1 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione G CORSI GIA OPERATIVI OS&L - EU PER ISTITUTI E LICEI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ufficio Scolastico Regionale
Advertisements

Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
Progettare lo stage.
STAGE ALLESTERO Cosè? Periodo di esperienza professionale che permette di completare e/o approfondire il proprio percorso ormativo.
Economia e Governo delle Piccole Imprese
BUSINESS GAME “Crea la tua Impresa”
L’IMPRESA SIMULATA.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
MODELLO PER UNA MIGLIORE RELAZIONE TRA BANCA E IMPRESA: COMUNICARE, CRESCERE, MIGLIORARE -14 novembre 2011-
Progetto LUCI SULLIMPRESA riservato alle classi quarte.
Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.
Il PROGETTO “Alternanza scuola lavoro” dell’ITI “Ettore Conti“
Sistema formativo italiano a confronto con sistemi in Europa
Il risultato di una ricerca scientifica può rappresentare linizio di un progetto imprenditoriale di successo 2007.
M Roma, 21 ottobre Lo STUDENTE ERASMUS In Formazione: LA NUOVA RISORSA per LIMPRESA M Struttura della presentazione Obiettivo dellevento Il plus.
Come sensibilizzare le imprese variabili rilevanti dimensioni aziendali disponibilità di risorse grado di apertura e radicamento sul territorio interlocutore.
per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, lacquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, utilizzando lazienda come aula.
Regione Puglia POR PUGLIA MIS. 5.3 az. B LINEA 3 Comune di Lecce I.I.S.S. A. De Pace ProgettoProgetto.
New Graduates Program Copyright © 2006 ACNielsen a VNU business ACNielsen: lazienda Siamo l'azienda leader mondiale nelle informazioni di marketing.
Ringraziamenti Comune di Monza Provincia di Monza Ufficio Scolastico Provinciale Confindustria Monza e Brianza Camera di Commercio Monza e Brianza Fondazione.
Ringraziamenti Comune di Monza Provincia di Monza Ufficio Scolastico Provinciale Confindustria Monza e Brianza Camera di Commercio Monza e Brianza Fondazione.
La sfida di business per gli studenti delle scuole superiori
Perché il Progetto? Il Progetto In corsa….per il futuro, presentato secondo un bando emesso dalla Fondazione CRUP e volto a promuovere larricchimento.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
1 COSA SERVE? piano pluriennale di consolidamento dei sistemi informativi esistenti e re-ingegnerizzazione dei processi organizzativi Gli obiettivi di.
Progetto Alternanza Scuola Lavoro
CTRH MONZA EST Corso di formazione Dalla scuola alla vita Vimercate, 1 dicembre 2011.
Scuola AITEM I livello – prof.ssa Rosanna Di Lorenzo
ISTITUTO MAGISTRALE “C. ROCCATI” di Rovigo – a.s Progetto di continuità-orientamento tra la scuola secondaria di I grado e la scuola secondaria.
Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche AZIONE CHIAVE 2.
La Buona Scuola e il mondo del lavoro 29 gennaio 2015 Istituto Tecnico Statale Marconi - Penne 1 Maria Cristina De Nicola Dirigente Tecnico USR Abruzzo.
PROGETTO IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
“Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa ”
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “UMBERTO MASOTTO Noventa Vicentina Alternanza scuola-lavoro in Impresa Formativa Simulata Biocosmetic.
SCENARIO MERCATO DEL LAVORO Competizione internazionale (attori con costi del lavoro ridotti) Lavoro nero e sommerso (3/4 milioni di persone) Disoccupazione:
Economia e gestione delle imprese
GUARDIAMO AVANTI Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione INCONTRO CON GLI ALUNNI DI CLASSE TERZA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.
La comunicazione ambigua
1 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione Decisioni prese dal CD di BS Aree strategiche triennio.
Scuola/Impresa Valorizzazione percorsi di qualifica e alternanza Referente del progetto Laura Pellegrinelli.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Asl in IFS al Maddalena di Adria: 1.Tre classi terze coinvolte 2. Flessibilità didattica (i Docenti di economia Aziendale concordano le fasi di realizzazione.
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO Il ruolo dell’Impresa giornata di Formazione Formatori IPIA PLANA 15 MAGGIO 2015.
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
Ottobre 2007 ORGANIZZAZIONE PER PROCESSI Schema di base.
Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. 1 “Protagonisti.
- SINTESI DEL PROGETTO -
Il comma 35 della legge n°107 del 13/07/2015 ammette esplicitamente anche il modello IFS (Impresa Formativa Simulata) per l’alternanza scuola lavoro Il.
Alternanza scuola-lavoro: il nuovo valore aggiunto all’istruzione 13 novembre 2015.
UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE - MANTOVA Formazione Alternanza Scuola Lavoro 5 OTTOBRE 2015 Mirella Cova – UST Mantova.
IISS“Ettore Bolisani”
Guida alla IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
L’alternanza scuola lavoro negli Istituti di ricerca/business school L’alternanza scuola lavoro nei licei. Opportunità, esempi e proposte operative per.
I MASTER di ECCELLENZA Modelli operativi di alternanza scuola lavoro Giuliano Calza Direttore Generale ISTAO.
Alternanza Scuola-Lavoro a.s
L'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge n
Claudio PARDINI - Torino 7 aprile 2016 A lternanza S cuola L avoro in I mpresa F ormativa S imulata.
L’EQDL: Realizzazione degli Esami-on line sul modello ECDL 11 ottobre 2012 Rosario Cristaldi Responsabile ECDL Campania.
L’IMPRESA FORMATIVA SIMULATA DEI LICEI DI BELVEDERE MARITTIMO.
Matching 2013 San Marino, 5 luglio Promuovere incontri tra imprenditori finalizzati a migliorare le conoscenze e la creazione di relazioni utili.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge 107/2015 art. 1 commi 33/43 La vera discontinuità con la vecchia normativa riguarda l’obbligatorietà dall’a.s. 2015/16 (classi.
Motivazioni al progetto: Integrazione scolastica ridotta alla frequenza scolastica Difficoltà d’inserimento sociale Aiuto concreto alle famiglie Dispersione.
Marco Sartor Delegato al Job Placement. LE AZIONI: creare opportunità di lavoro (in Italia e all'estero) ai nostri laureati durante tutta la loro.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
RIUNIONE AREA SCUOLA 7 APRILE 2016 VILLA SACRO CUORE TRIUGGIO OBIETTIVI E ARTICOLAZIONE DELLA GIORNATA 1 F.Longoni.
PROGETTO INDUSTRIAMOCI: per orientarci nella scelta della scuola superiore.
Riunione Area Scuola Villa Sacro Cuore 7 aprile 2016 Triuggio.
L’IMPRESA FORMATIVA SIMULATA E’ un percorso di ALTERNANZA SCUOLA LAVORO che cerca di dare strumenti per AFFRONTARE IL FUTURO ! Cerca di promuovere: 1.
ASL LEGNANI Linguistico Scienze-umane economico Scienze umane Classico.
Transcript della presentazione:

1 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione G CORSI GIA OPERATIVI OS&L - EU PER ISTITUTI E LICEI RIDIMENSIONATI PER AS

2 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione PROPOSTA PER AS  Per MLK : consiglierei solo 3 V^ Classi : AFM + TUR + LING = totale ore 108 su 9 gg  Mapelli : Manterrei le due V^ DRI e CRI come quest’anno = totale ore 24 su 4 gg  Per Einstein : consiglierei solo a un Liceo come quest’anno = totale ore 10 su 2 gg  TOTALE Corsi OS&L EU = 142 ore 15 gg 6 Relatori  Contro attuali = 549 ore e 21 gg 6 Relatori 2

3 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione G EVOLUZIONE CORSI OS&L EU PER ISTITUTI E LICEI PROPONIBILI PER AS DAL

4 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione Il Corso sarà di tre giornate (mattina ) 1.L’IMPRESA ( Conoscenze, Abilità e Competenze acquisite ) Specificazione dell’Idea, Abstract di Presentazione e Start UP.=> Colloqui,CV dei membri del Progetto, Motivazione, Progetto di vita 2.L’AZIENDA (l’Organizzazione e Comunicazione interna nell’organizzazione aziendale ; il Lavoro di Gruppo; il Team e Soluzione dei Problemi ; Business Plan: dall’idea ai fatti, Mobilità in EU ) 1.INNOVAZIONE E RICERCA : Agenzie per il lavoro all’Estero ;ERASMUS PLUS, Lavoro Futuro ; Percorso a tappe per Studiare e Lavorare all’estero – Cittadinanza e Indirizzi utili 4 CORSO DI ORIENTAMENTO ALLA CREATIVITA’ E AL LAVORO Attività Continuativa d’Impresa Ricerca applicata Ricerca di base Ricerche di mercato Sviluppo Diffusione RICERCA Revisione del Progetto INTERNAZIONALIZZAZIONE

