COMUNICAZIONE. LA COMUNICAZIONE Def. Comunicazione: attività attraverso cui unorganizzazione informa i potenziali clienti dellesistenza di un potenziale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PROCESSO DI MARKETING: come iniziare
Advertisements

DIREZIONE DEL MARKETING
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Relatore: prof. M. E. Maccarini
Il ciclo di vita del prodotto
BREVI CENNI INTRODUTTIVI
Larea grande Emanuele Gabardi. Larea grande Larea grande, o area allargata, o below-the-line comprende tutte le forme di comunicazione, con lesclusione.
Il mix promozionale Le imprese devono comunicare continuamente con i loro clienti attuali e potenziali. Oggi la comunicazione è interpretata in modo nuovo.
Pubblicità e Marketing Il ciclo di vita del prodotto
I concorrenti L’ambiente competitivo di un’impresa è costituito dalle altre imprese che convergono nel servire gli stessi mercati-obiettivo nonché da.
I PRINCIPI DI TRASPARENZA E RESPONSABILITÁ NELLA RENDICONTAZIONE Gruppo Generali Marina Donati, Responsabile RSI e Bilancio di Sostenibilità di Gruppo.
1 MARKETING MANAGEMENT DELLE IMPRESE DI SERVIZI CORSO DI LAUREA ECONOMIA & MANAGEMENT A.A. 2011/12 Prof. GUIDO CRISTINI.
Il caso De Cecco: crescere con profitto in un mercato maturo massimizzando la crescita sostenibile 24 Novembre 2006 Agenda La Sustainable Sales Maximization.
Corso di Marketing Operativo 2009/2010
PIANO DI MARKETING.
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
Comunicazione di Marketing
4° deposito!! Di:Turroni Arianna Tema di approfondimento: Il marketing Scuola Secondaria di I grado di Castiglione di Ravenna Anno scolastico:
Luigi Puddu Torino - Ottobre 2010
Capitolo 13 Le decisioni di lancio di nuovi prodotti
STRUMENTI COMUNICAZIONE D’IMPRESA
Risorse finanziarie: Apporto dei soci per ciascuno a formare un capitale sociale di umane: La società è composta da 12 soci, che oltre ad.
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche Economia delle Aziende.
Gli step della pianificazione strategica
TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA 2006/2007 Pianificazione dei Mezzi Pubblicitari TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Pianificazione.
Business and Strategic Risk e la sua gestione attraverso la pianificazione aziendale Marco Venuti 2013 Risk and Accounting.
La Politica Distributiva
LA COMUNICAZIONE EMITTENTE Messaggio Codice CANALE (mezzo) RICEVENTE.
Università LUISS Guido Carli
1 APAT APAT Agenzia per la Protezione dellAmbiente e per i Servizi Tecnici Il Sistema volontario Ecolabel: Il Sistema volontario Ecolabel: uno strumento.
L’analisi strategica capitolo 28
La Comunicazione di massa: pubblicità, promozione e PR Maria De Luca
Il Direct Marketing Maria De Luca
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
La Comunicazione Integrata di Marketing Maria De Luca
come mezzo di comunicazione aziendale
Il progetto di business nella nuova economiaLezione 8: L'analisi di settore1 LANALISI DI SETTORE.
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Corso di Marketing Verifica di Apprendimento Il mercato.
LEZIONI DI MARKETING ||
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
Il Controllo di gestione
Dipartimento PRIME Area di Economia Agroalimentare e Territoriale Marketing Testi di riferimento: CERCOLA R. (1997): Marketing, ETASLIBRI KOTLER P. (1993):
LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA
PRESENTAZIONE 2014 LISTS4EUROPE. STRATEGIE PER UNA EFFICACE AZIONE NEI MERCATI INTERNAZIONALI
Marketing impresa e mercato Renato Fiocca Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl Processi di marketing e processi d’impresa.
Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti
Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Funzione marketing
QUALITA’ EFFICIENZA EFFICACIA SICUREZZA PROFESSIONALITA’ ESPERIENZA omunicazione e grafica La nostra esperienza al vostro servizio VOI CONCENTRATEVI SULLA.
MARKETING STRATEGICO.
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA TERZO INCONTRO: IL MERCATO Como, 2011 ENFAPI di Como & Coop. Sociale PARSIFAL Finanziamento CCIAA di Como e Fondazione.
Cos’è il marketing È la funzione tecnica dello scegliere che cosa vendere, a chi vendere e programmare le azioni conseguenti I possibili approcci: Imprese.
Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE
Pronti… via n La comunicazione della marca. Le strategie di comunicazione del brand Unità B.
IL PROCESSO DI MARKETING: come iniziare
Le politiche di prodotto
Franceschini Enya Iannantuono Silvia 5°C RIM a.s. 2015/2016
DI CHERUBINI S., EMINENTE G. Materiale didattico riservato.
Debriefing Sintesi delle richieste del cliente. Scenario  Approfondimento e verifica di quanto detto dal cliente  Informazioni sull’oggetto della campagna,
LOGICA ECONOMICA Le Mappine – la sartoria che sarà.
DECISIONI RELATIVE AL MIX PROMOZIONALE. Argomenti  Altre componenti del mix promozionale  Elementi alla base delle decisioni relative al mix promozionale.
1 Le leve del marketing mix: la comunicazione A cura di Fabrizio Bugamelli.
Pianificazione e marketing Prof. Amedeo Maizza Ordinario di Economia e gestione delle imprese.
COMUNICAZION E E MIX PROMOZIONALE Sonia Ferrari Marketing del Turismo.
LA DEFINIZIONE DEL MIX PROMOZIONALE
CATENA DEL VALORE A cura di Fabrizio Bugamelli. CATENA DEL VALORE Disaggrega un’impresa nelle sue attività strategicamente rilevanti allo scopo di comprendere.
LE POLITICHE DI PREZZO. PREZZO Il prezzo può essere considerato come la parte principale dell’onere supportato dal consumatore per il soddisfacimento.
LA COMUNICAZIONE.
SCELTE STRATEGICHE DI MARKETING. MARKETING MIX L’insieme delle scelte riguardanti il prodotto, il tipo di confezione, il prezzo, la distribuzione, la.
Transcript della presentazione:

COMUNICAZIONE

LA COMUNICAZIONE Def. Comunicazione: attività attraverso cui unorganizzazione informa i potenziali clienti dellesistenza di un potenziale prodotto o cerca di persuaderli a compiere una determinata azione/comportamento

Le domande della comunicazione Per unazienda comunicare significa riuscire a rispondere ad una serie di quesiti riguardanti: Il/i destinatario/i (target di riferimento) il messaggio: –Che cosa dire (contenuto) –Come esprimerlo in senso logico (struttura) –Come confermarlo a livello simbolico (formato) La fonte (Chi dovrebbe dirlo) I veicoli La verifica dellefficacia/efficienza

LE MODALITA DELLA COMUNICAZIONE

IL COMMUNICATION MIX PUBBLICITA PROMOZIONE ALLE VENDITE FORZA VENDITA RELAZIONI PUBBLICHE Def.: E linsieme delle diverse forme (o mezzi, o strumenti) con cui limpresa può realizzare la comunicazione. UTILIZZA I SEGUENTI STRUMENTI:

I FATTORI DI SCELTA DEL COMMUNICATION MIX La scelta del communication mix è realizzata tenendo conto dei seguenti fattori: Natura del prodotto Analisi del mercato obiettivo (dimensione e distribuzione geografica dei destinatari) Fase del ciclo di vita del prodotto Strategie di canale: –strategie pull (indirizzate ai consumatori finali) –strategie push (indirizzate alla distribuzione, e/o al personale di vendita)

Sviluppo dei programmi e realizzazione 1.MISURA DELLINCENTIVO 2.CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE 3.PERIODO E DURATA DELLA PROMOZIONE 4.BUDGET

COME MIGLIORARE LIMMAGINE AZIENDALE ?

L'Ecolabel (Regolamento CE n. 1980/2000) è il marchio europeo di qualità ecologica che premia i prodotti e i servizi migliori dal punto di vista ambientale, che possono così diversificarsi dai concorrenti presenti sul mercato, mantenendo comunque elevati standard prestazionali. Infatti, l'etichetta attesta che il prodotto o il servizio ha un ridotto impatto ambientale nel suo intero ciclo di vita. …UN ESEMPIO

E ATTRAVERSO QUALI VEICOLI? BRAND (NOMI CHE RICHIAMANO LAMBIENTE E LA NATURA) PUBBLICITA (VEDI AUTO CHE RISPETTANO LAMBIENTE) PROMOZIONE ALLE VENDITE RELAZIONI ESTERNE (PROMOZIONE, ORGANIZZAZIONE DI EVENTI E INIZIATIVE DI SESIBILIZZAZIONE) FORZA VENDITA