presentazione:

Impresa, Ambiente e Mercato Capitolo 2 Impresa, Ambiente e Mercato

IL RAPPORTO IMPRESA- AMBIENTE CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 IL RAPPORTO IMPRESA- AMBIENTE

CARATTERISTICHE DI STRUTTURA DEL MERCATO CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 CARATTERISTICHE DI STRUTTURA DEL MERCATO Caratteristiche della domanda Situazioni di mercato Grado di concentrazione Monopsonio, Oligopsonio, Domanda frazionata Grado di elasticità Domanda elastica o anelastica Grado di differenziazione Domanda omogenea o differenziata

CARATTERISTICHE DI STRUTTURA DEL MERCATO CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 CARATTERISTICHE DI STRUTTURA DEL MERCATO Caratteristiche dell’offerta Forme di mercato Grado di concentrazione Monopolio, Oligopolio, concorrenza perfetta Grado di differenziazione Concorrenza monopolistica Oligopolio differenziato

CARATTERISTICHE DI STRUTTURA DEL MERCATO CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 CARATTERISTICHE DI STRUTTURA DEL MERCATO Barriere alla concorrenza Situazioni di mercato Barriere all’entrata Economie di scala, disponibilità di brevetti/know-how, controllo di fattori produttivi essenziali (possesso di risorse non appropriabili) Barriere alla mobilità Differenziazione dei prodotti Barriere all’uscita Difficoltà del disinvestimento Ostacoli al fallimento o liquidazione

CARATTERISTICHE DI STRUTTURA DEL MERCATO CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 CARATTERISTICHE DI STRUTTURA DEL MERCATO Equilibrio tra domanda e offerta Forme di mercato Domanda superiore all’offerta Mercato del venditore Offerta superiore alla domanda Mercato del compratore