PG5 Backup & Restore su moduli di memoria Flash direttamente nei PCD Saia Aprile 2008 I Jens Uhlemann | Saia TCS Germania.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Software LIM.
Advertisements

Funzionalità di ricerca avanzata guidata EBSCOhost
I Files Definizione Operazioni File e periferiche Moduli di S.O.
Modulo 1 – Ambiente di lavoro Windows 7
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
ALEPH MODULO ACQ/SERIALS PERIODICI Corso Bicocca-Insubria luglio 2004.
DAL MICROPROCESSORE AI SISTEMI EMBEDDED Informatica per lAutomazione II (Informatica B o II) Anno accademico 2008/2009 Prof. Giuseppe Mastronardi Ing.
Esercizi sulle architetture
Anno Accademico Corso di Informatica Informatica per Scienze Biologiche e Biotecnologie Anno Accademico
Il Client Windows98 Client nel dominio Windows 2000.
1 Personalizzazione ed utilizzo avanzato dei servizi 4^ giornata di corso.
Bsales Configurazione postazioni di lavoro.
3. Architettura Vengono descritte le principali componenti hardware di un calcolatore.
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Applicazioni Libere nelle scuole Alessandra Santi 14 Aprile 2009 OpenOffice.org (OOo) OpenOffice.org (OOo) G.U.L.P.
Il compilatore Dev-C++
UTILIZZARE UNA CHIAVETTA DATI USB COME SUPPORTO DI BACKUP IN WINDOWS XP Con la presente guida verrà spiegato come utilizzare un supporto USB come valido.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Situazione iniziale di un’ azienda tipica: - Uno o più server
Modulo 1 - Hardware u.d. 3 (syllabus – 1.3.5)
MODULO 01 Il computer.
PRESENTAZIONE di RICCARDO
Iniziamo a usare il computer
Il MODULO PREVENTIVI fa parte dei moduli opzionali di ASPAN e serve a preventivare i costi di Nesting.
Credibilità e fiducia in Saia-Burgess Controls - Referenze Referenze progetti di SI.
2. Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su.
Iniziamo a usare il computer
Abaci Andrea Pietrapertosa Gianfranco
1.
Foglio elettronico Excel Livello avanzato
Slide 1 Un browser migliore Passa a Firefox – il modo più veloce, sicuro e intelligente per navigare sul Web.
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
Cronologia delle ricerche tutorial. Benvenuti al tutorial dedicato alla funzione cronologia delle ricerche di EBSCOhost. In questo tutorial, saranno illustrate.
In FileZilla è possibile aprire rapidamente una connessione ad un FTP compilando i campi richiesti nalla barra in alto e cliccando su CONNESSIONE RAPIDA.
AA 2005/6 Informatica Introduzione 1 Informatica e Laboratorio di Informatica Primi passi in V10 cumenti/biotecnologie.htm.
Memoria Centrale.
Report federica scarrione 18/05/09. Definizione I rapporti o report sono lo strumento informatico per la presentazione di un insieme di dati memorizzati.
Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle.
Software Insieme dei programmi residenti nella memoria del computer o nei supporti di memorizzazione Modulo 1.
Garantire la fornitura e la distribuzione dell’acqua potabile
Project Reference Saia-Burgess Controls | Picture concerning the topic (e.g. building) Controllo dell’hotel con touch screen e Saia-App.
Project Reference Saia-Burgess Controls | Pianificazione sostenibile per l’ingegnerizzazione di un edificio Gestore: Marc Cain Oggetto:
Project Reference Saia-Burgess Controls | Raccolta dati energetici Edificio 50 Gestore: HSG Zander Obiettivo: Facility Management Nazione:Germania.
Impianto di biogas, di Cavertitz
Autori Matteo Tofacchi & Giovanni Rossi
Version 1.0 Quick Guide 1.Cos’è e a cosa serveCos’è e a cosa serve 2.Come si presentaCome si presenta 3.Menù principaleMenù principale 4.ConfigurazioneConfigurazione.
Come preparare una chiavetta USB per essere avviabile in DOS ed effettuare il flash del tuo VBIOS Avviso: Il Vbios di esempio è per la scheda VAPOR-X R9.
L’accesso alle banche dati bibliografiche per l’area economica La ricerca economica per la tesi di laurea: abilità strumentali e strategie informative.
Il Coprocessore Applicativo 2500P-ACP1. Coprocessore Applicativo 2500P-ACP1 Programmabile con CTI Workbench, il nuovo ambiente di sviluppo integrato conforme.
INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO ESEMPI DI PROGRAMMAZIONE
IC3N 2000 NSCRIPT D.E.I.S. Università di Bologna DEISNet
Sistemi operativi di rete Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/18.
Internetworking V anno.
Metodologie e strumenti basati sulle TIC per l’inclusione scolastica
Gestione Sicura dei Dati
Il coprocessore di comunicazione Ethernet 2500P-ECC1.
Manuale Utente – i-Sisen Questionario dei Consumi
SICUREZZA E PROTEZIONE DATI Sicurezza nei sistemi informatici significa non permettere la violazione o la lettura dei dati memorizzati in un computer.
DISTINTA ONLINE PROCEDURA DI COMPILAZIONE
1. 2 Corso avanzato SistER secondo modulo Ferrara 26 settembre 2006.
Note: deve essere possibile utilizzare il protocollo BGP sui router per propagare le due reti visibili su internet tale soluzione deve essere concordata.
I sistemi operativi Funzioni principali e caratteristiche.
LE FINESTRE DI WINDOWS © Particolarità comuni a tutte le versioni.
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
Tipi di immagini. Vi sono 3 tipi di formati di immagini molto conosciuti Bitmap (bmp)  Bitmap (bmp)  Gif  Jpg.
Rete Una rete è un insieme di computer collegati tra loro Il vantaggio derivante dall’utilizzo di una rete è la condivisione delle risorse. CONDIVIDERE.
MyVue – Guida Rapida Linea di supporto (Radiologia Ospedale del Delta): , orario: Step 1: Il paziente riceve la password via Step.
Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” Seconda parte Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta.
Corso linux RiminiLUG presenta Rete a bassissimo budget per il piccolo ufficio architettura di rete LTSP in contesti professionali corso linux 2008.
Enea Topi 1 ^B AS. 2014/2015. LA STORIA DI INTERNET Internet non è mai stata una rete militare, ma i militari sono alla radice della tecnologia su cui.
Transcript della presentazione:

PG5 Backup & Restore su moduli di memoria Flash direttamente nei PCD Saia Aprile 2008 I Jens Uhlemann | Saia TCS Germania

Aprile 2008 | Jens Uhlemann | Saia TCS Germania2Name of presentationPG5 Backup & Restore ora anche direttamente nei PCD Saia Salvataggio del progetto PG5/CPU su memoria Flash! Il progetto PG5 completo o una CPU singola possono essere memorizzati come file ZIP su un modulo di memoria Flash nei PCD: PCD7.R550M04 (4 MB) PCD7.R600 (scheda SD, 256/512 MB). La scrittura (Backup) e la lettura (Restore) sono effettuate con il Client FTP ora integrato in PG5. PG5 Backup & Restore ora anche direttamente nei PCD ATTENZIONE: Attualmente questa funzione è disponibile solo via Ethernet e per i controllori con Saia NT.OS (PCD3, PCD2.M5xxx, PCD2.M480) e la versione firmware più recente!

Aprile 2008 | Jens Uhlemann | Saia TCS Germania3Name of presentationPG5 Backup & Restore ora anche direttamente nei PCD Saia FTP Downloader integrato direttamente in PG5 È possibile scegliere se salvare sulla memoria Flash solo la CPU corrispondente o, in alternativa, il progetto completo. Il download avviene con il nuovo FTP- Downloader integrato.. Lo stato di avanzamento del download e il risultato vengono visualizzati in una finestra di dialogo separata. PG5 Backup & Restore ora anche direttamente nei PCD

Aprile 2008 | Jens Uhlemann | Saia TCS Germania4Name of presentationPG5 Backup & Restore ora anche direttamente nei PCD Saia Flash-Explorer per il semplice accesso ai moduli di memoria Il nuovo Flash Explorer integrato in PG5 serve per la visualizzazione ed eventualmente la cancellazione dei file di salvataggio: PG5 Backup & Restore ora anche direttamente nei PCD