5 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione AGENDE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI NEI TRE GIORNI Per il Primo Giorno : L’IMPRESA Estrarre dal Materiale dei tre Corsi di OSL –EU esistenti gli argomenti inerenti le prime due giornate Per il Secondo Giorno : L’AZIENDA prendere parte di ASL più Sogni e Business Per il Terzo Giorno : INNOVAZIONE E RICERCA prendere quello fatto per IFS e Corsi specialistici Mapelli PER GLI ATTESTATI DECIDEREMO DOPO AVER PRESENTATO IL PROGETTO A TRE SCUOLE 5

6 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione SITUAZIONE ATTUALI CORSI OSL-EU As

7 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione 7 RENDICONTAZIONE ORE DI CONSULENZA/FORMAZIONE PER PROGETTO

8 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione 8 RENDICONTAZIONE NUMERO STUDENTI AREA SCUOLA

9 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione CORSO “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa ” OS&L – EU 3 giornate MARTIN LUTHER KING Anno

10 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione PRIMA GIORNATA CONSEGNA CURRICULA DA PARTE DI TUTTI GLI STUDENTI ANCHE QUELLI CHE HANNO FATTO IL CORSO G&I

11 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione contenutidurata intervento minuti Orario APERTURA E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DELLE 3 GIORNATE 30  Chi siamo  Che ruolo abbiamo nel Progetto Alternanza Scuola Lavoro 8,10-8,40 L’Impresa generalità e organizzazione45 8,40-9,25 L’Analisi dei processi aziendali45 9,25-10,10 Pausa15 10,10-10,25 La Visita alle Aziende40 10,25-11,05 Questionario Pre e Post Visita aziendale60 11,05-12,05 Pausa10 12,05-12,15 LO STAGE40 12,15-12,55 Questionario Post Stage e Autovalutazione Discussione su due o tre esempi 60 12,55-13,55 Chiusura5 13,55-14,00

12 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione SECONDA GIORNATA CONSOLIDAMENTO SUL CORSO “GIOVANI & IMPRESA” I 5 studenti per classe V^ fanno Consolidamento informando tutta la Classe del corso fatto in precedenza

13 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione 12,00-12,45 12,45-13,45

14 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione TERZA GIORNATA Progetto “Orientamento Scuola & Lavoro In Europa”

15 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione

16 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione SARA’ CONSEGNATO A CIASCUN STUDENTE UN ATTESTATO COME QUI INDICATO PER POTER CERTIFICARE LA FREQUENZA AL CORSO OSL-EU

17 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione CORSO “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa ” OS&L – EU ITCG 2 giornate ITCG MAPELLI Anno

18 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione PRIMA GIORNATA

19 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione 12,00-12,45 12,45-13,45

20 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione SECONDA GIORNATA Progetto “Orientamento Scuola & Lavoro In Europa”

21 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione

22 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione SARA’ CONSEGNATO A CIASCUN STUDENTE UN ATTESTATO COME QUI INDICATO PER POTER CERTIFICARE LA FREQUENZA AL CORSO OSL-EU

23 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione EINSTEIN Anno Progetto “Orientamento Scuola & Lavoro In Europa” per i Licei e IIS INTRODUZIONE 3 giornate ISS e 2 giornate Licei

24 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione

25 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione Programma delle Tre Giornate per i Licei CONSEGNA CURRICULA DA PARTE DI TUTTI GLI STUDENTI ANCHE QUELLI CHE HANNO FATTO IL CORSO G&I 1 Giorno : LA CONOSCENZA E LA COMPETENZA

26 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione

27 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione 3 Giorno : ORIENTAMENTO ALLO STUDIO & LAVORO

28 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione SARA’ CONSEGNATO A CIASCUN STUDENTE UN ATTESTATO COME QUI INDICATO PER POTER CERTIFICARE LA FREQUENZA AL CORSO OSL-EU – Special

29 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione Programma delle DUE Giornate per Licei

30 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione

31 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione

32 Progetto “Orientamento Scuola =>Lavoro in Europa” © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione SARA’ CONSEGNATO A CIASCUN STUDENTE UN ATTESTATO COME QUI INDICATO PER POTER CERTIFICARE LA FREQUENZA AL CORSO OSL-EU – Ridotto