ERP di ultima generazione in ambiente web. Nuove esigenze aziendali La continua evoluzione del mercato e dello scenario tecnologico e la crescente necessità.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prototipo del Portale Fiscale per le Aziende. Portale Fiscale x le Aziende Area informativa news Area abbonati, accesso alla home page personalizzata,
Advertisements

SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE
Nozioni di contabilità finanziaria, economica ed analitica
Sistemi Informativi Integrati d’Azienda
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
SISTEMI INFORMATICI Alessandro Capodaglio Bologna, 24 maggio 2007.
SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE
IL CONTROLLO DI GESTIONE AZIENDALE
Il BUDGET di CASSA (gestione tesoreria) A cura del Prof.Berruti.
Scienze Economiche Si occupano delle attività di produzione e consumo dei beni atti a soddisfare i bisogni delle persone.
La pianificazione di business nella nuova economiaLezione 13 - Il bilancio parte 31 IL BILANCIO - 3.
IL CONTROLLO DI GESTIONE. A cosa serve? Il controllo di gestione è un insieme di strumenti e tecniche messi in atto dal management per gestire al meglio.
Area Amministrativa Tesoreria.
Euro09 Evolution 3 Cash flow previsionale.
La gestione del credito e delle richieste di pagamento Guida alle operazioni transfrontaliere nell'UE.
Soluzioni per le aziende commerciali
Archivi Amministrazione Contabile Verticali Import Export Configuratore.
La gestione assistenza
@R P Gestione Aziendale AMBIENTI OPERATIVI Windows XP- Vista- Seven a 32 bit MODALITA DI LAVORO Monoutenza Rete con server dedicato Da terminale remoto.
Cliccare col mouse per avanzare
TexFashion TexFashion è software, tecnologicamente avanzato, per la gestione delle aziende di moda.
Area BASE Modulo Base - Controparti. Area BASE Modulo Base - Controparti Il Modulo BASE contiene le funzioni e i 3 gruppi di archivi utilizzati in comune.
Tesoreria centralizzata
Il processo di sviluppo del Sw: strategia make
La logistica gestionale
Non solo Gestione Documentale Day "Apparecchiature di elaborazione testi prossima uscita vedrà 'l'inizio del ufficio senza carta …" 1975.
M.a.x. ® Management accounting for open system
Progetto Ingegneria del Software
SISTEMA INFORMATIVO Che cosè Insieme di persone, mezzi, procedure con cui si raccolgono, elaborano e archiviano i dati con lo scopo di ottenere.
A COSA SERVE IL SISTEMA INFORMATIVO
Progetto Polidro Polizia idraulica e gestione dei corsi d’acqua.
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
Aziende con sedi operative distribuite sul territorio che necessitano di un monitoraggio dei processi; Raccolta dati sul campo, necessari alla gestione.
GAC: mercato Verticale dedicato alle aziende che sviluppano attività su commessa, ovvero legate alla realizzazione di progetti o di prodotti non di serie.
La Conservazione Sostitutiva e la Soluzione Una-Doc.
09/04/2017 PRESENTA.
I cicli gestionali e i motori contabili
Il software per la gestione dei Panifici
La piattaforma E2K nasce con l'idea di coniugare le diverse esigenze che nascono nel settore della vendita, attraverso strumenti integrati o integrabili.
