PIAZZE O NON PIAZZE? Benessere soggettivo nelle piazze Milanesi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FIGLI DI ULTIMA GENERAZIONE: punti di forza e criticità
Advertisements

Corio Barocca: arte da vivere . Torino, 9 febbraio
4 film per 20 mamme sull’orlo di una crisi di nervi
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Comune di Castiglion Fiorentino La costruzione di indicatori della qualit à della vita soggettiva. Un esperienza nel.
Mappa di Melegnano.
Piano Sociale della qualità della vita di Bolzano Indicatori per la cittadinanza attiva Ilaria Riccioni Sociologa Libera Università di Bolzano.
Funzionalismo.
Èquipe operatori di strada: Obiettivo Nuove Droghe
Concetto di bisogno Stato, pulsione dell’individuo che spinge verso una condizione di omeostasi Impulso che necessita di una soddisfazione per il benessere.
Strumenti e metodo per l’analisi dei bisogni
Il conflitto è uno stato della relazione caratterizzato dalla presenza di un problema a cui si associa un disagio.
Elementi di psicologia generale Dalla Psiche al Sistema
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
Concorso Piccoli cittadini per grandi strade Risultati questionario Laura Valenari psicologa.
Dott. Maria Luigia Urbano
Metodi di ricerca in Psicologia
Metodi della ricerca in Psicologia
Scuole dell’Infanzia Istituto Comprensivo “FEDERICO II“ JESI - MONSANO
COMUNITÀ LOCALE E SVILUPPO PSICOSOCIALE DEGLI ADOLESCENTI.
applicata alla disabilità sensoriale Relatore: Anna Gallo Selva
UmanaMente. CHI SIAMO Siamo un gruppo di volontari che hanno a cuore il tema della salute mentale; alcuni di noi hanno vissuto e vivono in prima persona.
Presentazione ricerca Corte Mazzanta Verona, 15 novembre 2006 Istituto RPM s.r.l. Istituto Ricerche Psicologiche di Mercato Via Napoleone I,
LOGO DELLA SOCIETÀ Gli interventi nelle frazioni l Sono state individuate le problematiche esistenti nelle frazioni che ricadono allinterno del territorio.
PROGETTO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLE CLASSI III A E III B
TEMPI DI VITA; TEMPI DI LETTURA IL PROGETTO E STATO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON LA BIBLIOTECA DI OLIVETO LARIO E LA R.S.A SAN GIORGIO E LEDUCATRICE.
Audit Civico. La partecipazione dei cittadini nel sistema sanitario Partecipazione Co-gestionale Partecipazione consultiva e negoziale Anni Anni.
PROGETTI DI PLESSO.
Abitare è sentire come proprio un luogo, con continuità, per un certoperiodo di tempo è avere frequentazione continua, o assidua è stabilire con quel.
istruzione trasmissione di contenuti educazione costruzione di comportamenti positivi formazione comportamenti positivi definitivamente interiorizzati.
Lezione 13 Come iniziare a progettare parte prima Le scelte urbane/le idee urbane Francesco Cardullo.
OBBIETTIVI STRATEGICI DEL PROGETTO
PIANO STRATEGICO COMUNALE Trasporti e Mobilità COMUNE DI SASSARI Sassari, 28 settembre 2006Prof. Ing. Italo Meloni.
PERCORSI SICURI CASA-SCUOLA
PRESENTAZIONE CON AUDIO - COLLEGARE I BOX Auguro a tutti la più bella.… e qualunque sia la vostra meta ricordate alcune raccomandazioni.… e qualunque.
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
1 C.S.V. di Belluno - (Scuola) SOLIDARIETA E VOLONTARIATO.
FILASTROCCA DEL BIMBO ATTENTO
organizzazione degli spazi e degli gli arredi
Tema 4 Possibili tipologie e ruoli dello spazio esterno in relazione delle funzioni previste: il sistema dei vuoti e dei pieni; possibili usi del parcheggio.
Analisi delle relazioni di dipendenza e/o indipendenza tra le funzioni da realizzare e conseguenze progettuali tra unità e frammentazione.
Corso ditaliano - 4° anno Prof : Sig a. CHEMIMA Corso ditaliano - 4° anno Prof : Sig a. CHEMIMA.
Page 1 Progetto PRODURRE SOCIALE X FARE COMUNITA.
Io e la musica . Introduzione: La musica è divertimento
“La valutazione della qualità di vita nella fase terminale”
I LUOGHI DI DIVERTIMENTO TRA I GIOVANI (30-40 anni) a MANTOVA
PER NON AVER PAURA Politiche e progetti per la sicurezza urbana Seminario a cura di Censis - RUR Venezia, Palazzo Franchetti 22 novembre 2007 CENSIS Giuseppe.
Gioacchino a piedi …. da Grotti a Rieti!
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
Virginia Henderson cenni storici
La misurazione del benessere Lorella Sicuro Pescara, 23 ottobre 2014.
L’INTERVISTA / 1° ASIMMETRIA del rapporto e necessità di stabilire una RELAZIONE FUNZIONALE con l’intervistato (l’onere è sull’intervistatore). Interazione.
Lezione 37 Francesco Cardullo Come iniziare a progettare parte prima Le scelte urbane/le idee urbane.
Progetto pilota: “Valutazione civica e qualità urbana” - in collaborazione con Progetto “Occhio alla Città ” San Severo, --/--/2010 Agenda 21 locale Città.
Teoria: si postulano delle relazioni tra eventi, comportamenti, etc. per spiegare un fenomeno. Le teorie possono derivare da problemi con altre teorie,
Laboratorio Socio Ambientale Febbraio-Maggio 2015.
3° CIRCOLO DIDATTICO "S. NICOLO' POLITI" ADRANO PROGETTI CURRICOLARI
Il ruolo della Comunità:
La città visibile SIMULAZIONE PROGETTO Associazione Cocoon
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Poitiers, 2 settembre 1935 Ha focalizzato alcuni aspetti prioritari della società contemporanea metropolitana attraverso la teoria della SURMODERNITÀ.
ERASMUS PLUS OPEN ROADS TO EUROPE Escola Sagrada Familia BARCELLONA.
Pedagogista, consulente coniugale e familiare. 2.
IL TEMPO RITROVATO Venezia, 23 settembre IL TEMPO RITROVATO CONCILIAZIONE: DA QUESTIONE NON PIU’ RINVIABILE … … A STRUMENTO DI BENESSERE PER LE.
III° TAPPA III° TAPPA LA COSTITUZIONE: LA COSTITUZIONE: CITTADINANZA, EDUCAZIONE AMBIENTALE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE.
Monopoli, 12 maggio 2006, ore 18:00 Centro storico, Chiesa San Pietro e Paolo nasce il PartecipaPUG.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
Passo dopo passo… buone pratiche per muoversi e crescere nella nostra città La voce dei “passeggeri” e degli “autisti” Comitato genitori – Istituto Comprensivo.
Le routines dei supervisori di Macerata: un percorso di ricerca Università di Macerata Facoltà di Scienze della Formazione Prof.ri P.Rossi, P.Crispiani,
Rapporto BES 2016: il Benessere Equo e Sostenibile dell’Educandato “Emanuela Setti Carraro dalla Chiesa” Progettato e realizzato dalla classe 2 Classico.
 PERDERE QUALCUNO CHE LA MORTE CI STRAPPA  SHOCK, INTONTIMENTO  IL VUOTO CHE RESTA  INTENSO DOLORE PSICHICO E FISICO  DISPERAZIONE SENZA RISORSE E.
Transcript della presentazione:

