Corso di Materia medica Popolare

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Advertisements

Le nuove funzioni della piattaforma Puntoedu lingue.
Cnos FAP – Regione Piemonte Centro Bongioanni
CORSO DI PREPARAZIONE AI TEST DI AMMISSIONE ALL’UNIVERSITA’
Attività di ORIENTAMENTO A.A. 2012/2013 Servizio Orientamento e Tutorato Tel Numero Verde FACOLTA DI.
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
Facoltà di Psicologia a.a.2011/2012 A cura di Tiziana Fusaro e Lucia Marchesi Guida pratica per gli studenti.
DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO DEL LAVORO 1
Progetto Nazionale dInnovazione – D.M. 61/03 Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica 7 febbraio 2004 Intese e modelli dei corsi Gruppo.
Ambiente per lapprendimento domande come sono visti lalunno e la scuola organizzazione della propria professionalità 1 conoscenze teoriche 2 quali problemi.
ABILITA CONOSCENZE CAPACITACOMPETENZE Relazione daiuto.
Presentazione del Corso e del Modulo URP e US del non profit
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Corso per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
CORSO di FORMAZIONE LE METODOLOGIE DIDATTICHE: I METODI ATTIVI E IL PROBLEM BASED LEARNING (P.B.L.) Obiettivi formativi Il corso si propone di formare.
per la Sicurezza Stradale
LINIZIATIVA LEGISLATIVA POPOLARE Come si procede Un gruppo di cittadini, elettrici ed elettori si presenta presso la SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE e, depositandone.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE DI 300 ORE LUNIVERSO MENTALE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del.
I mesi di ottobre, novembre e dicembre sono stati dedicati allOrientamento; noi ragazzi, aiutati dai nostri insegnanti, abbiamo svolto varie attività
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Obiettivi del corso - Aggiornamento per Datori di Lavoro, responsabili della sicurezza e tecnici di imprese installatrici, aziende elettriche, comuni e.
Corso opzionale per soccorritori in acqua
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO : RT 01/05 (20 Settembre 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Responsabile Tecnico di Imprese che effettuano la gestione di rifiuti.
Rivera, 24 febbraio 2011 Alba Masullo (dir.) e Mirko Beroggi (AS)
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2071
Una scuola senza libri si può?
LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE con particolare riferimento al RISARCIMENTO DEL DANNO DA RESPONSABILITÀ MEDICA Percorso formativo di base della durata.
MmP © P. Forster & B. Buser1 / 7 Applicazioni e preparazioni di rimedi Indice FTP 4.5 Indice FTP 4.5 Tabella applicazioni Tabella applicazioni.
Scuola di formazione su matrimonio e famiglia
PIANO OFFERTA FORMATIVA
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Divisione Corsi di III livello PROCEDURA ONLINE AMMISSIONE/ISCRIZIONE MASTER E CORSI POST LAUREAM MASTER E CORSI POST LAUREAM.
sui MATERIALI POLIMERICI
LA ASM IN CIFRE Conferenza stampa del 15 marzo 2012.
Le risorse del governo clinico
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
TIPOLOGIA CORSO DENOMINAZIONE CORSO : LABORATORIO DIDATTICO PER LA SICUREZZA – (8 giugno 2005) SEDE DEL CORSO_Via Monti Lepini, FROSINONE QUOTE DI.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:ATTIVITA.
