CONTENUTI DEL PROGETTO : ANALISI “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO Premessa 1. Presentazione del territorio 1.1.Cenni storici sul.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
C O M U N I T A M O N T A N A V a l l o d i D i a n o Sostegno e Sviluppo di un modello imprenditoriale di fruizione del Parco Nazionale del Cilento e.
Advertisements

Caratteristiche del turismo nel terzo millennio
PROGETTO COOPERAZIONE ASSE 4 – APPROCCIO LEADER - MISURA 421 PSR REGIONE CALABRIA
Assenza di nuovi organismi politico-amministrativi
MARKETING TERRITORIALE come strumento di sviluppo locale
NASCITA PRATICA TURISTICA COMPARSA DELLA DOMANDA FORMAZIONE DELLOFFERTA (processo di creazione dellimprenditorialità e sua strutturazione in termini di.
Conoscere e comunicare il territorio
Dal Piccolo Principe di A. de Saint Exupery
Spazio turistico e sostenibilità
Paesaggio: un approccio patrimoniale Prof.ssa Maria Chiara Zerbi
M ULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE : UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO V ERONICA N AVARRA P RESIDENTE DELEGATO ONILFA Sul filo del lavoro.
I.P.S.I.A. G. BENELLI Pesaro EUROPEI SI DIVENTA. PROPOSTE: Obiettivo valorizzare il territorio nazionale e regionale con le sue bellezze artistiche, naturali,
LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DEL TURISMO PIACENTINO Servizio Turismo e Attività Culturali Commissione Consiliare Piacenza, 15 ottobre 2009.
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
Fonte: Elaborazione C.S. Fipe su dati Enit
Seminario Valorizzare le produzioni locali attraverso la creazione di itinerari tematici 6-7 ottobre Frantoio di Roccanegra, via Nazionale - Chiusavecchia.
Touring Club Italiano Qualità e integrazione di prodotto nei Sistemi locali dofferta turistica: un modello per la Provincia di Lucca Marco L. Girolami.
LA CAMERA DI COMMERCIO DI RAGUSA DELLE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE
Provincia di Forlì-Cesena Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio, Turismo e Statistica S ISTEMA PER LA PR OGRAMMAZIONE I NTEGRATA E IL G OVERNO.
Modulo: Agricoltura multifunzionale Unità didattica:
1 Proposta di classificazione dellAgriturismo Italiano Arezzo, 15 Nov Relatore: Buffa Tommaso.
Attuazione Approccio Leader Nelle Terre Pescaresi PSR 2007 – 2013 Asse IV.
1 INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER+ - Sezione 1 SOGGETTO ATTUATORE: CO.G.A.L. MONTE PORO SERRE VIBONESI VIALE AFFACCIO, IV TRAVERSA N° VIBO VALENTIA.
ENTE DI GESTIONE DEL PARCO NATURALE PROVINCIALE DEL LAGO DI CANDIA Il parco naturale di interesse provinciale del Lago di Candia.
1. ARTE 2. NATURA e AMBIENTE 3. OSPITALITA DIFFUSA 4. PACCHETTO SPORT 5. DOVE VAI SE LA STRADA NON LA SAI?
Lombardia “Una regione per fare”.
I TEMI DI STUDIO E ANALISI
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
PROPOSTE EDUCATIVE 2011/2012 Gravedona ed Uniti,
AMBIENTE QUALITA EFFICIENZA EFFICACIA SICUREZZA ETICA ORGANIZZAZIONE MARKETING TERRITORIALE SERVIZI GLAUX srl - Via Fogliano, 10 – Roma – tel
ENTI DEL RAGGRUPPAMENTO Parrocchia San Martino Vescovo di Viù
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES
Coordinatore Laboratorio STL Dott. Antonio Agrosì
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
La comunicazione di un profilo territoriale a scopo turistico Corso di laurea specialistica in Editoria e Comunicazione Multimediale a.a. 2006/2007 Tesi.
Strategie di sviluppo locale nel PSR
Provincia di Vibo Valentia : un progetto di marketing territoriale.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Chefchaouen Primo Forum delle Città Fortificate gennaio 2012
LE OPPORTUNITA’ OFFERTE DAI PROGRAMMI DI SVILUPPO LOCALE DEI GAL PADOVANI Coordinatrice GAL Patavino e GAL Bassa Padovana Dott.ssa Loredana Margutti.
Valorizzazione beni culturali e
Programmi Integrati RICETTIVITA’ DIFFUSA.
Comunità Ospitali …gente che ama ospitare…. Iniziamo con alcuni dati… L’Italia è il 5° Paese più visitato al mondo Solo pochi anni fa eravamo al 1° Il.
In Campania si può… ……Perché non a Caivano? Ipotesi di un distretto turistico integrato.
GAL GIAROLO srl Stazzano (Al). OBIETTIVO STRATEGICO: Integrare le realtà territoriali favorendo il flusso di risorse all’interno dell’area e valorizzarne.
Leader Plus Prodotti di nicchia di Langhe e Roero +
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
OPERATORI DI ACCOGLIENZA TURISTICA:ESPERTI IN ASSISTENZA NATANTI E BARCHE DA DIPORTO.
Ufficio Turismo Dal 1° gennaio 2007 infoSASSO è stato riconosciuto Ufficio UIT della Provincia di Bologna Le risorse umane: Carla Stanzani Francesca Biagi.
Partner: Gal numero 18 Regioni Italiane: numero 3 (Calabria-Puglia-Molise) Regioni Greche: numero 7 (Kozani-Corfù-Veroia-Creta- Macedonia Centrale-Florina-Ionian.
Territori Collaborativi #Italia Città: CALTANISSETTA LUIGI ZAGARRIO ASSESSORE SVILUPPO ECONOMICO.
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
GAL Escartons e Valli Valdesi Identità e sostenibilità per un paesaggio olimpico Azione 1.3: Mestieri tradizionali Intervento 2 a 1: Elaborazione di progetti.
Amycoforest e lo studio delle filiere di tartufi e funghi
ASSE IV L.E.A.D.E.R. PIANO DI SVILUPPO RURALE Regione Puglia
1 Programma di Iniziativa Comunitaria L.E.A.D.E.R. + UNIONE REGIONE EUROPEA PUGLIA Piano Sviluppo Locale “Terra dei due mari” Gruppo di Azione Locale “Capo.
VISIONE TRASVERSALITA’ –La trasversalità assume nel contesto della provincia di Asti un grande valore in quanto la strategia deve essere organizzata con.
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
I comuni italiani delle eccellenze alimentari Walter Tortorella e Giorgia Marinuzzi Dipartimento Studi Economia Territoriale IFEL-Fondazione ANCI CIBO.
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
Leader + ( ) Esperienze maturate LEADER + ( )
RETE LOCALE DEL TURISMO SOSTENIBILE Jessica Proietti PINEROLO 30 GENNAIO 2016.
UN TURISMO CULTURALE DIFFUSO SUL TERRITORIO  sempre più presente  sempre più diffuso ovunque  alimentato dall’editoria turistica  invocato dalle Amministrazioni.
Progetto – Toscana Resort Castelfalfi. Linee guida del piano di sviluppo per la creazione di un resort TUI in Toscana Tenuta Castelfalfi S.p.A nasce con.
Toscana turistica e sistema delle imprese Turismo, innovazione e imprese Conferenza regionale del turismo 6-7 giugno 2006.
VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE del P.L.I.S DEL MONTE CANTO E DEL BEDESCO.
Forum partenariale Aosta, 4 febbraio L’integrazione tra gli interventi 1.La valutazione dei dispositivi d’integrazione 2.L’attuazione dei “progetti.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
Transcript della presentazione:

CONTENUTI DEL PROGETTO : ANALISI “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO Premessa 1. Presentazione del territorio 1.1.Cenni storici sul Monferrato Astigiano 1.2.Caratteri geomorfologici 1.3.Una nuova denominazione, una identità territoriale 1.4.Le infrastrutture di accesso e di penetrazione 1.5.Caratteri politico-amministrativi 2. Analisi delle dinamiche in atto 2.1.Aspetti socio-economici generali (Allegato 1) Qualità e Tipicità: considerazioni su concetti di importanza strategica per il turism 2.2. Il settore turistico L’offerta Le risorse La ricettività. I servizi di settore (Allegato 2A)

CONTENUTI DEL PROGETTO : ANALISI “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO 2. Analisi delle dinamiche in atto La domanda Dati specifici a livello provinciale e di area Ipotesi di target 2.3. Le iniziative e la progettualità in atto sul territorio ATL Astiturismo (Allegato 2B) Il GAL BMA: Leader II e Leader L’Ecomuseo del BMA La Strada del Vino Le Comunità Collinari e i Comuni (Allegato 2C) 2.4. Punti di forza e punti di debolezza

SOSTENIBILITA’ “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO PASSIVA (impatto) verrà salvaguardato l’equilibrio delle componenti che caratterizzano il territorio e che contribuiscono a definire/costruire la sua vocazione turistica? ATTIVA il territorio è dotato (può essere dotato) di motivazioni ad investire nel settore turistico? l’attuazione della strategia scelta è economicamente valida in termini di produzione di reddito e di occupazione?

“ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO PREREQUISITI DEL TERRITORIO PREREQUISITI DI BASE GENERALI SPECIFICI OMOGENEITA’ Storico-culturale Geografica IDENTITA’ IMMAGINE CAPACITA’ ATTRATTIVA RISORSE OSPITALITA’

L’OFFERTA “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO QUANTO OFFRE IL “TERRITORIO” LE RISORSE (natura, storia, cultura, arte) QUANTO VIENE COMMERCIALIZZATO (da Enti pubblici, operatori turistici, Associazioni, Commercianti, ecc.) I SERVIZI  Informazione  Ricettività  Ristorazione  Accompagnamento  Organizzazione del “tempo libero”

LE RISORSE “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO GEOMORFOLOGIA SITI DI VALENZA NATURALISTICA AREE PROTETTE SITI PALEONTOLOGICI PAESAGGIO COLLINARE PAESAGGIO AGRARIO ELEMENTI DELL’AMBIENTE NATURALE. FONTI, ANTICHE CAVE AMBIENTE NATURALE ELEMENTI CARATTERIZZANTI IL PAESAGGIO RURALE I BORGHI, LA LORO STORIA, LA LORO FORMA I NUCLEI INSEDIATIVI AMBIENTE ANTROPICO

LE RISORSE “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO IL ROMANICO I CASTELLI IL BAROCCO LA PITTURA LA SCULTURA L’ARTIGIANATO D’ARTE IL GESSO E LA PIETRA TESTIMONIANZE MONUMENTALI E ARTISTICHE PUNTI ECOMUSEALI E LABORATORI DIDATTICI LA STORIA I PERSONAGGI LOCALI LE LEGGENDE E LE TRADIZIONI RURALITA’ E RELIGIOSITA’ GLI ATTREZZI DELL’AGRICOLTURA E DELL’ARTIGIANATO LE OCCASIONI COLLETTIVE DEL LAVORO NEI CAMPI LA FESTA CULTURA MATERIALE E IMMATERIALE

OSPITALITA’ “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO Comunità CollinareCamerePosti letto C. C Monferrato Valle Versa 818 C. C Pianalto Astigiano3979 C. C. Colli DiVini C. C. Versa Astigiano71172 C. C. Val Triversa3667 C. C. Colline Alfieri99222 C. C. Val Rilate3778 C. C. Alto Astigiano76255 TOTALI

OSPITALITA’ “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO Comunità CollinareCamere C. C Monferrato Valle Versa1245 C. C Pianalto Astigiano2629 C. C. Colli DiVini2775 C. C. Versa Astigiano3066 C. C. Val Triversa1297 C. C. Colline Alfieri2778 C. C. Val Rilate1995 C. C. Alto Astigiano3708 Comuni Alessandrini e Via Fulvi855 TOTALI20348

LA DOMANDA “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO IL PAESAGGIO E L’AMBIENTE STORIA, CULTURA, TRADIZIONI MONUMENTI E TESTIMONIANZE ARTISTICHE TURISMO VERDE- CULTURALE LE PRODUZIONI TIPICHE IL VINO E SALUMI PRODOTTI DELL’ARTIGIANATO AGROALIMENTARE LA CUCINA TRADIZIONALE TURISMO ENOGASTRONOMICO

LA DOMANDA “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO GLI EDIFICI RELIGIOSI I SANTUARI LE CHIESETTE E I PILONI VOTIVI TURISMO RELIGIOSO L’AMBIENTE NATURALE LE TESTIMONIANZE DELLA CULTURA RURALE TURISMO SCOLASTICO

I “ FLUSSI ” “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO Stanziali stagionali (seconde case) Soggiorni da una settimana a quindici giorni Soggiorni brevi FLUSSO “TURISTICO” VERO E PROPRIO Visite nella giornata FLUSSO D’UTENZA Seconde case Locazione case Agriturismi B&B Alberghi e locande Feste, Sagre e fiere Eventi culturali Semplice ristorazione con brevi visite guidate a corto raggio PRIMVERA ESTATE AUTUNNO TUTTO L’ANNO

CONTENUTI DEL PROGETTO (VOL II): ELABORAZIONE DELLA STRATEGIA “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO Premessa 1. Introduzione: una riflessione sul turismo “culturale” 2. L’attività turistica come attività strategica dal punto di vista economico 3. La Concertazione (Allegato 4) 4. Elaborazione della strategia di Sviluppo 4.1. Sviluppo turistico e sostenibilità. Il target ottimale Identità e immagine: riflessioni emerse in sede di concertazione 4.3. Un confronto con il Sud Astigiano e la Langa 4.4. Ipotesi per una strategia di sviluppo: il Petit Tour 4.5. Il nodo strategico del coordinamento.

