La Sq. Orsi in questa quarta tappa consegnerà relazioni e foto relative a schede natura ed uscita sulla montagna di Santa Serena.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL SUOLO ISTITUTO COMPRENSIVO CAMOZZI
Advertisements

LA TERRA E IL MAPPAMONDO
Ilenia e Lucrezia guideranno Giovanni in Biblioteca BIBLIOTECA.
UN INCONTRO CON GLI ANIMALI. Appena siamo arrivati abbiamo conosciuto il signor Mario che ci ha fatto vedere i pony. ERANO BELLISSIMI!!
"Le meraviglie della cava"
Paradiso o Inferno? Un uomo, il suo cavallo ed il suo cane camminavano lungo una strada. Mentre passavano vicino ad un albero gigantesco, un fulmine.
Laboratorio dei divertimenti I PINGUIBIRILLI. Il piccolo capolavoro I pinguibirilli Vuoi fare strike, buttando giù tutti i birilli con un colpo solo?
La continuità educativa è molto importante ma occorre creare un’abitudine allo scambio tra chi opera in ordini diversi di scuola per conoscere il modo.
I Parchi …perché?.
Lo scalda-acqua solare
CHI VIVE NEL PRATO?.
Di Arianna Parma PIETRO IL CALZOLAIO. Pietro Nudasta era calzolaio di un piccolo paese del Friuli. Lui era triste e pensieroso perché non aveva più clienti.
SCUOLA ELEMENTARE DI RIVALTA
Anno Scolastico 2010/2011 Classe 1°A
Tutto giù per terra. snam.it.
SCUOLA ELEMENTARE STATALE “ARONNE CAVICCHI” Figline Valdarno
By Massimo e Davide. Mattina presto (ore 9:30 circa), inizio della Val Cornera. Davide indica la becca del DÔme de Tzan, punto di arrivo (presunto…).
IL SIGNOR CIDI. CERA UNA VOLTA UN CD CHE SI CHIAMAVA CIDI. VIVEVA DA SEMPRE IN UN ARMADIO DELLAULA INFORMATICA NELLA SCUOLA ELEMENTARE. CIDI CONTENEVA.
Lezione 3: Tocca e ritocca!
Semina e germinazione Classi 4 A – 4 B Scuola primaria “Santa Lucia” Anno scolastico Ins. De Florio Rosa.
Rappresentanti di Classe Consiglio d’Istituto Consulta provinciale
Un breve racconto 1 - Un bel giorno di febbraio siamo andati nella chiostrina ad innaffiare le piante e abbiamo visto una cavalletta. 2 - La maestra Serenella.
Direzione Didattica Giovanni Paolo II Plesso Ulmi A.S. 2007/2008.
Una nuova scuola …. e una nuova avventura appena iniziata…
Io, internet e il computer
Dopo aver letto il libro, il quale narra di un pastore che, con impegno costante, riforestò da solo un'arida vallata ai piedi delle Alpi, nella prima.
LE TECNICHE CHE VEDREMO OGGI Pi
Tre storie di una lattina
LA SEMINA di PRIMAVERA.
Classe II B Scuola B. Peruzzi Siena
Classi Quarte di San Bernardo
Gli alunni della scuola Canna raccontano … “IL REGNO DELLA FANTASIA … DIVENTA REALTA’ ” C’era una volta una scuola con un giardino incantato in cui i.
In Europa,tanto tempo fa,arrivò un articolo sul giornale che ammetteva l'esistenza degli alieni su Marte.Tutta l'Europa era allarmata e temeva l'invasione.
In data 14 marzo 2007 si è svolta la riunione di squadriglia, nella quale abbiamo osservato le varie tecniche per affrontare questa avventura. Come ogni.
Un’uscita autunnale La scuola di Novaglie a spasso nel territorio circostante 18 ottobre 2013 – resoconto a cura della classe seconda.
Il Gatto con gli stivali.
squadriglia PIPISTRELLI - FR1 Intenzione del Capo Squadriglia:
La Sq. ORSI Fr4 Riparto Altair, durante le due settimane trascorse, si è riunita più volte per la realizzazione del Terrario; come prevedeva la terza.
UNA PRINCIPESSA SALVARE DA.
Paradiso o Inferno?.
Classi 5^ b Scuola elementare “Spirito Santo”
Seconda tappa dell' impresa Buona Lettura.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
Presentazione del Progetto
Una classe…preistorica!
SOLE E.....
Le notizie dalla A alla B
ANIMALANDIA Un viaggio fantastico tra gli animali di cielo, acqua e terra!!!
Dal primo giorno di scuola Fino ad oggi
I «semini» dormono..... I «semini» dormono....
Ettore Fico fu un valente artista del Novecento, nato a Piatto Biellese nel 1917 e morto a Torino nel 2004.
Un po' di tenerezza...
Jackson, l’ultimo arrivato Un libro nuovo, che si intitolava Jackson, appena scritto da un autore molto famoso, era stato consegnato in un’edicola della.
Salve, mi chiamo Dino e vi presento la storia di Ruga la tartaruga Dino.
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
Villa Pallavicini Associazione culturale Associazione Culturale Kateryna Urbanovych 3G 2014.
UN’ESPERIENZA DI RICICLAGGIO A SCUOLA
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO……UN GEOMETRA. Ho intervistato mio zio Francesco,57 anni sposato con 4 figli che è un geometra!!! Ho sottoposto alcune domande.
LABORATORIO DI GIOCO INTELLIGENTE
PANE BURRO E MARMELLATA. Eccoci qua,stiamo facendo ricreazione.
Il Paesaggio intorno a noi
Stage 2014 Esperienza formativa presso Ospedale «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo Mi chiamo Federico Visani, ho 18 anni e vivo a Bergamo con la mia famiglia.
MEDIAZIONE TRA PARI La mediazione è un'attività che aiuta a risolvere un conflitto.
Le avventure di Snaschi due Durante uno dei suoi tanti viaggi, il professor Snaschi, per riposare, si fermò in riva ad uno stagno.
UNA STORI IPERTESTUALE
Una bella storia di Sofia e Federica I 4 amici. C’era una volta, in un bosco incantato, una famiglia di scoiattoli. Il più piccolo si chiamava Ciccilov,
EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA
3ª A-B Turla a.s Era l’ultimo giorno d’inverno, una zebra, in cerca di cibo, si allontanò dalla savana e arrivò nei pressi di una fattoria.
UNA BELLA STORIA WILLY E VALENTINA Racconto di Annamaria e Alessia (cl 3)
Transcript della presentazione:

La Sq. Orsi in questa quarta tappa consegnerà relazioni e foto relative a schede natura ed uscita sulla montagna di Santa Serena.

La Sq. Dopo essersi informata di flora e fauna presenti in Santa Serena ha iniziato subito a compilare le schede natura, schede degli animali ecc…

Qui possiamo il nostro quarto di Sq. Mentre compila una delle molte schede.

Qui vediamo alcuni squadriglieri a lavoro

Tra gli squadriglieri cè davvero molta concentrazione e dopo quasi mezzora di lavoro si stanno per terminare le schede.

Finalmente la fine delle compilazioni e per fortuna dobbiamo ringraziare il papà di un nostro squadrigliere e gli altri amici compreso il c.s.q. che ci hanno aiutato, e ci hanno dato moltissime informazioni per la compilazione delle schede a proposito di Santa Serena

Il giorno 17/04/2007 la sq. Orsi si è recata nella montagna di Santa Serena per svolgere lattività programmata nel consiglio di Sq. Ora di passo in passo vedremo tutte le cose fatte:

Appena arrivati si è subito apprezzata la natura osservando anche il cadavere di un cane

Appena arrivati cera un gran SOLE… Ma…………….., …………………… Pian piano si stava annuvolando …………………… Pian piano si stava annuvolando

Quindi abbiamo deciso subito di iniziare a lavorare

Subito abbiamo iniziato nel completare il terrario, per poi terminare con la raccolta delle foglie e del materiale servito poi per il plastico.

Dopo aver raccolto il materiale e finito di completare il terrarrio, vedendo ormai che il Tempo non era dei migliori la sq. ORSI ha deciso di rientrare per poi, continuare il giorno successivo con la realizzazione del plastico.

Ora vedremo come realizzare un plastico.

Dopo aver tolto un po di terra, pennellato il compensato con del Vinavil ed attaccati i giornali, si è iniziati a fare il prato per poi proseguire con la strada, le piante, e le montagne.

Il plastico è arrivato a termine, come si può notare si sono fatti gli ultimi ritocchi…….. ……….. Bello no?