Taunton Taunton School - UK.
V edizione sedi: Oristano - Bosa aprile – luglio 2007
TIPOLOGIA CORSO TRASP – 26 SETTEMBRE 2006 – 02 DICEMBRE 2006 DENOMINAZIONE CORSO : Accesso alla Professione di Autotrasportatore su strada di merci.
TIPOLOGIA CORSO TRASP – 28 SETTEMBRE 2005 –19 DICEMBRE 2005 DENOMINAZIONE CORSO : Accesso alla Professione di Autotrasportatore su strada di merci.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: ATEX 01/05 (27 MAGGIO 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Direttive ATEX (Direttiva 94/9/CE – Direttiva 99/92/CE) SEDE DEL CORSO:
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA 02/05 (05 OTTOBRE 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa.
BENVENUTI ALLA SCUOLA MEDIA DI BREGANZONA
Luca Bonini Dipartimento ricerca e sviluppo IUFFP Lugano
ASSISTENTE AZIENDALE IN FARMACIA
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070 Formazione (25 Maggio 2004) IL SEGRETARIO DEL CLUB.
Aggiornamento per tecnici PES-PAV-PEI
PENRYN Tremough Campus - UK. PENRYN UK PENRYN TREMOUGH CAMPUS IN COLLEGE.
a cura di Francesco Lattari
Fare Benchmarking! Confrontarsi per migliorare! Ripensare la propria organizzazione sulla base delle esperienze altrui; capire che tipo di supply chain.
Registrazione alle istanze on-line
2014 PROGRAMMI DIDATTICI AQUILANI CORSO TEORICO-PRATICO
Guida alla lettura del Piano 26 gennaio 2015 Piano delle Performance
La riabilitazione neuropsicologica Un approccio integrato.
PROGRAMMA Società Italiana Psicologia Oncologica Sezione Campania Sezione Campania “Esatto disse il dottore. Provvedimenti. Ambrose suggerì a sua volta,
1-ISCRIZIONE 2 – PAGAMENTO – 3 DATI per ESPATRIO 1. Compilazione e Stampa della scheda d’iscrizione online 2. Pagamento dell’acconto. 3. Compilazione online.
I sessione : marzo – luglio: II sessione: settembre-dicembre PREDISPOSIZIONE DI ATTI E PARERI-SIMULAZIONE PROVE I DOCENTI IL METODO LE MATERIE PROF.UNIVERSITARI,
13 febbraio 2014 La classe virtuale di letteratura con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
17 dicembre 2013 Insegnare Letteratura e Storia con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
Serata informativa e di approfondimento La maturità specializzata sanitaria e sociale Incontro genitori gennaio 2011.
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione Docimologia
: L’ISCRIZIONE AL CORSO E’ GRATUITA E A NUMERO CHIUSO MODULO ISCRIZIONE DA TRASMETTERE TELEFONICAMENTE AL N. 0571/902535, TRAMITE FAX 0571/ OPPURE.
ASSISTENZA SANITARIA AL DOMICILIO E SUL TERRITORIO. ASPETTI MEDICO LEGALI EVENTO FORMATIVO ACCREDITATO ECM DGR N 1535 DEL 6 APRILE 2011 ID EVENTO
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena “Alcol e Donna Alcol e Maternità” 14 Maggio 2016 dalle 8,30 alle 13,30 Sala Conferenze “E. Cacciaguerra”
GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa.
Centro Stampa - Cesena Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl Romagna U.O. Servizio Dipendenze Patologiche - Cesena Sede del corso Sede.
Ore 14,30 – 18,30 Sala Montelupo, Domagnano RSM Piazza Filippo da Sterpeto, 3/a PIANO DI FORMAZIONE AVANZATA (PFA) IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA CONVEGNO.
Centro Stampa - Cesena Anatomia Patologica, Medicina trasfusionale e di Laboratorio U.O. Anatomia Patologica - Cesena “eventuali immagini” Memorial Dott.ssa.
Transcript della presentazione:

