LA COMUNICAZIONE EMOTIVA IN RETE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

Verso una pedagogia costruttivista
QUATTRO STADI DI SVILUPPO SENTIRE INTERPRETARE VALUTARE RISPONDERE
CLASSIFICAZIONE JOHNSON & JOHNSON
COORDINAMENTO NAZIONALE COUNSELLOR PROFESSIONISTI Regione Lombardia
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Comprensione e interpretazione del testo
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
Comunicazione interpersonale
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
REPORT- FOCUS GROUP I PERCORSI DELLA VALUTAZIONE REPORT- FOCUS GROUP I PERCORSI DELLA VALUTAZIONE I PUNTI CRITICI CULTURA VALUTAZIONE DOCUMENTAZIONE ORGANICA.
ISTITUTO COMPRENSIVO CAVALESE- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUE COMUNITARIE – LINGUA TEDESCA a.s. 2011/2012 Curricolo sperimentale.
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
dell’esistenza quotidiana
A P R E N D I M T O APPRENDIMENTO.
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
Strategie per la soluzione di problemi
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Scopriamo la forza che è in noi
Il modello di G. Salmon A cura di Chiara Rizzi
La community di Puntoedu Formazione Puntoedu: Materiali e le attività laboratoriali Condivisione delle esperienze e della conoscenza Ambiente Socializzazione.
Teoria trasformativa: i fondamenti
Master in Cure Palliative Biella 20 aprile 2004
I counselor realizzano il proprio ruolo professionale,
La formazione degli insegnanti Giuliana Rocca, Dario Signorelli Torino, 23 maggio 2008.
Come è cambiato oggi il concetto di conoscenza?
IL TEMPO DELLE EMOZIONI
Gli strumenti e le tecniche di comunicazione del professionista.
N.C.Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete N ulla su di N oi senza di N oi a cura di Nunzia Coppedé
Il Centro di Ascolto: un modo di essere Caritas
Progetto Anno scolastico Punti di partenza per leggere, scrivere e far di conto sulle droghe e i loro significati. Con la supervisione della Città
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
SOCIALIZZAZIONE E’ UN PROCESSO DI ACQUISIZIONE DI COMPORTAMENTI,
applicazioni e fasi della microprogettazione
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Nicolina Pastena Università Salerno
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Lintelligenza emotiva Capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, e di gestire positivamente le nostre.
Personalizzazione dei percorsi formativi
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
Obiettivi Tutte le disciplineItaliano-StoriaScienzeScienze motorie Educare alla conoscenza E all’accettazione di sé Atteggiamento di ascolto.
dalle abilità alle competenze
Il carattere interculturale della mediazione transfrontaliera - Abilità di comunicazione La comunicazione come una fonte di fraintendimento Inka Miškulin.
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
“ la relazione d’aiuto ”
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
IL MONITORAGGIO QUALITATIVO DI UNA COMUNITA’ DI PRATICA 14 novembre 2003 CINZIA DAL SANTO.
DOCENTI NEOASSUNTI GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
DAL GRUPPO ALLA SQUADRA Come creare coesione agonistica
LA COMUNICAZIONE EFFICACE. “ Capacità di usare più linguaggi possibili per mettere in relazione se stessi con gli altri” “La componente fondamentale di.
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
____________________________ Stefano Scarcella Prandstraller Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa Il focus group E’
PROGETTO SPARTACUS CUP: n. G75C D.D.G. n del 11/10/2013 L’Orientamento nella Scuola.
Pedagogista, consulente coniugale e familiare. 2.
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
Costruire la consapevolezza Ampliare la conoscenza e la comprensione tramite la condivisione di informazioni o esperienze 1 Formazione dei Coordinatori.
Presentazione Life skills relazionali Gioia Mavi gen 2016.
Paola Gentile-Flora Olivieri A.R.I.A.C.- Associazione Ricerca Italiana Apprendimento Cooperativo 7° SEMINARIO ANNUALE Con il Patrocinio Università degli.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: classe 3^Ic. Acquasanta Terme Disciplina:Italiano Argomento:il testo argomentativo Durata.
Progetto di Rete: “A scuola ho un nuovo compagno: il VOLONTARIATO. FULL IMMERSION” PRESENTA TOGETHER IS BETTER Promuovere stili e comportamenti cooperativi.
“Metodologie operative e spunti di riflessione” C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Formazione docenti marzo 2016.
La fiducia Prof.ssa Alberta Giani. La fiducia come processo Fiducia Propensione / atteggiamento / disponibilità di un interlocutore Più spesso ad un.
SOCIALIZZAZIONE PREDISPOSIZIONE AD ASCOLTARE PUNTI DI VISTA DIVERSI COMUNCIAZIONE STATI D’ANIMO E RICONOSCIMENTO SENTIMENTIma Punti deboli: CONOSCENZA.
Transcript della presentazione:

LA COMUNICAZIONE EMOTIVA IN RETE La gestione della comunicazione emotiva Gruppo di Progetto 2: E.Centenaro, N.Ceccon, D.Foddai, R.Italiano, M.L.Zangirolami

La comunicazione mantiene la sopravvivenza di un gruppo Si basa sulla condivisione di conoscenze e metodologie di lavoro Si basa sulla conoscenza reciproca e socializzazione Si basa sull’elaborazione creative, riflessiva e provoca cambiamento Gruppo di Progetto 2: E.Centenaro, N.Ceccon, D.Foddai, R.Italiano, M.L.Zangirolami

COMUNICAZIONE EMOTIVA Tecniche comunicative Interazione positiva Stile assertivo Empatia Partecipazione con contributi Concetto equilibrato di se stessi Gestire le emozioni Far fronte allo stress COMPETENZE AFFETTIVE RELAZIONALI Gruppo di Progetto 2: E.Centenaro, N.Ceccon, D.Foddai, R.Italiano, M.L.Zangirolami

COMUNICAZIONE EMOTIVA Guidare le proprie emozioni Consapevolezza del proprio ruolo Valutare la propria Dipendenza dagli altri FAVORIRE METACOGNIZIONE AUTOREGOLAZIONE Gruppo di Progetto 2: E.Centenaro, N.Ceccon, D.Foddai, R.Italiano, M.L.Zangirolami

STILE COMUNICATIVO ASSERTIVO: Ascoltare con interesse Porre domande per verificare la comprensione Chiedere con cortesia e fermezza di poter terminare, quando si viene interrotti Apertura al dialogo e al confronto Affermare se stessi senza svalutare o sopravalutare l’altro Essere leali, tolleranti, comprensivi Gruppo di Progetto 2: E.Centenaro, N.Ceccon, D.Foddai, R.Italiano, M.L.Zangirolami

ESSERE CAPACI DI ASCOLTARE Ricezione del messaggio: Accogliere e registrare tutto senza critiche e pregiudizi. Elaborazione del messaggio: comprendere il focus dell’altro, la sua richiesta, la presentazione di sé, la trasmissione delle sue emozioni Risposta al messaggio: fare domande per avere chiarimenti, sintetizzare per essere certi di aver interpretato in modo esatto, dare empatia Gruppo di Progetto 2: E.Centenaro, N.Ceccon, D.Foddai, R.Italiano, M.L.Zangirolami

ESSERE CAPACI DI CONQUISTARE L’ATTENZIONE Scegliere gli argomenti più interessanti per generare discussione sull’argomento Esporre in modo chiaro e breve Creare interesse introducendo spunti accompagnati da domande Stimolare la partecipazione coinvolgendo mediante la richiesta di esperienze raccolte Gruppo di Progetto 2: E.Centenaro, N.Ceccon, D.Foddai, R.Italiano, M.L.Zangirolami

ESSERE CAPACI DI SAPER DIALOGARE Creare relazioni costruttive Provare empatia Interagire in modo collaborativo Gruppo di Progetto 2: E.Centenaro, N.Ceccon, D.Foddai, R.Italiano, M.L.Zangirolami

LA COMUNICAZIONE EFFICACE IN UN GRUPPO pragmatica: si basa sulla raccolta e analisi di dati e fatti situazionale: si relaziona alle fasi di sviluppo della comunicazione nel gruppo trasparente: è data dalle informazioni che i componenti del gruppo condividono finalizzata : riferita alle attività decise dal gruppo e elaborate in sinergia Gruppo di Progetto 2: E.Centenaro, N.Ceccon, D.Foddai, R.Italiano, M.L.Zangirolami