Direttiva del Consiglio 2000/43/CE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGRETTO STREGA Dalla non discriminazione alle pari opportunità
Advertisements

Pari opportunità, un percorso di evoluzione sociale
L’impresa di assicurazione
Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo
La nuova normativa per l’Impresa Sociale
Incontro con gli Organismi indipendenti di valutazione 22 giugno 2010 Luisa Torchia 1.
IL MANDATO: Il mandato è il contratto col quale una parte (detta mandatario) si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto dell’altra (detta.
l'alternanza scuola lavoro
Chi è minore non accompagnato ?
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
LE GARANZIE GIURISDIZIONALI
LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE
LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE
LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI SERVIZI NELLUE La Direttiva CE 2006/123 Michele Colucci Università degli Studi di Salerno.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Marzia Barbera Alberto Guariso
1 Incontro con gli Organismi indipendenti di valutazione 23 giugno 2010 Luisa Torchia 1.
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI I DIRITTI I DOVERI.
Diritto di accesso e privacy
La responsabilità civile della pa (art. 28 Cost., artt e 2043 c.c.)
Le Consigliere di Parità della Provincia di Piacenza
Arché s.c.s. – Consorzio di Cooperative Sociali di Siena
Procedura di eccedenze di personale e mobilità collettiva. Le pubbliche amministrazioni che rilevino eccedenze di personale sono tenute ad informare preventivamente.
La tutela dei dati personali
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
LAVORO IMMIGRAZIONE Ravenna - giugno 2011 le definizioni Discriminazione diretta : trattamento meno favorevole di quello riservato ad altro soggetto.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
IL CONTRATTO DI INSERIMENTO Dal Libro Bianco alla Legge delega n. 30/2003 Secondo il Libro Bianco i contratti formativi devono essere riformati al fine.
TITOLO VIII TCE Occupazione (inserito dal Trattato di Amsterdam 1997) Art. 125 Gli Stati membri e la Comunità si adoperano per sviluppare una strategia.
Art. 137 (ex art. 118) TCE 1. Per conseguire gli obiettivi previsti all'articolo 136, la Comunità sostiene e completa l'azione degli Stati membri nei seguenti.
Chi sono è che fanno le Consigliere di Parità
Il quadro legislativo italiano Avv
RIFERIMENTI NORMATIVI : Il 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni è disciplinato da fonti normative comunitarie e nazionali: - Normative.
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Decreto-Legge.
Centro Studi Commissione Lavoro Consiglio dellOrdine degli Avvocati di Roma INCONTRO DI STUDIO I DANNI ALLA PERSONA DEL LAVORATORE Avv. Luciano Tamburro.
Sintesi della Riforma del mercato del lavoro – Flessibilità in uscita 3 aprile 2012.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire: SERVIZI.
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
CONSULTABILITA’ DOCUMENTI
Amministrazione di sostegno
Modulo Pari Opportunità
La gestione dei progetti in ambito pubblico e privato
ADVOCACY E IMMIGRAZIONE LE NORME DPR 309 9/10/1990 “Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione,
Primato ed efficacia Diritto UE
NELLE SOCIETÀ CHE NON FANNO RICORSO AL MERCATO DEL CAPITALE DI RISCHIO
CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA
I NUOVI COMITATI UNICI DI GARANZIA A TUTELA DEI DIRITTI Modalità di costituzione e funzionamento dei CUG.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Conciliazione stragiudiziale Risoluzione di contrasti sulla gestione di società (“arbitrato” gestionale) (“arbitrato” gestionale)
S.A. e C.d.A. Commissione redigente 1 Bozza del 7/03/2011Università degli Studi di Trieste.
L’Amministrazione Finanziaria
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
F.S.E. P.O.R OB. 2 ASSE II OCCUPABILITÀ - AZIONE 2 - RAFFORZAMENTO DELL’OCCUPABILITÀ E DI ACCOMPAGNAMENTO NELL’INSERIMENTO SOCIO LAVORATIVO.
CRUI 14 e 15 luglio 2014 Elisabetta Di Russo Dipartimento di Medicina Molecolare GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal DLgs 33/2013 Riordino della disciplina.
DISCRIMINAZIONE PER MOTIVI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI O RELIGIOSI
DIVIETI DI DISCRIMINAZIONE - traducono sul piano dei rapporti privati il principio di eguaglianza: la regola secondo cui l’eguale va trattato in modo eguale.
LA MAGISTRATURA.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Corso di Laurea Magistrale, a.a Silvia Borelli Lezione VII.
Lezione 20 Tutela degli investitori La esigenza di approntare un sistema di tutela in favore degli investitori è stato avvertito solo di recente. Tale.
Controllo sulla gestione Collegio sindacale e revisore legale Collegio sindacale Funzione continuativa di controllo Controllo di legalità (art. 2403) Principi.
Valorizzazione del benessere organizzativo e prevenzione del disagio lavorativo 11 giugno 2015, Roma Antonia Ballottin.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
LezioneAmm21 Regole costituzionali relative alla Pubblica amministrazione Regole di sistema: il principio di legalità - Legalità indirizzo I relativi atti.
Corso di Diritto dell’Unione Libera circolazione nel mercato unico e principio di non discriminazione.
1. L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi è una procedura concorsuale nata per realizzare finalità non raggiungibili con le procedure.
Istituzioni di diritto amministrativo del Modelli organizzativi e rapporti politica - amministrazione.
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – - 9 novembre 2015– 1.
Transcript della presentazione:

Direttiva del Consiglio 2000/43/CE STRUTTURA NORMATIVA Direttiva del Consiglio 2000/43/CE ↓ Legge comunitaria 39/2002 D.lgs. 215/2003 d.p.c.m. 11 dicembre 2003 + (D.lgs. 286/1998, “Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”, artt. 43 e 44)

D.lgs. 215/2003 Attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall’origine etnica

OGGETTO Principio della parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall’origine etnica Non riguarda le differenze di trattamento basate sulla nazionalità Principio di parità di trattamento = assenza di qualunque discriminazione diretta e indiretta

DISCRIMINAZIONE Discriminazione diretta Discriminazione indiretta Molestie Ordine di discriminare

AMBITO DI APPLICAZIONE AMBITO DI APPLICAZIONE. Soggetti sia pubblici che privati nelle seguenti aree: Accesso all’occupazione ed al lavoro Condizioni di lavoro Accesso all’orientamento ed alla formazione professionale, tirocini, ecc. Affiliazione ad organizzazioni dei lavoratori, dei datori di lavoro o di altre organizzazioni professionali Protezione sociale Assistenza sanitaria Prestazioni sociali Istruzione Accesso a beni e servizi (es: alloggio)

Le differenziazioni di trattamento a causa della razza/origine etnica, non costituiscono discriminazione quando: per la natura di un’attività lavorativa o per il contesto in cui essa viene espletata, si tratti di caratteristiche che costituiscono un requisito essenziale e determinante ai fini dello svolgimento dell’attività medesima (nel rispetto dei principi di proporzionalità e ragionevolezza). pur risultando indirettamente discriminatorie, siano giustificate oggettivamente da finalità legittime perseguite attraverso mezzi appropriati e necessari.

SOGGETTI LEGITTIMATI AD AGIRE Il soggetto passivo della discriminazione Le associazioni e gli enti inseriti in un apposito elenco approvato con decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro per le pari opportunità Enti ed associazioni iscritti nel registro di cui all’art. 52, co. 1, lett. a) del D.P.R. 394/1999 I soggetti di cui all’art. 6, d.lgs. 215/2003

GLI ENTI POSSONO AGIRE ↓ ↓ DISCRIMINAZIONE INDIVIDUALE In nome e per conto della vittima A sostegno della vittima DISCRIMINAZIONE COLLETTIVA ↓ Legittimazione diretta

REGIME PROBATORIO Non è stata attuata previsione della direttiva 2000/43/CE di inversione dell’onere della prova Regime probatorio comunque favorevole al ricorrente Elementi di fatto, anche sulla base di dati statistici, in termini gravi, precisi, concordanti Libera valutazione del giudice

RICORSO Il ricorrente può, prima di agire in giudizio, tentare la via della conciliazione secondo la procedura ex art. 410 c.p.c.; nel caso di discriminazioni subite nel rapporto di lavoro la conciliazione è obbligatoria, secondo le procedure previste dalle norma pertinenti. Domanda si propone con ricorso depositato, anche personalmente dalla parte, nella cancelleria del Tribunale, in composizione monocratica, del luogo di domicilio dell’istante

DECISIONE DEL GIUDICE: (Ordinanza di accoglimento) Cessazione del comportamento Rimozione degli effetti Eventuale risarcimento del danno (anche non patrimoniale) Azienda decade da benefici (vedi art. 44, co. 11, T.U.) SE LA DISCRIMINAZIONE È UNA RITORSIONE Risarcimento maggiore Pubblicazione su quotidiano nazionale

UNAR: costituzione Art. 7, d.lgs. 215/2003; d.p.c.m. 11 dicembre 2003 Costituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per le pari opportunità. Principi regolatori: autonomia ed imparzialità

UNAR: compiti Assistenza, nei procedimenti giurisdizionali o amministrativi ; Svolgere inchieste al fine di verificare l’esistenza di fenomeni discriminatori; Promuovere l’adozione, da parte di soggetti pubblici e privati, di misure specifiche dirette a evitare o compensare le situazioni di svantaggio connesse alla razza o all’origine etnica; Azioni di sensibilizzazione dell’opinione pubblica Raccomandazioni e pareri su questioni connesse alle discriminazioni per razza e origine etnica, nonchè proposte di modifica della normativa vigente; Relazione annuale per il Parlamento ed al Presidente del Consiglio dei Ministri Promuovere studi, ricerche, corsi di formazione e scambi di esperienze