"DIVERSAMENTE INSIEME... OGGI PER IL DOMANI"

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetti d’Istituto Leggermente Scuola Sicura Personalmente TITOLO
Advertisements

L’EDUCAZIONE AMBIENTALE IDEATA E REALIZZATA
LINGUA E CULTURA ARABA Esperienza condotta nelle classi III della Scuola Secondaria di Primo Grado «Benedetto Croce» di Santa Maria Nuova (AN)
SCUOLE PRIMARIE Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci ”
Valutazione Apprendimenti SNV Servizio Nazionale di Valutazione.
esperienza nella Scuola Primaria
Emanuele Vegini. Banca dei semi della regione Lombardia (Pavia)
Progetto Continuità a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO “ MANZONI-AUGRUSO ”
ISTITUTO COMPRENSIVO di VOLTA MANTOVANA SCUOLA PRIMARIA GIOVANNI PAOLO II di MONZAMBANO   PROGETTO DI PLESSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE a.s.
Progetto di animazione alla lettura
PROGETTO: LE PAROLE DELLA SCIENZA DAI SEMI ALLA VITA
La scuola secondaria di primo grado Giovanni della Casa di Borgo San Lorenzo (Firenze), da alcuni anni, fa convergere lazione didattica nel Progetto Unitario.
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dellinfanzia e del primo ciclo distruzione.
Istituto Comprensivo Mariti - Fauglia
LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI –FOLIGNO MONITORAGGIO DELLA SODDISFAZIONE A.S SEDI DI VIA ISOLABELLA E VIA CAIROLI.
SCUOLA E INDUSTRIA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 A cura di prof.ssa Di Murro Antonietta Maria LAVORANO IN PARTNERSHIP.
PARTECIPAZIONE DELLE CLASSI QUINTE AL CONCORSO DI PRESEPI 2011 TERZO CLASSIFICATO ISTITUTO COMPRENSIVO M.G.CUTULI SCUOLA PRIMARIA DON BOSCO VIVERE IN MOVIMENTO.
Valutazione Apprendimenti SNV Servizio Nazionale di Valutazione.
Laboratori SECONDE e TERZE
I.C.BONVESIN DE LA RIVA SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIA CAVOUR
ISTITUTO COMPRENSIVO “ G.C. PAROLARI “ Zelarino ( Ve )
DIVERSO E’ BELLO Progetto ambientale sviluppato dalle classi della Scuola Primaria di Villa Strada (I.C. Mestica – Cingoli) Realizzato con il contributo.
Lanno ha visto i nostro Istituto Comprensivo coinvolto nel concorso La solidarietà sa capire le differenze Istituito dallAssociazione San Vincenzo.
Istituto Comprensivo Fornara-Ossola FORNARA Secondaria di Primo Grado DE AMICIS DON MILANI RODARI Primaria AGAZZI E VIA MONTE NERO Infanzia.
Linizio I nostri obiettivi Confrontarsi con realtà scolastiche e territoriali diverse dalla nostra. Promuovere lutilizzo delle TIC. Rendere più interessanti.
Percorso formativo personalizzato sulla montagna
Risultati prove di uscita anno scolastico
Istituto Comprensivo di San Vendemiano Struttura ed organizzazione del PRIMO CICLO di istruzione Anno Scolastico 2007 – 2008 Normativa: D.L.59/04,
A CURA DELLA COMMISSIONE Continuità verticale e prove Invalsi responsabile ins. Cinzia Mella.
ANNO SCOLASTICO 09/10 PROGETTO ORARIO INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE CLASSI PRIME 1.
Istituto Comprensivo Trento 5
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI
RACCORDO SCUOLA-TERRITORIO PASSATO, PRESENTE, FUTURO”
Nel piano del Diritto allo Studio per lanno scolastico 2005/2006 era previsto, per le classi quinte, un progetto di promozione alla lettura da concretizzare.
Istituto Statale Istruzione Superiore Europa Articolazione Funzioni Strumentali Coordinatori di dipartimento Coordinatori di area Coordinatori di disciplina.
Iscrizioni anno scolastico 2008/2009 Circolare n° 110 del 14/12/2007.
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Restituzione dati INVALSI a.s. 2012/2013 Istituto Comprensivo Via D’Avarna.
ISTITUTO MAGISTRALE “C. ROCCATI” di Rovigo – a.s Progetto di continuità-orientamento tra la scuola secondaria di I grado e la scuola secondaria.
Istituto Comprensivo Enzo Biagi
IV ISTITUTO COMPRENSIVO PADOVA
Scuola Primaria viale Colombo Quartu
CLASSE V SCUOLA PRIMARIA BARAGIANO SCALO
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALÌ TERME
Proposte di: Thomas Bonci 1 # SCUOLA DOLCE SCUOLA Proposta di riforma della scuola superiore.
Istituto Comprensivo “D.Alighieri”- Opera in collaborazione con Ensemble “I Suoni Narranti” presenta La storia delle Note.
Plesso di San Rocco Borgata San Rocco Tel Montà (CN) La nostra proposta educativa si rivolge agli studenti con questi obiettivi fornire.
La raccolta differenziata nella nostra classe
ISTITUTO COMPRENSIVO AGGIUS piano annuale progetti anno scolastico 2014/2015 ipotesi progetti per approvazione collegio docenti consiglio di Istituto.
TEST ……o CROCE ? RISULTATI PROVE INVALSI A.S. 2013/14 Istituto Comprensivo "De Finetti" CODICE MECCANOGRAFICO: RMIC8CW00P.
PROGETTO STRANIERI A.S. 2012/2013 Rilevazione presenze alunni stranieri ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO DI MONCALIERI Coordinatrici: Susanna Buffa.
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/2015
ISTITUTO COMPRENSIVO G.MARITI FAUGLIA
ISTITUTO COMPRENSIVO DI RANICA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
Presentazione Piano per il diritto allo studio
La scuola secondaria di I grado Don Milani si presenta...
OPEN DAY
ISTITUTO COMPRENSIVO “C.SANTAGATA- 5°C.D.”
Infanzia viale Tiziano Secondaria 1° via Caportano
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ FALCONE E BORSELLINO”
MARZO ORGANISTICO 2016 Incontro con il Maestro Marcelo Giannini “Ascolto per immaginare” “ Il concertista” intervista in lingua francese. Istituto Comprensivo.
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni per Anno Scolastico
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE-MONTONE-PIETRALUNGA A.S ESITI SCRUTINI PRIMO QUADRIMESTRE.
ISTITUTO COMPRENSIVO SANREMO LEVANTE Scuola secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Risultati dello scrutinio finale delle classi prime degli Istituti Superiori.
CHI MANGIA BENE E’ A META’ DELL’OPERA
Infanzia S. Maria delle Vigne
Transcript della presentazione:

