Strategie di rilevazione e profilo degli intervistati

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programmare e valutare a scuola: norme in aiuto, norme dimenticate, norme carenti Elio Gilberto Bettinelli.
Advertisements

PIANO REGIONALE DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
LA PRATICA DELLO SPORT IN VAL DI SOLE Elaborazione Questionario In collaborazione con lIstituto Comprensivo Alta Val di Sole e sotto la guida dellinsegnante.
Che scoperta la scuola! Francesca Cinelli I.C. Barberino di Mugello Prima parte Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica.
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
Le attività istituzionali dellINVALSI Anna Maria Caputo Ricercatore Frascati, 8 novembre 2005.
Seminario di presentazione del progetto Frascati, 26/03/2001.
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment Studio principale.
Il Framework europeo e l’educazione linguistica
Lorganizzazione dellazione didattica rivolta ad alunni stranieri Sabrina Machetti Università per Stranieri di Siena 19 febbraio 2008.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3.
L’analisi delle reti sociali
Monitoraggio del progetto A cura di RES – Ricerca e studio
Famiglie transnazionali e ricongiungimenti in Lombardia: dalla conoscenza allintervento sociale Caritas ambrosiana e Osservatorio regionale per lintegrazione.
ANALISI E MONITORAGGIO DELLE DINAMICHE DEL COMPARTO ARTIGIANO Uno strumento a supporto dellindagine sulla salute e sicurezza nellambiente di lavoro del.
Metodi della ricerca in Psicologia
III°I.C.”VERGA” PACHINO
LA QUALITÀ DEL SISTEMA SCOLASTICO E LOCCUPABILITÀ DEI GIOVANI NEL TERRITORIO ARETINO 15 dicembre 2007 Orientarezzo Fiera del Lavoro e dellOrientamento.
IL FOCUS GROUP.
DIREZIONE DIDATTICA STATALE Circolo di Montemurlo Protocollo dintesa per laccoglienza degli alunni stranieri e per leducazione interculturale nel territorio.
PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI
Integral-mente Integral-mente Indagine sul livello di integrazione degli alunni stranieri nelle scuole della provincia di Ferrara.
Il campione studenti tra i 14 e i 25 anni: studenti iscritti nelle scuole superiori piemontesi rappresentativi dellintera popolazione scolastica.
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
20 NOVEMBRE GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Dati sullindagine riguardante limmigrazione nella scuola Diaz Le Migrazioni - Olbia 16, Dicembre 2008 Classe 3A Scuola Secondaria Armando Diaz Olbia Le.
Fa parte del programma di apprendimento permanente che si propone di promuovere la cooperazione e la mobilità e di rafforzare la dimensione europea dellistruzione.
Famiglia, Scuola e Politiche Sociali Settore Politiche della Famiglia
Curriculum Vitæ Europeo
PER I BAMBINI PROVENIENTI DA ALTRI PAESI E ALTRE CULTURE.
19 scuole partecipanti all’iniziativa
Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Gruppi C1-C2 Seminario eTwinning Il contributo di eTwinning allinnovazione Desenzano, 6/7 novembre 2007.
PISA 2012 Studio principale Informazione statistica regionale sulle competenze degli studenti italiani.
Servizio Sistema Informativo e Statistico Amm.Prov.li Pesaro e Urbino - Verona Enti Aderenti e ruoli Al progetto STUdiARE hanno aderito 67 Enti della Regione.
LA CERTIFICAZIONE DITALS
Organizzazione del curricolo e opportunità di apprendimento
Stefania Scaglione Università per Stranieri, Perugia 12 maggio 2011
ITALIANO LINGUA SECONDA
PROGETTO di RICERCA-AZIONE sulla LINGUA MADRE
MAPPE ELETTRICHE 1 st CMC Pamplona Sept. 15 th 2004 Antonietta Lombardi Scuola elementare Bernalda (MT) Italy Alfredo Tifi, ITIS “Divini” S. Severino M.
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
Teoria sociale e metodologia della ricerca sociale ed educativa
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
Esempio di PDP Nome e Cognome Data di nascita Classe
ARRIVI DIFFERENTI Attivare misure che garantiscono e migliorino i processi di inclusione sociale Napoli 10/06/2010 Fondo Europeo per l’Integrazione di.
Progettare attività didattiche per competenze
MASTER DSA LUMSA 30 novembre 2012
 INVALSI     Questionari di base: ◦Questionario Scuola; ◦Questionario Studente.  Questionari facoltativi: ◦Questionario sul percorso.
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
Le 8 competenze di cittadinanza
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Strazzari STUDIARE IN L2.. Strazzari All’alunno straniero occorrono : 2 anni circa per acquisire la competenza comunicativa interpersonale 5 anni circa.
Il profilo di salute della scuola
RISULTATI MONITORAGGIO QUESTIONARI RAV
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2014 servizi web Informazioni generali.
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2014 RLI web.
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
La ricerca sul campo.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
SCUOLA INFANZIA “F. GATTI”
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Nella seconda annualità di progetto viene confermato il carattere sperimentale dell’iniziativa la quale si sostanzia in diversi aspetti: nell’impianto.
Direzione Centrale Gestione Tributi Customer Satisfaction 2015 RLI web.
ISTITUTO COMPRENSIVO FENEGRO’ SUMMER SCHOOL 2015 SINTESI DEI QUESTIONARI DI VALUTAZIONE.
Campionamento procedimento attraverso il quale si estrae, da un insieme di unità (popolazione) costituenti l’oggetto delle studio, un numero ridotto di.
PROSPETTO ALUNNI STRANIERI Cl. 1^ Cl. 2^Cl. 3^Cl. 4^Cl. 5^TOTALI COLLODI BELLINI VITTORINO TOTALI SITUAZIONE.
Transcript della presentazione:

Strategie di rilevazione e profilo degli intervistati Stefania Tusini Università per Stranieri, Perugia

L’indagine sociolinguistica è stata realizzata mediante la somministrazione di due questionari semi-strutturati rispettivamente ad un campione di bambini frequentanti la V elementare e ai loro genitori. QUESTIONARIO BAMBINI: auto-compilazione guidata in classe alla presenza di un ricercatore e dell’insegnante QUESTIONARIO GENITORI: auto-compilato da uno dei genitori e riconsegnato al personale scolastico I questionari sono rigorosamente anonimi; tuttavia possiedono un codice in grado di collegare il questionario compilato da ciascun bambino al questionario compilato dal rispettivo genitore. La fase più avanzata dell’analisi prevede la possibilità di connettere le informazioni fornite dai bambini con quelle rese dai genitori al fine di mettere in evidenza eventuali relazioni.

. Sono stati raccolti più di 1000 questionari in 4 regioni italiane (Lombardia, Veneto, Umbria, Marche) individuando comuni con caratteristiche adeguate nelle province di Brescia, Mantova, Treviso, Vicenza, Macerata, Pesaro Urbino, Perugia. Il campione è stato costruito mediante scelta ragionata (theoretical sampling); in altri temrini non è la rappresentatività statistica a guidare la scelta del profilo dei casi indagati, ma la significatività di alcune proprietà considerate centrali dal punto di vista della domanda cognitiva che sovrintende alla ricerca. In questo disegno di ricerca, il concetto di fondo da cui far derivare la scelta dei casi è la densità migratoria, considerata valutando la presenza di alunni con cittadinanza non italiana nella scuola.

Schema delle fasi e dei criteri di campionamento individuazione del criterio guida: densità degli alunni non italiani nelle scuole (ACNI) B. selezione delle aree del paese ad alta densità di ACNI C. selezione delle regioni ad alta densità di ACNI D. selezione delle province (una/due per ciascuna regione) ad alta densità di ACNI E. esclusione territori provinciali a prevalenza monoetnica F. esclusione dei capoluoghi di provincia e delle grandi città G. selezione di comuni medio-piccoli in base alla densità di ACNI H. selezione di scuole in base alla densità di ACNI

RILEVAZIONE GENITORI Il questionario somministrato ai genitori è composto da 53 domande di tipo chiuso che di tipo aperto. Ciascuno dei partners (Spagna, Portogallo, Romania, Slovenia, Malta) ha tradotto nella propria/e lingua/e ufficiali il questionario. La Romania, paese a vocazione emigratoria, ha aggiunto alcune domande specifiche destinate ai “rientrati” tese a rilevare informazioni relative al soggiorno all’estero per lavoro e alle eventuali competenze linguistiche acquisite. Contesto questionario consegnato a genitori nativi e non nativi; domande formulate in modo da risultare formalmente e sostanzialmente adeguate ad entrambe le situazioni, tenuto conto che può capitare che i genitori di bambini non nativi parlino (scrivano, leggano) poco la lingua italiana; - somministrazione in contesti in cui il multilinguismo è ufficiale (ad es. Malta).

Dimensioni concettuali oggetto di rilevazione Dati sociodemografici: paese di nascita, età, genere, livello di scolarizzazione, composizione familiare, occupazione, periodo di permanenza in Italia Dati sociolinguistici: lingua nativa, repertorio linguistico, uso delle lingue in vari ambiti Identità: autodefinizione, centri di identificazione Esperienze di contatto con la diversità etnolinguistica: amicizie, vicinanza con parlanti lingue diverse, mondi di vita connotati linguisticamente Percezione della diversità etnolinguistica nel contesto globale e locale: riconoscimento alfabeti, percezione quantitativa e qualitativa della diversità Opinioni e atteggiamenti riguardanti la diversità etnolinguistica: gerarchia e reputazione delle lingue, insegnamento lingue di origine nelle scuole, propensione all’apprendimento linguistico,

Problematiche connesse alla transazionalità Problematiche connesse alla transazionalità. Declaratoria delle dimensioni concettuali. Un esempio:

Qui sotto troverà delle frasi scritte con caratteri diversi da quelli usati per l’italiano. Secondo lei, che lingue sono?