Rapporti di classe segnati sui registri scolastici.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GUIDA UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO TICHE
Advertisements

scuola del fare - Sondaggio genitori - alunni
Istituto Comprensivo “N. Fiorentino”
Istituto comprensivo “Manzoni”
FOSSATI GLORIA Vi parlo un po’ di me...
L’ANALISI DELLA FUNZIONE DOCENTE
I.T.C.G. “A.ORIANI”.
I.T.C.G.A.ORIANI. REGOLAMENTO DI DIISTITUTO Nella Scuola Superiore gli studenti hanno il diritto di partecipare al buon funzionamento della scuola nella.
I.T.C.G. “A.ORIANI”.
I.T.C.G. “A.ORIANI”.
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
VALUTAZIONE SERVIZIO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2008/2009.
RISULTATI QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ALUNNI DEL CIRCOLO a.s.2006/2007 Viene rappresentata la comparazione tra i risultati degli anni scolastici 2005/2006.
C’è chi dice che quando le donne sono amiche, sono insopportabili...
Compiti dellinsegnante durante levacuazione sono coordinare il gruppo classe, controllare che le procedure si svolgano in ordine, vegliare rassicurare.
GESTIRE LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO
TRA STORIA E MODERNITA. Ora ti raccont o. Sai la novità? Cosa è successo?
Piccole strategie di apprendimento
La libertà in un film: L’attimo fuggente
PROGETTO CONTINUITA’ LE REGOLE A SCUOLA Quest’anno scolastico, per il progetto continuità, la classe 5^ D ha svolto un’attività comune con i ragazzi della.
È essenziale per la buona riuscita dellanno scolastico che si conoscano e si rispettino le regole di convivenza dellistituto che sono state scritte e.
Bayon – Tavernelle tutti in Francia! Dopo la loro partenza erano passati quasi due mesi e mezzo, la nostra voglia di rivederli era tanta: facevamo il conto.
Tu puoi essere santo. É facile!
20 NOVEMBRE GIORNATA PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
LA STORIA DI LUI.
Registro elettronico obbligatorio a settembre 2013
DOPOSCUOLA PER I NOSTRI COMPAGNI
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
Visita alle scuole olandesi Rotterdam 14 – 21 novembre 2009 Concretezza e operosità! Reportage fotografico (quarta parte) Laura Properzi.
IL SILENZIO DI DIO Racconta un’antica leggenda norvegese di un uomo chiamato Haakon che viveva in un eremo dove invitava la gente a pregare con molta devozione.
La dichiarazione dei diritti dello studente
Autentici rapporti di classe registrati sui registri scolastici..
QUESTIONARIO ALUNNI classi 1° sede di Casei Gerola
RAPPORTI ESILARANTI Autentici rapporti di classe e personali registrati sui registri scolastici.
Ero seduto nel bagno, facendo i miei bisogni, quando sento:
Un giorno una volpe e un gallo stavano parlando. Quanti trucchi conosc i? Ne conosco tre!
Gli animali ci assomigliano molto a volte...
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
COMITATO ALUNNI CLASSI QUARTE E QUINTE FONTANAFREDDA a.s
RAPPORTI ESILARANTI Autentici rapporti di classe e personali registrati sui registri scolastici. Vale proprio la pena di leggerli tutti, fino all’ultimo,
Se io mollassi di Charles Greenaway
Benvenuti.
I.T.C. “Cardano” Piove di Sacco.
Regolamento della Scuola dell’Infanzia Statale di Nepi
1 ) PRESENTAZIONE E CONDIVISIONE DEL PROGETTO 2) COINVOLGIMENTO DEI GENITORI 3) FORMAZIONE INSEGNANTI 4) LAVORO DEGLI INSEGNANTI CON LE CLASSI 5) INCONTRI.
Scuola Secondaria I grado
SCUOLA ELEMENTARE DI SANTA CATERINA
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
L a mia vita nella matematica
1) La nostra scuola ti piace? (tutti) 2) La nostra scuola è accogliente? (tutti)
febbraio 2015 Papa Francesco Omelia durante la visita alla Parrocchia di S.Michele a Pietralata nella V Domenica del Tempo ordinario/
A cura di: Concetta, Raluca, Gaia, Elisa, Maithili.
RAPPORTI ESILARANTI Autentici rapporti di classe e personali registrati sui registri scolastici. Vale proprio la pena di leggerli tutti, fino all’ultimo,
Gesù a 12 anni. Gesù a 12 anni Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù.
Quando ho letto il piano di studi ed ho trovato l’insegnamento legato ad essa, mi sono messa le mani nei capelli, dicendomi: “Speriamo bene”.
Questionario studenti a.s. 2014/15 1. Sono capace di ricordare ciò che ho studiato Classi 5^ 37 alunniClassi 1^ sec 49 alunniClassi 3^ sec 53 alunni.
Questionario genitori 270 risposte 1. Le comunicazioni ai genitori da parte della scuola (orari, regole, avvisi ecc) sono efficaci.
Istituto Comprensivo Certaldo
SCUOLA PRIMARIA di MACLODIO.
PRESENTAZIONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Clicco su «Registri» PER ACCEDERE ALLA PROPRIA CLASSE.
(1992) Giovedì 12 novembre 2015 Spunti di riflessione Prof.ssa Migliorato Eliana.
ISCRIZIONI ON-LINE Codice Meccanografico LTMM82301E.
Questo è il funzionamento della nostra Scuola Primaria A cura della Commissione Integrazione alunni stranieri Gruppo di lavoro F.S. L.Ripani.
LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NELLA SCUOLA E LE RESPONSABILITA’ CONSEGUENTI AGLI INFORTUNI DEGLI ALUNNI Fonte Giuridica D.Lgs. 09/04/08 n. 81 D. Lgs.
I.C. Oreste Giorgi Monitoraggio studenti Collegio 29 giugno2015 -FS Area2 - Prof.ssa Alessia Riccardi.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
RAPPORTI ESILARANTI Autentici rapporti di classe e personali registrati sui registri scolastici. Vale proprio la pena di leggerli tutti, fino all’ultimo,
Rapporti di classe segnati sui registri scolastici.
Transcript della presentazione:

Rapporti di classe segnati sui registri scolastici. RAPPORTI ESILARANTI Rapporti di classe segnati sui registri scolastici. Vale proprio la pena di leggerli tutti, fino all’ultimo, da morire dal ridere!

NOTA DEL GIORNO: L'alunno S. C. lascia l'aula prima dell'orario di uscita dopo aver fotografato la lavagna con il cellulare sostenendo che avrebbe riesaminato la lezione a casa sua.

NOTA DEL GIORNO: L'alunno A., assente dall'aula dalle ore 12.03, rientra in classe alle ore 12.57 con un nuovo taglio di capelli.

NOTA DEL GIORNO: La classe non mostra rispetto per l'illustre filosofo Pomponazzi e ne altera il nome in modo osceno.

NOTA DEL GIORNO: L'alunno M. dopo la consegna del pagellino da far firmare ai genitori riconsegna il pagellino firmato 2 minuti dopo. Sospetto che la firma non sia autentica.

NOTA DEL GIORNO: Il crocefisso dell'aula è stato rovinato. Il Cristo ora porta la maglia della nazionale.

NOTA DEL GIORNO: Dopo aver fatto scena muta durante l'interrogazione di geografia astronomica V. chiede di avvalersi dell'aiuto del pubblico.

NOTA DEL GIORNO: L'alunno M. G. al termine della ricreazione, sale sul bancone adiacente la cattedra e dopo aver gridato "Ondaaaa energeticaaaaa" emette un rutto notevole che incita la classe al delirio collettivo.

NOTA DEL GIORNO: Facendo l'appello e notando l'assenza dell'alunno S., mi viene detto dall'alunno C. di non preoccuparmi. Quest'ultimo estrae il portafoglio, lo apre e simulando di parlare ad una terza persona urla "Scotty: teletrasporto!". Con fragorosi effetti sonori fatti con la bocca, l'alunno S. fuoriesce dall'armadio.

NOTA DEL GIORNO: L'alunno L.P. durante l'ora di educazione fisica insegue le compagne di classe sventolando in aria lo scopino del water.

NOTA DEL GIORNO: Gli alunni M. e P. incendiano volontariamente le porte dei bagni femminili per costringere le ragazze ad utilizzare il bagno maschile.

NOTA DEL GIORNO: L'insegnante di latino: "L'alunno è entrato in aula, dopo essere stato per 20 minuti al bagno, aprendo la porta con un calcio; ha fatto una capriola e ha puntato un'immaginaria pistola verso l'insegnate dicendo "ti dichiaro in arresto nonnina!"

NOTA DEL GIORNO: L'alunno giustifica l'assenza del giorno precedente scrivendo "credevo fosse domenica".

NOTA DEL GIORNO: T., L. e B. chiudono in bagno una loro compagna perché ritenuta da loro "cesso".

NOTA DEL GIORNO: L'alunno M.B. sprovvisto di fazzoletti si sente autorizzato a strappare una pagina della Divina Commedia per soffiarsi il naso.

NOTA DEL GIORNO: P. non svolge i compiti e alla domanda "Per quale motivo?" risponde"Io c'ho una vita da vivere".

NOTA DEL GIORNO: Gli alunni P. e A. alle ore 10:25 escono dall'armadio.

NOTA DEL GIORNO: L'alunno M. ha fatto l'ennesima scena muta dicendo che risponderà solo in presenza del suo avvocato.