Tutorial.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Introduzione ai calcolatori Parte II Software di base.
Advertisements

APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
Installazione di Apache 2, PHP5, MySQL 5
Che cosè? Che cosè? Che cosè? Che cosè? Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… inserire testi,immagini,tabelle…
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
Corsi per il personale Bicocca-Insubria
Modulo 4 – terza ed ultima parte Foglio Elettronico Definire la funzionalità di un software per gestire un foglio elettronico Utilizzare le operazioni.
Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino1 effettuate le operazioni di generazione dell'Ambiente di sicurezza.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Modulo: Esercitazioni di Sistemi Operativi Corso di Alfabetizzazione Informatica per gli Studenti della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari.
Word Parte 1 Introduzione Informatica di Base – A.A Lezione 18.
Bsales Configurazione postazioni di lavoro.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
introduzione a Windows
Introduzione alle basi di dati
Gestione delle stampe Collegamento fra il mondo virtuale e quello reale, per certi aspetti, è il documento stampato. Lezione 4 Modulo 2 ECDL.
Istruzioni d’uso per invio telematico
Il nostro computer navigando su Internet è molto esposto a rischio di virus, spyware o hacker che minacciano lintegrità dei nostri dati. Proteggere il.
Il compilatore Dev-C++
CORSO BASE D’INFORMATICA
ECDL Patente europea del computer
1° passo Aprire Internet Explorer Andare alla homepage di Ateneo Aprire il menu Ateneo Scorrere fino Servizi di Ateneo Cliccare su Servizi Informatici.
UTILIZZARE UNA CHIAVETTA DATI USB COME SUPPORTO DI BACKUP IN WINDOWS XP Con la presente guida verrà spiegato come utilizzare un supporto USB come valido.
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Inserire il CDROM CygWin nel lettore, aprite la directory cyg e lanciare in esecuzione (con un doppio click del pulsante sinistro del mouse sulla relativa.
Ll Questionario Introduzione al software SAS (Parte 2) Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Esercitazione n°2.
Guida all’installazione dei certificati su Internet Explorer e Mozilla Firefox per l’accesso remoto al Donor Manager Softime90 S.n.c.
Registrazione su 000webhost
Il desktop di Windows Il mouse. Il puntatore del mouse. Il cestino non selezionato. Il cestino selezionato.
Presentazione 1 UTILITA’ DI SISTEMA.
CORSO D’INFORMATICA BASE
1. Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: laccensione e lo spegnimento. Mentre laccensione del PC si ottiene premendo il.
A cosa serve GWAESSE? E’ un software di semplice utilizzo per la configurazione e la preventivazione di quadri AS (per moli e campeggi), ASC (per cantiere)
Configurazione in ambiente Windows Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/23.
Fondamenti delle Reti di Computer Seconda parte Carasco 15/04/2010.
1 Gea Bilancio Soluzione per Commercialisti e Aziende.
GT05 Tutorial.
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
Documentazione Tecnica
Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio
Protocollo Informatico Trentino
MODULO 02 Unità didattica 05 Usiamo Windows: Impariamo a districarci tra cartelle e drive.
Installazione Come tecnico, si potrebbe aver necessità di effettuare una installazione pulita di un sistema operativo. L'esecuzione di una installazione.
Le Toolbar di default Quando avviamo Writer vengono visualizzate di default due toolbar o barre degli strumenti La toolbar superiore è definita Standard.
Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l’accensione e lo spegnimento. Mentre l’accensione del PC si ottiene premendo il.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
psdbookmarks-download-page.html GUIDA ALL’INSERIMENTO DEI SEGNALIBRI IN UN FILE PDF Seguire il seguente.
Modulo 6 Test di verifica
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA
Workshop Teachers For Teachers 23 – 24 settembre 2013
Microsoft Word Interfaccia grafica
Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' Copyright 
Primi passi con Easy Reg 1.23: installazione del software
Internetworking V anno.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word:gli strumenti di formattazione.
Istruzioni per aggiornamento driver consolle Coloro che avessero aggiornato il proprio Mac o avessero acquistato un Mac con sistema operativo “El Capitain”
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
Windows : Cambiare la risoluzione dello schermo 1.
Utilizzo e gestione dei file Filippo Petroni
Prof. P.Sanna - Prof.ssa D.Lecca Corso A programmatori 1 La gestione delle risorse e dei file.
Installazione: Kubuntu 8.04 corso linux 2008 RiminiLUG presenta Guida passo-passo all'installazione di Kubuntu questa guida vale anche per l'installazione.
Transcript della presentazione:

Tutorial

Gamma prodotti serie GT Software di programmazione proprietario (GTWIN) Backlight Led a tripla colorazione o Led bianchi Touch screen ultracompatti Display monocromatici o colore Slot per SD/SDHC Card Multiprotocollo 5.7“ 4.7“ 4.6“ NEW 3.5“ 3“

