La Vertigine Parossistica Posizionale “Benigna” in età geriatrica:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
G7 OECD HEALTH DATA 2008 Indicatori selezionati
Advertisements

Ruoli e competenze del medico-dirigente dell’INAIL alla luce della attuale normativa ANMI Hotel Milani - Roma g.salatin.
Il campione, lo stato di salute percepito e la salute mentale
La sicurezza civile offerta dai Vigili del Fuoco
SIMEU VI Congresso Nazionale, Rimini novembre 2008
Tutti i diritti riservati.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Carlo D’Angelo UO GERIATRIA ASL PESCARA 28 febbraio 2009
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio
Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme, 12 gennaio 2008, Gran Hotel San Marco Lefficacia della prevenzione secondaria.
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
Silvia Favilli, U.O. Cardiologia Pediatrica
La prevezione del rischio CV: La Società della Salute Spettatore o Attore Empoli 19 Gennaio 2008 Nedo Mennuti.
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
ATLANTE DELLE CONDIZIONI DEMOGRAFICHE E SOCIALI NELLE PROVINCE (RIFERIMENTI )
Rossana Cassiani - Dipartimento di Prevenzione ASL Avezzano-Sulmona
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
IPERTENSIONE ARTERIOSA PROBLEMATICHE
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Riduzione del rischio di caduta nell’anziano fragile
IL PERCORSO ASSISTENZIALE NELLE FRATTURE DI FEMORE NELL’ANZIANO 19 Aprile 2010 EPIDEMIOLOGIA A. Gazzotti, E. Andreoli, M. Taricco U.O. Medicina Fisica.
ADVISORY Metodologie per il perseguimento della continuità dellassistenza nel mondo degli anziani FORUM P.A. Roma, 10 maggio 2005 Marco Campari Membro.
La famiglia oggi in Italia
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
INDAGINE SULLA PREVALENZA DEI DISTURBI RESPIRATORI DELLANZIANO IN UNAREA URBANA Cattedra di Malattie dellApparato respiratorio Università degli studi di.
La gestione del rischio cardiovascolare: il Modello GIANO CONCLUSIONI GIANO Un modello professionale che può incidere sulla salute Torino, 18 febbraio.
Gli anziani: Aspetti demografici Gli anziani in E_R sono attualmente: con età 65/79 aa con età 80/90 Le previsioni demografiche al 2008.
Cos’è un problema?.
24 Novembre 2012 Via Righi, 4 Sesto Fiorentino
LE POSSIBILITA’: Introduzione.
Direttore Sanitario – ASL di Bergamo
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Salute mentale e prevenzione Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2006/2007 Presentazione di un.
Prevenzione cardiovascolare
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
OO _60-59_ OI_53-54 _ OL _ OR_52-47_ OO= Orientamento allOBIETTIVO OI= Orientamento all'INNOVAZIONE OL= Orientamento alla LEADERSHIPOR= Orientamento.
Basi epidemiologiche ed inquadramento diagnostico
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
POPOLAZIONE E STRUTTURA
SALUTE E SICUREZZA IN OTTICA DI GENERE Lecco, 5 marzo 2010
Stefano Parmigiani, Luisa Leali Rete Regionale SIDS E-R
MM: dati epidemiologici
Criticità nella protesizzazione dei pazienti dismetabolici
LA ASM IN CIFRE Conferenza stampa del 15 marzo 2012.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 21 maggio 2009 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Scenari demografici Per il 2030 è prevedibile un tasso di fecondità di 1.5 (oggi 1.2), mentre l’aspettativa di vita sarà di 84 anni per le donne e 80 anni.
La realtà degli incidenti domestici in ambito nazionale, regionale e locale. Epidemiologia del rischio di caduta nell’anziano Mirandola, 27 ottobre 2009.
V edizione sedi: Oristano - Bosa aprile – luglio 2007
3 I MEDICI DI FAMIGLIA E I PEDIATRI SVOLGONO UN RUOLO CENTRALE NELL'ASSISTENZA MEDICA DI BASE – A LORO NON SI PUÒ RINUNCIARE!
LE MALATTIE CEREBROVASCOLARI NELLE DONNE Prevalenza e Prognosi Dott
I mutamenti delle strutture familiari a Bologna Aprile 2008 Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica.
Cenni di epidemiologia
Bologna, 9 aprile 2014Nome relatoreMigranti e salute: le risorse della comunità Il Piano regionale della prevenzione degli incidenti domestici e gli interventi.
LA FISIOTERAPIA... E LE CURE PALLIATIVE Servizio fisioterapia
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
Bilancio sociale. indicatori Grazie per l’attenzione.
Consumi e stili di vita: il tabacco
Reti di solidarietà familiari Carla Facchini 2014.
Il Diabete Mellito di Tipo 1 oltre il Futuro
1 Diabete di Tipo 2 Dott. Mariantonella Ferraro Diabetologa,
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
Transcript della presentazione:

La Vertigine Parossistica Posizionale “Benigna” in età geriatrica: nostra esperienza Atturo Francesca, Ralli Giovanni

LA CADUTA NELL’ANZIANO Il 30% dei soggetti di età superiore ai 65 anni cade ogni anno. La caduta in queste persone è al 6° posto come causa di morte. Tinetti e coll, 1994 Yale Nell’anziano le cadute rappresentano un evento frequente che costituisce un problema di grande importanza sociale ed economica. La caduta è la principale causa di ricorso al pronto soccorso negli Stati Uniti, pari al 24% delle richieste di assistenza. Il tasso di mortalità arriva al 70%per età> ai 75 anni. Fuller, 2000, Washington

L’INCIDENZA DELLE CADUTE NELL’ANZIANO E’ MOLTO ELEVATA L’incidenza delle cadute nei soggetti con più di 65 anni che vivono in comunità è del 35-40%/anno. Dopo i 75 anni aumentano notevolmente le fratture di femore. Nei soggetti ospiti delle strutture per anziani l’incidenza è 3 volte più alta. American Geriatric Society, British Geriatric Society, and American academy of Orthopaedic Surgeons Panel on Falls Prevention. Guideline for the prevention of falls in older person. JAGS 2001;49:664-672.