PIAZZE O NON PIAZZE? Benessere soggettivo nelle piazze Milanesi

Rilevare il livello di benessere soggettivo dei fruitori di alcune piazze milanesi Rilevare la valutazione dei cittadini di diverse tipologie di piazze milanesi

STRUMENTI: 1. Questionario/intervista individuale 2. Osservazione COSTRUTTO DI BENESSERE SOGGETTIVO VALUTATO COME: 1. Livello di soddisfazione 2. Dimensione emotiva 3. Funzionalità

1. LIVELLO DI SODDISFAZIONE N = 250

a. SENSO DI SICUREZZA N = 250

2. DIMENSIONE EMOTIVA

1 divertimento 2 felicità4 preoccupazione3 sorpresa5 disappunto6 paura7 rabbia 8 disgusto 9 tristezza10 disperazione

3. FUNZIONALITA N = 250

3. FUNZIONALITA

N = FUNZIONALITA

PIAZZA CADORNA: Vissuta come caotica, mal organizzata, poco sicura, poco piacevole Viene utilizzata prevalentemente in solitudine e come passaggio Presenta una natura multivariata: è come se allinterno della piazza esistessero diverse realtà che vengono vissute ed esperite in modo indipendente e parziale. Langolo di Piazza Cadorna che determina un maggior livello di benessere soggettivo nei suoi fruitori è larea verde : raccolta, dai confini ben definiti, luogo di sosta

PIAZZA SAN FEDELE: È vissuta come accogliente, raccolta, ben definita e sicura. Viene utilizzata come luogo dove riposare, incontrare amici, mangiare, sostare. Rappresenta il prototipo della piazza tradizionale : raggruppa municipio e chiesa, è tranquilla, è luogo di ritrovo.

PERCEPITA COME: Poco definita (aperta, con confini non delineati, incrocio di più strade) Poco sicura (trafficata, caotica) Poco curata (mancanza di spazi verdi, impossibilità di fruizione degli elementi artistici) Comunica frenesia (rumorosa, caotica, suoni intensi del traffico) Vissuta come luogo di passaggio (Carenza spazi di sosta)

Esempio ancora più estremo di non- piazza per come viene vissuta dai fruitori milanesi Piazza estremamente interessante dal punto di vista architettonico, in quanto rappresentazione dei sempre più rapidi cambiamenti della città. E possibile un punto di incontro tra linguaggio architettonico e linguaggio psicologico?