Formazione delle leggi Come nasce una legge Rielaborazione di un progetto sulla Costituzione a cura di due classi seconde dell'istituto tecnico e del Liceo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sezione II – La formazione delle leggi
Advertisements

Prof. Bertolami Salvatore
La funzione legislativa del Parlamento
IL PARLAMENTO ITALIANO
Il Parlamento Sistema bicamerale perfetto
ITALIA REPUBBLICA PARLAMENTARE il ruolo più importante non è assegnato al presidente della repubblica ma al PARLAMENTO BICAMERALE Funzione legislativa.
FONTI DEL DIRITTO classe 3^GE
LE ANTINOMIE NORMATIVE
IL GOVERNO.
IL GOVERNO.
Funzioni del Parlamento
La condizione di parlamentare Requisiti: Non occorrono particolari requisiti né titoli di studio.
Funzioni del Parlamento
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
IL PARLAMENTO L’ ITER LEGIS.
Liniziativa di legge Sede del Senato. Disegno di legge Viene approvato dal Consiglio dei Ministri e presentato al Presidente di una delle due Camere.
Liniziativa di legge Palazzo Montecitorio A cura di Fabiano Annamaria.
La incidenza della riforma costituzionale sul procedimento di formazione della legge Qualche necessaria premessa: 1) Le trasformazioni del sistema bicamerale:
I C “G. M. Columba” SORTINO (SR) CLASSE III C
LE FONTI PRIMARIE.
Nozioni basilari di diritto civile e di diritto pubblico
Le fonti del diritto.
Procedimenti legislativi: fase deliberativa
LE FUNZIONI E LE LEGGI DEL GOVERNO
Forme di Stato e di governo
Come nasce una legge.
Il Presidente della Repubblica approfondimenti
PARLAMENTO PARLAMENTO.
Il parlamento e la formazione delle leggi
Corso di Diritto Privato
PRESIDENTE DLLA REPUBBLICA
Iter legislativo: fasi
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
7 IL SISTEMA DELLA REGOLAMENTAZIONE Management dell'informazione e della comunicazione aziendale – DIRITTO PUBBLICO - M. LI VOLTI 2014.
L’insieme delle norme giuridiche si chiama ordinamento giuridico
Il Parlamento Funzioni
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Diritto pubblico (a/a 2013/2014)
Il procedimento legislativo
Iter legislativi e commissioni
Le Fonti del diritto pubblico italiano
Le Fonti del diritto pubblico italiano
Le Fonti del diritto pubblico italiano Le fonti statali.
LE FONTI DEL DIRITTO Le singole fonti: la Costituzione 
Atti con forza di legge e regolamenti dell’Esecutivo
Quali sono le origini del diritto?
L’ordinamento della Repubblica
Diritto costituzionale
IL PARLAMENTO.
L’ordinamento della Repubblica.
IL PARLAMENTO.
FONTI DEL DIRITTO.
PARLAMENTO PARLAMENTO.
Abbiamo cinque fasi: 1. INIZIATIVA – il progetto di legge viene presentato al Parlamento 2. DISCUSSIONE E APPROVAZIONE – il progetto di legge viene discusso.
L’organizzazione costituzionale
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Il sistema delle fonti e la disciplina del turismo
Lo Stato e i suoi organi Democrazia e sovranità Il diritto di voto
La formazione delle leggi
L’Italia è una Repubblica Parlamentare situata nell’Europa meridionale con una popolazione di 60,9 milioni di abitanti e la sua capitale è Roma.
L’ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA COM’È FATTO LO STATO ITALIANO LA FUNZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO: L’ITER DELLA LEGGE IL GOVERNO IL GOVERNO 1.Come nasce.
Cosa fa il Parlamento Procedure legislative costituzionale (138) ordinaria (70 ss.) non legislative programmazione fiduciarie (94) di indirizzo, ispettive.
Lavoro di approfondimento di Storia sulla riforma costituzionale del governo Renzi a cura di Federico T. Coppola Insegnamento di: Storia e Filosofia a.s.
IL PARLAMENTO.
Gli “atti con forza di legge”
La formazione delle leggi
Transcript della presentazione:

Formazione delle leggi Come nasce una legge Rielaborazione di un progetto sulla Costituzione a cura di due classi seconde dell'istituto tecnico e del Liceo “Benini,anno scolastico 2008/2009.