In... “La contabilità come supporto decisionale” Progetto formazione risorse amministrative Modulo S.r.l. Sede: Aula Training della Genesys Software -
Partner SISTEMI – Innovazione e consenso CSB Software & Solutions.
PROGRAMMA PIEGA SARPP Italia s.r.l.
1 GLI APPROVVIGIONAMENTI. 2 Le attività valutate Gestione contratti per utenze (energia, gas, acqua, riscaldamento) Gestione procedure ad evidenza pubblica.
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
1 LA CONTABILITA’. 2 Le attività analizzate  Gestione contribuzioni studentesche  Gestione rapporti con strutture autonome  Gestione istituti, consorzi.
By: Powered by:. Tecnologia Microsoft La soluzione CCAnalyzer utilizza la tecnologia OLAP (On Line Analytical Processing) di Microsoft presente nel software.
MAGGIO 2004 SEGRETARIATO GENERALE - DIPARTIMENTO PER LE RISORSE STRUMENTALI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DAVIDE COLACCINO E-PUBLIC PROCUREMENT.
Master MATITCiclo di vita del Sistema Informativo1 CICLO DI VITA DEL SISTEMA INFORMATIVO.
La Soluzione per le aziende vitivinicole.
PROGRAMMA DI GESTIONE IN EXCEL
Sistemi di Gestione dei Dati e dei Processi Aziendali Computer-Assisted Audit Technique (CAAT)
LA SOLUZIONE READY PER IL CBI E LA TESORERIA. Cos’è Banche24?! E’ l’innovativa soluzione Web, Multiazienda e Multibanca, che consente, attraverso un unico.
La gestione anticipata della tesoreria aziendale
Integrazione con e /. Integrazione e/ - Banche24 Aggiornamenti previsti nel 2012 Sono previsti due momenti di rilascio per le funzionalità di integrazione.
Le soluzioni per la gestione dei canali di vendita elettronici GPnet - web solutions è la nuova linea di soluzioni web specificatamente pensata per fornire.
Gruppo Itas Assicurazioni
Le basi di dati.
Dalla procedura all’efficacia Scopi e finalità della Revisione.
Milano, 18 febbraio 2013 IMPRESA FORMATIVA SIMULATA LEGGE 28 marzo 2003, n.53 Art. 4. (Alternanza Scuola-Lavoro) UNA MODALITA’ DI ATTUAZIONE DELL’ALTERNANZA.
Ciclo attivo. n Insieme delle attività con cui i prodotti dell’azienda vengono portati nelle mani dei clienti in cambio dell’equivalente valore monetario,
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
11/03/ FERT Fatturazione Elettronica Regione Toscana.
Siamo tutti coinvolti da un radicale processo di cambiamento! Condivisione Comunicazione Partecipazione Collaborazione.
Gruppo Bracchi: una logistica moderna con Kirio A dieci anni dalla nascita, i numeri di Xpres rappresentano crescita continua e solidità aziendale:
La gestione della tesoreria anticipata. La schermata principale fornisce una visione di sintesi per: - posizione di cassa sulle varie banche - utilizzo.
Revisione Aziendale Lezione del Il Sistema di controllo interno.
PROF. LUCIANO MARCHI/PROF. ALBERTO TRON UNIVERSITA’ DI PISA VALUTAZIONE DEL CONTROLLO INTERNO IL CICLO VENDITE – CREDITI - INCASSI.
LA FORZA NELLA CONDIVISIONE DI ESPERIENZA E INVESTIMENTI Presenta
Pianificazione e Controllo Gestionale
Sistemi Informativi Gestionali L’integrazione contabile del software gestionale 6.
Transcript della presentazione:

ERP di ultima generazione in ambiente web

Nuove esigenze aziendali La continua evoluzione del mercato e dello scenario tecnologico e la crescente necessità di governare con un unico strumento tutti i processi aziendali richiedono ai software gestionali funzionalità sempre più specifiche ed innovative. Zucchetti ha sviluppato nuove soluzioni per soddisfare le nuove esigenze del mercato Soluzione unica, vantaggi infiniti

Infinity Project

Oltre il gestionale Ad Hoc Infinity è un’applicazione Web di ultima generazione che supera i tradizionali confini fisici aziendali, integrando tutti gli interlocutori in un unico sistema gestionale ERP. Ad Hoc Infinity è un’applicazione Web di ultima generazione che supera i tradizionali confini fisici aziendali, integrando tutti gli interlocutori in un unico sistema gestionale ERP. L’ERP di ultima generazione in ambiente Web Ad Hoc Infinity è un ERP flessibile, con una copertura applicativa estesa anche a problematiche aziendali non puramente gestionali, a supporto di tutti i processi aziendali.

Ad Hoc Infinity e il web 2.0 coinvolgimento collaborazione e la condivisione della conoscenza Modelli organizzativi basati sul coinvolgimento diffuso, sulla collaborazione e la condivisione della conoscenza a supporto di articolati processi aziendali che coinvolgono utenti interni e esterni all’organizzazione. Web 2.0 Le tradizionali aree applicative gestionali sono state reinterpretate in funzione delle grandi possibilità offerte da Internet e dal Web 2.0. Visioneincentrata suiprocessi Visione non più incentrata solo sulle funzionalità applicative, ma sui processi che governano il funzionamento della complessa macchina aziendale.

Caratteristiche Semplice, potente e veloce Interfaccia utente estremamente semplice, basata sui più diffusi Internet Browser Elevata configurabilità e adattabilità dell’applicativo Velocità di esecuzione che garantisce prestazioni entusiasmanti Ad Hoc Infinity è la soluzione ideale per moderni e articolati sistemi informativi Ad Hoc Infinity è la soluzione ideale per moderni e articolati sistemi informativi

Caratteristiche (2) Piattaforma applicativa e non semplice ERP Ad Hoc Infinity non è un semplice gestionale ERP, ma una vera e propria piattaforma applicativa, ideata per essere facilmente personalizzata e implementata con la tecnologia di sviluppo SitePainter Infinity, per soddisfare le esigenze di aziende di qualsiasi settore merceologico o dimensione.

Caratteristiche (3) Vocazione internazionale Ad Hoc Infinity può essere utilizzato contemporaneamente in diverse lingue grazie alla disponibilità di numerosi dizionari e traduzioni. L’utente può scegliere se utilizzare in lingua la sola interfaccia applicativa o anche i dati e la relativa reportistica.

Target di riferimento Progettato per adattarsi facilmente alle esigenze di aziende di piccole e medie dimensioni con strutture semplici e snelle. L’ampia copertura funzionale e il Business Process Management lo rendono adatto anche alle esigenze di aziende strutturate o gruppi aziendali di grandi dimensioni, con sedi operative dislocate sul territorio nazionale o internazionale. Dalla piccola/media impresa ai grandi gruppi aziendali Le scelte tecniche e le architetture software implementate garantiscono una fortissima scalabilità: Ad Hoc Infinity può essere installato a partire dal singolo personal computer sino ai grandi sistemi virtualizzati per migliaia di utenti.

La aree funzionali

Per una completa e versatile gestione delle operazioni contabili in conformità alla normativa civilistica e fiscale. Facilita e automatizza l’esecuzione delle periodiche elaborazioni contabili e i relativi adempimenti fiscali, quali il libro giornale (o giornale contabile), i registri IVA e la liquidazione IVA periodica e di fine anno, nonché tutte le scritture di assestamento, rettifica e chiusura di bilancio oltre che predisporre i file per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate. L’applicazione è multi-aziendale, multi-esercizio, multi-valuta. Contabilità generale

Fortemente integrato con il modulo di Contabilità consente di assolvere agli obblighi di registrazione e documentazione delle ritenute operate dai sostituti d'imposta, la relativa certificazione e i versamenti periodici. Ritenute d’acconto

Supporta la completa gestione del ciclo di vita dei beni ammortizzabili e dei relativi adempimenti fiscali. La procedura dispone di una funzione per la simulazione dei piani di ammortamento per una valutazione preventiva dell'impatto sul bilancio. Cespiti

