Perché Centocelle? Il nome deriva da Centum Cellae Era una cittadella militare costruita nel periodo di maggiore espansione dell’impero romano. Era formata.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I ROMANI GRANDI ARCHITETTI E INGEGNERI
Advertisements

VISITA A VENEZIA.
L’Ardia di Santu Antine
/.
Centro Ambientale Archeologico Museo Civico: Legnago.
IL PROGRAMMA PARTECIPATO PER PRIMAVALLE TORREVECCHIA
*Mercanti ambra* Melegna Regna Nel Divertimento geografia.
Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano.
A CURA DI: VERONICA RAINERI
27 marzo 2012 MUGGIA. Grado 29 marzo 2012 Grado Grado è unisola sabbiosa posta tra il mare e la laguna, conosciuta anche come Isola doro per il colore.
Incontro annuale Autorità di Gestione Obiettivo 2 ( ) Regione del Veneto Interventi in Comune di Feltre (Belluno) Perugia, ottobre 2006.
SCUOLA DELL’INFANZIA Progetto
San Mauro Pascoli è una cittadina del nord Italia. Ha circa 10
TRIESTE ROMANA Siamo stati a Trieste. Abbiamo visto un anfiteatro romano dove recitavano.
ISTITUTO COMPRENSIVO “Don Pasquino Borghi” Via Pascal RIVALTA
Agenda 21 Best practices in Europa. Introduzione LAia, Olanda Amstelveen, Olanda Hameln, Germania Bègles, Francia Freiburg, Germania.
Colosseo Pantheon Teatro Città Urbe e foro
Il quartiere XXV Aprile
2° Circolo Didattico Quarto Classi quinte sez. A/B/C
TORINO Storia Vediamo qui di seguito i principali passaggi della storia di Torino: - III secolo a.C.: Taurisci e Liguri fondano il primo nucleo della città,
LE CATACOMBE.
ARCHEOLOGI PER UN GIORNO. DIARIO DI UNA MATTINA AL POLO ARCHEOLOGICO DELLA SCUOLA CECCONI.
1 Piano Strategico di Sassari Sassari sostenibile Laboratorio di idee Scenario workshop.
TRATTO DA UNA RICERCA AMBIENTALE DEGLI ALUNNI DELLA CLASSE 3° DI BAVENO A.S INS. Pelizzetti Monica.
Centri storici e rischio sismico
Resti ed archeologia della città
Archeologia.
BOLOGNA Bologna è situata in una posizione geografica strategica, nel cuore dell’Italia, fra Milano e Firenze, ed è il capoluogo della Regione Emilia-Romagna.
ARTE ROMANA.
STOCCOLMA.
La città che ha creato un equilibrio perfetto tra uomo e natura. Ogni singolo abitante è partito da piccoli accorgimenti per salvaguardare l'ambiente.
TOSCANA “Piacere per la vita”.
GUIDENBIKE GUIDE CICLABILI Progetto ideato a curato da The Italian Pass.
Appunti di Storia di Olbia
VITERBO Città del Lazio Francesco e Gelindo.
TORINO Torino è un comune italiano di abitanti,capoluogo dell’ omonima provincia e della regione Piemonte.È il quarto comune italiano per popolazione.
Scoprendo Bologna Antica
Il Consiglio d'Europa è un'organizzazione internazionale il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti dell'uomo, l'identità.
LA CITTA’ La città è un ambiente quasi completamente costruito:quindi è in gran parte artificiale. Una città è differente da un paese o da un villaggio.
In visita al centro di Udine
Noi partecipiamo a questo progetto con il fine di migliorare il paesaggio che ci circonda affinchè la cittadinanza possa usufruire delle numerose aree.
CONCLUSIONE PROGETTI PON OBIETTIVO C-1-FSE ; OBIETTVO F-1-FSE Si sono conclusi qualche settimana fa i progetti PON programmazione 2013/14.
Simbolo della città rinascita culturale!
IERI E OGGI Classi terza A e C a.s. 2009/2010 LA NOSTRA SCUOLA.
MUSE -TRENTO Il MuSe è il museo della scienza di Trento. Il palazzo che lo ospita è stato progettato dall'architetto italiano Renzo Piano. Il MuSe si trova.
L’ Istituto Professionale di Stato “F.S. CABRINI” di Taranto
L UGO : IL P AVAGLIONE Benedetta Dassasso, Giorgia Pagani, Brando Savioli 1 a.
FENOMENO URBANISTICO SPRAWL Sprawl urbano (letteralmente: stravaccamento urbano) città diffusa, è un termine di derivazione anglosassone che indica una.
03/07/12 LE REGIONI DEL CENTRO.
VIAGGIO VIRTUALE.
I PATRIMONI ITALIANI. L’Italia L’Italia è il Paese con il maggior numero di siti dichiarati “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO. Per esempio, tra i.
Mission: Prof: Ferruccio Ferrigni Centro Residenziale di qualità Studente: Paciolla Nicola 349/438.
Parco Archeologico “Al tempo della Centuria” L'intervento sarà realizzato nel territorio del comune di Borgoricco, in provincia di Padova. In particolare.
MALTA E LE SUE BELLEZZE…. MALTA E’ UNA LOCALITA’ TURISTICA CONOSCIUTA A LIVELLO INTERNAZIONALE PER LE SUE BELLEZZE ARTISTICHE E NATURALI …
14.00 Incontro con gli anziani Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 28 settembre 2014 in Piazza San Pietro all’incontro con.
Passeggiando per Verona…romana
Ferrara nel
Progettazione di un allestimento permanente Nella progettazione di un allestimento permanente bisogna sempre, innanzitutto, riflettere su: - qual è l’identità.
La città di Roma Questa città è la capitale d’ Italia. All’ interno si trova lo stato della Città del Vaticano dove si trovano gli studi e il palazzo del.
FERRARA UNA BELLA CITTÀ
27/09/2007www.alternativaverde.it COMUNICAZIONE Consiglio comunale di Desio 27 settembre 2007.
Con l’espressione “cittadinanza attiva” si è soliti indicare la partecipazione consapevole di una persona alla vita politica e sociale il suo pieno.
Il giorno 11 Dicembre, le classi I H, II H e I I del Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” sono state coinvolte in una uscita didattica per visitare la.
Foro Romano e Palatino, Musei Capitolini Questo itinerario vi porta alla scoperta delle interessanti aree archeologiche di Roma, dal Palatino fino al.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
Milano IL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO Milano, Marzo 2012 Direzione Centrale DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO.
Renzo Piano – Parco della Musica - Roma "La più bella avventura, per un architetto, è quella di costruire una sala per concerti. Forse è ancora più bello.
RiPARKiamo riPARKiamo Percorso di progettazione partecipata per dare nuova vita al parco di via Nabucco, Baganzola, Parma Comune di Parma.
The Civic Tower is the medieval symbol of Bergamo, and its 52 meters are overcome with a modern elevator that leads to the most incredible vantage.
Viaggio a Napoli Agenzia : Viaggi Mondiali Il maschio Angioino è un castello che è stato costruito da Pierre De Chaulneus nel Si trova a Piazza.
Transcript della presentazione:

Perché Centocelle? Il nome deriva da Centum Cellae Era una cittadella militare costruita nel periodo di maggiore espansione dell’impero romano. Era formata da numerose stanze (cellae), che ospitavano i 100 migliori cavalieri della guardia imperiale, gli Equites Singulares, con i loro cavalli.

Che c’è a Centocelle? A Centocelle c’è “un mondo di storia” …. Nell’area dell’ex aeroporto (oggi Parco archeologico di Centocelle) gli scavi archeologici hanno portato alla luce i reperti più antichi risalenti al neolitico; Sono stati rinvenuti anche statue di epoca imperiale; Ci sono importantissime catacombe paleocristiane Antica e moderna, e non sempre di bassa qualità L’aeroporto di Centocelle fu il primo aeroporto d’Italia La chiesa di San Felice è opera di due grandi architetti della “scuola romana” Paniconi e Pediconi; L’edificio della scuola Fausto Cecconi è un importante testimonianza di architettura scolastica

Perché è così importante il Parco Archeologico di Centocelle? Per tante ragioni, ma riassumiamo: Per la salvaguardia di un immenso patrimonio archeologico Per avere un polmone di verde scampato miracolosamente alle “grinfie” dei costruttori Per “unire” i cittadini dei quattro Municipi che lo circondano Per bilanciare il costruito con tanto verde

Che cos’è il “bilanciamento” tra il verde e il costruito? lo sintetizziamo così:

Che proposte facciamo, noi di Centocelle Storica? Sfruttare il parco per lo sviluppo culturale e per l’offerta “turistica”, intendendo come tale l’opportunità di creare occupazione nel settore alberghiero, nel relativo supporto, nel commercio; Produrre energia elettrica PULITA – ad esempio con l’inserimento di strutture fotovoltaiche, come pergole, coperture dei parcheggi, coperture di protezione delle aree archeologiche, ecc.

… esempio di Passeggiata coperta … Il parco produce energia pulita, salvando l’aria e l’ossigeno, inserendo percorsi pedonali coperti fotovoltaici

Abbiamo altre proposte? SI: ad esempio raggiungere il parco in sicurezza da piazza delle Camelie con unbel ponte ciclo-pedonale

E poi? Poi c’è la cultura abitanti senza un centro culturale! Lo possiamo fare nella scuola Fausto Cecconi

Oppure usando la cosiddetta “Osteria di Centocelle” come museo archeologico

oppure col riuso di un vecchio edificio abbandonato, fare la biblioteca multimediale

oppure col riuso degli edifici scolastici dismessi (via dei Lauri)

Nel Museo possiamo esporre la nostra storia, antica e recente …

… opere di immenso valore, tra cui, ad esempio questi magnifici EROS (detti di Centocelle)…

Troverebbero spazio le testimonianze dei cambiamenti …

… delle fasi di costruzione e di trasformazioni del quartiere …

… possiamo riconoscere e far conoscere le trasformazioni …

… che forse non ricordiamo più neanche noi che ci siamo cresciuti …

Siamo presso scuola Fausto Cecconi, in via dei Glicini 60, tutti i mercoledì, dalle 17,30 alle Grazie per l’attenzione, Comitato di quartiere CENTOCELLE STORICA