EDEMA POLMONARE ACUTO CARDIOGENO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Diagnosi differenziale
Advertisements

Scambi a livello dei capillari
Valutazione dei pazienti affetti da Scompenso Cardiaco
EFFETTI CARDIOCIRCOLATORI DELL’INSUFFICIENZA RESPIRATORIA
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Valvulopatia Aortica Stenosi aortica Insufficienza aortica
MISERICORDIA DI ROMA APPIO TUSCOLANO
Misericordia di Roma Appio - Tuscolano
Trattamento dello scompenso cardiaco
SHOCK Enrico Obinu “E.O. Ospedali Galliera Genova”
Divisione di Cardiologia Ospedale di Careggi- Firenze
Il Trapianto Cardiaco Dott. Joseph Marmo.
La ventilazione non invasiva dello scompenso cardiaco acuto
Scompenso cardiaco Determinanti della gettata cardiaca
CAUSE DI DOLORE TORACICO
FUNZIONE DI CAPILLARI, VENULE, VENE
DISPNEA ACUTA.
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA DEFINIZIONE
Indicazioni cliniche per prescrizioni di ecocolor Doppler cardiaco
MDC Parte 2. MDC MDC caratteristiche MDC caratteristiche Indicazioni Indicazioni Dosi di somministrazione(posologia) Dosi di somministrazione(posologia)
Stenosi mitralica Definizione
Insufficienza respiratoria ipossiemica
ALTERAZIONI DELLA VOLEMIA
L’equilibrio acido-base
IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO Anatomia e fisiologia
TRATTAMENTO INTRAOPERATORIO in CHIRURGIA VASCOLARE
Momento etiopatogenetico: ischemia miocardica transitoria
EDEMA POLMONARE Prof. Dino Vaira
RIDUZIONE DEL FLUSSO EMATICO AGLI ORGANI VITALI
ANNEGAMENTO L’ annegamento è uno stato di asfissia acuta di tipo occlusivo, che provoca una ridotta ossigenazione del sangue fino alla anossia che a livello.
PROTOCOLLO OPERATIVO VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA
Prof. Massimo Campieri IBD Unit Università di Bologna
CPAP e OXYLOG 3000.
Caso clinico Prof. Corrado Tamburino Università di Catania
Cenni di Anatomia e Fisiologia
Fisiopatologia, diagnosi e terapia
MANIFESTAZIONI CLINICHE & COMPLICANZE DELLO SCOMPENSO CARDIACO
CENNI DI CARDIOLOGIA PEDIATRICA
EDEMA POLMONARE ACUTO Definizione
STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E URGENZA
VALVULOPATIE Malattie causate dall’estensione al tessuto valvolare di processi infettivi od infiammatori sistemici.
SHOCK CARDIOCIRCOLATORIO o EMODINAMICO
L’apparato cardiocircolatorio
REGOLAZIONE DELL’EQUILIBRIO ACIDO-BASE
LO SHOCK OBIETTIVI Definire il significato di shock;
Caso clinico CALL TO ACTION: ACTORS CASE STUDIES
Alterazioni emodinamiche Alterazioni dell’equilibrio dei fluidi e della coagulazione Edema Emorragia Trombosi Embolia Infarto Shock.
Edema non infiammatorio
SCOMPENSO CARDIACO (INSUFFICIENZA CARDIACA)
Angina pectoris sindrome clinica caratterizzata dalla comparsa d’un sintomo, il dolore precordiale, che si manifesta tipicamente durante attività fisica.
I PARAMETRI VITALI P.A. Croce d'oro Sampierdarena
Sindrome da Distress Respiratorio Acuto
PRESSIONI PARZIALI E DIFFUSIONE DI O2 e CO2 TRA ALVEOLI E CAPILLARI
CAPILLARI e MICROCIRCOLAZIONE
CODICE RIENTRO 3 PER INSUFFICIENZA RESPIRATORIA Dr Francesco Stea Dr.essa Rosa Melodia SEZIONE PUGLIA.
IL SOGGETTO IN STATO DI Dr. Roberto L. Ciccone.
Il paziente con difficoltÀ respiratoria Flavio Brunetti
PISA 5 Giugno 2009 Medicina di Urgenza Universitaria
Stenosi Aortica Ostruzione all’efflusso del ventricolo sinistro
Edema polmonare Grave condizione clinica caratterizzata dall’aumento dell’acqua extravasale per trasudazione o essudazione di liquido siero- ematico in.
Maurizio Cecchini- Medicina Urgenza Universitaria - Pisa
Cuore Polmonare Definizione Epidemiologia Anatomia patologica
Tachicardia Ventricolare
Il cuore. IL CUORE Organo cavo posto al centro della gabbia toracica, occupa lo spazio fra i polmoni (mediastino) e la base del diaframma. Il peso (300.
Cuore Polmonare Definizione Ipertensione polmonare: Epidemiologia
Uomo di 64 anni ETP metastatico prostatico (ossa, polmone) Recente chemioterapia Febbre e dispnea da 3 gg.
Anatomia del Pericardio
Emergenze ipertensive
Transcript della presentazione:

EDEMA POLMONARE ACUTO CARDIOGENO DEFINIZIONE Congestione del sistema vascolare polmonare da aumentata pressione venosa polmonare FISIOPATOLOGIA Parete alveolo-capillare formata da - parete capillare - spazio interstiziale (linfatici polmonari) - parete alveolare Scambio di liquidi e' funzione di: - pressione idrostatica capillare - pressione oncotica plasma - pressione idrostatica interstizio - pressione oncotica interstizio Il passaggio fisiologico di liquido da plasma ad interstizio e' drenato da linfatici

CAUSE EDEMA POLMONARE ACUTO - Aumentata pressione vene polmonari - mediastinite - tumori mediastino - Aumentata pressione atrio sin. - Valvulopatia mitralica *stenosi *insufficienza *protesi mal funzionante - Aumento pressione telediastolica ventricolo sin

CAUSE EDEMA POLMONARE ACUTO - Aumentata pressione vene polmonari - Aumentata pressione atrio sin. - Aumento pressione telediastolica ventricolo sin - ischemia miocardica acuta * infarto - aneurisma ventricolare - valvulopatia aortica *stenosi *insufficienza *protesi mal funzionante - cardiomiopatie * restrittive * ipertrofiche * dilatative - aritmie - pericardite - sovraccarico liquidi o Na - sindrome da alta portata * anemia severa * fistola A/V * Paget osseo * tireotossicosi * Beri-Beri * ipertermia grave * aumento extracardiaco di post-carico: - Ipertensione - Coartazione aortica

CAUSE EDEMA POLMONARE ACUTO - Edema polmonare da alta quota - EPA non cardiogeno - riduz pressione oncotica (ipoalbuminemia) * epatopatie * sindrome nefrosica * enteropatia proteino-disperdente - blocco linfatici (fibrosi o linfangite) - danno membrana alveolo capillare (ARDS)

QUADRO CLINICO EPA Ispezione agitazione e ansia (se shock e acidosi: prostrazione ed obnubilamento) ortopnea tachipnea cute fredda, pallida, sudata, cianotica (non sempre) espettorato schiumoso e rosato "pentola che bolle" quadro scompenso destro: edemi periferici epatomegalia ascite Auscultazione polmonare rantoli polmonari (dalle basi in su) broncospasmo (d.d. asma bronchiale) Auscultazione cardiaca tachicardia ritmo galoppo (3°, 4° tono) Soffi (se genesi valvolare) Esami strumentali *ECG (infarto, aritmie, p mitralica) *RX Torace (morfologia cuore, stasi, versamento dx) *Emogasanalisi riduz PaO2 (sempre) acidosi metabolica (lattica): 75% aumento PaCO2 (acidosi mista) *leucocitosi

TERAPIA EPA URGENTE (indipendentemente da cause di EPA): - non farsi contagiare da ansia paziente e parenti - somministrare ossigeno a max concentrazione - accesso venoso sicuro - monitoraggio PVC

