Attraverso: Pannelli solari Celle fotovoltaiche Attraverso: Mulini a vento Aerogeneratori.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTRODUZIONE E NOZIONI PRELIMINARI
Advertisements

IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
LE ENERGIE RINNOVABILI
Convenzioni di scrittura
ENERGIA.
I vari modi di produrre energia e le soluzioni ecologiche
LE VARIE FONTI ENERGETICHE
L’energia ISTITUTO COMPRENSIVO LESTIZZA-TALMASSONS
Trasformazione di energia
L'energia Forme & Fonti.
LE RISORSE ENERGETICHE
Anno scolastico2012/2013 Asja Forastieri
ENERGIE RINNOVABILI « ...il sole, il vento, le risorse idriche, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione in energia elettrica.
Energia Eolica L’energia eolica è il prodotto della conversione dell’energia cinetica del vento in altre forme di energia (elettrica o meccanica).
Le molte forme dell’energia
L’Energie Rinnovabili
Cos’è l’energia L’energia si definisce come “la capacità di un corpo o un sistema di corpi di compiere un lavoro”. Secondo il principio di conservazione.
LE FONTI DI ENERGIA.
FONTI DI ENERGIA ALTERNATIVE
Energie Rinnovabili Energia Solare Idroelettrica Dell’ Idrogeno
Di Antonio Montagnese e Michele Ferrari
La parola ENERGIA deriva dal greco
Energia.
Energia rinnovabile per uno sviluppo sostenibile
ANDREA FERRARIO CLASSE 5° SCUOLA DI BEREGAZZO CON FIGLIARO
Insegnante: Prof. Piero Vanzetti tecnologia
LE FONTI DÌ ENERGIA Le fonti energetiche sono sostanze in grado di liberare energia in forme utilizzabili e si distinguono in fonti primarie e secondarie.
dott. Gualtiero Rondena – arch. Maria Cristina D’Amico
FONTI PRIMARIE DI SOLITO NOI PRENDIAMO L’ENERGIA DALL’ELETTRICITA’ O DALLA BENZINA. MA QUESTE NON SI TROVANO IN NATURA: DERIVANO DA QUELLE CHE CHIAMIAMO.
L’ENERGIA L’ENERGIA È L’ATTITUDINE DI UN CORPO O DI UN SISTEMA DI CORPI A COMPIERE UN LAVORO. IL PIANETA TERRA PUÒ ESSERE CONSIDERATO COME UN UNICO GRANDE.
L'ENERGIA Francesco Taurino e Gjonatan Nikollli 3°B
L’ ENERGIA NON RINNOVABILE E RINNOVABILE.
L'ENERGIA ANNO SCOLASTICO 2006/ 2007 Tecnologia
Energie RINNOVABILI LLS.
Le forme di energia L’energia esiste in natura e si presenta in forme molto diverse: L’energia che possiedono tutti i corpi in movimento è energia cinetica.
Istituto comprensivo Lestizza –Talmassons A.S
Energy in our life 6. Perché risparmiare energia? Forme di energia:
SOMMARIO Fonti rinnovabili 1 Storia 2 Tecnologia
Cinetica Termica Elettrica chimica
centrali nucleari Che cosa sono?
L’energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro L = F x s
Celle fotovoltaiche Pozzo geotermico Pompa di calore Elettrolizzatore
L’ENERGIA.
Fonti di energia Fonti energetiche, o di energia, sono le sorgenti di energia a disposizione dell'uomo. Possono essere utilizzate per eseguire un lavoro o.
Risorsa Naturale Per risorsa naturale si intende un qualsiasi elemento minerale,vegetale,animale utilizzato dall’uomo per soddisfare le proprie necessità.
L'Energia Nucleare.
Concetto generale di energia
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 – IT 05 1 PO 007 Obiettivo F Azione 1 BANDO AOODGAI “Apprendere.
Energia rinnovabile e non.
ENERGIA NUCLEARE Giornata della Scienza – 22 maggio 2015
ENERGIA Brian Baldon Davide Pagin.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Salviamo il pianeta Classe 4° Sacro Cuore Pesaro
Energia *.
ENERGIA NUCLEARE La materia può trasformarsi in energia secondo la legge fisica, scoperta da Albert Einstein E = m x C2 La quantità di energia prodotta.
LE ENERGIE RINNOVABILI
Noi siamo un gruppo di alunni della 4°A abbiamo inventato un questionario da dare alla 5°A.
Il sole in laboratorio: la fusione nucleare
Domenico GRECO & Simone FEDRIGO III^D Anno Scolastico 2015/16.
CLASSE 3a DI ROCCA SAN GIOVANNI
Energia da fonti rinnovabili
LE ENERGIE RINNOVABILI
Energia solare Cos’è l’energia solare Solare termico Solare termodinamico a concentrazione Centrale solare a specchi piani Solare fotovoltaico Centrale.
Energia del carbone e petrolio
3 m Edoardo Chisari Le fonti energetiche La maggior parte delle risorse energetiche del mondo ha come fonte primaria i raggi solari che colpiscono la.
L’energia In tecnica, l’energia è una forza in grado di far funzionare una macchina, produrre calore o raffreddare un ambiente. La caratteristica fondamentale.
Le fonti di energia rinnovabili sono inesauribili perché provengono dalla forza del vento dell’acqua e dal calore della terra e del sole.
LE PRINCIPALI FORME DI ENERGIA
Transcript della presentazione:

Attraverso: Pannelli solari Celle fotovoltaiche Attraverso: Mulini a vento Aerogeneratori

Sfrutta: Calore interno della Terra Sfrutta: L’energia potenziale gravitazionale dell’acqua Si ricava: Biogas Si ricava: Teleriscaldamento

L’energia potenziale può essere di vari tipi:energia elastica,energia elettrica,energia chimica ed energia nucleare. I combustibili fossili possono essere solidi(carbone),liquidi(petrolio) e gassosi(metano o gas naturale). Essi,però,contribuiscono all’effetto serra,rilasciando nell’atmosfera diossido di carbonio.

Nelle reazioni nucleari dell’uranio,i nuclei atomici,trasformandosi, liberano una quantità enorme di energia. Le centrali nucleari,in caso di incidente, liberano molte sostanze radioattive nocive per la salute pubblica.