Energia Solare Lenergia del sole presenta molti vantaggi rispetto ai comuni combustibili; infatti, essa è: inesauribile pulita abbondante non.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I principi della termodinamica
Advertisements

L’energia intorno a Noi
Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
INTRODUZIONE E NOZIONI PRELIMINARI
LE ENERGIE RINNOVABILI
FONTI ALTERNATIVE E RINNOVABILI
Confartigianato Imprese Rieti
Energia Solare Alice F. S.M.S. “Peyron-Fermi” Sez. OIRM TO
ENERGIA.
Energia solare.
LA MOBILITA’ DEL FUTURO
Energie Alternative FINE.
L'IDROGENO:UNA NUOVA FONTE
DI: Nicola Giannelli. Che cos'è il fotovoltaico? Il fotovoltaico è una tecnologia che consente di trasformare direttamente la luce solare in energia elettrica,
LE RISORSE ENERGETICHE
CENTRALE TERMONUCLEARE
Energia solare Di MELISSA PERELLA.
Andrea G. 3A. Il 21° secolo Una sfida del 21° secolo è la riduzione del consumo di fonti non rinnovabili, con lespansione dellimpiego di fonti rinnovabili.
L’Energie Rinnovabili
Cos’è l’energia L’energia si definisce come “la capacità di un corpo o un sistema di corpi di compiere un lavoro”. Secondo il principio di conservazione.
STEFANO CASSON CLASSE V C BROCCA LICEO G. VERONESE BORGO SAN GIOVANNI (VE) A.S. 2006/2006.
FISICA AMBIENTALE 1 Lezioni 3 – 4 Rischiami di termodinamica.
LE FONTI DI ENERGIA.
Lidrogeno. Che cosè ? Lidrogeno è lelemento chimico più semplice (H) e più diffuso nelluniverso e sulla terra, è inodore e incolore ed è un gas leggerissimo.
I pannelli solari sono apparecchi che trasformano lenergia solare in energia utile. Questi si dividono in.. Riscaldano lacqua sanitaria. Producono energia.
Tratta-mento della materia
Energie Rinnovabili Energia Solare Idroelettrica Dell’ Idrogeno
Di Antonio Montagnese e Michele Ferrari
La parola ENERGIA deriva dal greco
Energia geotermica.
Energia.
Energia rinnovabile per uno sviluppo sostenibile
Insegnante: Prof. Piero Vanzetti tecnologia
LA COMBUSTIONE.
CHIMICA INDUSTRIALE I.T.I.S. “S. Cannizzaro” C A T A N I A
Le centrali termoelettriche
LE FONTI DÌ ENERGIA Le fonti energetiche sono sostanze in grado di liberare energia in forme utilizzabili e si distinguono in fonti primarie e secondarie.
dott. Gualtiero Rondena – arch. Maria Cristina D’Amico
L’ENERGIA L’ENERGIA È L’ATTITUDINE DI UN CORPO O DI UN SISTEMA DI CORPI A COMPIERE UN LAVORO. IL PIANETA TERRA PUÒ ESSERE CONSIDERATO COME UN UNICO GRANDE.
L'ENERGIA Francesco Taurino e Gjonatan Nikollli 3°B
L'ENERGIA ANNO SCOLASTICO 2006/ 2007 Tecnologia
Centrali Geotermiche Alunno: Roncari Luca Anno scolastico: 2011 – 2012 Classe: IV A ET Materia: Elettrotecnica.
Le forme di energia L’energia esiste in natura e si presenta in forme molto diverse: L’energia che possiedono tutti i corpi in movimento è energia cinetica.
SOMMARIO Fonti rinnovabili 1 Storia 2 Tecnologia
Energia Del sole.
Cinetica Termica Elettrica chimica
CARBONE -Cimarelli Mattia -Stocchi Federico.
L’energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro L = F x s
Celle fotovoltaiche Pozzo geotermico Pompa di calore Elettrolizzatore
Le nostre speranze… Le fonti rinnovabili.
Approvvigionamento energetico
CENTRALE IDROELETTRICA
L'ENERGIA SOLARE La luce del sole è una radiazione elettromagnetica formata da FOTON, particelle elementari di energia luminosa. La radiazione emesse dal.
Presentazione: Francesco Polimeni
PRODUZIONE DELL'ENERGIA DALLE BIOMASSE IN AGRICOLTURA
L'Energia Nucleare.
La macchina radiocomandata a idrogeno
Energia *.
PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI. * Per trasformare i raggi solari in elettricità si usano le celle fotovoltaiche, costituite da un elemento chimico semiconduttore,
BUON GIORNO!!. LE FONTI DI ENERGIA COS’E’ L’ENERGIA ? Definizione: L’Energia è la capacità di un corpo o di un sistema di Compiere un Lavoro.
Domenico GRECO & Simone FEDRIGO III^D Anno Scolastico 2015/16.
LE ENERGIE RINNOVABILI
Energia solare Cos’è l’energia solare Solare termico Solare termodinamico a concentrazione Centrale solare a specchi piani Solare fotovoltaico Centrale.
ENERGIE RINNOVABILI SOLARE TERMICO E SOLARE FOTOVOLTAICO 1a cura di Roberto Marcuzzo.
Energia del carbone e petrolio
L’energia In tecnica, l’energia è una forza in grado di far funzionare una macchina, produrre calore o raffreddare un ambiente. La caratteristica fondamentale.
Energia nucleare (idrogeno) Energia nucleare dall’idrogeno Reattore a fusione Schema della fusione zink.to/fusione.
LE RISORSE RINNOVABILI A cura di: R. Calviello, F. Borsci, A. Spinelli – 3^A Le risorse rinnovabili sono illimitate nel tempo e sono composte da ciò che.
Le fonti di energia rinnovabili sono inesauribili perché provengono dalla forza del vento dell’acqua e dal calore della terra e del sole.
Transcript della presentazione:

Energia Solare

Lenergia del sole presenta molti vantaggi rispetto ai comuni combustibili; infatti, essa è: inesauribile pulita abbondante non costa nulla come materia prima Quando la luce colpisce la superficie di un corpo, una parte dellenergia luminosa viene assorbita e si trasforma direttamente in energia termica, cioè in calore (solare termico) o in elettricità (fotovoltaico). Per trasformare lenergia solare in calore, si usa il pannello solare. Per convertire lenergia solare direttamente in elettricità, si usa il pannello fotovoltaico.

Energia da idrogeno Lidrogeno è lelemento più abbondante nelluniverso, è presente sul pianeta nellacqua e negli idrocarburi. Esso può essere utilizzato nelle celle a combustibile (FC) per la produzione di energia, con un impatto ambientale molto ridotto. Il problema fondamentale è che non è disponibile sulla Terra allo stato elementare e pertanto è necessario ottenerlo da fonti secondarie, come per esempio lacqua e i combustibili fossili.

Lidrogeno è oggetto di studi e di ricerca da molti anni perchè è quasi il combustibile ideale, infatti: è lelemento più ABBONDANTE dellUniverso (75%), è altamente ENERGETICO, ha un elevato potere calorifico è ECOLOGICO, il risultato della combustione è vapore acqueo e solo una piccola quantità di ossidi di azoto, mentre se viene utilizzato nelle fuel cell (per produrre energia elettrica) emette solo acqua. è INESAURIBILE, il suo utilizzo genera acqua da cui è possibile ricavarlo di nuovo. è VERSATILE, può essere usato per produrre energia elettrica, per trazione, per sistemi di riscaldamento e condizionamento Di contro, lidrogeno non si trova allo stato puro, perchè è fortemente volatile ed infiammabile, quindi per produrlo è necessaria energia.

Lidrogeno è oggetto di studi e di ricerca da molti anni perchè è quasi il combustibile ideale, infatti: è lelemento più ABBONDANTE dellUniverso (75%), è altamente ENERGETICO, ha un elevato potere calorifico è ECOLOGICO, il risultato della combustione è vapore acqueo e solo una piccola quantità di ossidi di azoto, mentre se viene utilizzato nelle fuel cell (per produrre energia elettrica) emette solo acqua. è INESAURIBILE, il suo utilizzo genera acqua da cui è possibile ricavarlo di nuovo. è VERSATILE, può essere usato per produrre energia elettrica, per trazione, per sistemi di riscaldamento e condizionamento Di contro, lidrogeno non si trova allo stato puro, perchè è fortemente volatile ed infiammabile, quindi per produrlo è necessaria energia.