VALLE SALIMBENE Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale (PRIC)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Seminario di studio sul Progetto “PATRES”
Advertisements

EDUCAZIONE AMBIENTALE SCUOLA IN RETE CON IL TERRITORIO, INSIEME PER LA SALVAGUARDIA PER LAMBIENTE. DIVULGAZIONE DEGLI STRUMENTI ADOTTATI.
DWHTForlì – 25 Ottobre 2006 Utilizzo del DWH ai fini della programmazione territoriale Provincia Forlì-Cesena – Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio,
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Sistema-città.
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di Ivrea Pinerolo Torino CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ENTI LOCALI UNIVERSITA DI TORINO.
Software per la valutazione dell’inquinamento luminoso
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
VALUTAZIONE DEI RISCHI
INQUINAMENTO LUMINOSO
R. Camus, G. Longo, E. Padoano Dipartimento di Ingegneria Civile
PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA
Un progetto di infomobilità per la città di Milano.
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
L’inquinamento luminoso
Bologna, 26 novembre 2008 Lefficienza energetica LEFFICIENZA ENERGETICA Politiche, strumenti, potenzialità Tiziana DellOlmo Direzione Programmazione Strategica,
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
Sassuolo 7 ottobre 2004 Lapplicazione dellIPPC: la domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale Le BAT per le piastrelle di ceramica: linee guida nazionali.
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
PIANO DELLA RICOSTRUZIONE
IL PIANO REGOLATORE DELL’ILLUMINAZIONE COMUNALE
Azzeramento dellinquinamento luminoso e ottimizzazione dellEfficienza Energetica: lesperienza C.P.M. Relatore: dott. Alessandro Tramannoni Amministratore.
Inquinamento luminoso
Il percorso verso la riqualificazione energetica degli impianti.
ILLUMINAZIONE ESTERNA E NORME DI LEGGE BILANCIO DOPO DIECI ANNI DI LEGGI REGIONALI a cura di Studio Legale Loro & Partners Avvocati Associati.
Programmazione verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 8 marzo 2013 Audizione delle.
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
BUSINESS IDEA: CHI CAMBIA UNA LAMPADINA CAMBIA IL MONDO.
FINTEL MULTISERVIZI Linee guida per ottimizzare gli impianti di pubblica illuminazione dal punto di vista energetico.
Illuminazione ed uso razionale dell’energia elettrica
Il ruolo territoriale degli Osservatori del Paesaggio nellattuazione della Convenzione Europea Corso di Formazione Parchi naturali, aree protette e reti.
LE LINEE GUIDA PER I SISTEMI TRAM - TRENO
ILLUMINAZIONE DEI POSTI DI LAVORO PRINCIPI GENERALI
Progetto RISPARMIO ENERGETICO Pubblica Illuminazione Fintel Multiservizi.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
Studi in ambito universitario. Futuro esame di stato per lo svolgimento della professione di geometra. Inserimento diretto nel mondo del lavoro. Nuovo.
La prima associazione europea di progettisti
PROGETTO QUADIS Direttive europee e ministeriali raccomandano di tenere alta l’attenzione di tutte la P.A. per la qualità e il miglioramento.
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
LINEE PROGRAMMATICHE STRUTTURA DEL DOCUMENTO  Assi strategici  Politiche  Programmi d’azione  Azioni.
I GIOVEDI’ DELLA CULTURA SCIENTIFICA
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Risparmio e consumo energetico CLASSE 4B GRUPPO DI LAVORO: Salamina, Drappo, Ruotolo, Macchi, Gili, Medina, Lorefice.
L’esperienza attuale delle Aree Ecologicamente Attrezzate in provincia di Ferrara e ipotesi di sviluppo Ferrara, 27 Giugno 2008 Gabriele Ghetti.
AMBIENTE E DISSESTO IDROGEOLIGICO. ACQUA, MENO SPRECHI Sevizi idrici più efficienti. Unirò gli attuali ATO in un'unica autorità regionale, con risparmi.
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
PRATICA E ANALISI CRITICA DEI SISTEMI DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA E AMBIENTALE: IL PROTOCOLLO ITACA APPLICATO A UN CASO DI EDILIZIA RESIDENZIALE IN MILANO.
Dipartimento Provinciale di Pesaro Servizio Radiazioni/Rumore Via Barsanti 8 – Pesaro Codice Fiscale / Partita IVA: Tel: 0721/
Workshop di presentazione. Smartlights è un modello urbano che fa buon uso della tecnologia per la riduzione del consumo energetico ed il miglioramento.
API Verona EFFICIENZA ENERGETICA OGGI:
LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE FUTURE PER PATRIMONIO STRADALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. Torino, 13 luglio 2015.
Dal P.R.G. al P.G.T. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NELLA LEGISLAZIONE VIGENTE PTCR; PTCP; PGT L.R. 12/2005 PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) L’11.
EFFICIENZA ENERGETICA, A CHE PUNTO SIAMO? Le detrazioni fiscali per la casa come funzionano e quali i benefici Chiari, 23 Settembre 2015 Gianluca DELBARBA.
1 INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO NELL’ILLUMINAZIONE PUBBLICA DEL TERRITORIO FERMANO ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE – novembre 2011 Montani – Prg. 1/11.
La programmazione sociale a livello locale Un welfare che crea valore per le persone, le famiglie e la Comunità 24 novembre 2015.
1 LUMIERE L’efficienza energetica al servizio dell’illuminazione pubblica.
Verso il PIANO DELLA RICOSTRUZIONE … lavori in corso Comune di Carpi - Verso il Piano della Ricostruzione - Arch. Carla Ferrari.
1 Piano Esecutivo di Riqualificazione Energetica Città di Catania 13 dicembre 2013.
Marco Belloli – IMQ – 15 marzo La norma EN in fase di verifica periodica Marco Belloli – IMQ S.p.A.
Diminuire le emissioni, migliorare la qualità della vita, far crescere l’economia verde. TERAMO 9 GIUGNO 2011 ore Sala Polifunzionale Provincia di.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
RILIEVO CRITICO DELL’UNITA’ STRUTTURALE N. E INTERVENTI PROPOSTI RILIEVO CRITICO DELL’UNITA’ STRUTTURALE N. E INTERVENTI PROPOSTI ANALISI DI LIVELLO URBANISTICO/PRE-PROGETTUALE.
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Travacò Siccomario.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Transcript della presentazione:

