Un progetto integrato sperimentale per migliorare l’abitabilità nel quartiere 24 febbraio 2011 Daniela Gasparini Camilla Mele.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Seminario di studio sul Progetto “PATRES”
Advertisements

CONCILIAZIONE DEI TEMPI FAMIGLIA-LAVORO-CITTÀ
Venezia, 12 dicembre 2003.
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA Verso una nuova forma di affido
Il Piano di Governo del Territorio del Comune di Paderno Franciacorta
Un anno di Baggio Percorsi di partecipazione Febbraio
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Mantova 15 ottobre 2012 Provincia di Mantova Il coordinamento provinciale servizi per la prima infanzia Ipotesi di progetto Ettore Vittorio Uccellini1.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
5 ottobre 2011 – Restituzione attività Osservatorio LOsservatorio ha promosso la sperimentazione di una esperienza pilota di Spazio di Aggregazione.
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
PGT Piano di Governo del Territorio.
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città della conoscenza.
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
Arch. Gian Angelo Bravo – Ing
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET LE ATTIVITA DELLA RETE LIGURE 7 OTTOBRE 2010 FORUM COMPRAVERDE CREMONA- INCONTRO INTERREGIONALE a cura di Nadia Galluzzo-
OBIETTIVO STRATEGIA PREVALENTE STRUMENTI PRINCIPALI ATTORI PRINCIPALI Politiche settoriali basate sullincentivazione alle imprese Varie forme di incentivazione.
PIANO DI AZIONE PER LINCLUSIONE SOCIALE dott. Francesco Maiorano Azioni e Interventi Resoconto dei Cantieri.
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
PAR PAR POLITICHE INTEGRATE REGIONALI PER LE PERSONE ANZIANE Assessore Regionale al Welfare.
Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza dellhousing sociale nel rhodense 17 Aprile 2012 La co-progettazione dellHousing Sociale elaborata dal.
Azione di Sistema 2 Mobilitazione degli operatori e della popolazione locale attraverso eventi San Basilio,
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
APERTURA DEL FORUM INTERCOMUNALE LA COSTRUZIONE DI UNA VISIONE CONDIVISA PER IL FUTURO DEL TERRITORIO Ing. Emilio Di Cristofaro 20 Ottobre 2006 AGENDA.
Convegno Genova, Palazzo Doria Spinola, sala del Consiglio Provinciale 6 aprile 2009 LA PIANIFICAZIONE PROVINCIALE strumenti e agende strategiche per gli.
Agenda locale per lo sviluppo delleconomia sociale Marche Nord
LA SICUREZZA PARTECIPATA
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
Definizione di “politiche temporali”
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
St. Polten, of March 2011 SpiCycles nella citta' di PLOIESTI.
Sessione 3 – Piccoli centri Introduzione ai lavori Direttore Generale USR Basilicata Franco Inglese Coordinamento Anna Romanazzi – Referente intercultura.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
Progetti e interventi per la coesione sociale in Lombardia Coesione sociale e terzo settore Forum Terzo Settore Lombardia 3 luglio 2008 Costanzo Ranci.
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
1 S ERVIZIO POLITICHE FAMILIARI, INFANZIA E ADOLESCENZA A SCUOLA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE la dimensione sociale delle politiche di mobilità Bologna, Cappella.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Caterina Ruggeri Assessore alla Sicurezza, Polizia Municipale, Tempi ed Orari della città, Pari Opportunità, Rapporti con le periferie Le politiche temporali.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
Progetto pilota: “Valutazione civica e qualità urbana” - in collaborazione con Progetto “Occhio alla Città ” San Severo, --/--/2010 Agenda 21 locale Città.
9 maggio 2005 Forum P.A. Fiera di Roma E- Democracy: tra community building e partecipazione ai processi decisionali locali Il progetto e – dem ps e -
I NOSTRI VALORI TRASPARENZA MERITOCRAZIA CONFRONTO.
VARIANTE GENERALE AGLI ATTI DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VIGENTE E ALLA DOCUMENTAZIONE PIANIFICATORIA COMPLEMENTARE GLI OBIETTIVI STRATEGICI ASSUNTI.
Servizi di prossimità Idee progettuali innovative in ambito sociale e territoriale Definiamo nuove strategie di intervento locali Progettazione partecipata,
La città visibile SIMULAZIONE PROGETTO Associazione Cocoon
Il Progetto Prato e una misura di innovazione sociale sul contrasto all'abbandono scolastico Presentazione del progetto Kiss Prato, 23 ottobre 2015.
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart» Alessandro Pollio La Spezia 17 novembre 2015.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Leader + ( ) Esperienze maturate LEADER + ( )
Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la Partecipazione Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione.
Piano Territoriale degli Orari L.53/2000 L.R. 28/2004 Piano Territoriale degli Orari L.53/2000 L.R. 28/2004 IL PROCESSO DI COSTRUZIONE DEL P.T.O. COMUNE.
P r o g e t t o Governance PERCORSI PER LA COOPERAZIONE ISTITUZIONALE Lavello, 26 giugno 2003.
FAMIGLIE E WELFARE: PER UNA NUOVA ALLEANZA SUL TERRITORIO LIBRO VERDE Maggio 2012 VERSO UN PIANO DI POLITICHE FAMILIARI NEL COMUNE DI LODI.
Titolo evento Luogo, data Seminario INSPIRE Bologna, 12 luglio 2012 UNO SGUARDO AL FUTURO Progetti e strategie future per l’Emilia Romagna Dimitri Tartari.
1 Forum d’Ambito Valbisagno Comune di Bargagli Comune di Davagna Comune di Genova Circoscrizione III Bassa Valbisagno Circoscrizione IV Valbisagno Agenda.
1 Percorso formativo-laboratoriale ‘Il sostegno alla genitorialità oggi: pensare e agire le alleanze educative nella comunità’ Empowerment di rete/Comunità.
PIC RM AMAT II PRESENTATION DU PROJET D’INITIATIVE COMMUNE LABORATORIO TERRITORIALE STRATEGICO DEL MEDITERRANEO REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TERRITORIO.
PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA.
JOURNAL CLUB PROMOZIONE DELLA SALUTE DoRS Grugliasco, 5 novembre 2004 LUIGI BOBBIO ( Università di Torino) Programma Cantieri del Dipartimento della Funzione.
Piano di lavoro territoriale per le politiche giovanili Ente capofila: azienda territoriale per i servizi alla persona Valle imagna/Villa d’alme’ 15 aprile.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Ma non è quest Ma non sarà così…. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge 107/15, art.1, commi Percorsi obbligatori in terza, quarta e quinta: almeno 200.
Azioni per lo sviluppo e la riconversione industriale di Porto Marghera Venezia, 25 gennaio 2011.
Transcript della presentazione:

Un progetto integrato sperimentale per migliorare l’abitabilità nel quartiere 24 febbraio 2011 Daniela Gasparini Camilla Mele

Contesto La Crocetta è un quartiere: tra i più popolosi e densamente edificati della città (4.516 unità) con grandi complessi residenziali realizzati tra gli anni ‘60/’70 privo di spazi verdi e servizi delimitato da barriere infrastrutturali ad alto tasso di frammentazione sociale e presenza di popolazione straniera non integrata (44,15% degli abitanti provengono da 54 nazioni extra UE e costituiscono il 20% dell’intera città) i cui cittadini percepiscono isolamento e abbandono

Qualità sociale ed economica Coesione sociale Migliorare l’abitabilità e la convivenza nel quartiere Garantire l’accessibilità economica dell’abitare Vivibilità ed equità Garantire la connessione con il resto della città (connettività) Promuovere l’integrazione culturale ed economica Obiettivi sociali

Obiettivi ambientali Qualità urbanistica e ambientale Risorse e suolo Riqualificazione di aree urbanizzate o dismesse Verde e paesaggio Riqualificazione di aree verdi Energia Risparmio energetico Ambiente Ridurre inquinamento atmosferico e acustico

Caratteristiche La mia Crocetta è un programma pilota sperimentale di rivitalizzazione sociale e di riqualificazione urbanistica e ambientale che coinvolge competenze diverse stimola la partecipazione cittadina mette a sistema interventi e iniziative promosse o gestite da attori diversi

Metodologia Progettazione partecipata L’elevata complessità legata agli obiettivi, alla varietà degli interventi, alla tempistica che deriva dall’esigenza di intervenire rapidamente su alcune emergenze, ma anche dalla necessità di governare un progetto su una scala temporale di alcuni anni, necessita un coinvolgimento dei cittadini e di tutti gli attori in campo, a partire dai servizi comunali e dalle associazioni già presenti nel quartiere Partnership pubblico-privato Coinvolgimento di partner esterni privati per la sperimentazione di modelli innovativi di PPP nella programmazione e gestione dell’intervento (sostenibilità economica)

