Laboratorio area psicologica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RITARDO NELL’APPRENDIMENTO
Advertisements

Martina Nani Francesca Cavallini Centro di Apprendimento Tice
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
I DSA: Ø Definizione e Diagnosi Ø Segnali precoci e prevenzione
La Dislessia dott. Luigi Sardella.
I Disturbi Specifici di Apprendimento
Co.Me.Te Dott.ssa Ginetta Matracchi Dott.ssa Giuliana Lacrimini
LE STRATEGIE PER LO STUDIO
RELAZIONE CLINICA sui DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DSA
LINEE GUIDA SUI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Dott.ssa Mirella Deodato
LA DISLESSIA: DEFINIZIONE
Ad esso si associano in comorbidità:
RITARDO MENTALE LIEVE Aspetti Generali
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Dislessia e Disortografia
Abilità di calcolo e discalculia
Abilità Sport Strada chiesa Famiglia Capacità Conoscenze Competenze Scuola Società cittadino uomo.
e disturbo di personalità schizotipico
LETTURA e PROCESSI COGNITIVI
Il Disturbo specifico di lettura
Il Disturbo specifico di lettura
U.O.A. di NPI I disturbi di apprendimento Dott.ssa Paola Cavallo
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
E possibile distinguere i D.S.A. in Dislessia Dislessia: difficoltà specifica nella lettura. In genere il bambino ha difficoltà a riconoscere e comprendere.
Abstract seminario sui disturbi di apprendimento
Dislessico..? Criteri diagnostici Si può porre diagnosi di disturbo specifico di apprendimento quando a tests standardizzati di lettura,scrittura e calcolo.
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO DSA
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
Il processo di APPRENDIMENTO si compone principalmente di 3 fasi:
Disgrafia dal gesto grafico alla scrittura: percorso dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria Prof. LOMONACO.
COSA FARE, COME AIUTARLO?
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
“ La DISLESSIA nell’ambito dei Disturbi Specifici di Apprendimento”
I disturbi specifici dell’apprendimento
Disturbi Specifici Di Apprendimento.
inquadramento generale
I disturbi specifici dell’apprendimento in ambito scolastico
Il bambino e la dislessia
DISORTOGRAFIA DISGRAFIA
DISLESSIA e DISTURBI SPECIFICI Dell’ APPRENDIMENTO
ABSTRACT Seminario sui disturbi di apprendimento
IL DISTURBO SPECIFICO DI LINGUAGGIO.
Dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento
Rosa Stornaiuolo “Disturbi Specifici di Apprendimento : analisi e strategie d’intervento pedagogico” ISIS Saviano (Na) 21/12/2011.
Per valutare la dislessia…
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
I DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO SCOLASTICO
DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA)
LA DISCALCULIA La discalculia è una difficolt à specifica nell apprendimento del calcolo, che si manifesta nel riconoscimento e nella denominazione dei.
Istituzioni di linguistica a.a
D.S.A..
BES: ASPETTI NORMATIVI
DISTURBI SPECIFICI D’APPRENDIMENTO Diagnosi e Strategie d’Aiuto
Azienda U.L.S.S. 15 “Alta Padovana” Distretto N. 1 Sud – Est U.O. Materno-Infantile,Età Evolutiva e Famiglia Presentazione del Progetto «LAVORARE INSIEME.
Un pomeriggio UTILE Biagio Di Liberto.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE DISTURBI DELL’ APRRENDIMENTO A.A. 2010/11 - I SEMESTRE Dott.ssa.
Riabilitazione “Non esistono dati per sostenere che un metodo riabilitativo sia migliore di altri. Ciò che è certo è che il b. con s. di Down ha bisogno.
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione specializzazione per le attivita’ di sostegno Laboratorio sui DISTURBI DELL’ APpRENDIMENTO.
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento
Dalla Diagnosi di DSA al PDP
Mappa dei Bisogni Educativi Speciali
D.S.A. LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
La scelta del percorso scolastico in alunni con BES
DSA DISLESSIE DISGRAFIE DISORTOGRAFIE DISCALCULIE DISTURBI DELLE ABILITA’ NUMERICHE E ARITMETICHE.
I disturbi specifici di apprendimento. Disturbi di apprendimento Disturbo “non specifico” di apprendimento (learning difficulties) Disturbo “ specifico.
Dislessia: Valutazione delle competenze metafonologiche eprevenzione.
Disturbi specifici dello sviluppo.  Sono disturbi caratterizzati da sviluppo inadeguato di specifiche attività scolastiche non dovute a disturbi fisici.
La discalculia evolutiva. DEFINIZIONE La Discalculia Evolutiva è un disturbo caratterizzato da ridotte capacità nell’apprendimento numerico e del calcoloin.
Corso Integrato di Pediatria Generale e Specialistica Lo sviluppo neuropsichico normale.
Transcript della presentazione:

Laboratorio area psicologica Dott.ssa Camilla Cristina SCALCO

I disturbi dell’apprendimento

NORMALITA’ E PATOLOGIA IN ETA’ EVOLUTIVA Esistono diversi punti di vista sul concetto di “normalità”: Concetto di NORMA secondo la statistica: è normale ciò che è tipico della maggioranza. Es. il concetto di Quoziente Intellettivo nella norma è definito secondo questo criterio: valori molto superiori a quelli centrali non sono normali ma abnormi, ne consegue che non necessariamente abnormità equivale a patologia.

