Lettera della DG Concorrenza e decreto legge 112/08 Direzione nazionale Legacoop 10 luglio 2008.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL SOCIO E LA COOPERATIVA
Advertisements

LA PICCOLA E MEDIA IMPRESA E L’IMPRESA ARTIGIANA
Legge regionale n. 82 del 28/12/2009 ACCREDITAMENTO NELLAMBITO DEL SISTEMA INTEGRATO SOCIALE.
Lezione 5 – La tassazione delle attività finanziarie in Italia
Cooperazione Art – Cooperativa Le cooperative sono società a capitale variabile con scopo mutualistico Riforma delle società Legge n.
Le Novità nel settore della Vigilanza
L E S O C I E T À C O O P E R A T I V E
Regime fiscale delle società cooperative
UTILIZZO DI RISERVE A COPERTURA DI PERDITE
Cooperative sociali Relatore: Dottor Paolo Ceruzzi.
La contabilizzazione della trasparenza fiscale
Cooperative Sociali Aspetti fiscali
D.L. 13/08/2011 – N. 138 Nuova Tassazione Società Cooperative.
La scelta della forma giuridica
La perdita della mutualità Studio Franguelli – Tarantino - Di Diego.
Riforma della previdenza complementare Delega: legge 23 agosto 2004, n Art.1, comma 1, lett.e): adozione di misure finalizzate ad incrementare i.
Finanziaria 2008 Ministero dellEconomia e delle Finanze Governo Italiano Con le novità introdotte al Senato FISCO Ires e Irap per le imprese
Corso di Economia Aziendale
Il regime dei dividendi
Decreto Sviluppo: cambiali finanziarie e mini bond
DIREZIONE REGIONALE DELLEMILIA ROMAGNA UFFICIO GOVERNO DELLACCERTAMENTO E STUDI DI SETTORE La pianificazione fiscale concordata art. 1, comma 387 e seg.,
Mario Guarnone Responsabile Vendite Lombarda Vita Imperia, 11 Maggio 2007 La nuova fiscalità della previdenza complementare.
Sussidiarietà orizzontale e agevolazioni fiscali
FINANZIARIA 2008 TASSAZIONE SEPARATA IMPRESE IRPEF E ALTRO dott. GINO MANFRIANI Siena, 27 FEBBRAIO 2008.
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
Il rischio di liquidità Modelli di gestione e controllo
a cura dott. Maria Rosaria Tosiani
La trasformazione in generale
1 Il biodiesel vincoli comunitari alle agevolazioni fiscali nazionali.
1 Sim di Consulenza Analisi dei bilanci e struttura interna Massimo Scolari Segretario Generale ASCOSIM Luglio 2010.
Personale con contratto a tempo indeterminato
Le banche di credito cooperativo tra disciplina statale e regionale (
Le implicazioni di natura fiscale
13 Maggio 2009 Rapporto Banca/PMI nell'attuale fase economica e ruolo del Professionista Aspetti civilistici e fiscali delle operazioni di potenziamento.
Banca di Credito Cooperativo
1 Le operazioni in valuta estera Commissione di Studio Fiscalità Interna 5 Aprile 2005 Patrizia Gorini.
SERVIZI PUBBLICI LOCALI: Quali prospettive alla luce delle ultime novità legislative? Scheda sintetica di lettura delle ultime disposizioni legislative.
Ministero degli Affari Esteri DIREZIONE GENERALE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO UFFICIO VII Settore Informazione - Educazione allo Sviluppo.
Funzione Pubblica CGIL Dipartimento sindacale e ufficio studi
FEDERCONFIDI Perugia, 23 giugno Perugia, 23 giugno 2005 Basilea 2: ruolo dei confidi Basilea 2 ha dato risalto al ruolo dei confidi in qualità di:
Rete d'Imprese
DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA E SOLIDARIETA SOCIALE.
I CITTADINI SONO TENUTI A PAGARE I TRIBUTI RICHIESTI DAI COMUNI E DALLE PROVINCE.
Il Contratto di Commissione per la rete carburanti
“Come leggere la Busta Paga” a cura di: Antonio G. BUONOMO a cura di: Antonio G. BUONOMO.
98. Utili. Riserve NEL CASO IN CUI L'ESERCIZIO SOCIALE SI SIA CHIUSO CON DEGLI UTILI PER LA SOCIETÀ, L'ASSEMBLEA, CHE APPROVA IL BILANCIO, DELIBERA ANCHE.
Aiuti di Stato Energia e Ambiente
113. Gli utili e i ristorni  IL 30% DEGLI UTILI NETTI DEVE ESSERE DESTINATO A RISERVA LEGALE, INDIPENDENTEMENTE DALL’AMMONTARE RAGGIUNTO DA QUEST’ULTIMA.
Rapporti internazionali e fonti del diritto tributario.
La riforma del diritto societario
La tassazione delle cooperative di produzione e lavoro
1 Roberto Genco Direttore Ufficio legale Coopfond S.p.a. D.lgs. 6/2003 Il quadro giuridico– societario della riforma.
Sistema Tributario Italiano
Dott. De Renzio Elena Fano, 5 Marzo 2010.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
L’appeal fiscale dei fondi pensione alla luce delle recenti modifiche tributarie Milano, 21 aprile 2015 Roma, 22 aprile
Economia politica per il quinto anno
MAURO ANDREA 5°A MERCURIO. IDENTITÀ EVOLUZIONE STORICASTRUTTURA PRINCIPALI FONTI NORMATIVE PROSPETTIVE FUTURE LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO RERUM NOVARUM.
Art. 96: limiti alla deduzione degli interessi passivi.
Trasformazione Cambiamento del tipo sociale O addirittura della causa associativa (trasformazione eterogenea) Continuità dei rapporti giuridici (art. 2498)
Società cooperative Applicabilità generale di norme su s.p.a. (art. 2519) o s.r.l. per piccola cooperativa Responsabilità limitata dei soci (art. 2518)
Fondi agevolati per la progettualità novembre 2015.
L ’ imposta regionale sulle attività produttive Teramo dicembre 2015.
1 La cooperativa nella riforma del diritto societario Follonica 27/01/2006 Niccolo’ Persiani.
1 Le Banche Popolari italiane Maggio Banche Popolari: consolidamento progressivo N° di Banche - di cui: Controllate 1994 : :7753 Oggi.
La Nuova Fiscalità nella Riforma del Sistema delle Cooperative.
Diritto Pubblico dell ’ Economia Lezione V e VI La costituzione economica italiana Prof. Anna Ciammariconi.
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
Imposta societaria e investimenti
La riclassificazione dello Stato Patrimoniale
Transcript della presentazione:

Lettera della DG Concorrenza e decreto legge 112/08 Direzione nazionale Legacoop 10 luglio 2008

Delimitazione del campo di indagine Alle cooperative di consumo operanti nei settori della distribuzione e dei servizi bancari Alle misure contestate negli esposti: deduzione utili accantonati a riserva indivisibile per c.m.p; deduzione degli utili destinati ad adeguamento del capitale sociale; art. 21 legge 449/97; aliquota sugli interessi dei prestiti sociali; deduzione utili accantonati a riserva legale per c.m.n.p.; deduzione utili corrisposti come ristorni.

Le novità rispetto alle bozze I servizi della Commissione riconoscono che le cooperative presentano caratteristiche specifiche Ma solo le cooperative mutualistiche pure Le deduzioni dal reddito imponibile degli utili realizzati con i soci dalle cooperative mutualistiche pure non configurano aiuti di stato La deduzione dei ristorni per le c.m.p. non costituisce aiuto di stato

Le cooperative mutualistiche pure Realizzano unalta percentuale di fatturato con i soci Hanno contatti intensi con i soci I soci partecipano attivamente alle attività economiche e decisionali delle cooperative Le adesioni non sono automatiche Una grande percentuale dei bonus è corrisposta ai soci (tramite ristorni) Ai soci è riservata una grande percentuale dei benefici rispetto ai clienti non soci

Ma le grandi cooperative di consumo a mutualità prevalente non sono mutualistiche pure perché: non realizzano buona parte dellattività con i soci; i soci non svolgono lo stesso ruolo che nel modello puro; i benefici non sono in larga misura distribuiti ai soci. E comunque lordinamento italiano prevede per la prevalenza solo la soglia del 50%.

Le misure compatibili Pur essendo considerate aiuti di stato sono dichiarate compatibili, in ragione dei vincoli sottostanti: La deduzione degli utili portati a riserva legale per le grandi cooperative a m.p. La deduzione degli utili portati a riserva indivisibile per le cooperative P.M.I. Lart. 21 legge 449/97 Le misure dettate per le Bcc

Perché compatibili le misure per le BCC Perché le BCC, pur superando i limiti PMI, hanno dimensioni individuali ridotte Perché competono in un mercato dominato da grandi gruppi bancari Perché hanno vincoli operativi più stringenti (riserva legale al 70%; limiti territoriali) Perché i soci partecipano maggiormente alla vita sociale

Le misure non compatibili La deduzione degli utili destinati alla rivalutazione periodica del capitale sociale Laliquota del 12,5% sugli interessi del prestito sociale la deduzione degli utili accantonati a riserva legale per le cooperative a m.n.p., perché dato il carattere non mutualistico queste cooperative non sono soggette ai limiti o ai vincoli statutari a garanzia dello specifico sistema di deduzione fiscale

Aiuti esistenti Le misure esaminate sono tutte considerate aiuti esistenti, perché il nucleo del sistema impositivo preferenziale delle cooperative sembra essere in vigore prima dellentrata in vigore del trattato CEE. E i servizi della Commissione possono concludere, in via preliminare, che [i successivi] emendamenti alle misure in esame non hanno sostanzialmente modificato il [loro] contenuto

La procedura Riconosciuto il carattere di aiuti esistenti gli uffici della Commissione propongono al Governo italiano lavvio della procedura di cooperazione di cui allart. 17 del Reg. CE 659/99 Assegnano un termine di un mese per la risposta, prorogabile a richiesta del Governo Preannunziano la pubblicazione della lettera sul sito della DG Concorrenza

Decreto legge 112/08 Le norme per la cooperazione: Prelievo straordinario biennale del 5% degli utili netti per le c.m.p. che ricorrano al prestito sociale sopra determinate soglie Aumento dellimposta sugli interessi dei prestiti sociali dal 12,5% al 20% Aumento (dal 30% al 55% degli utili) della base imponibile per le cooperative di consumo a m.p.