«Lavorare per competenze» corso di formazione in rete sulle Indicazioni Nazionali per il curricolo seconda annualità ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “G. Verdi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IN CLASSE PRIMA consideriamo fondamentale, per creare un buon ambiente e un clima di vero apprendimento, la costruzione di una sana relazione: insegnanti/alunni.
Advertisements

PROGETTO interdisciplinare
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
CARDUCCI ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI ALTRE OSSERVAZIONI SONO DIPONIBILI RELATIVAMENTE AD OGNI SINGOLA CLASSE.
La programmazione per competenze
Cooperative Learning. Incontro di zona a Pinerolo. 28 maggio 2004
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
didattica orientativa
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
“Star bene mangiando” e la metodologia educativa proposta
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
Comenius Project Food for thought.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C.CAURGA CHIAVENNA ORIENTARSI ED OPERARE NEL MONDO DEL LAVORO.
Il Cooperative Learning Metodo jigsaw
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Premessa Lalimentazione è un bisogno fondamentale delluomo. Il cibo fin dagli albori della civiltà, ha esercitato sempre una forte influenza sui comportamenti.
La programmazione per competenze
Contenuti Disciplinari
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Progetto di Formazione
TUTTI A TAVOLA: LA MENSA COME LABORATORIO
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
Progetto VIVES Microrete l a,b,c, di Cagliari A lberti B uccari C olombo Cagliari.
COMPETENZE Scuola media B. Croce
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Differenziare in ambito matematico
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
Le competenze Nel documento tecnico del MPI (Donato De Silvestri )
La nostra scuola si propone II Circolo Didattico di Solofra
INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO 2013/2014 PROGETTI DI.
Apprendimento cooperativo
PANE GUSTO E… FANTASIA PROGETTO Insegnanti Annamaria De Dominicis
Piani di Studio primo biennio secondaria superiore (quinto biennio)
La scheda di certificazione delle competenze
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
Classe III B Scuola Primaria di Gallicano a. s. 2013/2014
UNITA’ DI LAVORO PER COMPETENZE “MI RACCONTO CON LE PAROLE”
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
Progetto di incontro con le famiglie attraverso la Philosophy for Community Scuola dell'Infanzia statale S. Eusebio 3° Circolo didattico – Bassano d.G.
COMPETENZE E DISABILITÁ
Il profilo di salute della scuola
Certificazione delle competenze disciplinari
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione IIS Fazzini Mercantini Grottammare IIB – CAT Ist. Pericle Fazzini.
Certificazione delle competenze Primo ciclo di istruzione (C.M. 13/02/2015)
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
ALUNNI S.INFANZIA (4 ANNI) ALUNNI S. PRIMARIA TEMPO PIENO CLASSI PRIME ALUNNI S. SECONDARIA CLASSI SECONDE ?
Progetto Innovative Design: “Alla scoperta del Regno Animale” Docente Proponente : Barbara Puggioni (insegnante di sostegno 3°A) Docenti coinvolti : Paola.
Laboratori del Sapere Scientifico Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema.
PROGETTO “DIRITTI A SCUOLA” 2011/2012 Progetto A –ambito linguistico Progetto A –ambito linguistico laboratorio di animazione alla lettura “Pinocchio,che.
UNIVERSITA’ DI VERONA DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE E DEL MOVIMENTO PROGETTO PiùVitaSanaStati generali E.F. Milano 21/03/2015.
“Metodologie operative e spunti di riflessione” C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Formazione docenti marzo 2016.
Unità di apprendimento
Verso i piani di studio provinciali Intervento di Michele Pellerey Trento 12 febbraio
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Transcript della presentazione:

«Lavorare per competenze» corso di formazione in rete sulle Indicazioni Nazionali per il curricolo seconda annualità ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “G. Verdi – P. Cafaro”

Docenti partecipanti Cagnetti Francesca Capurso Grazia Carbone Grazia Civita Irene Colasuonno Anna De Astis Anna Lambo Rosaria Loperfido Antonietta Marolla Annamaria Matera Nunzia Volpe Rosa

MANGI…AMO…BENE Compito di realtà “Confrontare le abitudini alimentari e costruire una tabella dietetica settimanale per una alimentazione equilibrata”

COMPETENZE  Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di ricercare e di procurarsi velocemente nuove informazioni ed impegnarsi in nuovi apprendimenti anche in modo autonomo  Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri

COMPETENZE  Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare  Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande anche sulla base di ipotesi personali  Ha consapevolezza dello sviluppo del proprio corpo ed ha cura della sua salute

COMPETENZE  Trova da varie fonti (libri, internet…) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano  Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici, che ha imparato ad utilizzare, siano utili per operare nella realtà.