VALLE SALIMBENE Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale (PRIC)

Uno strumento tecnico per la programmazione degli interventi sugli impianti di illuminazione pubblica e privata, nel rispetto della Legge Regionale lombarda 17/2000. Cos’è il PRIC? Il PRIC promuove un uso sicuro della città, investendo sulle potenzialità di una estetica urbana qualificata. Il PRIC consente un’analisi degli impianti esistenti, elaborando una disciplina univoca per le realizzazioni future.

LEGGE REGIONALE 27 marzo 2000, n.17 Misure urgenti in tema di risparmio energetico ad uso di illuminazione esterna e di lotta all’inquinamento luminoso LR 17/2000 I contenuti I Comuni “adottano, entro il 2003 i piani di illuminazione che disciplinano le nuove installazioni” “autorizzano, con atto del Sindaco, i progetti di tutti gli impianti di illuminazione esterna, anche a scopo pubblicitario” Finalità “razionalizzare e ridurre i consumi energetici … ridurre l’inquinamento luminoso sul territorio regionale … salvaguardare gli equilibri ecologici … proteggere gli osservatori astronomici e astrofisici…”

LEGGE REGIONALE 27 marzo 2000, n.17 Inquinamento luminoso “Ogni forma di irradiazione di luce artificiale che si disperda al di fuori delle aree a cui essa è funzionalmente dedicata, e, in particolar modo, se orientata al di sopra della linea dell’orizzonte.” LR 17/2000 L’inquinamento luminoso

Garantire una maggiore sicurezza ai cittadini ed alla circolazione veicolare Proporre soluzioni rispettose dell’Ambiente: contenimento dell’inquinamento luminoso Consentire un risparmio sui costi di gestione Migliorare il livello dell’illuminazione e dell’arredo urbano LR 17/2000 e PRIC Gli obiettivi LR 17/2000 e PRIC Gli obiettivi

PRIC I beneficiari PRIC I beneficiari Cittadini Utenti della strada Amministrazione Comunale Forze dell’ordine Astronomi e Astrofili CommerciantiAssicurazioni...