2. Concetto di NORMA secondo la patologia generale: Normale è l’assenza di malattia. Ma questa definizione si può riferire soltanto all’assenza di sintomi organici, e non include comportamenti che invece, ad una età specifica possono essere forte segno di patologia. 3. Concetto dinamico della NORMALITA’: Patologia è tutta quella serie di situazioni in cui conflitti, pulsioni e meccanismi difensivi siano insufficienti a proteggere il soggetto dalla manifestazione sintomatica. Questa definizione non include le patologie psichiche con base organica.

4. Concetto di adattamento: Assenza di patologia corrisponde alla capacità di adeguarsi armoniosamente all’ambiente in cui si vive. Nessuno di questi criteri per definire la psicopatologia in età evolutiva è esaustivo o completo. Il disagio e la sofferenza del soggetto possono infatti essere fisiologici, pertanto non patologici.

Teorie dello sviluppo Gli squilibri strutturali, che definiamo psicopatologia, sono strettamente legati all’evoluzione della personalità secondo molteplici punti di vista. Per esempio fenomeni che assumono significato di sintomi ad una certa età, possono non avere lo stesso significato in un’altra epoca della maturazione. Esistono infatti sintomi che scompaiono spontaneamente con la crescita, altresì è possibile che fasi fisiologiche dello sviluppo facilitino una manifestazione sintomatica come risposta a situazioni esterne disturbanti.

I disturbi dell’apprendimento Sono i disturbi della capacità di apprendimento circoscritti a specifiche funzioni psicomotorie, in presenza di un’efficienza intellettiva il cui livello non sia tale da giustificarle. Si può dunque fare diagnosi di disturbo dell’apprendimento in soggetti i cui test psicometrici hanno livelli nella norma (valutano funzioni su cui i D.A. non interferiscono).

Alla base dei D.A. starebbe un disturbo della rappresentazione della realtà: lo sviluppo psicologico ha inizio da percezioni e rappresentazioni che vengono collegate tra loro sulla base dell’esperienza, con l’intervento anche di intenzionalità e motivazione. Nei soggetti con D.A. si verificherebbero alterazioni della capacità di integrazione della rappresentazione delle esperienze percettive ed alterazioni del riconoscimento dell’esperienza.

DISLESSIA DISCALCULIA DISGRAFIA (DSM-IV “Disturbo della lettura”); I D.A. sono: DISLESSIA (DSM-IV “Disturbo della lettura”); DISCALCULIA (DSM-IV “Disturbo del calcolo”); DISGRAFIA (DSM-IV “Disturbo della scrittura”).

La dislessia E’ un disturbo caratterizzato da un livello di capacità di lettura significativamente ridotto rispetto a quanto sarebbe adeguato all’età cronologica e al livello intellettivo; le difficoltà di lettura non devono poter essere giustificate con deficit sensoriali o con deficiente apporto culturale. Nel dislessico esiste una grave difficoltà nel passaggio dalla percezione del simbolo grafico alla comprensione del suo significato. I sintomi della dislessia compaiono solo dopo che il bambino ha appreso quanto meno i primi rudimenti della lettura ma si possono manifestare con difficoltà a riconoscere e distinguere le lettere o ad associare i fonemi con i loro simboli già durante la scuola materna.

Sul piano clinico si hanno confusioni tra lettere e sillabe di suono simile, omissioni, inversioni, sostituzioni di lettere o sillabe. Spesso la dislessia si presenta in comorbilità con gli altri D.A., e presenta il più delle volte ansia, impulsività, instabilità. Le cause più invocate sono fattori genetici, sofferenza cerebrale, alterazioni della percezione. I soggetti normali che apprendono la lettura, infatti , passano da uno stadio in cui viene utilizzata soprattutto la percezione dei simboli scritti (compito prevalente dell’emisfero dx), ad una comprensione dei simboli medesimi (cui è prevalentemente deputato l’emisfero sx). Un mancato equilibrio fra le funzioni dei due emisferi porterebbe alla dislessia.

Strategie terapeutiche - terapie di tipo ortofonico (logopedista) meglio se accompagnate da un sostegno psicologico (specie se esistono riduzione della motivazione e problemi affettivi).

La disgrafia Si presenta come difficoltà nella scrittura dei simboli cui consegue una grafia irregolare e poco comprensibile, che non segue la riga del quaderno, che presenta varie inclinazioni oppure come disortografia (errori ricorrenti in grammatica, punteggiatura, ortografia).

La discalculia E’ una capacità di calcolo significativamente inferiore a quanto prevedibile in base all’età cronologica e alla scolarizzazione, in assenza di un difetto delle capacità intellettive. Possono essere compromesse le capacità: linguistiche (comprendere e decodificare le operazioni ed i concetti matematici); di riconoscere i simboli numerici; di apprendimento dei concetti numerici (tabelline).