Mortalita’ per cadute in una popolazione anziana Canada, 1991- morti per 100.000 abitanti

IL PROBLEMA DELLA CADUTE NELL’ANZIANO E’ OGGETTO DI GRANDE ATTENZIONE La caduta è un evento particolarmente temibile nella pratica geriatrica, non solo per le ovvie possibili conseguenze di ordine traumatico (fratture, ematoma subdurale, ecc.), ma anche per le ripercussioni di ordine psicologico, caratterizzate dall’insicurezza e quindi dalla tendenza ad un progressivo isolamento ed alla riduzione delle attività quotidiane e dei rapporti interpersonali.

Le cause di caduta nell’anziano possono essere molteplici, ma un ruolo importante è rivestito dalle patologie del sistema dell’equilibrio. I deficit dell’equilibrio rappresentano fattori di rischio di caduta ed hanno un Rischio Relativo di 2,9 Di Carlo, Marigliano e coll, 2007 Circa 1/5 degli anziani riferisce vertigini Sloane , 1989

PRESBIASTASIA Con questo termine ci si riferisce ad alterazioni strutturali e fisiologiche conseguenti all’ invecchiamento delle strutture implicate nel mantenimento dell’equilibrio. L’eziologia non è conosciuta, e utilizziamo questo termine quando non è possibile identificare una causa nota di vertigine. Può essere considerata una alterazione idiopatica dell’equilibrio dell’anziano.

Malattie vertiginose ad etiologia nota: Neurite vestibolare Malattia di Meniére Vertigine emicranica Vertigine Parossistica Posizionale (VPP)

VERTIGINE PAROSSISTICA POSIZIONALE “BENIGNA” Indagine su 1700 visite otorinolaringoiatriche non urgenti consecutive (Forlì), Vicini e coll, 2004

È una malattia caratterizzata da episodi di vertigine intensa che si manifesta con movimenti della testa. Di solito si manifesta durante la notte e al momento di alzarsi. La malattia è conseguente ad un distacco degli otoliti dallo loro sede naturale sulle macule labirintiche.

OBIETTIVO DELLA RICERCA: Valutare le caratteristiche della VPPB nel paziente anziano. Verificare l’efficacia terapeutica delle manovre liberatorie in questo gruppo di pazienti. Anziani Età 65- 86 anni: 61 pazienti Giovani Età 25-64 anni: 119 pazienti

RISULTATI: Non abbiamo trovato differenze statisticamente significative tra i due gruppi per ciò che riguarda la distribuzione per sesso e l’etiologia della VPPB. Pazienti con VPPB n. 180 Età ≥ 65 anni n.61 Età < 65 anni n.119 Donne 41 p (67,2%) 80 p (67,2%) Etiologia: Idiopatica Traumatica Neurite M. Menière 58 p (95,2%) 1 p(1,6%) 1 p (1,6%) 104 p (87,4%) 6 p (5%) 4 p (3,4%) 5 p (4,2%)

Pazienti con VPPB idiopatica unilaterale RISULTATI: Non sono emerse differenze significative neanche riguardo al lato o al canale semicircolare interessato, né riguardo alla percentuale di successo della manovra liberatoria. Pazienti con VPPB idiopatica unilaterale Età ≥ 65 anni Età < 65 anni VPPB del CSP 40 p (83,3%) 73 p (82,9%) VPPB del CSL 5 p (55,5%) 8 p (57,1%) % di risultato positivo con una sola manovra nei pazienti con VPPB

CARATTERISTICHE PECULIARI DELLA VPPB NELL’ANZIANO Patologie associate: Nei soggetti anziani sono più frequenti le patologie vascolari (ipertensione), cerebrovascolari e cardiache mentre nel gruppo di controllo sono prevalenti le patologie tiroidee. Anziani Controllo Significatività Patologie concomitanti: Ipertensione Cardiovascolari Cerebrovascolari Patologie tiroidee 19 p (32,7%) 7 p (12%) 11 p (18,9%) 5 p (8,6%) 14 p (13,5%) 7 p (6,7%) p<0,05 n.s.

2. Tipologia degli attacchi : Nei pazienti anziani sono più frequenti le forme di VPPB con interessamento bilaterale simultaneo. ANZIANI ( n 61 ) CONTROLLO ( N119 ) Significatività VPPB bilaterale simultanea 10,3% 2,9% p<0,05

CONCLUSIONI Il trattamento della VPPB basato sulla esecuzione delle manovre liberatorie risulta efficace nell’anziano come nel giovane.

CONCLUSIONI Occorre considerare la fenomenologia della malattia e quindi sottoporre il paziente anziano a controlli più ravvicinati; dopo aver ottenuto la guarigione di un lato occorre andare a valutare se la malattia ha interessato anche l’altro lato.

Diagnosticare e trattare la VPPB è un importante atto di prevenzione per le cadute e di prevenzione per la perdita di autonomia nel paziente anziano.

La Vertigine Parossistica Posizionale “Benigna” in età geriatrica: nostra esperienza Atturo Francesca