Progetto Gianni Rodari “Alla scoperta del Parco della Fantasia” Omegna.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
R Attività Progetti Rapporti Uscite didattiche Scuola-Famiglia
Advertisements

Le classi IV E e IV F G. Rodari 2009/2010 presentano Il raccolto di San Martino sogni,rape e aironi nellorto dei bambini novembre-dicembre 2009.
VISITA PASTORALE Mons. Piero Coccia 9 Dicembre 2010.
I bambini, le insegnanti, i genitori fanno festa al nuovo anno scolastico con laboratori di creatività, di ballo, di canto, di cucina, dove tutti si dilettano.
Intervista alla maestra
I nostri amici di Silandro arrivano alle ore Dopo tanta attesa è stato bello incontrarli e conoscerli. Ognuno desidera trascorre il pomeriggio.
MAGIA DI SEGNI … dal punto alla parola
I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL “CESARE BATTISTI” RACCONTANO : “IL NOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL VOLONTARIATO”
L’ALBUM DELLE MAPPE Percorsi di prime concettualizzazioni nella scuola dell’Infanzia Istituto Comprensivo Soprani.
Giornata delle Consulte LABORATORIO MULTIMEDIALE.
LABORATORIO INTERDISCIPLINARE
Iniziamo la giornata con lappello, registrando a turno sulla linea dei numeri, con dei pallini i bambini presenti.
BENVENUTI scuola dell'infanzia N. SAURO ANNO SCOLASTICO 2011/2012.
Carnevale con il Sindaco
Natale A cura di Dana Toma. Natale A cura di Dana Toma.
a partire dalla festa di san Valentino il 18 febbraio in Cattedrale a partire dalla festa di san Valentino il 18 febbraio in Cattedrale.
AL COMPUTER CON “PAINT”
Un breve racconto 1 - Un bel giorno di febbraio siamo andati nella chiostrina ad innaffiare le piante e abbiamo visto una cavalletta. 2 - La maestra Serenella.
ANNO SCOLASTICO Infanzia GALVANI
C ognitive A ffective T raining Pietro, 12 anni durante una domenica estiva. Anticipazione a livello 7 Questo fine settimana rimango a Three Oaks. Ieri.
CHE SIGNIFICA ESSERE POVERI cliccare per avanzare.
Parabola di Natale.
Presentazione dell'Italia Tristan. venice a Venezia era un giorno molto caldo ed indossavamo tutti pantaloncini. Siamo saliti su un traghetto ed è stata.
A.S PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA :”ARCOBALENO”
Vi presentiamo lattività di educazione ambientale che abbiamo seguito nel corso del secondo quadrimestre, con una serie di immagini molto significative.
Intervista ai redattori di Angeli della Città
Il nostro Natale Classe 2^ B Montessori.
2Circolo De Gasperi La nostra scuola di appartenenza è il 2 Circolo De Gasperi. In questo istituto troviamo il Direttore Didattico e gli uffici di segreteria.
LA COMPAGNIA DEL SORRISO
IL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA
Il mio rapporto con il computer
INFORMATICO INTERDISCIPLINARE
Dal laboratorio di danza ho imparato a esprimere i miei sentimenti più profondi attraverso il movimento. Nei laboratori svolti ci siamo divertite assieme,
Cara Deborah…... ..so bene che esserti sottoposta alla nostra intervista non è stata cosa semplice ma grazie a te abbiamo visto il mondo della scuola.
Io e gli altri Asti e la solidarietà Natale giramondo.
CHE SIGNIFICA ESSERE POVERI
PARMA-SCIENZA: Due piramidi da scalare per scoprire cosa mangiare e come salvare il pianeta CLASSE 5B.
Io sono Tanti di Gianni Rodari.
La magica notte di S. Lucia
Progetto Orto Didattico
Buona visione Un po’ di tempo fa la nostra maestra ci ha proposto una gita: quella ad Arrampilandia. All’ idea siamo stati felicissimi!!!
Dal primo giorno di scuola Fino ad oggi
Natale alla Scuola dell’Infanzia
I NOSTRI NONNI CON NOI IN GIARDINO!!! TUTTI INSIEME NOI BAMBINI CANTIAMO ALLEGRE CANZONCINE PER VOI!
Corse colorate tra paesaggi impossibili Classi Prime