Indice 1 Specifiche del GT02 2 Installazione del software GTWIN 3 Creazione di un progetto 4 Impostazione del GTWIN in lingua italiana 5 Configurazione parametri di comunicazione 6 Download di un progetto nel pannello 7 Come salvare e aprire un progetto

Porta di programmazione USB Pannello operatore GT02 Connettore per l’alimentazione del pannello e seriale di comunicazione RS232C per il collegamento al PLC. Porta di programmazione USB 4

Installazione del software Requisiti del sistema I requisiti minimi del Personal Computer per l’utilizzazione del programma GTWIN sono i seguenti: Windows 2000, Windows XP o Windows Vista (32bit) 300MB di spazio libero sul disco fisso Porta USB per programmare il terminale operatore GT02 Installazione del software GTWIN Per installare il GTWIN, inserire il CD Rom nel PC. Avviare Windows e cliccare sul tasto Start, poi selezionare Esegui: Se il lettore CD è visto come unità D, digitare D:\Setup.exe e cliccare su OK.

Installazione del software Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo di installazione guidata premendo il tasto Next. Ad un certo punto viene visualizzata una finestra che richiede di inserire il numero di serie (Serial Number). A questo punto digitare: Nome utente Nome dell’azienda Numero di serie Il numero di serie è riportato sul CD del software di programmazione GTWIN e nel file Serial Number_GTWIN.txt all’interno del CD. Nota: Inserire il Numero di serie in maiuscolo facendo attenzione di non digitare spazi bianchi tra i caratteri. Premere Next. Nome utente Nome dell’azienda Numero di serie

Installazione del software La finestra che si visualizza mostra la directory di destinazione (C:\Program Files\Panasonic Mew Terminal\GTWIN) per l’installazione del GTWIN. Se si intende utilizzare una directory diversa premere su Browse e digitare il percorso, altrimenti premere Next. Se si intende modificare il nome della cartella (Panasonic Mew Terminal), digitare semplicemente il nome desiderato e premere Next, altrimenti continuare premendo Next In questo modo, si visualizza una finestra che mostra l’avanzamento dell’installazione del GTWIN. Terminata l’installazione viene richiesto di riavviare il PC. Confermare premendo Finish.

Creazione di un progetto Avviare il GTWIN da: Start/Programmi/Panasonic MEW Terminal/GTWIN/GTWIN.

Creazione di un progetto All’apertura del software, selezionare “Create New File”

Selezionare il modello GT02 e poi premere OK Creazione di un progetto Scegliendo di creare un nuovo progetto viene richiesto il tipo di GT che si intende utilizzare Selezionare il modello GT02 e poi premere OK

Selezionare il driver e poi premere OK Creazione di un progetto Viene richiesto di selezionare il Driver che si intende utilizzare per la comunicazione con il pannello operatore. Selezionare il driver e poi premere OK

Creazione di un progetto “Screen Manager” o Mappa grafica del progetto, visualizza tutte le pagine programmabili (Formato esadecimale) Per aprire una pagina (screen) selezionare il tasto “Open” o cliccare due volte con il mouse su una delle caselle (pagina) nello Screen Manager.

Creazione di un progetto Librerie oggetti L’ambiente di programmazione si presenta nel seguente modo. Le pagine di un progetto si sviluppano semplicemente trascinando gli oggetti dalle librerie nella pagina (screen)

Impostazione del menu di lavoro in lingua italiana Selezionare nel menu del software GTWIN: File/Configuration/GTWIN Configuration. Selezionare Language. Chiudere e riavviare il GTWIN. All’apertura del GTWIN, il menu di programmazione sarà in lingua italiana. Selezionare in Menu and Dialog Language: Italian.

Impostazione parametri di comunicazione Selezionare nel menu del software GTWIN: File/Configurazione/Configurazione GT. Selezionare Parametri di comunicazione. Impostare nella porta Com del pannello gli stessi parametri di comunicazione della porta del PLC a cui il pannello si collega. Le impostazioni di fabbrica predefinite della porta Com (GT) sono: Baud rate: 9600 bps, Lunghezza dato: 8 bit, Controllo di parità: dispari (odd), Lunghezza bit di stop: 1 bit.