CONTENUTI DEL PROGETTO (VOL II): ELABORAZIONE DELLA STRATEGIA “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO 5. La costruzione dell’offerta 5.1.Strutturare il territorio (1): individuazione delle aree omogenee di fruizione turistica Poli turistici su scala territoriale e di zona Le potenzialità attrattive specifiche dei Comuni 5.2. Strutturare il territorio (2):Ruoli strategici delle Comunità Collinari in funzione delle loro caratteristiche 5.3. La ricettività 5.4. La gestione delle risorse (Allegato 5) 5.5. Cultura del territorio e cultura dell’ospitalità 5.6. La promozione 5.7. La fruizione (Allegato 6) 5.8. La commercializzazione dell’offerta 6. Il monitoraggio delle presenze

DAL GRAND TOUR AL PETIT TOUR ANDAR PER COLLINE UNA LINEA STRATEGICA “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO TURISMO VERDE-CULTURALE TURISMO ENOGASTRONOMICO TURISMO RELIGIOSO TURISMO SCOLASTICO FLUSSO TURISTICO FLUSSO DI UTENZA Itinerari suggeriti e “guidati” Strumenti per una libera scelta dei Petit Tour Interscambi con la Liguria, Torino e Milano Organizzazione gite giornaliere guidate in entrata

LINEE DI INDIRIZZO “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO Strutturare il territorio IL TERRITORIO Le zone omogenee di fruizione turistica Itinerari preferenziali coordinati nell’ottica del Petit Tour Ruoli di C. C. e Comuni Poli Territoriali e di Area

LINEE DI INDIRIZZO “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO Gestione coordinata delle risorse LE RISORSE Individuazione su basi metodologiche omogenee Manutenzione ordinaria e valorizzazione su standard “alti” Gestione delle infrastrutture di accesso

LINEE DI INDIRIZZO “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO Una politica territoriale di investimenti coordinati LA RICETTIVITA’ Piccole strutture ricettive diffuse (agriturismi, B&B, resort di alto livello) Strutture ricettive per gruppi (Ostelli) Ristorazione diffusa di alta qualità Poli di riferimento per iniziative culturali (assicurare alto livello qualitativo) Piccole strutture diffuse per il tempo libero Coinvolgimento aziende agricole e artigianali

RICETTIVITA’ “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO STRATEGIA DI BASE PICCOLA RICETTIVITA’ DIFFUSA Agriturismi B&B Locande Affittacamere RICETTIVITA’ “COLLETTIVA” per il turismo scolastico Scuole elementari dismesse Stazioni ferroviari e dismesse

RICETTIVITA’ “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO STRATEGIA DELLA QUALITA’ E DELLA TRADIZIONE Standard qualitativi “alti” Qualità e varietà della proposta di servizi aggiuntivi Arredi tradizionali Senso dell’ospitalità Informazione generale sull’area nel suo insieme

RICETTIVITA’ “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO STRATEGIA LOGISTICA Incentivazione agriturismi nelle aree più vocate Dislocazione di piccole strutture ricettive sugli itinerari proposti Incentivazione B&B nei borghi di maggiore interesse

LINEE DI INDIRIZZO “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO Coordinamento a livello di area vasta LA PROMOZIONE L’immagine e i caratteri del Monferrato Astigiano I caratteri del Petit Tour IL CDROM

LINEE DI INDIRIZZO “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO Coordinamento dei servizi LA FRUIZIONE Coordinamento degli accessi alle risorse Creazione e diffusione di strumenti illustrativi per la fruizione diretta Implementazione e diffusione della “visita Guidata ” L’AUDIOGUIDA LA BROCHURE

MONITORAGGIO “ANDAR PER COLLINE ” PETIT TOUR DEL MONFERRATO ASTIGIANO ALBERGHI AGRITURISMI B&B LOCANDE FLUSSO TURISTICO RILEVAMENTO DATI SECONDE CASEFLUSSO D’UTENZA COMUNI PRO LOCO ASS. CULTURALI GESTORI BC COMUNI RISTORATORI GESTORI SANTUARI ATL ORGANISMO ATTIVATO DA COMUNITA’ COLLINARI /PROVINCIA ) ELABORAZIONE DATI COMUNITA’ COLLINARI COMUNI PROVINCIA PROGRAMMAZIONE