Il percorso di formazione della legge ordinaria 1 l’ iniziativa1 l’ iniziativa 2 la fase istruttoria e di discussione (c0mmissioni in sede referente)2 la fase istruttoria e di discussione (c0mmissioni in sede referente) 3 la votazione in ciascuna Camera e3 la votazione in ciascuna Camera e l’approvazione nell’identico testo (altrimenti detta “navette”)l’approvazione nell’identico testo (altrimenti detta “navette”) 4 il rinvio (eventuale) con messaggio motivato del P.d.R.4 il rinvio (eventuale) con messaggio motivato del P.d.R. 5 la promulgazione (fase integrativa dell’efficacia)5 la promulgazione (fase integrativa dell’efficacia) 6 la pubblicazione (fase integrativa dell’efficacia)6 la pubblicazione (fase integrativa dell’efficacia) 7 decreti delegati o decreti legislativi7 decreti delegati o decreti legislativi 8 decreti legge (atti aventi forza di legge del Governo)8 decreti legge (atti aventi forza di legge del Governo)

Iniziativa Una legge può essere proposta: Da ciascun membro delle camereDa ciascun membro delle camere Dal GovernoDal Governo Da almeno elettoriDa almeno elettori Da un Consiglio regionaleDa un Consiglio regionale Dal Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (solo in ambito economico e sociale)Dal Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (solo in ambito economico e sociale)

Fase istruttoria e preparatoria Commissioni in sede referente La commissione parlamentare fa una discussione dalla quale nascono una o più relazioni illustrative (di maggioranza e di minoranza)che poi saranno presentate al plenum(cioè all'intera Camera)

Approvazione Dopo la ( o le ) relazioni delle Commissioni, una Camera vota la proposta di legge articolo per articolo, poi nell’insieme. Si possono presentare emendamenti(modifiche).Dopo l'approvazione di una Camera, la legge passa all'altra, che segue lo stesso iter(procedimento):esame in commissione referente, relazione/i alla Camera, approvazione articolo per articolo, eventuali emendamenti e votazione finale. Quando hanno approvato l'identico testo tutte e due le Camere la legge è approvata ma non è ancora in vigore. Se una delle due Camere introduce una modifica, la legge torna all'altra Camera, che, se introduce una modifica, costringe l'altra Camera a pronunciarsi su di essa. La legge non è approvata fino a quando tutte e due le Camere non l'hanno votata nell'identico testo (bicameralismo perfetto).A questo punto la legge è approvata, ma non ancora in vigore.

Veto sospensivo Il presidente della Repubblica può rinviare alle Camere una legge approvata, per motivi di legittimità costituzionale, quando cioè ci siano dubbi sul rispetto della Costituzione da parte della legge. Può farlo però una sola volta, e se le Camere riapprovano la legge nell'identico testo, è costretto a promulgarla. Perché? Altrimenti invaderebbe il potere legislativo delle Camere, di cui non fa parte.

Promulgazione Fase integrativa dell'efficacia La promulgazione, che è l’atto con il quale il Capo dello Stato conferisce efficacia alla legge, deve avvenire entro 30 giorni dalla approvazione

Pubblicazione Fase integrativa dell'efficacia Avviene sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica. Dopo 15 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale la legge entra in vigore, per via della cosiddetta vacatio legis: scaduti i 15 giorni di vacatio legis, non si ammette ignoranza sul contenuto della stessa (Pubblicità legale).

Procedimento speciale Commissioni in sede deliberante  Le leggi possono essere non solo esaminate in sede referente dalle Commissioni permanenti, ma addirittura approvate, senza passare in aula.  Però le Commissioni devono essere composte in modo da rispecchiare fedelmente la proporzione dei gruppi parlamentari in aula.  Si può sempre tornare alla procedura normale di approvazione se lo richiedono i soggetti previsti dalla Costituzione.

Atti aventi forza di legge  Decreti delegati e decreti legge sono atti aventi forza di legge.  Non li emana il Parlamento ma, eccezionalmente, il Governo.  I casi in cui possono essere emanati sono tassativamente previsti dalla Costituzione, anche se i Governi italiani ne hanno sempre abusato

Decreti delegati Approvati in via eccezionale dal Governo, su delega del Parlamento, che ne fissa l’oggetto, la data entro la quale il Governo dovrà deliberare, i principi e i criteri direttivi. Si usano per le grandi riforme, i codici e i testi unici

Decreti legge Sono atti aventi forza di legge emanati dal governo, in casi straordinari di necessità e urgenza. Entrano in vigore non appena siano presentati in Parlamento dal Governo ma entro 60 giorni devono diventare legge, altrimenti perdono efficacia fin dall’inizio. I Governi dovrebbero ricorrere raramente al decreto legge, per non usurpare le funzioni del Parlamento.