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA di BEVILACQUA.
Farfalla testa di morto
C i n a passatopresente futuro alla scoperta di un grande Paese DOMENICA 8 GIUGNO CASA MADRE SUORE MISSIONARIE DELL'IMMACOLATA REGINA PACIS MORTARA F E.
Sarà una giornata MERAVIGLIOSA!
presenta Armida Frisanco Istituto Comprensivo Trento 5
Auguri per un Natale che non si spenga mai nelle nostre vite.
Oggi è l’8 settembre….siamo tutti pronti all’insegna di una nuova avventura…!!!
Mio Viaggio a Roma Vance Cope.
Progetto Comenius 2013/2015 Classi IV A e IV B, plesso Bertolotti Visita a “Spazio Europa” Rappresentanza della Commissione Europea.
Il PANE Questo è il logo di un evento molto importante che inizierà il 1° maggio 2015 a Milano e si concluderà il 31 ottobre. Si parlerà di cibo e la maestra.
giovedì 14 gennaio 2016 Benvenuti nella nostra scuola! SIAMO GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ E VORREMMO PRESENTARVI LA NOSTRA SCUOLA…
Riconoscete questo personaggio?
Quest’anno il Centro Estivo dal titolo «2015: Avventura nello Spazio» accompagnerà i bambini in un viaggio nello spazio, alla scoperta di pianeti e personaggi.
Scuola Primaria Sorrenti classi IA-IB Visita guidata Fattoria didattica “Il mulino” Corigliano Calabro 20 aprile 2015.
1 SCUOLA DELL’ INFANZIA SAN CARLO B. Progetto di intersezione A.S. 2004/2005 Direzione Didattica 2° Circolo Sassuolo (Mo)
UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE IN VALTELLINA Mercoledì 7 ottobre siamo andati in gita a Tresivio, in Valtellina, con tutti gli alunni e le insegnanti della.
GIOCHIAMO CON CHICCO E CHICCA
! Mater materici di Fernanda Menéndez Laboratori di manipolazione e avvicinamento al libro “Il senso è il libro nella sua totalità non quello che contiene.
Noi abbiamo osservato che il nostro quartiere non del tutto sicuro e piacevole. Quindi abbiamo deciso di andare ad “osservare”,per vedere e conoscere.
Ambiente in continuità un treno carico di noi che … ci raccontiamo Classi prime e scuola dell’infanzia Don Milani Anno Scolastico 2013/14.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI TRAVACO’ 3 ANNI LA GIOIA DI INCONTRARSI ALL'INIZIO DELL'ANNO SCOLASTICO ABBIAMO SCOPERTO CHE ● …
Venerdì 27 maggio 2011 Scuola dell’infanzia “Bruno Munari” Gussago Piccoli scultori all’opera… Laboratorio creativo con la creta Con gli studenti dell’Accademia.
Oggi giovedì 13 dicembre è una giornata molto speciale per noi bimbi di seconda, perché a scuola è passata Santa Lucia…
“IN VIAGGIO CON NONNO MARIO”, DELL’EDUCAZIONE ALLA SALUTE “ALLA SCOPERTA DEI CINQUE SENSI” “GUSTO”. L’ESPERIENZA DIDATTICA PROPOSTA DALLA MENSA SCOLASTICA.
SPETTACOLO TEATRALE “VACANZE DI NATALE” 21 DICEMBRE 2012 ORE Centro Polivalente.
Transcript della presentazione:

Progetto Gianni Rodari “Alla scoperta del Parco della Fantasia” Omegna

I bambini della nostra scuola hanno ricevuto da Santa Lucia un buono per l’Ingresso al Parco della Fantasia di Gianni Rodari, che sorpresa!!

Il 22 Dicembre alle ore siamo arrivati ad Omegna e di gran passo siamo entrati nel Parco…... chi con zaini, chi con borsine e l’uomo di turno, ovvero il maestro Domenico, con un pesante scatolone…

“La Grammatica della Fantasia” Entrati nel Parco ha inizio la nostra avventura: abbiamo partecipato a due laboratori che avevano come obiettivo il far scoprire la figura di Gianni Rodari e la sua produzione letteraria attraverso esperienze ludico- didattiche. Il primo Laboratorio aveva come titolo “La Grammatica della Fantasia”

Il 2° Laboratorio era di tipo teatrale interattivo e aveva come titolo:

…che bella esperienza divertente

.. e per concludere questa straordinaria giornata mangiamo una fetta di pandoro scambiandoci gli auguri… Grazie Santa Lucia