Legge urbanistica 12/2005 L.R. 12/2005 (art.11) Alle aree destinate alla realizzazione di interventi di interesse pubblico o generale, non disciplinate da piani e da atti di programmazione, possono essere attribuiti, a compensazione della loro cessione gratuita al comune, aree in permuta o diritti edificatori trasferibili su aree edificabili previste dagli atti di PGT anche non soggette a piano attuativo. In alternativa a tale attribuzione di diritti edificatori, sulla base delle indicazioni del piano dei servizi il proprietario può realizzare direttamente gli interventi di interesse pubblico o generale, mediante accreditamento o stipulazione di convenzione con il comune per la gestione del servizio

Strumenti Contratti di Quartiere I Contratti di Quartiere appartengono alla categoria dei cosiddetti "strumenti attuativi urbanistici complessi” e hanno una visione integrata del recupero urbano partendo dall’assunto che la qualità dell’abitare deve essere ricercata agendo contestualmente sulla “scatola” e sul suo “contenuto”, rendendo così la scala di quartiere, nella sua dimensione locale, il punto privilegiato di osservazione per la definizione dei programmi d’intervento. La riqualificazione è aperta al sostegno sociale delle fasce più deboli; le azioni hanno come obiettivo oltre agli aspetti relativi alla casa, la riqualificazione delle infrastrutture urbanizzative e il trattamento delle tematiche sociali, economiche, ambientali

Un contratto per e con il Quartiere perché diventi – luogo dell’incontro tra diverse nazionalità e culture – luogo della sfida della convivenza del futuro L’avvio di tavoli di lavoro urbanistici per il perfezionamento di permute d’area, concertazioni, protocolli di intesa, convenzioni e accordi su progetti e oneri di urbanizzazione, consentiranno la realizzazione di Infrastrutture di interesse pubblico e l’attivazione di alcuni Servizi in coerenza con le previsioni del PGT e con le istanze degli abitanti. La stipula di convenzioni con i privati permetterà di recuperare risorse finanziarie sia per la realizzazione di progetti “hardware” (recupero di strutture fisiche) sia per il sovvenzionamento di iniziative “software” tra cui i costi del progetto stesso Programma

I 3 principali ambiti di intervento : questione abitativa e housing sociale coesione sociale e integrazione culturale riqualificazione urbanistica e opere pubbliche Ambiti di intervento

Housing Azione abitare L’azione si rivolge ai proprietari di casa del quartiere Crocetta morosi e agli amministratori di condominio, rispetto al pagamento delle spese condominiali in un’azione di mediazione che favorirà la costruzione di piani condivisi di rientro delle morosità: un patto d’onore tra gli amministratori di condominio e i proprietari morosi che non pagano le spese condominiali. Un’altra azione, che si realizzerà più avanti nel tempo, prevede l’identificazione di alcuni bisogni di liquidità connessi alle necessità della fascia più povera della popolazione, per la costruzione di uno strumento di microcredito che dia una risposta a questo tipo di necessità

Campi di Coesione E’ un progetto promosso dall’A.C. e 7 operatori del privato sociale, finanziato dalla Fondazione Cariplo che prevede la realizzazione di una serie di attività e di interventi per favorire la partecipazione dei cittadini e migliorare l’abitabilità e la convivenza nel quartiere, tra cui: - Feste, eventi e gruppi di confronto per lo “sviluppo di Comunità” - Una radio-web e una newsletter per rafforzare l’identità e la memoria - Nuovi spazi e iniziative a favore delle famiglie con bambini - Iniziative per contrastare i conflitti condominiali e migliorare la convivenza nel quartiere - Interventi per promuovere la pratica sportiva di tutti i cittadini - Apertura di uno studio associato di medicina generale con servizio di mediazione linguistico-culturale Coesione

Centro multiculturale/multireligioso Si è attivato un Tavolo di progettazione composto da figure del mondo culturale e religioso, da esperti dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, da urbanisti e dai tecnici comunali già impegnati nel progetto “La mia Crocetta” per la progettazione di un Centro multiculturale - multireligioso da realizzare all’interno del quartiere anche grazie ad un Protocollo di Intesa tra il Comune e Tamoil S.p.a. Cultura e integrazione

Urbanistica Riqualificazione Viabilità Ambiente Servizi Piani d’area Opere pubbliche Identità e rigenerazione urbana

Progetto 1 Progetto Copertura Autostrada A4 Approvato progetto Esecutivo di Società Autostrade e Anas per: Il miglioramento dei collegamenti ciclo- pedonali la riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico del quartiere

Progetto 2 AT/G Ex Copacabana

Progetto 3 A/TO Canzio

Progetto 4 PA Marche/Emilia

Piano d’Area complessivo Permute di aree, concertazioni e compensazioni volumetriche per: la realizzazione di un Agorà-Centro interculturale-Urban/Community Centre (spazi a piano terra ex Copacabana) in cui promuovere iniziative artistico-espressive, attività ricreative/culturali e lavorative autogestite, sul tema dell’integrazione la sistemazione dell’oratorio con campi sportivi (v. Canzio/Marche) L’avvio di servizi per anziani (v. Marche) la complessiva riqualificazione viabilistica e paesaggistica dell’area

