Saccheggio della cassa federale Destinazione vincolata immediata e al 100% dell‘imposta sugli oli minerali Iniziativa della „vacca da mungere“ 5 giugno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MA Il parco internazionale W: progetto finanziato dalla Commissione europea.
Advertisements

VENETO, MODELLI DI PRODUZIONE UNI VERSITA’ INFRASTRUTTURE IUAV VENEZIA
COMPETENCE SEMINARIO SU ITS – SISTEMA DI TRASPORTO INTELLIGENTE.
DEDICATO AI GENITORI E A TUTTI COLORO CHE CONSIDERANO, COME DON BOSCO, “L’EDUCAZIONE E’ COSA DI CUORE”.
Istituto Tecnico Statale "G. Caruso" Via J. F
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
POPOLAZIONI E COMUNITA
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
MeDeC Le opinioni dei bolognesi sulle problematiche infrastrutturali della mobilità febbraio 2002.
Infrastrutture Lombarde al collasso: problemi,soluzioni e prospettive Intervento di Giuseppe Fontana, Presidente di Confindustria Lombardia Milano 30 gennaio.
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Fattori di localizzazione di una impresa
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Progetto Sede territoriale Istat per la Campania
I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA
Laboratorio di consumo critico e nuovi stili di vita
CAN TAX TORIE La famiglia Bianchi e le tasse. Ecco la famiglia Bianchi della crisi molto stanchi impegnati come fare per riuscire a risparmiare.
I COSTI ESTERNI DELL’ENERGIA
REFERENDUM 25 e 26 GIUGNO 2006 I cittadini controlleranno di più i politici, che dovranno essere necessariamente più responsabili. Le Regioni potranno.
LIBRO CHE RACCONTA LA VITA DELLA POPOLAZIONE CHE VI ABITA FAMIGLIA LINGUISTICA LINGUA NAZIONALE LINGUA MINORITARIA.
METROPOLITANA DI PARMA
Presentazione di Alberto Desca
L’ ECONOMIA PAOLO & RICCARDO 3°C.
LA “BUONA” STRADA: IMPARIAMO LA SICUREZZA
Progetto “Fisco e scuola”
1 Provincia di Rovigo Assessorato al Bilancio. 2 Presentazione a cura dell’Assessore Giorgio Grassia Bilancio di Previsione 2013.
Contenuto Scopo dell’iniziativa Cosa contiene l’iniziativa Conseguenze di Ecopop Motivazioni contro Ecopop Vasta alleanza contro l’iniziativa.
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta 2004 −IRPEF nel sistema tributario −I redditi medi −La distribuzione dei redditi −La tipologia dei redditi −Chi.
«Sostenere le famiglie! Esentare dalle imposte gli assegni per i figli e gli assegni di formazione» Iniziativa popolare federale.
Le entrate pubbliche ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA
Novità fiscali in breve
L’appeal fiscale dei fondi pensione alla luce delle recenti modifiche tributarie Milano, 21 aprile 2015 Roma, 22 aprile
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
Pesaro, 6 Febbraio 2015 Belarus Terra Incognita nel Cuore dell’Europa.
Il disegno di legge del governo (?): se-po-fa Andrea Boitani Università Cattolica del Sacro Cuore e SIPOTRA.
03a / Radio e TV Il servizio pubblico Che cos’è il «servizio pubblico»?
Aiuti familiari per minori Varna, 20 giugno 2014 г.
Progetto BG051PO C0001 “Infanzia per tutti” Il progetto viene realizzato grazie ai finanziamenti del POSRU, cofinanziato dal Fondo sociale.
Il messaggio del Consiglio federale del novembre 2014 e i suoi effetti sulle imprese in Svizzera Riforma della previdenza per la vecchiaia 2020.
Provincia di Ravenna Roberta Cuffiani, Ravenna – 26 ottobre 2015 Il Benessere Equo Sostenibile nella Provincia di Ravenna Roberta Cuffiani 26/10/2015.
Provincia di Ravenna Roberta Cuffiani, Ravenna – 26 ottobre 2015 Il Benessere Equo Sostenibile nella Provincia di Ravenna Roberta Cuffiani 26/10/2015.
Tunnel-sangottardo-si.ch. La tematica: di cosa si tratta Dopo 35 anni di attività, il tunnel autostradale del San Gottardo deve essere risanato Decisione.
Provincia di Ravenna Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015 Provincia di Ravenna – Servizio Statistica Roberta Cuffiani 3 dicembre.
Corridoio Rotterdam - Genova
GNP 2015 NAPOLI Giovani….. (sempre più) previdenti, a raccolta Il mio fondo pensione è prima di tutto un salvadanaio 14 maggio 2015, Teatro Augusteo, Napoli.
Basta svantaggi per le coppie sposate – SÌ! Iniziativa popolare «Per il matrimonio e la famiglia – No agli svantaggi per le coppie sposate»
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
La bozza di piattaforma di CGIL, CISL, UIL su LAVORO, FISCO, PREVIDENZA LA PROPOSTA VIENE ILLUSTRATA IN ASSEMBLEA NEI LUOGHI DI LAVORO; IL SINDACATO ASCOLTA.
Iva - Irap Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 7 Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
CASO BRENNERO : DANNI ECONOMICI PER L’ITALIA E L’EUROPA giovedì 19 maggio ore
Concetti introduttivi Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
PALAZZO DELLAPROVINCIA PALAZZO DELLA PROVINCIA SALA RIUNIONI “PRIMO SAVANI” VENERDÌ 11 LUGLIO ORE 10,30 Conferenza Stampa di Presentazione.
Concetti introduttivi Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
5 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE (segue) L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (d) misurazione del PIL con.
Diminuire le emissioni, migliorare la qualità della vita, far crescere l’economia verde. TERAMO 9 GIUGNO 2011 ore Sala Polifunzionale Provincia di.
UNA NOTA SUGLI ESITI DELLA POSSIBILE MANOVRA FISCALE “ DA IRPEF A IVA ” 22 GIUGNO 2011 MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO.
Emilia-Romagna Il sistema economico regionale
EuropeAid Programmi tematici basati sullo strumento per il finanziamento della cooperazione allo sviluppo Schede riassuntive.
01/06/2016 Siracusa - Castello Maniace 1 Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione Autorità di Gestione PO Italia-Malta.
Progetto scuole Mobilità Sostenibile Lezione modulo B - Trasporto pubblico locale, mobilità sostenibile, attenzione all'ambiente.
Dipartimento federale dell’interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Sostenere le famiglie – Rafforzare l’economia – Promuovere le.
ISTITUtO COMPRENSIVO STATALE NEVIANO SCUOLA SECONDARIA I GR. anno scolastico 2015 – 2016 GMA 2015 GIORNATA MONDIALE ALIMENTAZIONE A cura di PASCA FABIO.
Fondi comunitari e programmi FAS Quale futuro per le infrastrutture in Calabria? Convegno Ance Calabria 22 febbraio 2012 Ing. Romain Bocognani Direzione.
Urban world: The global consumers to watch Prof. Maura Franchi – Sociologia dei Consumi - Parma AA
Ufficio Studi Confcommercio - Conftrasporto Trasportare la ripresa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma 14 maggio 2014.
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
Le risposte dell’Unione Di Centro alla crisi finanziaria.
.. ENTRAT E CORREN TI TITOLO I: ENTRATE TRIBUTARIE TITOLO II: ENTRATE DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI PUBBLICI TITOLO III: ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TITOLO.
Transcript della presentazione:

Saccheggio della cassa federale Destinazione vincolata immediata e al 100% dell‘imposta sugli oli minerali Iniziativa della „vacca da mungere“ 5 giugno 2016 No

5. Juni 2016 Milchkuh-Initiative NEIN Cassa stradale strapiena Già oggi in Svizzera le strade sono ottimamente finanziate Il Parlamento mette a disposizione 700 milioni supplementari l’anno dalle casse federali (FOSTRA) Ma tutto questo non basta ancora alla lobby stradale! Vogliono il jackpot. Lì ci sono1,5 Mld – ogni anno!

5. Juni 2016 Milchkuh-Initiative NEIN Risultato! Dolorose misure di risparmio per: Ricerca e formazione350 Mio. CHF Agricoltura e alimentazione200 Mio. CHF Difesa nazionale250 Mio. CHF Cooperazione allo sviluppo150 Mio. CHF Trasporti pubblici250 Mio. CHF Altri compiti dello stato250 Mio. CHF Previdenza sociale 50 Mio. CHF

5. Juni 2016 Milchkuh-Initiative NEIN Gli automobilisti non sono la „vacca da mungere“ della nazione! Il 50% dell‘imposta sugli oli minerali va già alle costruzioni stradali, col FOSTRA 60% Il 70% di tutte le imposte stradali sono direttamente destinate al traffico stradale L‘imposta sugli oli minerali è costante dal 1993, il supplemento d‘imposta dal 1974 Il rincaro non è mai stato compensato Nel confronto europeo, in Svizzera viaggiare in auto è a buon mercato (cfr. grafico più oltre) Gli automobilisti pagano l‘80 – 90 per cento dei costi stradali. Tuttavia, senza i costi esterni che ammontano a 6,5 Mld / anno

5. Juni 2016 Milchkuh-Initiative NEIN Mettiamo in pericolo il miglior sistema di trasporti del mondo! Il finanziamento dell‘infrastruttura ferroviaria «FAIF» è seriamente in pericolo. Due anni fa il popolo ha approvato il «FAIF» col 62 % di SÌ Aumenti di prezzo circa del 10 per cento per treni e autobus Smantellamento del traffico regionale dei trasporti pubblici

5. Juni 2016 Milchkuh-Initiative NEIN Tutti i 26 Cantoni sono contrari all‘iniziativa! Massiccio carico supplementare per le finanze cantonali Non ci sono neppure abbastanza progetti stradali per tutti questi soldi Sono soldi che i Cantoni dovranno risparmiare

5. Juni 2016 Milchkuh-Initiative NEIN Conseguenze per l‘ambiente! Il ri-trasferimento dalla ferrovia alla strada porta a più ingorghi Ancora più costi esterni, ancora più consumo di territorio, più inquinamento dell‘aria e più rumore stradale Un terzo della superficie abitabile è già oggi occupato da infrastrutture per il traffico. Il 90% di questo terzo è occupato da strade

5. Juni 2016 Milchkuh-Initiative NEIN Un‘idea sbagliata della tassazione In tutti i paesi vicini l‘imposta sugli oli minerali finisce al 100% nella cassa generale dello stato L‘imposta sugli oli minerali è una tassa come tutte le altre La tassa sui biglietti d‘entrata non va al promovimento della cultura E l‘imposta sull‘alcool non è destinata alla prevenzione dalle dipendenze o contrastare la chiusura delle osterie di paese I vincoli di destinazione rovinano lo stato. Alla fin fine pagheranno per le scuole solo quelli che hanno figli in età scolastica?

5. Juni 2016 Milchkuh-Initiative NEIN Ecco perché votiamo NO: La cassa stradale è già piena Il Parlamento sta elaborando una soluzione che convince anche sul lungo termine La lobby stradale vuole saccheggiare le casse statali! Beton statt Bildung, nein danke!