Tesoreria La Tesoreria consente di tenere traccia di tutte le entrate e le uscite finanziarie e la relativa conciliazione con i conto correnti bancari. Sono inoltre disponibili funzionalità per gestire le linee di finanziamento, le anticipazioni contro documenti e gli assegni. Remote Banking Con il Remote Banking è possibile scambiare informazioni con gli istituti di credito utilizzando lo standard CBI e ottenere la riconciliazione automatica dei dati. Cash Flow Il modulo Cash Flow infine, evidenzia, periodo per periodo, le disponibilità finanziarie dell'azienda su dati certi, ma anche su dati attesi (ad esempio ordini emessi o ricevuti). Tesoreria – Remote Banking – Cash Flow

Automatizza la gestione dei mancati incassi e degli insoluti, inviando in automatico i solleciti con opportuni testi preimpostati. La suddivisione dei clienti in classi di rischio e l’attribuzione dei livelli in modo automatico consente un’evoluta parametrizzazione del processo di analisi e di recupero del credito. Gestione del credito

A seguito dell’introduzione dell’obbligo di comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini IVA di ammontare superiore a Euro, il modulo consente di ottimizzare la gestione dell’intero flusso telematico verso l’Agenzia delle Entrate, rendendo semplice e intuitivo l’espletamento degli obblighi di legge. Antievasione IVA e flussi telematici

Prevede tre livelli di rilevazione dei dati di contabilità analitica, oltre alla gestione dei centri di costo e profitto in modo multidimensionale e fornisce un'ampia gamma di bilanci di analitica riclassificati secondo le impostazioni dell’utente. Contabilità analitica

Gestisce le diverse fasi di redazione e revisione del budget, il cui risultato finale consiste nella generazione di movimenti di analitica di tipo previsionale nel modulo di contabilità analitica. É possibile monitorare costantemente gli scostamenti tra gli obiettivi previsionali e i dati di consuntivo. Controllo di gestione funzioni avanzate

Consente di gestire nel complesso le attività relative a un particolare progetto o all’intero operato aziendale, dalle fasi iniziali di preventivazione e budget fino alla consuntivazione finale, passando per la pianificazione degli appuntamenti, delle attività e degli impegni. Il modulo consente di effettuare un monitoraggio delle attività aziendali, relativamente a persone e/o risorse, per analizzare gli scostamenti tra gli obiettivi previsionali e i dati di consuntivo e ottimizzare dunque la gestione aziendale. Attività e servizi

Il modulo consente di gestire efficacemente il ciclo vendite e il ciclo acquisti. I documenti di vendita / di acquisto possono essere collegati fra loro a rappresentare il flusso operativo aziendale, consentendo il passaggio automatico dei dati da un documento a un altro, garantendone la tracciabilità. Grazie alla gestione dei listini è possibile determinare un prezzo e uno sconto da applicare in fase di acquisto o vendita di un articolo. Per ogni articolo inserito, la procedura rileva il listino da applicare e offre la possibilità di gestire una gerarchia di listini applicabili. È garantita inoltre la possibilità di effettuare una vendita (o acquisto) applicando uno specifico listino. E' possibile definire più listini generici, ma anche più listini associati a clienti e fornitori. Ciclo vendite | Ciclo acquisti

Il modulo consente di gestire l’applicazione delle spese accessorie alla vendita secondo metodologie di calcolo parametriche. Le regole di applicazione si possono definire su criteri riguardanti il cliente e il tipo di documento. Il valore delle spese accessorie da applicare può essere calcolato sui valori presenti nel documento: Imponibile, sconti, quantità, pesi, volumi, ecc. Oltre all’applicazione delle spese al cliente, il modulo consente anche di generare la prefattura per lo spedizioniere, in modo da garantire il corretto flusso di controllo fattura di spese. Consente inoltre la gestione di diverse tipologie di contributi o prestazioni accessorie conseguenti allo scambio di beni, che normative e regolamenti impongono di applicare contestualmente alla vendita di specifiche categorie di beni. Spese e contributi accessori

