Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MICROSOFT EXCEL 97.
Advertisements

GUIDA UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO TICHE
Che cosè? Che cosè? Che cosè? Che cosè? Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… inserire testi,immagini,tabelle…
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
Costruire una Home Page La homepage rappresenta la vostra faccia nel mondo. I vostri clienti prima di iniziare qualche affare con voi cercheranno la vostra.
Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Stampa e salvataggio in vari formati. Utilizzare il prodotto per inserirlo in relazioni Utilizzarlo come base.
Tipi di Contenuto e Ruoli
Docenti 2.0 1^ lezione - giovedì 16 / 10 / 08.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
Windows 95WordPad Formattare il vostro documento Per modificare laspetto del vostro testo usate la Barra della Formattazione o il menu Formato. Selezionate.
1 Titolo Presentazione / Data / Confidenziale / Elaborazione di... ASP. Net Web Part e controlli di login Elaborazione di Franco Grivet Chin.
Gestione delle stampe Collegamento fra il mondo virtuale e quello reale, per certi aspetti, è il documento stampato. Lezione 4 Modulo 2 ECDL.
DBMS ( Database Management System)
Creiamo una cartella nel nostro hard disk dove andremo ad inserire le risorse che costituiranno i contenuti del sito. Apriamo il programma Dopo aver cliccato.
Aggiornamento Mappa. Da Altervista clickiamo su Aggiorna il sistema ---> Google Maps Verremo indirizzati su una pagina di login, che sarà quella di Google.
Gestione sito Dario Zucchini 29/02/2012.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Lezione 12 Riccardo Sama' Copyright Riccardo Sama' Excel.
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 DARGAL Web Solutions. È vietata la riproduzione anche parziale.
WORD PROCESSOR Redatto dal Prof. Fabio Rodomonte
Usare la posta elettronica con il browser web
CampusBlog - Campuswin Sistema Informativo di Ateneo CampusBlog.
Guida al sito dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E
Costruire pagine per il WEB
La piattaforma e-learning d’istituto
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 Dargal.it. E' vietata la riproduzione anche parziale e.
66. Rubrica La Rubrica vi consente di raccogliere gli indirizzi di posta elettronica. Potete accedere dalla rubrica dallinterno del programma di posta.
2. Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su.
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
Statistica in azienda Statistici in azienda Riunione Satellite Inserire qui il titolo del poster Inserire qui il nome/I di chi ha contribuito alla stesura.
MODULO 02 Iniziamo a usare il computer MODULO 02 Unità didattica 07 Usiamo Windows: Impariamo a operare sulle cartelle.
Costruire una tabella pivot che riepiloghi il totale del fatturato di ogni agente per categorie di vendita, mese per mese. Per inserire una tabella pivot.
Registro Elettronico Istituto Comprensivo Sassano
Sulla barra dei messaggi fare clic su Abilita modifica,
Modulo 6 Test di verifica
POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un’innovazione utilissima offerta da Internet. E’ possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del.
Docente: Simone Zambenedetti. Tip and Tricks : Moduli utili (Back to Top, External links, References Dialog, Module Filter)
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
Dal sito del Polo Qualità di Napoli
O. Buffa M. Giraudo1 Siti Web Cooperativi Progetto di Dscholà in collaborazione con la Fondazione CRT e l'istituto Majorana di Torino, con l'utilizzo del.
Word: Gli strumenti di formattazione
Introduzione ai sommari j quindi premere F5 oppure fare clic su Presentazione > Dall'inizio per avviare il corso. Sulla barra dei messaggi fare clic su.
Realizzazione Sito Web
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL SOFTWARE. TABELLE E FOGLI DI CALCOLO SERVE PER CREARE:
Come gestire autonomamente il nuovo sito Manuale d’uso WORLDPRESS 07/11/2010 Antonio Oliva.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
WeSport Flusso di gestione account. 1) Home Page Pagina WeSport E’ possibile accedere alla propria pagina direttamente dalla Home Page di WeSport cliccando.
CORSO INTERNET la Posta elettronica
Utilizzo base di Altervista. AlterVista AlterVista è una piattaforma web dove è possibile aprire gratuitamente un sito web, un blog Per aprire gratuitamente.
È un particolare tipo di sito web in cui i contenuti vengono visualizzati in forma cronologica. In genere un blog è gestito da uno o più blogger che pubblicano,
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Terza lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” prima parte.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Quarta lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” seconda parte.
DISTINTA ONLINE PROCEDURA DI COMPILAZIONE
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 4 - Le maschere.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word:gli strumenti di formattazione.
Creare Cartella di segnalibri Copiare Testi Immagini U.R.L. Scaricare: Files di testo Immagini Audio Video RICERCA con: U.R.L. suggerito Navigazione e.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” Seconda parte Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta.
Benvenuto su Retedeldono e complimenti per aver aderito alla Run for Polio. Ora ti farò vedere in pochi semplici passi come avviare la tua campagna di.
Benvenuto su Retedeldono e complimenti per aver aderito alla Run for Polio. Ora ti farò vedere cosa dovrà fare il runner scelto dal vostro club per lanciare.
Tabelle Pivot Foglio elettronico. Introduzione Creazione di una tabella Pivot Vediamo come si deve operare per ottenere dalla nostra tabella un report.
Argomenti Lezione 05/03/2016 Ripasso inserimento articolo Utilizzo funzione editor “Leggi tutto” Ripasso inserimento link a contenuti interni al sito Gestione.
Temi lezione 12/03/2016 Creazione categorie e sottocategorie Pubblicazione degli articoli privati (password) Pubblicazione programmata degli articoli Gestione.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Il sito WEB CMS Italia oggi: domani: ? NOhttp://cms.infn.it M. Biasini, M. Diemoz, P.
Popplet: mappe concettuali interattive
F ARE IL LOGIN Fare il login inserendo nome utente a password che vi avrà fornito l’ amministratore.
Transcript della presentazione:

Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI

Menu Popolare il menù principale o “di navigazione” docente: prof.ssa MANUELA MARSILI

Menu e sottomenu docente: prof.ssa MANUELA MARSILI  Abbiamo visto come modificare il menu primario del sito  Aspetto > Menu  Per creare delle voci di sottomenu basta spostare a destra il box nell’elenco delle pagine presenti nel menu  Per eliminare il sottomenu trascinare il box con la voce a sinistra, allineato alle altre CORSI CORSO DI VELA CORSO DI GOLF VOCI DI SOTTOMENU

Menu secondario docente: prof.ssa MANUELA MARSILI  È possibile creare un menu secondario personalizzato  Aspetto > Menu > crea un nuovo menu  Assegnare un nome al nuovo menu > crea menu  Inserire le pagine da visualizzare nel nuovo menu > salva menu  Questo nuovo menu può essere usato per:  Sostituire il Menu Primario  va indicato con la spunta su “Menu Primario”  Essere inserito in un’area predisposta, se previsto dal Tema  Essere utilizzato in un’area widgettizzata  Widget: Menu personalizzato

Plugin docente: prof.ssa MANUELA MARSILI

Plugin docente: prof.ssa MANUELA MARSILI  Si possono visualizzare quelli già installati e gestirli attraverso un pannello di controllo  Si può aggiungere un nuovo Plugin  Caricandolo dal proprio pc se già scaricato (Carica plugin)  Facendo una ricerca senza uscire dall’amministrazione del sito di Altervista (alcuni plugin sono già visualizzati come consigliati)  Installare e attivare il plugin seguendo la procedura consigliata dal sistema  Si possono caricare un numero illimitato di plugin, fate attenzione però a scaricare solo quelli che vi servono effettivamente!

A cosa servono? docente: prof.ssa MANUELA MARSILI  Aggiungono funzionalità al vostro sito web in relazione a:  Statistiche, Indicizzazione…  Commenti, Visite, Database…  Immagini, Download…  Alcuni sono effettivi Widget e si possono inserire nelle aree widgettizzate. Alcuni suggerimenti:  Post Popularity Chart Widget (popolarità dei post con grafico) Post Popularity Chart Widget  Google XML Sitemaps (genera una sitemap xml) Google XML Sitemaps  YouTube Advanced Embed (con visualizzatore personalizzabile) YouTube Advanced Embed  Give - WordPress Donation Plugin (per le donazioni al team di wordpress, gli sviluppatori sono volontari!) Give - WordPress Donation Plugin

Cookie Wise per la cookie policy docente: prof.ssa MANUELA MARSILI  Per inserire automaticamente sulle pagine del sito il messaggio relativo all’uso dei cookie (cookie policy) obbligatorio dal 2015 basta attivare il plugin  COOKIE WISE  Quando installato viene visualizzato in  Impostazioni > Cookie Wise* * NOTA: Altervista propone anche la gestione della cookie policy attraverso IUBENDA

Cookie Wise per la cookie policy docente: prof.ssa MANUELA MARSILI  Per terminare la procedura inerente alla cookie policy bisogna creare una pagina con le diciture obbligatorie di legge e indicare in fondo la propria come responsabile del sito web (è obbligatorio per legge!)  PAGINA DI ESEMPIO (potete copiare, ricordate solo di cambiare la !!) PAGINA DI ESEMPIO  Non resta che personalizzare i messaggi del banner che sarà visualizzato e indicare la pagina appena creata come link di approfondimento  Impostazioni > Cookie Wise

Buon lavoro! I materiali didattici del corso LIVELLO 4 sono disponibili sul sito: docente: prof.ssa MANUELA MARSILI