SE PA NORMALE O ELEVATA - paziente seduto, gambe ciondoloni - diuretici ansa (furosemide o acido etacrinico) effetti: immediato venodilatazione tardivo: diuresi con riduzione volemia attenzione *in caso IMA o stenosi aortica puo' generare ipotensione *ipopotassiemia - vasodilatatori venosi (nitroderivati: 2-3 mg/h, in funz di PA) effetti: riduz precarico - vasodilatatori misti (utili se PA elevata) - nifedipina: 20 mg s.l. attenzione: effetti inotropi negativi - nitroprussiato: (in glucosata 500 ml, protetto da luce) dose: 25 ug/min (max 300 ug) attenzione: monitoraggio stretto PA - digitale: 1 fl Lanoxin i.v. lento effetti: inotropo positivo riduzione F.C. (specie in caso FA)

TERAPIA EPA (P.A. NORMALE O ELEVATA) (segue) - Morfina: 2-5 mg i.v., anche piu' volte effetti: riduzione ansia, vasodilataz art e ven controindicazioni: ipotensione grave ottundimento (ok se pz intubato) tenere a portata Naloxone (1-2 fl i.v.) se depress resp - aminofillina: 1 fl (240 MG) in flebina in 20, 30 min effetto: riduzione broncospasmo (non c'e' consenso: tachicardia) - correzione acidosi con bicarbonato acidosi metabolica (pH<7.36) e' frequente: non necessita di correzione con bicarbonato Bicarbonato solo se pH <7.10 attenzione: carico di sodio con idroritenzione ed espansione di volemia - se PA CO2 > 60-70: VENTILAZIONE (non aspettare che sia troppo tardi!) - salasso e lacci

SE PA BASSA (SIST 70-100) - migliorare contrattilita' cardiaca - dobutamina (2-3 ug/kg/min, aumentata in funzione di effetti) attenzione, se dose eccessiva: tachicardia aritmie aumento PA eccessivo aum press riemp VS angina depressione tremori cefalea associare a - nitroderivati o nitroprussiato se PA sale troppo - dopamina se PA non sale > 80

SE PA MOLTO BASSA (SIST <70) - mantenere flusso a cervello, cuore, rene (PA > 80) - dopamina: *4 ug/kg/min + 4 ug ogni 20 min * se a 20 ug non c'e' effetto (PA > 80) ---> noradrenalina (0.02 ug/kg/min) - contropulsazione aortica (solo temporanea)

TERAPIA EPA (P.A. NORMALE O ELEVATA) Cosa fare a casa: - Posizione paziente - salasso o lacci - TNT s.l. - O2 - diuretico

PARAMETRI CHE AGGRAVANO LA PROGNOSI DELL’ EPA E PONGONO INDICAZIONE A VENTILAZIONE MECCANICA - deficit della respirazione per esaurimento dei muscoli respiratori e/o depressione dei centri respiratori - disturbi della coscienza - P.A. < 80 mmHg - PaO2 < 60 mmHg con FiO2 0.50 - PaCO2 > 50 mmHg - acidosi metabolica grave

APPROCCIO A DISPNEA ACUTA 1) segni vitali: polso P.A. frequenza cardiaca temperatura 2) stato ossigenazione alterazione coscienza agitazione confusione, coma cute (cianosi) 3) segni ipercapnia miosi fascicolazioni sudorazione calda 4) tipo respiro tachipnea (>30/min) bradipnea (<6/min) muscolatura accessoria ortopnea rumori respiratori

APPROCCIO A DISPNEA ACUTA (segue) 5) segni fatica muscolare tachipnea respiro a scatti discinesia toracica discinesia toraco/addom bradipnea 6) segni scompenso card turgore giugulare epatomegalia edemi declivi 7) segni ostruzione vie aeree sup tirage inspiratorio cornage inspiratorio disfonia rumori respiratori

DD EPA CON EMBOLIA POLMONARE * dolore toracico e dispnea sono improvvisi * emottisi * obbiettivita' polmonare spesso negativa (discrepanza con quadro clinico) * tachicardia * RX torace spesso normale