La Cometa Di Halley.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Osservatorio Astronomico Lic. Classico A. D. Azuni Sassari
Advertisements

IL SISTEMA SOLARE IL SISTEMA SOLARE COMPRENDE: IL SOLE I PIANETI
IL TELERILEVAMENTO L’osservazione della terra consiste nell’utilizzo del telerilevamento satellitare, aereo e a sonde spaziali per monitorare costantemente.
MANSI STEFANO 1°C Il Sistema Solare
Andrea Sadler e Lorenzo Lamber1 caratteristiche orbita atmosfera osservazioni da terra superficie struttura interna.
IL SISTEMA SOLARE ESTERNO
IL SISTEMA SOLARE Sistema Solare: insieme di corpi celesti in rotazione attorno al Sole. Ne fanno parte: 1. una stella (Sole) 2. nove pianeti 3. diverse.
Nascita del sistema solare
LE STELLE COMETE, Le comete Corpi celesti con una coda luminosa
Dal moto circolare al moto nei cieli
Musiche di Star Trek La cometa Hale-Bopp, ripresa dal passo di Val Parola nel maggio del 97 da Giuseppe Menardi Le comete.
Laboratorio del 6 maggio 2012
“ATTERRIAMO SULLA LUNA”
Le distanze stellari.
CHIMICA Il modello atomico della materia
Oggi parliamo di comete…
Evoluzione superficiale delle comete e nuclei cometari inattivi Marco Micheli Seminario di Sistemi Planetari I + II.
IL SISTEMA SOLARE.
Il Sistema Solare Il Sole: 99,8% della materia totale,
Keplero e le sue leggi Newton e la gravitazione
A cura di Consuelo Debiasi e Anna Micheloni
IL SISTEMA SOLARE.
Salvatore Toscanesi 1^T. Introduzione Il primo quasicristallo viene scoperto nel 1980 da Shechtman. Shechtman voleva dimostrare che il modello atomico.
ISTITUTO COMPRENSIVO “PISACANE”- “POERIO” CLASSE 3^ C
Le Comete Le comete sono tra i corpi celesti più caratteristici e affascinanti, grazie alla loro lunga coda luminosa. Esse hanno sempre affascinato e intimorito.
I pianeti del sistema solare
Hubble.
LE COMETE La natura Il percorso L’ orbita e la chioma
«Il Sistema Solare».
I Pianetini Con il termine “ Pianetini” intendiamo tutti quei micro-pianeti del sistema solare, simili per composizione, ad un pianeta terrestre ma.
ENVISAT Satellite ambientale. envisat Envisat è un satellite ambientale sviluppato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) per controllare l'ambiente terrestre.
Il Sistema Solare Interno I compagni di viaggio della nostra Terra
GEOCENTRISMO ed ELIOCENTRISMO
Scuola Elementare Don Milani, COLLEGNO
I buchi neri.
Il Pianeta TERRA.
Il sistema solare è linsieme dei corpi che ruotano intorno al sole e che ne subiscono lattrazione gravitazionale. Di esso fanno parte: 9 pianeti, 61 satelliti,
Osservazioni Radar di Venere Venere è stato in passato considerato come il pianeta gemello della Terra ed il migliore candidato per ospitare forme di vita.
Mercurio Relazione sul pianeta.
Il sistema di anelli di Saturno, pur non essendo unico nel Sistema Solare, è tuttavia il più maestoso e il più luminoso. Esso è compreso tra.
QUATTRO PIANETINI BRESCIANI
2) INCENERIRE UCCIDE L’Organizzazione Mondiale della Sanità sostiene che le nanopolveri sono “la maggior minaccia alla salute umana da inquinamento dell’aria”
IL MOTO DEI PIANETI.
Buchi neri Fine o inizio?.
Cosa ci affascina più delle comete? L'apparizione di una cometa ha da sempre suscitato interesse, scalpore, paura, e tanta ammirazione verso il cielo e.
Dal sistema geocentrico ad oggi
Astronomo, matematico e musicista tedesco
Hubble Il telescopio spaziale Hubble è un telescopio robotizzato posto all’esterno dell’atmosfera, in orbita circolare attorno alla Terra a 593 Km.
Comete Cometa di Halley 1986 ultimo passaggio. Orbita della cometa di Halley.
Il Metodo di Eratostene.
Osservare l’Universo.
origine, struttura e movimenti
Calcolare la facciata dell’ITIS Benedetto Castelli
L’UNIVERSO E LA SUA ORIGINE
- ELENA PAPA I’M. Sono nato a Siracusa, circa 287 a. C. E morto a Siracusa nel 212 a. C. Sono stato un matematico, ingegnere, fisico e inventore greco.
ASTEROIDI Un asteroide è un corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre ma più piccolo, e generalmente privo di una forma sferica;
FORMA E DIMENSIONI DELLA TERRA PAG T 8 E T9
LE TRE LEGGI DI KEPLERO JOHAN KEPLER detto KEPLERO era un matematico,astronomo e fisico tedesco, egli dopo tanti studi e osservazioni sul MOTO DI RIVOLUZIONE.
IL SISTEMA SOLARE Per l’insegnante:
GLI ASTRI MEDICEI NICCOLO’ GRAPPOLI - DAWALIBI - MARTINELLI 3 B Ap – 2014/15.
Envisat (Environmental Satellite cioè satellite ambientale) è un satellite sviluppato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) per controllare l'ambiente terrestre.
La misurazione della circonferenza terrestre
LA VITA SULLA TERRA DALL’UNIVERSO A NOI DALL’UNIVERSO A NOI PRIMA IPOTESI PRIMA IPOTESI SECONDA IPOTESI SECONDA IPOTESI RNA RNA GHIACCI PERENNI GHIACCI.
Progetto interdisciplinare II
L’ESPLORAZIONE SISTEMA SOLARE: IL SOLE L’ORIGINE I PIANETI
SATURNO. Saturno è il secondo pianeta per grandezza dopo Giove, al quale assomiglia per molti aspetti. È uno dei pianeti più noti, grazie al suo spettacolare.
Il Sistema Solare.
Agosto 2015 L. Furlanetto e F. Mariuzza.
ISON, la cometa di Natale Giorgio Sedmak am Rotary Club Muggia 20/11/2013.
Transcript della presentazione:

La Cometa Di Halley

La cometa di Halley è forse la più famosa cometa conosciuta La cometa di Halley è forse la più famosa cometa conosciuta. Essa deve il suo nome a Sir Edmond Halley (1656-1742), astronomo inglese che la osservò nel 1682. Egli confrontò l'orbita della cometa con quella di altre, osservate nel 1531 e nel 1607, scoprendo che erano simili.

Egli ipotizzò quindi che si trattasse dello stesso oggetto, che si ripresentava ad intervalli di 76 anni. Dopo la sua morte, nel 1758, la cometa fu effettivamente osservata secondo quanto l'astronomo aveva predetto e fu chiamata "cometa di Halley" in suo onore. Halley si rifà alla tesi di Newton, che affermava che tutte le comete percorressero ellissi più o meno allungate.

La cometa di Halley

La cometa ha compiuto il suo ultimo passaggio vicino al Sole nel 1986; in questa occasione è stata lanciata la sonda Giotto dell'Agenzia Spaziale Europea. La sonda si è avvicinata a soli 600 Km dalla cometa, studiandola in un modo che non era mai stato possibile fino ad allora, e ne ha potuto fotografare anche il nucleo. La cometa ha un diametro di pochi chilometri ed è composta da roccia, composti del carbonio e ghiaccio. La sonda Giotto

Anche questa cometa non sarà eterna, ma si consuma ad ogni passaggio al perielio a causa dell'evaporazione provocata dai raggi solari. Attualmente la sua massa è di circa 200 miliardi di tonnellate, ma si calcola per esempio che, durante l'ultimo passaggio vicino al Sole, essa abbia perso ben 20 tonnellate di materiale al secondo. A questo ritmo, tra 170mila anni non ne resterà nemmeno un grammo.

Il nucleo della cometa di Halley

Le Fonti: Testi: da Wikipedia Foto: da Wikipedia Autori: Veronica Silvestrini, Flavia Moroni e Viola Russo