Corso di Materia medica Popolare Presentazione Partecipanti Personale coinvolto Scopo del corso Programma del corso Materiali per il corso Amministrazione Organizzazione Varie LR MmP 1.1 © P.Forster & B. Buser 01/03

1) Presentazioni Un cordiale benvenuto a tutti i partecipanti del corso Partecipanti Ognuno dice il suo nome e, se lo desidera, il motivo per cui frequenta il corso. Personale coinvolto Nome, cognome e funzioni nel corso BB: Bianca Buser, responsabile e coordinatrice del corso SB: Sabrina Bettosini, sostituta responsabile, segretariato e amministrazione NS: Nathalie Steib, sostituta segretariato e amministrazione BC: Benedetta Ceresa, redazione testi MS: Mario Santoro, impaginazione e stampa materiale didattico e ordinazione lucidi e dispense c/o Laser (Fondazione Diamante) PF: Peter Forster, autore e relatore Per la preparazione galenica: IG: Irma Gamba VP: Vienna Palanza CS: Caterina Scudo LR MmP 1.1 © P.Forster & B. Buser 01/03

2) Scopo del corso Obiettivo: il corso si rivolge a persone con delle motivazioni diverse che potrebbero essere: apprendere le cognizioni basilari di Materia medica Popolare per motivi professionali o interesse personale riconquistare la capacità di arrangiarsi, utilizzando metodi e materiali alla portata di tutti per affrontare le patologie più comuni, evitando così di rivolgersi a costosi specialisti quando non è necessario. Percorso: imparare le semplici basi del mestiere con la relativa materia professionale; acquisire le nozioni di base delle materie: anatomia, fisiologia, patologia, farmacologia e naturopatia. LR MmP 1.1 © P.Forster & B. Buser 01/03

3) Programma del corso LR MmP 1.1 © P.Forster & B. Buser 01/03

4) Materiali Materiale organizzativo - Programma del corso e degli incontri orientativi e di approfondimento - Materiale amministrativo: Lista dei partecipanti, ………… Materiale didattico - Materiale basilare: classificatore Materia Naturopatica - Programma della serata - FTP 1: Introduzione Anatomia (fascicolo verde 68 pagine) - FTP 2: Introduzione Patologia (fascicolo verde 64 pagine) - Materiale di lavoro (3 pagine azzurre) - Compiti per la prossima volta (1 foglio rosa) - Domande di controllo (1 foglio bianco) - Libro di testo obbligatorio: Thibodeau & Patton Anatomia & Fisiologia Vario materiale facoltativo: Fotocopie di lucidi del relatore (a pagamento, da ordinare) Indice generale di dispense reperibili Materiale di approfondimento Modulo per ordinare i libri LR MmP 1.1 © P.Forster & B. Buser 01/03

5) Amministrazione Responsabile e coordinatrice del corso: Bianca Buser, 6953 Lugaggia Tel. + Fax: 091 943 57 93 e:mail bianca.buser@bluewin.ch Segretariato: Sabrina Bettosini, Strada di Soragno 15, 6964 Davesco Tel.: 091 942 02 84 cell.: 079 423 82 71 (al pomeriggio) e-mail: sally@ticino.com Sostituta segretariato: Nathalie Steib, Casa Altrada, 6947 Vaglio Tel.: 091 943 63 67 e-mail: nasil@econophon.ch Ordinazione materiale: Mario Santoro, Laboratorio Laser Via Trevano 72, 6900 Lugano - Tel.: 091 972 13 28 Fax 091 972 16 63 e-mail: dtp@laser-fd.ch LR MmP 1.1 © P.Forster & B. Buser 01/03

6) Organizzazione Autore e relatore: Peter Forster, Via Varenna 75, 6600 Locarno cell.: 079 620 48 61 - e-mail: pforster@nikko.ch http://www.pforster.ch Coordinatrice e responsabile del corso: Bianca Buser Impaginazione e stampa: Mario Santoro, Laboratorio Laser (Fondazione Diamante) Segretariato e amministrazione: Sabrina Bettosini: iscrizioni, registro presenze, consegna materiale, pagamenti, invio materiale agli assenti e consegna attestato finale. Nathalie Steib: sostituta Preparazione galenica e ordinazioni rimedi & materiali di lavoro: Irma Gamba, Vienna Palanza e Caterina Scudo presso Bianca Buser, 6953 Lugaggia o ai corsi LR MmP 1.1 © P.Forster & B. Buser 01/03

Proposte e suggerimenti: 7) Varie Domande: …………………………… Proposte e suggerimenti: LR MmP 1.1 © P.Forster & B. Buser 01/03