Download di un progetto nel pannello Per trasferire un progetto nel pannello procedere come segue: 1) Selezionare nel menu del software GTWIN: File/Trasferimento. 2) Per predisporre la porta di comunicazione del PC da utilizzare per la programmazione, cliccare Imposta Com. 3) Selezionare Tipo di rete RS232. 4) Selezionare anche 9600 bps e parità Dispari, poi premere OK 5) A questo punto si torna nella schermata precedente. Per trasferire il progetto occorre semplicemente abilitare “Tutti i dati” e premere il tasto OK

Come salvare un progetto Per salvare un progetto, selezionare nel menu del software GTWIN: File/Salva con nome. Digitare il nome con cui si intende salvare il progetto. Il progetto viene salvato sul PC sottoforma di Cartella e non di file. Il progetto per default viene salvato nella cartella: C:\Programmi\Panasonic MEW Terminal\GTWIN

Come aprire un progetto esistente Per aprire rapidamente un progetto esistente occorre semplicemente fare un doppio click con il mouse sul file .IOP presente all’interno della cartella con il quale è stato creato il progetto. E’ inoltre possibile aprire un progetto all’apertura del GTWIN selezionando “Open existing File” e successivamente la directory e la cartella dove si trova il progetto oppure, scegliendo File/Apri dal menu del GTWIN.

INDICE FP0R 1 Panoramica cpu FP0R 2 Installazione del software FP WIN Pro 3 Apertura del progetto demo in FP WIN Pro 4 Configurazione parametri di comunicazione 5 Download demo plc 6 Primi passi in FP WIN Pro

CPU FP0R Led di Stato Terminali di ingresso. Commutatore Run / Prog Terminali di uscita. Porta Tool (RS232) Connettore USB

Installazione software FP WIN Pro Dopo aver installato il software GT Win, si procede con l’installazione dell’ambiente di sviluppo per plc FP WIN Pro. Lanciare il file Setup.exe, contenuto nella cartella “FPWIN PRO” del cd rom fornito assieme allo starter kit. Premere su “Avanti” alla prima schermata ed acconsentire successivamente ai termini dell’accettazione del contratto di licenza. In fase di installazione è necessario inserire i dati personali ed il serial number fornito a corredo del Kit. Il serial number del software è reperibile nel file Serial_Number_FPWIN_Pro.txt contenuto nella cartella principale del cd di installazione.

Installazione software FP WIN Pro Una volta inserito il serial number è richiesto di selezionare le componenti software che si desidera installare. Selezionare di default il riquadro “FPWIN Pro 6” e le eventuali componenti accessorie desiderate. Premere su “Avanti” ed attendere l’installazione del software. Al termine dell’installazione compare la finestra posta nel riquadro qui a fianco. Cliccare su “Fine”. L’installazione dell’ambiente di programmazione è terminata.

Apertura di un progetto in FP WIN Pro Una volta installato il programma FP WIN Pro, fare doppio click sulla nuova icona che compare nel desktop, Si apre in questo caso una finestra come quella illustrata qui sotto, selezionare Apri un progetto esistente e Cerca altri progetti . Selezionare, mediante la successiva finestra di navigazione, il progetto scaricato da internet denominato GT02_FP0R.pro E’ quindi possibile visualizzare il progetto appena caricato in tutte le sue componenti.

Settaggio impostazioni di comunicazione Completate le precedenti operazioni si aprirà una finestra come quella mostrata qui sotto. Entrare nel menù Online e selezionare Parametri di comunicazione, per impostare i parametri di comunicazione tra il pc ed il plc

Settaggio impostazioni di comunicazione Fatto quanto riportato al lucido precedente si aprirà una nuova finestra. Selezionare come porta di comunicazione COM la porta USB. Confermare la scelta appena effettuata. Accertarsi di aver collegato il cavo USB dal computer al pannello ed il cavo seriale dal pannello al PLC. Verificare che le periferiche siano alimentate. In questo modo sarà possibile eseguire il download del programma plc mediante il collegamento usb del pannello al pc.

Download demo plc Selezionata la porta di comunicazione è possibile premere all’interno del menù Online la voce Modo Online, in modo da attivare la comunicazione online con il plc. L’icona dovrebbe risultare come un pulsante premuto. A questo punto è possibile , sempre dal menù Online , selezionare la voce Scarica codice programma e configurazione PLC, al fine di eseguire il download della demo nel plc.

Download demo plc Una volta collegati in online con il plc è possibile visualizzare in diretta il funzionamento del programma ed interagire in tempo reale con il codice prodotto.

Primi passi : creazione di un progetto All’apertura del software FP WIN Pro, selezionare “Crea un nuovo progetto”

Primi passi : creazione di un progetto Selezionare la cartella in cui verrà creato il progetto Selezionare il linguaggio di programmazione desiderato Selezionare il tipo di plc Scegliendo di creare un nuovo progetto, diverse opzioni sono disponibili.

Primi passi : creazione di un progetto Con il nuovo progetto appena creato è possibile definire variabili ed iniziare a digitare il codice plc

Primi passi : compilazione e download Salva Progetto Compila progetto Una volta completata la digitazione del progetto, questo deve essere compilato, eventualmente salvato e successivamente scaricato nel plc.

Primi passi : compilazione e download Online plc Download progetto Per scaricare il progetto nel plc è necessario essere online e successivamente procedere con il download.