COMPETENZE Partecipa a scambi comunicativi (conversazioni, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti Legge, comprende e produce testi di vario tipo Sviluppa una etica della responsabilità che si realizza nel dovere di scegliere e agire in modo consapevole

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Disciplina: EDUCAZIONE FISICA Riconoscere il rapporto tra alimentazione ed esercizio fisico in relazione a sani stili di vita Disciplina: SCIENZE Avere cura della propria salute dal punto di vista alimentare e motorio Disciplina: TECNOLOGIA Utilizzare semplici procedure per la selezione, la preparazione e la presentazione degli alimenti

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Disciplina: MATEMATICA Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative, utilizzare le rappresentazioni per ricavare informazioni, formulare giudizi e prendere decisioni Disciplina: GEOGRAFIA Individuare problemi relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, proponendo soluzioni idonee nel proprio contesto di vita Disciplina: ITALIANO Interagire in modo collaborativo in una conversazione, in una discussione, in un dialogo su argomenti ed esperienze dirette, formulando domande, dando risposte e fornendo spiegazioni ed esempi

SEQUENZA IN FASSEQUENZA IN FASI / ATTIVITÀ 1^ fase Presentazione del lavoro al gruppo di alunni, da parte delle docenti per spiegare scopi, tempi e modalità di attuazione. “Mi chiamo…e mi piace molto…” attività di presentazione personale e del cibo preferito portato da casa, attuata con un circle time.

1^ fase

S EQUENZA IN FASI / ATTIVITÀ 2^ fase  Costruzione di un istogramma con l’uso della LIM.  Lettura della tabulazione da cui sono emerse alte percentuali di cibi “spazzatura”  Conversazione guidata e scambio di esperienze, anche sulla base di conoscenze acquisite

2^ fase

S EQUENZA IN FASI / ATTIVITÀ 3^ fase  Visione di un video sulla “sana alimentazione”  Spiegazioni contestualizzate circa l’assunzione di cibi sani e nutrienti, soprattutto di stagione e prodotti in zona, ponendo particolare attenzione sull’opportuno numero di pasti giornalieri per un giusto ed equilibrato apporto calorico.  Osservazione e assaggio di frutta, verdura ed erbe aromatiche

3^ fase

S EQUENZA IN FASI / ATTIVITÀ 4^ fase  Suddivisione del grande gruppo in cinque gruppi da quattro o cinque alunni, opportunamente formati.  Assegnazione del compito: produzione, da parte di ciascun gruppo, di una tabella settimanale relativa ad un pasto della giornata: colazione, spuntino, pranzo, merenda, cena. Sono stati assegnati i compiti più semplici agli alunni di prima e terza: merende, mentre i bambini di quarta e quinta si sono occupati di pranzo e cena.

S EQUENZA IN FASI / ATTIVITÀ 4^ fase  Spiegazione della modalità di cooperative learning jigsaw utilizzata per attuare questa fase del compito, assegnazione dei tempi (2 h) e dei ruoli all’interno di ogni gruppo, distribuzione di opuscoli informativi da cui attingere informazioni

4^ fase.

S EQUENZA IN FASI / ATTIVITÀ 5^ fase  Condivisione della proposta finale emersa all’interno dei gruppi con relativa ricerca in internet di immagini idonee e rappresentative.

5^ fase

METODOLOGIA E STRUMENTI Metodologie  Circle time  Peer tutoringLezione frontale  Conversazioni guidate  Cooperative learning jigsaw Strumenti  LIM  Opuscoli informativi  Filmato  Cibi vari e spezie  Materiale di cancelleria  Macchina fotografica

TEMPI E PERIODO DI APPLICAZIONE 4 ore mese di Marzo

CRITERI E MODALITÀ DI VALUTAZIONE  Valutazione del prodotto finale (valutazione del compito e delle abilità sociali per gruppi e individuale)  Schede di auto-valutazione