Presentazione del Progetto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

I GRANDI NARRANO AI PICCOLI
Soddisfazione sulla qualità del servizio scolastico alunni scuola primaria 105° C.D. L.L.Besso DISTRIBUZIONE/RESTITUZIONE QUESTIONARI TOTALE UNITA' STATISTICHE:653.
ANNO SCOLASTICO 2011/2012 SCUOLA DELLINFANZIA DI CASARILE MANI IN PASTA: SAPORI DAL MONDO Sezioni scoiattoli e marmotte.
"Le meraviglie della cava"
Io e la GEOMETRIA Chiara Bianchi.
Tecnica: Il questionario
Laboratorio delle emozioni
Scuola dell’Infanzia “Taverna Vinci” ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
IERI, OGGI E DOMANI COME E’ CAMBIATA LA TUA REGIONE?
Settimana dell’accoglienza classi quarte scuola Rosmini anno scolastico 2011/2012.
RISULTATI QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ALUNNI DEL CIRCOLO a.s.2006/2007 Viene rappresentata la comparazione tra i risultati degli anni scolastici 2005/2006.
I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL “CESARE BATTISTI” RACCONTANO : “IL NOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL VOLONTARIATO”
ISTITUTO COMPRENSIVO “Don Pasquino Borghi” Via Pascal RIVALTA
I quiz del capitan Neso Salve ragazzi sono capitan Neso e vorrei mettere a dura prova le vostre abilità di navigatori … matematici!
Autrice : Francesca Peddio
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Giochiamo con PowerPoint
Noi, la terra e … … la vendemmia
UNA GIORNATA DA ARTISTI Mercoledì 7 marzo siamo andati alle 9 a Laveno con il pulmino. Eravamo diretti al laboratorio VERA CERAMICA ARTISTICA. Appena.
BENE CON ME, BENE CON GLI ALTRI
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
La nostra prima gita : a spasso sullEtna. Prima meta Siamo scesi dal pullman ed eravamo a Monte Fontane.Durante il tragitto abbiamo raccolto le castagne.
Gli alunni della 3^ A della Scuola Primaria " Alessandro Manzoni"
Una nuova scuola …. e una nuova avventura appena iniziata…
PROGETTO LETTURA IN. BIBLIOTECA SCUOLA DELL’INFANZIA M. SERAO SEZ
Classi 3^A e 3^B Laboratorio sull'Euro ... imparare divertendosi..!
"Un sorriso, mille colori"
Classi Quarte di San Bernardo
Gli alunni della scuola Canna raccontano … “IL REGNO DELLA FANTASIA … DIVENTA REALTA’ ” C’era una volta una scuola con un giardino incantato in cui i.
Ieri 27/02/2008 -siamo andati al Parco del Serio, con noi cerano: la maestra Ninì, Silvia e Manuela e una ambientalista di nome Maria Chiara che ci.
PROGETTO LETTURA IN…BIBLIOTECA SCUOLA DELL’INFANZIA M. SERAO SEZ
Intervista ai redattori di Angeli della Città
NOI E LE STORIE DI GIPO.
Pordenone, 30 maggio Al suo arrivo nella Sala Consiliare del Municipio il Presidente della Repubblica ha ricevuto il benvenuto del sindaco, Claudio Pedrotti,
Ascoltare storie è sempre divertente e interessante ma, se a raccontarle è la mamma di un nostro compagno e la lingua non è la nostra, allora la cosa si.
È stata una bella esperienza!
COMMENTI Gruppo: Largomento sulle piante non Ci ha coinvolti tantissimo perché ci Sarebbe piaciuto fare largomento Sugli animali. Eleonora: Allinizio.
Anno scolastico Autovalutazione di Istituto Scuola Primaria Classi quinte.
Sq. Lupi Fr4 rip. Altair Attività Pratica.
sull’uscita didattica
Intervista alla maestra modello
RILEVAZIONE NAZIONALE DEGLI APPRENDIMENTI 2014 Le rilevazioni dell’a.s : i primi risultati INVALSI Roma, 10 luglio 2014.
Avventura al campo estivo
Classe 5 B scuola primaria di Marzabotto
Ecco alcune loro riflessioni sul lavoro svolto.
Lo scrigno dei ricordi Di questi cinque anni trascorsi nella scuola primaria porterò con me: pensieri, emozioni, sentimenti…
PROGETTO “UGUALI E DIVERSI” Percorso “Volontariato”
Caro papà… lo sai papà che quasi mi mettevo a piangere dalla vergogna quando ti ho visto urlare dalle tribune contro l’arbitro? Io non ti avevo mai visto.
CORSI DI LINGUA FRANCESE
spettacolo di Natale classi terze
Anno scolastico 2014 / 2015 SCUOLA PRIMARIA “ S. MARTINO “ CLASSE IV INS. SORRENTINO ANTONIETTA Progetto curricolare “ L'apprendista lettore “
VIAGGIO A BARCELLONA CIBO PER LA NOSTRA ANIMA
Domenica 7 Giugno alle ore 15,30 sono partito da casa per andare con mia madre e mio padre a Cavazzona a fare uno spettacolo di saggio.
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Bresadola” presentano 6 mesi in più per Es.ser.ci Servizio civile 2012/ mesi in.
GIORNATE DI PRIMAVERA FAI 22/23 MARZO 2014
Progetto Comenius 2013/2015 Classi IV A e IV B, plesso Bertolotti Visita a “Spazio Europa” Rappresentanza della Commissione Europea.
Il PON un’esperienza di amicizia. 30 Marzo 2015  Caro diario,  oggi alle 14:00 sono uscito da scuola e con i miei amici siamo rimasti a scuola. Ci siamo.
PROGETTO SOLIDARIETA’
D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0.
Visita alla GAM Torino “Mostra di Renoir” Torino,
A MARANO Istituto Comprensivo Capol.D.D. San Nicola la Strada Caserta Classe 2.0.
PRESENTAZIONE Buon giorno, dottor Gherardo Colombo. Nell’anno scolastico precedente abbiamo saputo che lei andava e va tuttora nelle scuole a parlare.
Classi partecipanti: I A – II A – I B – I C. L’arrivo! Dopo un viaggio abbastanza lungo si arriva finalmente a destinazione dove tutti noi eravamo scalpitanti.
Oggi giovedì 13 dicembre è una giornata molto speciale per noi bimbi di seconda, perché a scuola è passata Santa Lucia…
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
PROGETTO LETTURA E ANCH’IO UN CITTADINO CL.2 A Plesso Don Milani L’ISOLA DEGLI SMEMORATI.
Una giornata da ricordare: la nostra prima “gita scolastica”!! 19 Maggio 2016 Classi III sez. A / B – Scuola Primaria “Via del Sole“ Mirto Crosia.
Transcript della presentazione:

Presentazione del Progetto “CONOSCERE ED AMARE IL PROPRIO TERRITORIO” IV E/F Scuola Primaria Dante SGR

Sabato 17 dicembre 2011, noi delle classi IV E-F abbiamo fatto una presentazione, in PowerPoint, alla LIM del Progetto scolastico “Conoscere ed amare il proprio territorio”.

All’inizio eravamo molto agitati, anche perché, oltre ai nostri genitori, c’era anche il Preside e il presidente dello Speleo Club Sperone ad ascoltarci, ma appena abbiamo preso il microfono in mano ci siamo subito tranquillizzati.

Eravamo anche un po’ preoccupati perché ci riprendevano con la telecamera.

Eravamo molto preparati, abbiamo studiato le nostre parti e abbiamo ottenuto dei buoni risultati. Nell’aula non c’erano i banchi, ma solo le sedie. Sulla parete c’era la galleria delle foto della nostra uscita scolastica alla grotta di Montenero e alla Dolina Pozzatina.

Per noi la presentazione effettuata è stata molto divertente e ci siamo emozionate tanto, specialmente quando è stato il nostro momento di parlare.

La presentazione è stata uno dei migliori lavori scolastici mai fatti.

A noi questa presentazione è piaciuta tantissimo e speriamo che anche le maestre ed i nostri genitori siano stati soddisfatti del lavoro da noi svolto.

A noi la presentazione è sembrata molto divertente, simile a una recita.

Alla fine della presentazione i nostri genitori hanno detto che siamo stati bravissimi e che dobbiamo continuare a impegnarci nello studio per ottenere grandi risultati.

E’ stata un’emozione bellissima e grandissima, ci siamo divertite e speriamo di rifarla.

Dopo la presentazione mi sono emozionato molto perché tutti mi hanno fatto un applauso e per me significava molto.

FINE