CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a. 2015-16 L’individuazione della legge applicabile.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto co-finanziato dallUnione Europea Ministero dellInterno Dipartimento per le Libertà Civili e lImmigrazione Fondo Europeo per lIntegrazione di Cittadini.
Advertisements

Strumento societario e pubbliche amministrazioni. Ripresa di concetti Il problema delluso dello strumento societario da parte delle p.a. si è posto storicamente.
Fonti del diritto internazionale
Lorenzo Benatti Parma 28 aprile 2010.
Il patto di famiglia. GENERALITA Introdotto con l. 14 febbraio 2006, n. 55 (in vigore dal 16 marzo 2006). Artt. 768bis – 768octies NOZIONE 768-bis 1.
LA COMUNIONE Il diritto di proprietà e gli altri diritti minori possono anche appartenere a più soggetti: si crea fra i titolari la comunione Tutti hanno.
Diritto internazionale privato della famiglia e delle persone Prof
LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE, BENI, SERVIZI E CAPITALI
La difesa tecnica nei procedimenti minorili
Simulazione processuale in materia internazionalistica
1 Intermediazioni su beni mobili Nuova disciplina I.V.A. a decorrere dal (Norme di riferimento – Artt. 7 ter lett. a) e b) e 7 septies comma 1.
Diritto privato e pubblico Diritto Privato aa
FAMIGLIA E COPPIE DI FATTO MODELLI A CONFRONTO Padova Aula Magna Collegio Gregorianum 15 maggio 2007 Avv. Andrea Dal Negro.
FENOMENO COMPLESSO CHE SI ARTICOLA IN UNA MOLTEPLICITÀ DI FASI LOGICAMENTE E TEMPORALMENTE SUCCESSIVE LUNA ALLALTRA IL PROCEDIMENTO SUCCESSORIO.
La SUCCEsSIONE A CAUSA DI MORTE
LE SUCCESSIONI LEGITTIME
Matrimonio: rapporto di coniugio e regime patrimoniale primario
Art. 24, 1° co., Cost. Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.
La tassazione delle successioni e delle donazioni internazionali
Diritto di famiglia Lezioni 8-15 novembre 2010.
Corso di Diritto Privato
CONTRATTO di TRASPORTO
Liuc - EASI Diritto privato Prof. Rita Lorenza Crocitto
LA FAMIGLIA.
RIFORMA DELLA FILIAZIONE E RESPONSABILITA’ GENITORIALE
Corso di Laurea Magistrale, a.a Silvia Borelli Lezione V.
La nozione di tributo e di diritto tributario
PERDITA E RIACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA Un quadro d’insieme.
ACQUISIZIONE DELLA CITTADINANZA ITALIANA. INDICE : Come si acquisisce la cittadinanza italiana? ( ACQUISIZIONE CITTADINANZA ) ‏ Cos ' è la cittadinanza?
1 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA Corso di Laurea in Servizio Sociale Diritto privato e di famiglia A.A. 2015/16 prof. Ciro CASCONE prof. Ciro.
IL DIRITTO Mariangela Ferrari 26/04/2017.
Le prestazioni sociali, assistenziali e socio-sanitarie esigibili dai cittadini italiani, comunitari e stranieri. Relatore Avv. Dario Vinci Formatore.
IL CODICE CIVILE E LE SUE MODIFICHE
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a L’individuazione della legge applicabile (II)
Le Fonti del diritto Principi generali. Come si “crea” e come si “rinnova” l’ordinamento ? il “processo costituente” e la nascita dell’ordinamento costituzionale.
Diritto privato Le fonti. Fonti del diritto Per fonti del diritto si intendono i “fattori” (atti o fatti) considerati dall’ordinamento come idonei a creare,
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – -Gorizia 14 dicembre
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
I diritti fondamentali nel diritto dell’Unione Europea Tor Vegata 2 – 5 Dicembre 2014 Professor Eleanor Spaventa
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – - 6 novembre
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – - 2 novembre
Diritto privato Persona e diritto. Soggetto e Persona Con la formula “soggetto giuridico” si intende far riferimento alla qualità di possibile titolare.
DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E DEI CONTRATTI -prof. Sara Tonolo -19 ottobre
Riconoscimento di sentenze e provvedimenti stranieri: requisiti,condizioni e problemi per l’ufficiale dello stato civile La regolarità formale delle sentenze.
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – - 18 dicembre
DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E DEI CONTRATTI -Prof. Sara Tonolo - - Gorizia 12 ottobre
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a Nozioni generali.
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – - 20 novembre
1 Legge 15 luglio 2009, n. 94 LA VERIFICA DELLA REGOLARITA’ DEL SOGGIORNO.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8) La legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a Nozione generali (2)
XIX Convegno A.N.U.S.C.A Riccione novembre 2009 Il matrimonio consolare in Italia: in aumento dopo la legge 94/2009? Renzo Calvigioni.
DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E DEI CONTRATTI -Prof. Sara Tonolo ottobre
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – - Gorizia, 13 novembre
Corso di Diritto dell’Unione Libera circolazione nel mercato unico e principio di non discriminazione.
Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria Corso di Diritto dei mercati agroalimentari Docente titolare: Dott. Roberto.
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – - Gorizia 9 novembre II parte- 1.
Gioacchino la roccadir. priv. mercato finanziario1 La struttura contrattuale dello “strumento finanziario” (parte prima) 1. Rilevanza giuridica della nozione.
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – - 9 novembre 2015– 1.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (9) Competenza giurisdizionale e regolamento Bruxelles I e I bis.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a Casi (1)
I DC- I OT Disciplina: DIRITTO III gruppo alunna referente: Filannino Antonella.
Diritti fondamentali. Tipologia dei diritti Evoluzione storica Diritti civili Diritti politici Diritti sociali Quarta generazione.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Diritto internazionale privato e dei contratti
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Transcript della presentazione:

CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a L’individuazione della legge applicabile

Rapporto tra questione di giurisdizione e questione di legge applicabile – Priorità della questione di giurisdizione – Minore rilevanza della soluzione della questione di giurisdizione in sistemi di norme uniformi sula legge applicabile – La analogia di struttura tra norme sulla giurisdizione e norme sulla legge applicabili

Diversi modi di disciplinare i casi caratterizzati da estraneità rispetto all’ordinamento interno – applicazione delle stesse norme applicabili alle fattispecie puramente interne Art. 115 c.c. (Matrimonio del cittadino all’estero) “Il cittadino è soggetto alle disposizioni contenute nella sezione prima di questo capo [84 c.c. E ss.], anche quando contrae matrimonio in paese straniero secondo le forme ivi stabilite” (es. pubblicazioni)

segue – Norme speciali Art. 116, primo comma, c.c. (Matrimonio dello straniero nello Stato) “Lo straniero che vuole contrarre matrimonio nello Stato deve presentare all'ufficiale dello stato civile una dichiarazione dell'autorità competente del proprio paese, dalla quale risulti che giusta le leggi a cui è sottoposto nulla osta al matrimonio nonché un documento attestante la regolarità del soggiorno nel territorio italiano. Anche lo straniero è tuttavia soggetto alle disposizioni contenute negli artt. 85, 86, 87, numeri 1, 2 e 4, 88 e 89. Lo straniero che ha domicilio o residenza nello Stato deve inoltre far fare la pubblicazione secondo le disposizioni di questo codice.”

segue – Norme “strumentali” o di rinvio (metodo internazionalprivatistico) Norme che si limitano a dettare criteri per l’individuazione del diritto “materiale” applicabile Vantaggi – Economia – Uniformità di soluzioni nello spazio (tendenziale)

La qualificazione – Oggetto Dare un contenuto alle nozioni giuridiche utilizzate dalla norma di d.i.p. per definire il suo campo d’applicazione Inquadrare la fattispecie nelle varie norme di d.i.p. – Esempi Diritti del figlio naturale agli alimenti: art. 36 L. 218/95 (rapporti tra genitori e figli) o art. 45 (obbligazioni alimentari nella famiglia) Diritto del coniuge superstite ad una quota dell’asse ereditario del defunto: art. 46 (successione per causa di morte) o art. 30 (rapporti patrimoniali tra coniugi)

– Esempi Diritti del figlio naturale agli alimenti: art. 36 L. 218/95 (rapporti tra genitori e figli) o art. 45 (obbligazioni alimentari nella famiglia) Diritto del coniuge superstite ad una quota dell’asse ereditario del defunto: art. 46 (successione per causa di morte) o art. 30 (rapporti patrimoniali tra coniugi)

– Possibili soluzioni Qualificazione ex lege fori Qualificazione ex lege causae

Il caso Bartholo (App. Algeri ): cittadino d’origine maltese ma di cittadinanza francese al momento della morte – Se il caso è deciso a Malta – per il diritto maltese i diritto del coniuge superstite ad una quota del defunto sono qualificati come questione successoria – le questioni successorie sono disciplinate dalla ultima legge nazionale del defunto – applicazione del diritto francese – Se il caso è deciso ad Algeri (Francia) – per il diritto francese la questione è qualificabile come rientrante nei rapporti tra coniugi – le questioni di rapporti tra coniugi sono sottoposte alla legge comune al momento del matrimonio – applicazione del diritto maltese

Qualificazione nell’ambito dei regolamenti UE: interpretazione autonoma Prima qualificazione e seconda qualificazione

I criteri di collegamento – Nozione: elemento della fattispecie che rivela un legame significativo con l’ordinamento di un determinato Stato – Scelta politica – Scelta dei criteri di collegamento e Costituzione (Corte cost. 71/87. Art. 18 preleggi – violazione artt e 3 Costo)

– Criterio di collegamento e elemento di estraneità: es. art L. 218/95 (estraneità: cittadinanza straniera dei coniugi – criterio di collegamento: luogo prevalente della vita matrimoniale) – Criterio di collegamento e considerazioni materiali art. 35 L. 218/95 (Riconoscimento del figlio naturale) art. 28 (Forma del matrimonio) e art. 48 (Forma del testamento)

– Varie classificazioni Criteri personali (cittadinanza: es. art. 29.1) Criteri territoriali – Soggettivi (domicilio, residenza) – Oggettivi (luogo di situazione dei beni) Criteri di fatto e criteri giuridici – La qualificazione dei criteri giuridici

– Concorso di criteri di collegamento Alternativi (es. art. 28 – Forma del matrimonio) Successivi (es. art. 29 – Rapporti personali tra coniugi) – Il criterio della volontà delle parti In materia contrattuale: art. 3 reg. 593/2008 (Roma I) Nella L. 218/95; es. art (successione per causa di morte), art (donazioni), art (responsabilità per fatto illecito)