Raccolta informazioni utili e integrazione con i principali strumenti di pianificazione (PRG, PUT...) Individuazione delle criticità esistenti sia attraverso l’osservazione diretta sia mediante un’indagine demoscopica Individuazione delle “emergenze”, storico-artistiche e di pubblica utilità Individuazione delle tipologie di illuminazione Scelta delle sorgenti e degli apparecchi in funzione delle prestazioni richieste per le singole aree urbane PRIC Contenuti PRIC Contenuti

PRIC Le soluzioni tecnologiche PRIC Le soluzioni tecnologiche Riduzione consumi energetici 1. Spegnimento alternato delle lampade 2. Utilizzo di sorgenti ad alta efficienza luminosa 3. Utilizzo di regolatori di flusso per prolungare la vita media delle sorgenti luminose

PRIC Presentazione

L’Analisi La forma del territorio L’individuazione delle tipologie urbanistiche omogenee e delle loro caratteristiche può essere spunto naturale per la scelta della priorità degli interventi. Rientrano nella categoria definita delle “emergenze” tutti quei siti ritenuti interessanti e meritevoli di attenzione specifica con riferimento all’illuminazione, scelti in relazione al valore storico/artistico che essi assumono nel contesto territoriale o in base ad evidenti necessità funzionali dell’illuminazione pubblica attualmente non assolte o sottovalutate. Emergenze architettoniche

L’Analisi Le infrastrutture Classificazione delle strade secondo la Norma UNI ed. Luglio 2001 e le direttive della guida AIDI La classificazione delle strade e aree urbane è uno strumento fondamentale, che consente di determinare, per ogni tipologia di strada, i relativi valori di luminanza / illuminamento. Classificazione delle strade

L’Analisi Le statistiche Nel territorio comunale di Valle Salimbene sono attualmente presenti 190 lampade, l’87% delle quali a vapori di mercurio (obsolete ed a bassa efficienza luminosa). Colore della luce attuale

Tipologie di sorgenti luminose

Tipologie di apparecchi

Tipologie di sostegni

Gli impianti Obolescenza e criticità Gli impianti Obolescenza e criticità Le criticità rilevate: Scarsi valori di illuminamento; Utilizzo di lampade a bassa efficienza luminosa; Apparecchi vetusti e con il vano ottico privo di schermature; Tipologie d’installazione che provocano inquinamento luminoso; Sistemi d’installazione invasivi dei contesti urbani; Scarsa valorizzazione delle emergenze architettoniche.

Le proposte di intervento La scelta delle sorgenti luminose e delle relative tonalità di colore deve essere associata alla tipologia delle strade, alla funzione delle stesse e ai diversi ambiti urbani. Tipologia sorgenti luminose in progetto

Luce non è solo illuminazione, così come l’ombra non è il buio: mettere in luce la città significa creare nuove immagini notturne, progettare segni luminosi che ne definiscano un nuovo colore, per riscoprire consolidati cardini urbani. Il colore della città

Le proposte di intervento I criteri di scelta delle tipologie di illuminazione tengono conto delle caratteristiche geometriche e ambientali di ogni luogo e mirano ad eliminare, all’interno di ogni ambito, la disuniformità attualmente presente. Tipologia complessi illuminanti di progetto

Le proposte di intervento Sostituzione dei sistemi di illuminazione con vano ottico aperto Apparecchi dotati di ottiche di tipo cut-off Elevato rendimento luminoso Elevato grado di protezione IP Classe II di isolamento Impiego di apparecchi aventi prestazioni certificate IMQ

Ringraziamo l’Amministrazione Comunale per la cortese collaborazione e in particolare: L’Ufficio Tecnico Il Comando della Polizia Municipale