UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA’ DI INGEGNERIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento.
Advertisements

Progetto e realizzazione del software "Solar Data Manager"
ANALISI COMPARATIVA DEGLI ERP: SAP E MICROSOFT DYNAMICS
Università degli Studi di Trieste
Tecniche di segmentazione delle patologie morfologiche dell’encefalo
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE   FACOLTA' DI INGEGNERIA   Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica   Curriculum Ingegneria Elettronica Applicata 
COLLABORAZIONI FRA UNIVERSITÀ E INDUSTRIA: NOVITÀ E PROSPETTIVE DIPIC - Dipartimento di Principi e Impianti di Ingegneria Chimica web
IMPIEGO DI STRUMENTAZIONE LASER NEL COLLAUDO GEOMETRICO DI MACCHINE UTENSILI DI GRANDI DIMENSIONI IN AMBIENTI DEBOLMENTE CONTROLLATI Correlatori: Dott.
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
INFN – Padova1 APOLLO: Alimentatori di Potenza per aLti Livelli di radiaziOne Presentatore: prof. Giorgio Spiazzi Dipartimento di Ingegneria dellInformazione.
Corsi di Laurea e di Laurea Specialistica Anno Accademico 2001/02
Università degli Studi di Padova
tre approcci a confronto
Usabilità dei siti web universitari: analisi di quattro casi
LE NUOVE FORME DI PUBBLICITÀ NON CONVENZIONALE…E SUBLIMINALE?
MECCA TRONICA Corso di Laurea di I Livello
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE FACOLTA’ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA curriculum GESTIONALE TESI DI LAUREA.
Laboratorio di Linguaggi lezione IX Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in.
Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2007/08.
II UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di ECONOMIA E COMMERCIO          Tesi di Laurea    LE AREE VALUTARIE OTTIMALI E LA COMPETIZIONE.
LAUREA IN INGEGNERIA BIOMEDICA
Università degli Studi di Padova
Influenza della velocità dei mezzi pesanti
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
“GIAMBATTISTA ROSSI” DI VERONA
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
IL PROCESSO DI PREVISIONE DELLA DOMANDA
Ingegneri dArgento 1983/ /09 Rende 23 maggio 2009 Università della Calabria Facoltà di Ingegneria.
Supervisione della potenza elettrica in una smart grid tramite arduino
P O L I T E C N I C O D I B A R I I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Ottimizzazione energetica e servizi real-time.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA DI MODENA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica PROGETTO E REALIZZAZIONE.
Università degli Studi di Padova - Centro Ricerche ENEA di Bologna
La città verticale di Hilberseimer
MONITORAGGIO REMOTO DI UN IMPIANTO DI DEPURAZIONE
Relatore Tesi di laurea di
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE _______________________________________________ Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Dipartimento.
POLITECNICO DI BARI Facoltà di Ingegneria
CORSO DI SIMULAZIONE E PROTOTIPAZIONE VIRTUALE
Relatore: Ch. mo Prof. Ettore Bolisani Laureando: Stefano Gecchele
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
Il disegno dell’energia
Un motion planner per guide multimediali interattive
Corso di ANALISI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO
SCUOLA PRIMARIA PIER LOMBARDO DIREZIONE DIDATTICA VI CIRCOLO – NOVARA
Corso di studi Facoltà Tutte le università Ateneo Dipartimento/Istituto Nuclei 2001 Schema generale per la organizzazione dei dati.
Commissione didattica Rilevazioni anno La Commissione didattica Giovanni Azzone Alessandro Grandi Claudio Leporelli Nicola Costantino Raffaella.
Titolo della tesi Nome candidato Relatore: prof. Davide Pettenella
Università degli Studi di Padova
Relatore: Ing. Rino Genco. * L’Innovazione Ing. Rino Genco.
POLITECNICO DI MILANO Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica STUDIO E REALIZZAZIONE DI UN BRACCIO ROBOTICO ANTROPOMORFO E SOLUZIONE.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Anno Accademico Trasmissioni radiomobili1 Universita’ di TorVergata-Facolta’ di Ingegneria Trasmissioni Radiomobili ( II parte) Anno Accademico.
Patrimoni Culturali e Turismo: il caso dei Claustri di Altamura
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti degli studi di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
Università degli studi di Pavia Facoltá di lettere e filosofia, lingue, scienze politche, giurisprudenza, ingegneria, economia Corso di laurea interdipartimentale.
Iterative Learning Control per un manipolatore robotico
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
Dalla biblioteca al centro documentale
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE Relatore: Ing. Marco Porta Correlatore: Prof. Giampaolo.
Università degli Studi di Pavia BLOG E FASHION BLOG, LE NUOVE TENDENZE
La persuasione nei messaggi pubblicitari
EDUCAZIONE STRADALE CIAO RAGAZZI!.
Istituto Comprensivo Statale ”CITTADELLA CENTRO" Via TIziano, Ancona Tel – Fax PIANO DI SICUREZZA ALLEGATI AL PIANO.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Interdipartimentale.
Influenza della forma urbana sulla qualità dell’aria e sull’efficienza energetica degli edifici Simone Ferrari - DICAAR.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN.
Corso di Laurea Triennale in Relazioni Economiche Internazionali Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Prova Finale di Laurea Triennale.
EFFICIENZA ENERGETICA PER RETI REGIONALI A SCARSO TRAFFICO (CON MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DEI SERVIZI AL PUBBLICO) Promotori : RFT, EST (Elettrifer,
“FISICA TECNICA INDUSTRIALE 1” Università di Roma – Tor Vergata Facoltà di Ingegneria – Dipartimento di Ingegneria Industriale Anno Accademico
Transcript della presentazione:

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA’ DI INGEGNERIA Dipartimento di Architettura, Urbanistica e Rilevamento Tesi di Laurea Parcheggio Sotterraneo per la Città Alta di Bergamo Relatore: Prof. Ing. Camillo Bianchi Laureando: Eduardo D.J. Caracciolo Anno Accademico 2003 -2004

PARCHEGGIO SOTTERRANEO CITTA’ ALTA - BERGAMO

volume concentrato  volume sviluppato senso unico di marcia controllo più efficiente 1000 posti macchine + eventualmente 430 in più per i residenti

IMPIANTI illuminazione ventilazione e estrazione fumi rivelazione incendi sistemi estintori colonnine SOS segnalazione semaforica cartelli di segnalazione luminosa controllo traffico con scanner laser controllo automatico (libero/occupato) per ogni singolo parcheggio video-sorveglianza supervisione gestionale

Relazione Home Page