P ER UN GIARDINO MIGLIORE. TUTTI UNITI PER UN BENE COMUNE Chi trae vantaggio da questo progetto ?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMPITI A CASA GENITORI CON IL “COMPITO” DEI COMPITI
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. PASCOLI” – SESTO S. G
Fare impresa: dall’idea ai fatti
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa RESPONSABILITÀ SOCIALE DIMPRESA BILANCIO.
Spogliati come Francesco d’Assisi diciamo il “Padrenostro”(Liszt)
Progetto di costruzione del palazzetto
La nostra scuola La scuola vista da noi alunni Laboratorio di scienze
Laboratorio delle emozioni
LA JOB ANALYSIS (Analisi del Lavoro)
Scuola Primaria Statale DON MILANI
L’importanza di saper delegare
Docente : Grazia Cotroni
Dalla spiritualita al mondo delleconomia. Università di Bari facoltà di economia.
PROGRAMMA COMENIUS 1.2 Dalla parte degli studenti:
automatico e musicale durata ca 12 min. Dedicato a tutti gli insegnanti ( anche quelli in pensione … ) che si prodigano di cuore nellimpartire istruzione.
Il calcolo combinatorio
Per conoscere meglio il nostro territorio e non solo, la rete mette a disposizione uno strumento straordinario che è GOOGLE EARTH. Lo abbiamo istallato.
Giochiamo con PowerPoint
Ciao 14 Attualità. A.Contrasti. Le seguenti persone hanno agito (acted) in un certo modo. Altre, invece, avrebbero agito diversamente. Dite come.
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Giovedì 17 aprile, i componenti del C.C.R. delle classi 5° si sono incontrati con la Giunta Comunale di Gorla Minore. È stata una lezione interessante.
Classi 3^A e 3^B Laboratorio sull'Euro ... imparare divertendosi..!
PROGETTAZIONE ED ORGANIZZAZIONE
Idee e progetti per la nostra scuola
CAMPIONATO NAZIONALE DILETTANTISTICO PROMOZIONALE CALCIO A 5 Stagione sportiva 2012/13
CONEGLIANO CITTA PULITA 2 Ottobre 2010 Scuola Primaria Gianni Rodari.
Ieri 27/02/2008 -siamo andati al Parco del Serio, con noi cerano: la maestra Ninì, Silvia e Manuela e una ambientalista di nome Maria Chiara che ci.
La 1°A della scuola media Colorni presenta: SEI UNO DEI TANTI BAMBINI A CUI NON PIACE ANDARE A SCUOLA? ABBIAMO NOI LA GIUSTA SOLUZIONE !! …DAI RETTA.
Domande rivolte: 1.Chi eravate nel 1998, quando avete fondato Google? 2.Qual era il vostro obiettivo? 3.Volevate diventare ricchi? 4.Qual è stata.
per l'ingresso in Europa
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
Dove lo butto? … impariamo a trasformare i rifiuti in risorse !!!
PER UN PARCO MIGLIORE Progetto di Alessandro Iacovella 4F.
Si nasce o si diventa? Un affermato dirigente decide
Costruire una tabella pivot che riepiloghi il totale del fatturato di ogni agente per categorie di vendita, mese per mese. Per inserire una tabella pivot.
Cosa ci fa la piazza del Monopoli in una lezione di Bridge?
Il congiuntivo.
OPPENHEIM Egli si concentra sulla libertà come libertà sociale (ovvero come relazione di individui o gruppi che interagiscono nella società) ed è in questo.
STUDIARE BENE PER IMPARARE MEGLIO…E PIU’ VELOCEMENTE
Differenziamo di più II AFM “Rifiutili: pensare, progettare e comunicare la sostenibilità a scuola”
Il bambino autistico Durante un pranzo di beneficenza,
Educazione alla guida sicura
..La “grande route” sta per iniziare…siamo curiosi di sapere cosa ci riserverà questa avventura….
SCUOLA ELEMENTARE DI SANTA CATERINA
Solo una volta l'anno, ma tuttavia almeno una volta, il mondo che vediamo lascia apparire le sue possibilità nascoste e, in un certo senso, si manifesta.
IL GABELLINO Marnate - Edizione 2014 / 2015 n°2.
Sara Tosi. AREA DI GRAVITAZION E DI MELEGNANO POSIZIONE DEL QUARTIERE ALL’INTERNO DELLA CITTÁ.
PROPOSTA porta la tua all’ attenzione della Comunità.
Scuola Primaria Lino Maupas Vicofertile, Parma.
 Argomenti Didattici Argomenti Didattici Argomenti Didattici  Argomento Progettuale Argomento Progettuale Argomento Progettuale  Ambito Analisi e Raccolta.
C’è posta da Cervignano del Friuli
Ciao,
Animatrici di Comunità Ilenia Maracci: Animatrice di Comunità del 3°anno (25 anni) Beatrice Cerreti: Animatrice di Comunità del 1°anno (25 anni)
Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Tirocinante TFA: G. Giuliani
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
CORSO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SISTEMI ORGANIZZATIVI Prof. Giannimaria Strada Prof.ssa Eliana Minelli.
Manuale Utente – i-Sisen Questionario dei Consumi
Manuale Utente – i-Sisen Questionario del Gas Naturale
Integrali definiti I parte
Il gioco non é solo un momento di divertimento per I bambini; esso è anche un momento formativo. Grazie al gioco è possibile sviluppare diverse facoltà.
La formazione giovanile (prima parte) La formazione giovanile (prima parte) La multilateralità Crescere nello sport per crescere nella vita.
Materiale necessario: - La Parola di Vita stampata - Foglio di carta (1 x partecipante) - Matita (1 x partecipante) - Materiale per una corsa ad ostacoli.
GARDEN 2014: quale identità? di Severino Sandrini.
E…state Liberi!. Isis Archimede Associazione Altreterre commercio equo e solidale.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Monastero della Quarantina La tentazione è “L’ora delle tenebre” di.
PENSATE SIA POSSIBILE STUDIARE GRAZIE ALL’AUSILIO DI UN VIDEOGIOCO?
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI PER L’ACQUISTO DELLA NOSTRA SEDE “UN MATTONE PER KEPOS ONLUS”
LEZIONE 10 DELLA SCUOLA DEL SABATO IDOLI INTERIORI SABATO 28 MAGGIO 2016 SABATO 28 MAGGIO ° TRIMESTRE 2016.
1 Esecuzione Cosa fa il docente (terza fase) Affianca gli alunni maggiormente in difficoltà. Osserva e documenta con foto i bambini mentre lavorano al.
Agenda un po' diversa del solito
Transcript della presentazione:

P ER UN GIARDINO MIGLIORE

TUTTI UNITI PER UN BENE COMUNE Chi trae vantaggio da questo progetto ?

C OME PROCEDEREMO PERCHÉ ESSO AVVENGA Ai rappresentanti distituto sarà presentato un mini progetto che avrà: 1 foglio excel (rappresenterà il costo totale), 1 foglio word(documento in cui sarà riassunto il lavoro da svolgere compresi gli eventuale imprevisti e soluzioni ad essi) ed alcuni disegni che rappresentino il fine del progetto! Poi dovranno presentare la proposta alla preside. Se approvato presentare il progetto ad una assemblea distituto. Se la maggioranza approva il progetto, si indirà un fondo cassa di 1 a studente che naturalmente sarà facoltativo.

S I O.K. MA QUANDO SARÀ L EVENTO ? La data dellevento verrà presa in considerazione a tanti fattori: 1. la data espressa dalla maggioranza degli studenti che vogliono aderire manualmente al progetto. 2. Il tempo minimo realizzabile per permettere alla scuola di indire un fondo cassa sicuro, e per permettere lacquisto degli strumenti e degli accessori per il progetto.

MA È DAVVERO COSÌ FACILE COME DITE? Facile o difficile con tanti studenti che contribuiscono e con tanta buona volontà il progetto sarà realizzabile!! Questo è il nostro fine, avere un giardino agibile e in buon stato. E questo dipende soltanto da NOI!

M A IN COSA CONSISTE L EVENTO ? Chiunque voglia partecipare sarà munito di guanti protettivi da giardinaggio, poi prima di mettersi a lavoro agli studenti sarà dato un compito che dovranno portare a termine chiunque può preferire un compito ad un altro e sarà accontentato. Alcuni studenti si cimenteranno nel potare lerbacce più alte, altri simpegneranno nel estrazione del erbacce con la mitica zappetta a cuore, altri aiuteranno i ragazzi impegnati nel giardinaggio gettando le erbacce nei sacchi per limmondizia.

C HE COSA DIVENTERÀ IL NOSTRO GIARDINO ? Il nostro giardino dopo aver avuto una corretta azione di giardinaggio dai nostri studenti una parte di esso sarà riservato per un campo da calcetto, che avrà porte regolamentari da calcetto e palloni Size.4 a rimbalzo controllato. Mentre nella seconda parte sarà riservato a lezioni di pilates e fitness allaperto con tappetini disponibile per tale uso.

E SE IL FONDO CASSA NON DOVESSE BASTARE ? Se il fondo cassa non dovesse bastare abbiamo pensato ad una soluzione quella di vendere panini al wurstel al prezzo di 2 ciascuno. Speriamo che questa soluzione un po' innovativa in una scuola in assenza di bar possa bastare.