"DIVERSAMENTE INSIEME... OGGI PER IL DOMANI" Bando Scuola Laboratorio Ambiente Anno Scolastico 2010-2011 – INFEA Marche 4^ annualità Intesa USR - Regione "DIVERSAMENTE INSIEME... OGGI PER IL DOMANI" ISTITUTO COMPRENSIVO “CARLO URBANI” - JESI

ISTITUTO COMPRENSIVO “CARLO URBANI” - JESI SCUOLA PRIMARIA:  Monte Tabor - Jesi  Martiri della Libertà – Jesi  De Amicis – S.Maria Nuova SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO :  G.Leopardi – Jesi  B. Croce – S.Maria Nuova

“DIVERSAMENTE INSIEME… OGGI PER IL DOMANI” Progetto SCUOLA PRIMARIA Classe prima Strumenti musicali per suoni mai uguali Classe seconda Le nostre amiche piante Punti di vista – sperimentazione geografia Lettura di fiabe bilingue Classe terza Allevamento dei girini in classe “L’ora dei diritti” Classe quarta Visita al parco zoo e alimentazione a chilometro zero Ve la rispieghiamo noi… la differenziata – CIR 33 Noi alla SOGENUS Classe quinta La biodiversità nascosta 1 La biodiversità nascosta 2 Scuola, ambiente e legalità Costruzione di numeri arabi Visita al Museo malacologico Tutte le classi Piedibus SCUOLA SECONDARIA Classe prima Biodiversità… la nostra ricchezza Biodiversità - sperimentazione geografia Classe seconda Mountain – bike Giornata in lingua francese Classe terza Lingua e cultura araba