Organigramma Coordinatore (interno) Comitato scientifico Struttura operativa Struttura operativa Presidio Sindaco Attori esterni (enti, associazioni, istituzioni, …), Uffici comunali Progettazione partecipata Cittadini, associazioni, …. Segreteria Tecnica (esterni) Segreteria Tecnica (esterni) Livello strategico Livello operativo Cabina di regia (interni + esterni)

Cabina di Regia Sindaco, Assessori e Dirigenti comunali, Milano Metropoli Definisce il piano di lavoro e supervisiona lo sviluppo dei progetti Comitato Scientifico Sindaco, Politecnico di Milano, Università Bicocca, Milano Metropoli Funzioni di indirizzo e di orientamento delle attività Governance Segreteria Organizzativa Milano Metropoli Monitoraggio delle attività Struttura Operativa Comune e Milano Metropoli Coordinamento e attivazione dei progetti, comunicazione e animazione, rapporto con gli attori territoriali Laboratorio di Quartiere Viale Abruzzi, 11 Vetrina e base operativa del progetto

Lo sforzo del Comune Sindaco, Assessori e Dirigenti avviano un nuovo modello di collaborazione e di condivisione di informazioni e di esperienze per attivare a Crocetta nuove politiche e interventi e per valorizzare quelli già previsti o programmati dal Comuni o da altri Il Comune fa leva sulle risorse e le opportunità che già esprime il quartiere per tramutare la complessità in positività, per costruire con il coinvolgimento dei cittadini e delle loro organizzazioni un’immagine chiara e positiva di Crocetta

Il Laboratorio di Quartiere: raccoglie le istanze e le esigenze degli abitanti per avvicinare il processo di rigenerazione alle necessità di contesto e renderlo più efficace; comunica le informazioni sulle diverse fasi di sviluppo del programma; attiva risorse sul territorio; coinvolge le realtà locali nel processo di cambiamento; promuove tavoli di lavoro partecipati, organizza e gestisce eventi e momenti di confronto, individua occasioni di approfondimento/sensibilizzazione, aggregazione, mobilita competenze, valorizza le potenzialità esistenti, nell’ottica di riavvicinare istituzioni e cittadini Laboratorio

Cabina di regia territoriale – convocazione degli interlocutori privilegiati in assemblee bimestrali Sinergie con istituzioni (scuola, asl, settori dell’A.C.) Coinvolgimento della rete in tavoli di lavoro specifici Relazioni di rete

Iniziative Avvio Mercato rionale Mostra pannelli del Museo della Fotografia Progetto Murales e Video Festa di Quartiere Collaborazioni con iniziative promosse dalle realtà territoriali

Laboratorio di Quartiere: iniziative, eventi, incontri, dibattiti, coordinamento rete Comunicazione Newsletter: elettronica e cartacea

Sito web: Strumenti di promozione Per promuovere tutte le iniziative, progetti e opportunità che interessano Crocetta, promosse da tutte le associazioni, istituzioni ed enti che operano nel quartiere MAPPE Iniziative Interventi Servizi Opportunità Radio web ttp://

Primi risultati CONOSCERE Crocetta Rete esterna. Il costante rapporto con i cittadini (organizzati o meno) e la presenza di un presidio territoriale comunale, il Laboratorio di Quartiere, ha consentito di recuperare la credibilità delle Istituzioni in prevalenza considerate, sino a quel momento, “assenti” e “distanti” dalla quotidianità, abbandonare timori e pregiudizi, incrementare il livello d’utilizzo e di conoscenza nuovi servizi e attività, partecipare attivamente alle iniziative nate per migliorare l’abitabilità Rete interna. Le attività di coordinamento messe in atto hanno consentito di rafforzare anche la rete interna alla macchina comunale rendendo le azioni intraprese tanto più efficaci quanto più stretti sono stati i rapporti di interscambio instaurati con i diversi Settori del Comune competenti per specifica materia

Sviluppi futuri Progetti urbanistici Scuola interreligiosa Servizi, Sport Riqualificazioni viabilistiche e paesaggistiche Mostra Reti di relazioni/Relazioni di reti Feste Festa di quartiere multietnica Pubblicazioni/Eventi Libro e presentazione artisti locali Ricerca sociologica Interventi Università Bicocca CONOSCERE e VIVERE Crocetta