Leggiamo insieme i nostri orologi solari

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof.ssa Maria Fichera Relazioni tra angoli
Advertisements

Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari
Del sole ai solstizi ed equinozi
Il cielo visto dalla Terra
IL SOLE LA STELLA CHE ILLUMINA LA TERRA:
LA SFERA CELESTE La sfera celeste è una sfera immaginaria avente il centro, nel punto in cui si trova l’osservatore ed ha un raggio sufficientemente grande.
I MOVIMENTI DELLA TERRA
LE COORDINATE ASTRONOMICHE
MOVIMENTI DELLA TERRA MOTO UNICO E COMPLESSO.
Stagioni e astronomia.
Visibilità delle stelle Durante lanno In data stabilita.
Visibilità delle stelle Durante lanno In data stabilita.
Visibilità delle stelle Durante lanno In data stabilita.
Spostamento apparente giornaliero
L’asse terrestre asse Piano eclittica equatore 23°27’ L’asse terrestre passante per il centro, emergente ai Poli, è inclinato rispetto alla perpendicolare.
Appunti di Geografia a cura di A. Pulvirenti
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Scopriamo i movimenti della terra.
METEOROLOGIA GENERALE
L’accelerazione riferita alla traiettoria
Moti della Terra Rotazione Rotazione Rivoluzione Rivoluzione Precessione e nutazioni Precessione e nutazioni Moti millenari Moti millenari.
La sfera celeste Coordinate locali altazimutali Coordinate universali equatoriali.
Incontro di aggiornamento per docenti Pollicino …. tra le stelle Giovedì 9 maggio 2013 Astronomia per i più Piccoli : Fascinazione e Misconcetti Alcune.
Lezione 1. 30/09 Assegnazione del Sistema di Coordinate
Le coordinate geografiche
Il Cielo ad occhio nudo 2 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
Figure sul reticolo cartesiano
Il Cielo ad occhio nudo 1 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
Marco Busi Alex Fiaschi Misura del Tempo.
L’ORIENTAMENTO LEZIONE N. 5 slide N. 32 SCIENZE ITEGRATE
Unità 2 - La superficie terrestre e le sue rappresentazioni
LA TERRA IL PIANETA VIVENTE Classe VA Brugnera PN.
IL CALENDARIO ITALIANO
Protezione Civile Comune di Borgoricco Corso di Orientamento
COS’E’ IL SOLE DI MEZZANOTTE?
ELEMENTI DI GNOMONICA.
Coordinate geografiche e le Stagioni
UNITA' di APPRENDIMENTO I MOTI della TERRA
Dimensioni della Terra e misura di Eratostene
ORIENTAMENTO Il modo più semplice per indicare a qualcuno la nostra posizione (posizione relativa) è quella di far riferimento a punti fissi, i punti cardinali,
Questi a lato sono i meridiani, delle
CLASSE PRIMA 1 Laura Girola corsi E/F Liceo scientifico “G.B.Grassi” Saronno (VA)
La meridiana.
LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA
Istituto Comprensivo n. 7 “Orsini” Anno scolastico 2012/2013
La posizione di un luogo sulla Terra sistemi di riferimento:
LA GEOGRAFIA E I SUOI STRUMENTI
IL PIANETA TERRA L a Terra è solo uno dei miliardi di corpi celesti nell’universo, ma su di essa, ha potuto svilupparsi la vita.
UNA MERIDIANA ANALEMMATICA A SCUOLA.
Rotazione e Rivoluzione: Prove e conseguenze
RICERCA SCIENZE A cura di Samuele Moioli, Stefano Guerri, Lorenzo Lovisolo, Riccardo Leone e Simone Iannetti.
SISTEMI DI COORDINATE.
Lavoriamo sulle carte.
Il termine Azimuth viene spesso utilizzato nell’ ambito topografico, aereonautico e astronomico. L’ Azimuth sta a indicare l’ angolo compreso tra il Nord.
Costruzione della Carta di Mercatore per Δφ ≤ 2°
Fabio Fantini, Simona Monesi, Stefano Piazzini La Terra e il paesaggio La Terra e il paesaggio Dinamiche dell’idrosfera e dell’atmosfera.
Meridiano di Greenwich. Meridiana La MERIDIANA è uno strumento che, grazie al moto apparente del Sole, segnala l’istante in cui l’Astro transita sul meridiano.
Corso di Applicazioni di Geometria Descrittiva
IL SISTEMA SOLARE I movimenti della terra
ESPLORAZIONE SPAZIALE. IL RETICOLATO GEOGRAFICO ASSE TERRESTRE o POLARE.
Il ripetersi dei fenomeni luminosi diurni e annuali ha permesso agli astronomi di creare un modello teorico per la lettura, l’analisi e la misurazione.
Il tempo i ritmi I mesi dell’anno della giornata I giorni
Astronomia I Lezione 031 Astronomia I Lezione n. 3 I sistemi di riferimento astronomici »La sfera celeste geocentrica »Il riferimento equatoriale »Coordinate.
La rappresentazione Della Terra.
Il reticolato geografico
Dall’Universo al Pianeta azzurro
Circoli polari, Tropici, Equatore
I moti dellaTerra Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino 1 13/11/11 1
Transcript della presentazione:

Leggiamo insieme i nostri orologi solari a cura di Valeria Dell’Aventino Federico Lanza Silveri.

Descrizione e lettura della meridiana orizzontale  Abbiamo realizzato  in classe un orologio solare orizzontale a partire da una tavoletta di legno....e dalle linee delle ore e delle curve di declinazione stagionale

Le linee delle ore: La meridiana: è la linea fondamentale che indica Mezzogiorno nel momento in cui il sole è sul meridiano locale è asse di simmetria per il quadrante Le linee delle altre ore sono riportate a partire da destra verso sinistra poiché la mattina il sole proietta l’ombra a destra della meridiana insieme con lo stilo va orientata in direzione NORD-SUD attraverso la BUSSOLA La lemniscata disegnata in corrispondenza della meridiana permette la correzione della lettura del tempo vero rispetto al tempo medio locale a Mezzogiorno

La nostra meridiana è anche calendario poiché presenta le curve di declinazione stagionale La curva più lontana dallo stilo contrassegnata dal simbolo del Capricorno viene descritta nel solstizio d’inverno,il 22 dicembre, quando il sole traccia l’arco più corto e basso sull’orizzonte La curva più vicina allo stilo contrassegnata dal simbolo del Cancro viene descritta nel Solstizio d’Estate,21 giugno, quando il sole traccia l’arco più lungo e alto sull’orizzonte La linea contrassegnata dai simboli dell’Ariete e della Bilancia è quella descritta dall’ombra nei giorni dell’Equinozio di Primavera -21 marzo- e d’Autunno -23 settembre-

Sul nostro orologio abbiamo riportato Un motto da noi ideato Le coordinate geografiche di Lanciano Lo gnomone La costante locale, ossia i minuti da addizionare o da sottrarre per il passaggio dal tempo vero al tempo medio La riproduzione di un’opera di una corrente artistica del ‘900 La bussola

….cosa cambia nell’orologio verticale Nell’orologio verticale la linea della meridiana non è asse di simmetria e le linee orarie sono più fitte alla sua sinistra : questo particolare indica che l’orologio è declinante da Sud verso Est La linea del solstizio invernale è più vicina allo stilo La linea equinoziale ha direzione secondo-quarto quadrante (da sinistra a destra, dall’alto verso il basso) La linea del solstizio estivo è più lontana dallo stilo

Le linee delle ore procedono da sinistra verso destra poiché il sole sorge ad Est e proietta la sua ombra a Ovest Sull’orologio verticale è disegnato il grafico dell’equazione del tempo che permette di determinare nei diversi mesi dell’anno (riportati sull’asse x) i minuti da aggiungere o sottarre (riporati sull’asse y) per poter trasformare il tempo solare vero in tempo solare medio

andiamo ad inaugurare l’orologio posto all’esterno della scuola!! E ora…. tutti insieme andiamo ad inaugurare l’orologio posto all’esterno della scuola!! I nostri ringraziamenti a tutti coloro che ci hanno aiutato a realizzare questo interessantissimo progetto!!!!!