Passo dopo passo… ci trasformiamo Daniela Fuso coordinatrice Sezione ospedaliera Policlinico "A. Gemelli" – Roma S.M.S. "Don G. Morosini"

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “DON MILANI”
Advertisements

Progetto continuità scuola media - scuola superiore
TECNOLOGIA E INFORMATICA
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
ISTITUTO COMPRENSIVO VILLADOSE
LA NORMATIVA RELATIVA AL DOCENTE DI SOSTEGNO
IL DIRITTO ALLO STUDIO DELL’ALUNNO MALATO
“L’Istruzione Domiciliare”
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
PROGETTO interdisciplinare
PROPOSTA PER UN LAVORO COMUNE PER I CASI DI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI CON PROGRAMMAZIONE DIFFERENZIATA P.A.T. – ITC Benini Melegnano
SCUOLA SUPERIORE IN OSPEDALE PRESSO SPEDALI CIVILI di BRESCIA CARATTERISTICHE e ATTIVITA dei DOCENTI COINVOLTI Presentazione per EXPO marzo 2005.
Marchi Marta Presentazione05/09/2011 Una rete di biblioteche scolastiche per le competenze chiave del XXI secolo 1.
Lorganizzazione dellazione didattica rivolta ad alunni stranieri Sabrina Machetti Università per Stranieri di Siena 19 febbraio 2008.
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
ATTIVITA’ MOTORIE NELLA SCUOLA
Università della Calabria
t a n t e t i n t e nasce nel 1994 come tavolo interistituzionale fra: Provveditorato di Verona LUniversità degli Studi di Verona Scienze dellEducazione.
Approccio al bambino disabile
La prospettiva socio-costruttivista
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Teoria trasformativa: i fondamenti
Rafforzare lautostima Superare lansia di lavorare nel gruppo sezione Collaborare con il gruppo: Rispettare i tempi, il turno, ecc.. Reciprocità Coinvolgimento.
Il nostro Circolo, poiché la realtà sociale è fortemente caratterizzata dalla presenza di strumenti e tecniche informatiche, si sta, già da alcuni anni,
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale - Ufficio III Attività formative.
LA SCUOLA IN OSPEDALE: REALTA’ A CONFRONTO
Il ragazzo malato. Il vissuto di malattia nel ragazzo La malattia, il dolore, lospedalizzazione, interferiscono in modo rilevante con lo sviluppo cognitivo.
Linee Guida Metodologico - Didattiche per la Scuola in Ospedale
A.N.DI.S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Regionale della Toscana 18 ottobre 2013 I Bisogni Educativi Speciali nella Scuola di Tutti.
LA SALUTE = UN CONCETTO DINAMICO
Un modello operativo di didattica per competenze
Attività continuità scuola dell’Infanzia – scuola Primaria
ANALISI DEL CONTESTO Caratteristiche socio/economiche Tasso di occupazione e disoccupazione Statistiche sul livello culturale della popolazione Presenza.
S.M.S. DON G. MOROSINI Via Val Favara 31 Roma
PLESSO OSPEDALIERO BAMBINO GESU’ PALIDORO
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Progettare il superamento dellemergenza dellistruzione domiciliare nelle scuole territoriali Castel S. Pietro Terme - 13 Marzo 2007 Relazioni tra insegnamento.
Linee guida per il servizio di istruzione domiciliare
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
Matematiche Elementari da un Punto di Vista Superiore
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Bisogni educativi speciali dell’Istituto Comprensivo del Mare
Obiettivi per gli insegnanti:
“L’altra faccia della luna”
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Andiamo alla scuola primaria
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Professionalità docente: Istruzioni per luso Fossano,
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
CHE RUOLO HA L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO A SCUOLA?
Metodologie didattiche ed efficacia dei processi di insegnamento-apprendimento.
Hospital School Network Il progetto, stato, sviluppi e prospettive Stefano De Iacobis Genova – 24 novembre 2005.
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
L’obiettivo generale è quella di puntare a COSTRUIRE dei LABORATORI sulla progettazione didattica incentrata sulle competenze finalizzati a: sostenere.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO
Prof.ssa giovanna mirra
PROGETTO INTEGRAZIONE E CONTINUITA’ In viaggio con….
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
COMUNE di ROMA MUNICIPIO ROMA 1 CENTRO STORICO Progetto GENITORI SI DIVENTA Il sostegno precoce alla genitorialità Francesca Pezzali.
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
SCUOLA INFANZIA “F. GATTI”
L’INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER IL SOSTEGNO
Progetto accoglienza Scuola dell’infanzia Chiusa Sclafani e Giuliana
Istituto Comprensivo Filippo De Pisis Ferrara DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE STUDENTESSE STUDENTI GENITORI - POSTA ELETTRONICA - SITO SCOLASTICO.
La scuola promotrice di salute è un insieme di PROCESSI – AZIONI - INTERVENTI che mettono in grado la comunità scolastica di migliorare le condizione di.
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
“COMUNICARE CON IL CORPO”
Transcript della presentazione:

Passo dopo passo… ci trasformiamo Daniela Fuso coordinatrice Sezione ospedaliera Policlinico "A. Gemelli" – Roma S.M.S. "Don G. Morosini"

La scuola Quando nasce, una scuola in ospedale si muove in punta di piedi … … poi diventa lo spazio privilegiato … … infine, assume un ruolo trasformativo della sofferenza: scuola in ospedale ospedale con scuola

Gli insegnanti Mediatori fra isolamento ospedaliero e realtà esterna (spazio della quotidianità) Figure di riferimento per il ragazzo e la famiglia (spazio dascolto) Professionisti che strutturano modi e tempi dellattività didattica (spazio scuola) Promotori della centralità dellalunno (spazio progettuale) Operatori qualificati ad integrarsi col contesto ospedaliero (spazio dinterazione)

Gli alunni… … diversi per età, provenienza, periodo di degenza (brevi, medio, lungodegenti) … diversi per patologia e condizioni psicofisiche (apatici/iperattivi, infantili/adulti, iperprotetti/ipercontrollati) … diversamente abili … extracomunitari I bisogni Mantenere desti i processi dapprendimento Vivere situazioni gratificanti Ricostruire lautostima Comunicare, anche i propri stati emotivi, attraverso diversi linguaggi

Le risorse Consiglio di classe completo pluralità dei linguaggi Coopresenze interazione efficace Spazio scuola attrezzato percorsi calibrati sulle competenze Continuità con la scuola di provenienza (registro elettronico, attestati) facilitazione del rientro Confronto con gli operatori sanitari integrazione delle competenze Istruzione domiciliare consulenza

Lapproccio porsi nella posizione di ascolto creare uno spazio daccoglienza mettere in gioco se stesso mettere in gioco le proprie scelte costruire insieme Per garantire lunità corpo-mente …

La metodologia … ridisegna la propria figura docente … media tra malattia e benessere, tra dentro e fuori lospedale … sceglie la multimedialità e i laboratori operativi … predilige una didattica per progetti … cura laspetto percettivo-motorio Partendo dai bisogni dellalunno linsegnante

La trasformazione … lisolamento in condivisione … la frammentarietà in unitarietà … la fruizione in produzione Mettendo al centro lalunno, si trasforma…

Unesperienza Dalla riflessione allazione Radio_Lina la nostra radio web