Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Come si studia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Di che parleremo oggi? Tipi di testi indice.
Advertisements

Esame di stato La prima prova.
Un buon riassunto deve essere: --Breve -Completo
Educazione Linguistica Plurilingue e Asse dei Linguaggi
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN EDITORIA E COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE EDITORIA PER PICCOLI, NON PICCOLA EDITORIA DALLE.
LA CIVILTÀ UMANISTICO - RINASCIMENTALE
Contesto Storico-Culturale
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
Romanticismo europeo Introduzione.
Costruzione del curricolo
Martin Lutero e la riforma protestante
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
Breve guida alla letteratura italiana
RIFERIMENTI: TESTO: L.SCIOLLA “SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI”
Letteratura Italiana 8 CFU L-11 EA (GRUPPO A-DER)
Neorealismi scritti Un modulo dedicato ai neorealismi scritti. Una prima vista dinsieme. Due serie di nomi, titoli e di date. Varietà di autori, di stili,
Cosa ci ha insegnato Baudelaire? 1.La letteratura (la letterarietà) si riconosce attraverso il riferimento a una tradizione. La letteratura (la letterarietà)
Interazione natura-cultura È più importante lereditarietà o lambiente ? Interazione costante dei 2 fattori (natura- ambiente): Motorio Linguaggio Socializzazione.
Introduzione allo studio della letteratura italiana
Prova scritta di italiano
LA LETTERATURA Metodo di studio.
… l’uomo … l’artista … Antonello Da Messina webquest per i ragazzi della classe 2° - scuola media Autore: Iolanda Caponata Ambito:Italiano e Storia.
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
Elementi da individuare
tipologia B Il saggio breve
Età Feudale Età Comunale
La prima prova nell’esame di stato
Linee programmatiche per linsegnamento Linee programmatiche per linsegnamento: Didattica dei beni culturali Linee programmatiche per linsegnamento Linee.
Il ruolo territoriale degli Osservatori del Paesaggio nellattuazione della Convenzione Europea Corso di Formazione Parchi naturali, aree protette e reti.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Neoclassicismo e Romaticismo
Riferimenti culturali: Altri riferimenti:
Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Niccolò Machiavelli.
Francesco Guicciardini Firenze1483 – Arcetri 1540
Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Tra le due.
Riferimenti culturali: Altri riferimenti:
Tipologia Tracce d’ esame
Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Opere e contenuti.
Cantico delle creature (Laudes creaturarum)
Sviluppo dellidea di nazione come risposta alle sfide della modernità a.Le rivoluzioni politiche di fine 700 b. La rivoluzione industriale a.Le rivoluzioni.
LA LIRICA SICULO-TOSCANA
PERCHE’ L’ASSOCIAZIONE
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag. La famiglia.
APPLICAZIONI INFORMATICHE ALLE DISCIPLINE UMANISTICHE Docente: Roberto Crosio Sis – Università di Torino a.a
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag. Secondo Romanticismo.
Percorsi assistiti di Alternanza Scuola-Lavoro
La scheda di certificazione delle competenze
Francesco Petrarca (Arezzo 1304 – Arquà 1374)
Moti insurrezionali in Europa Risorgimento in Italia
Corso di Sociologia economica prof. Marino Regini Lezione 1. Presentazione LA SOCIOLOGIA ECONOMICA.
Dante Alighieri ( Firenze 1265 – Ravenna 1321)
Erwin Panofsky. Dal 1921 al 1933 fu una delle personalità di spicco dell'ambiente accademico di Warburg. I suoi primi saggi sono Il problema dello stile.
GESTIRE Ruoli e funzioni Relazione educativa Conflitti Comportamenti trasgressivi/aggressivi Potere, autorità, autorevolezza.
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag. Torquato.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
Lingua e traduzione spagnola I – Mod.B (prassi traduttiva) a.a. 2012/2013 Dott.ssa Tiziana Pucciarelli La traduzione inizia dalla comprensione.
1. Cos’è una scuola poetica
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Verifica di Letteratura
Unità didattica 3 La traduzione inizia dalla comprensione 10/03/2010.
il mestiere dello storico
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag. Salvatore.
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag Fondazione.
Alla scoperta di Introduzione Compito Procedimento Risorse Valutazione
BILANCIO CRITICO DI FOSCOLO UN AUTORE FRA DUE SECOLI.
Il NEOCLASSICISMO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA
La poesia del Novecento: permanenza e innovazioni
Criteri di testualità.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le Funzioni del linguaggio IL LINGUAGGIO E L'AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Modello “Movimenti artistici”
Transcript della presentazione:

Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Come si studia la letteratura Studio della letteratura Opere Analisi degli elementi specifici Analisi degli elementi esterni (Contesto) Autori Tematiche Generi

Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Come si studia un contesto Analisi del contesto La comprensione delle influenze sociali e politiche Mutamenti culturali Problemi sociali e politici Rapporti con le varie forme dellarte La valutazione dei rapporti con le istituzioni culturali Soggetti e luoghi della cultura Una visione integrata della letteratura È volta a Tiene conto di

Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Come si studia un genere Generi letterari Caratteristiche formali e contenutistiche comuni Testi lirici Testi in prosa: narrativa e trattatistica Sistema diacronico Testi drammatici Sistema sincronico Contrassegnati da Costituiti da Analizzati attraverso

Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Come si studia un autore Analisi di un autore Avvenimenti storici Contesto Biografia Poetica Ambiente sociale Tradizione Movimenti culturali Modelli provenienti dal passato Influenza sul presente e sul futuro Temi affrontati Idee espresse Stile comunicativo e pubblico

Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Come si studia unopera Analisi di unopera Le tematiche Contesto Esperienza di vita Rapporto con le altre opere Le scelte artistico formali Analisi dei testi Genere letterario