Il modulo vuole dare risposta alla crescente domanda di soluzioni standard relative alle diverse campagne commerciali in uso nella catena della D.O. e della G.D.O.. Il modulo consente di gestire le diverse tipologie di sconti sulle vendite (specificando condizioni sulla struttura aziendale, sui tipi di documento, sui clienti, sui prodotti), gli sconti aggiuntivi, i prodotti in promozione congiunta, l’accumulo di punti, la rifatturazione. Contratti commerciali

Il modulo permette di definire un piano di spedizione con cui l’utente definisce regole e priorità per l’evasione degli ordini. Una volta definito il piano sarà possibile ottenere liste di picking. Infine sarà possibile gestire il calcolo dei colli, volumi, pesi ed ottenere una packing list e produrre il tracciato per i vettori. Vendite funzioni avanzate

Permette la generazione automatica delle richieste di acquisto tramite l’elaborazione dei fabbisogni e le procedure di pianificazione, collegando gli impegni e i riordini al fornitore. Un apposito cruscotto di comparazione fornitori è disponibile per l’analisi, oltre che per la determinazione - tramite apposite regole - del fornitore prioritario. Il modulo consente, inoltre la gestione delle gare e delle offerte a fornitore. Acquisti funzioni avanzate

Gestisce la verifica della qualità dei materiali in entrata, consentendo di effettuare un piano di campionamento, nonché controlli di fabbricazione e accettazione. Accettazione materiali

Consente di espletare gli adempimenti amministrativi e fiscali della gestione di magazzino. L’anagrafico articoli e le relative varianti, la gestione di diversi magazzini fisici o logici gestiti anche ad ubicazione, una potente gestione dei listini e dei contratti di vendita e gli innumerevoli criteri di valorizzazione e confronto degli inventari sono solo alcune delle numerose funzionalità disponibili per una potente e esauriente contabilità di magazzino. Magazzino

Supporta e automatizza l’esecuzione del processo documentale dall’inserimento della conferma d’ordine alla spedizione della merce (D.D.T./Fattura accompagnatoria), mediante sofisticati algoritmi che consento anche la gestione di lotti e matricole (serial number). Logistica avanzata

Consente la definizione della composizione dei prodotti (articoli) in termini di semilavorati, materiali e lavorazioni. Il modulo permette di valorizzare e automatizzare i movimenti di carico / scarico di magazzino e delle componenti del prodotto finito. Distinta base

Prerequisiti - IAF Gli utenti trovano tutti i dati e le informazioni utili per svolgere il proprio lavoro, facilitando così l’esecuzione dei processi aziendali e l’accesso alle varie funzioni applicative Virtual Workspace Virtual Workspace – la scrivania virtuale dell’utente Funzioni di base e collaborazione

Moduli aggiuntivi - BPM BPM (Business Process Management) Consente di disegnare, eseguire e controllare complessi processi aziendali che gestiscono il flusso delle operazioni da eseguire in base alle regole definite attraverso un evoluto strumento grafico. MyDesk Tramite MyDesk vengono distribuite le singole attività da eseguire fra gli utenti coinvolti, con la possibilità di controllare lo stato di avanzamento dei singoli processi in corso e i relativi tempi di lavorazione. BPM (Business Process Management) Consente di disegnare, eseguire e controllare complessi processi aziendali che gestiscono il flusso delle operazioni da eseguire in base alle regole definite attraverso un evoluto strumento grafico. MyDesk Tramite MyDesk vengono distribuite le singole attività da eseguire fra gli utenti coinvolti, con la possibilità di controllare lo stato di avanzamento dei singoli processi in corso e i relativi tempi di lavorazione. Efficienza e qualità operativa

Integrazioni È integrato con i moduli per la creazione di enterprise portal (B2C|B2B), CRM, gestione documentale (DMS), conservazione sostitutiva, business intelligence e gestione della produzione.