Diritti a scuola a.s. 2012/13 Istituto comprensivo De Amicis- Giovanni XXIII Progetto “A” (ambito linguistico) Docente: Mattea Grieco.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La riforma della scuola Attività opzionali e facoltative nel piano dell'offerta formativa.
Advertisements

RELAZIONE DEI RESPONSABILI - DIPARTIMENTI SCUOLA PRIMARIA
COOPERATIVE LEARNING nella SCUOLA dell’INFANZIA di GIAVENO
Progetto CIE Liceo Linguistico Giovanni Da San Giovanni Più lingua più titoli Firenze 20/04/2010.
Progetto di animazione alla lettura
I Disturbi Specifici dell’apprendimento: Dislessia e Disortografia 2
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
Istituto Comprensivo “Sergio Neri”
COSTRUTTIVA 1Bologna 28 novembre sul curricolo della lingua italiana Riflettuto le prove Invalsi dei due ordini di scuola Analizzato e ripensato.
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
PROGETTO MULTIMEDIALITA Scuola dellInfanzia (plesso Via Dante – Plesso Rodari) I CIRCOLO DIDATTICO GIOVINAZZO a.s. 2007/2008.
PROGETTO CONTINUITA’ Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
Ha un ruolo fondamentale nella formazione dellindividuo perché favorisce lacquisizione degli strumenti necessari per un confronto tra la propria e le altre.
Percorsi di Logica: ritmi e sequenze
Il materiale per un apprendimento efficace
LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.
Ins. ref. Febbo Maria Insegnanti appartenenti alla Commissione: De Luca Giuseppina Della Rovere A. Rita Rosanna Di Paolo Emilio Franca Maria Giancristofaro.
IL METODO SIMULTANEO per l'apprendimento della lettura
PROGETTO PER CRESCERE LIONS QUEST ITALIA ONLUS CLASSE 2^A
ISTITUTO COMPRENSIVO G. MAMELI AUTOVALUTAZIONE DEI DOCENTI SUL SERVIZIO SCOLASTICO a. s. 2011/2012 Distribuiti 77questionari, restituiti 73 Valeria Poliseno.
OSSERVARE … PER VALUTARE
Per lapprendimento della lingua italiana L2 attraverso lo svago e il divertimento Intervento educativo e formativo secondo il curricolo PSP.
L'ALFABETO DEL CORPO Consolidare la lateralità e l’orientamento dello schema corporeo con le lettere dell’alfabeto.
Valutazione di istituto a.s Indicazioni per la lettura: I questionari sono stati somministrati agli studenti e ai genitori delle classi II.
Docente Tutor Caterina Elifani
Definizione Il modulo rappresenta un’ unità formativa autosufficiente in grado di promuovere saperi molari e competenze che, per la loro alta rappresentatività.
PROBLEMI E “PAROLACCE” Nucleo: Relazioni e Funzioni
EDUCARE AL PLURILINGUISMO: INSEGNARE E APPRENDERE IN LINGUE ALTRE
L’ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “E
ORGANIZZAZIONE RELATIVA ALLA VERIFICA DEI DEBITI FORMATIVI 3^ FASE.
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
Progetto di potenziamento e arricchimento della lingua italiana
I.P.S.C.T.S. C. I. GIULIO Nellambito del progetto Vives , che prende in esame lautovalutazione delle competenze professionali del personale docente.
Laboratorio di matematica
Pietrocola Mazzini Minervino Murge
CTRH MONZA DISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO COSA PUO’ FARE LA SCUOLA? Percorso di formazione e aggiornamento per la SCUOLA DELL’INFANZIA.
Lettura dei classici Lettura dei Classici Integrazione nel curricolo Originalità Rapporti col territorio Ricaduta educativa Trasferibilità
Matematica Elementare Silvia Dimmito
XX SCUOLA ESTIVA DI ARCEVIA CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI DI STORIA E ITALIANO Formazione storica ed educazione linguistica nell’età della multimedialità.
STRATEGIE DI AIUTO PER I BAMBINI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO Sermide, 16 ottobre 2003.
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
“ GIOVANNI PASCOLI” di Gozzano
LA PROGETTAZIONE MODULARE
La nostra concezione del 3° CIRCOLO DIDATTICO DI SIENA CURRICOLO.
SCUOLA DELL’INFANZIA “D. da SETTIGNANO”
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 PONTECORVO (FR)
P IANO A NNUALE D’ I NCLUSIVITÀ ALUNNI Carloforte 09 maggio 2015.
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
SCUOLA DELL’INFANZIA Laboratorio di Espressione Corporea
Area 1 - GESTIONE DEL POF, AUTOVALUTAZIONE E SNV
PROTOCOLLO DI INTESA 10 FEBBRAIO 2014 PER LE ATTIVITA’ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA DI CUI ALL’ART. 7 COMMA 1 C.1 DELLA LEGGE 8.
“inserire titolo della lezione o del progetto”
PAI Piano Annule di Inclusione
Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione I.C. Padalino Fano – scuola primaria Insegnanti: Ida Savino (IIA)
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
“IMPARIAMO SUONI, FONEMI, LETTERE E SIMONE ACCHIAPPASUONI”
I CARE – SCUOLA E TERRITORIO INSIEME PER LA FORMAZIONE Interventi di alfabetizzazione e mediazione linguistica e culturale nelle scuole del Comune di Sesto.
Conosciamo… Cappuccetto Rosso
REGIONE PUGLIA Servizio Formazione professionale Via Corigliano 1 - Zona Industriale - BARI FORMULARIO Avviso n. 5/2011 PROGETTO ”DIRITTI A SCUOLA” a.s.
GIOCO E PARLO PRIMO LABORATORIO LINGUISTICO PER I BAMBINI DI 5 ANNI A CURA DI VILMA RICCI A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z.
1di 17Pag. La pietra del Furlo e la sua lavorazione Istituto Comprensivo “E. Mattei”, Acqualagna Scuola Secondaria di I grado.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Istituto Comprensivo “De Amicis” – San Ferdinando di Puglia Le attività del progetto B si sono svolte presso l’Istituto Comprensivo “De Amicis” di San.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Transcript della presentazione:

Diritti a scuola a.s. 2012/13 Istituto comprensivo De Amicis- Giovanni XXIII Progetto “A” (ambito linguistico) Docente: Mattea Grieco

2 Il progetto “Diritti a scuola” è stato articolato in 20 ore settimanali per un totale di 320 ore di attività svolte in orario antimeridiano. Tale percorso ha coinvolto complessivamente 46 alunni, provenienti da diversi moduli: 1°A-C-D-E, 2°A-B, 3°A-B, 4°B-C-D-E- F-G.

3

4 Notevole è stato l’impegno e l’entusiasmo con il quale i piccoli alunni si sono avvicinati a questo percorso, avente come obiettivo il recupero, il rinforzo e il consolidamento delle diverse conoscenze di base. Inizialmente ho ritenuto opportuno valutare i prerequisiti di base, attraverso semplici schede di verifica.

5 In seguito è stato necessario “rinforzare” la conoscenza del gruppo vocale e di tutte le consonanti, proponendo ai bambini schede didattiche utili a guidarli alla discriminazione grafico-fonologica delle diverse lettere.

6 Le attività proposte dalle diverse schede didattiche, hanno contribuito ad acquisire conoscenza e dimestichezza riguardo l’utilizzo dei tre caratteri di scrittura.

7 Ciò è avvenuto anche attraverso vari esercizi di trans-codificazione e di lettura e comprensione del significato di brevi parole proposte nei tre caratteri.

8 Come ulteriore attività di “rinforzo” ho proposto sottoforma di gioco un’allegra filastrocca musicale, molto gradita dai piccoli alunni. A B C Ci vogliamo bene D E F Finalmente insieme G H I Inventiamo un gioco L M N Noi ci divertiamo O P Q Questo noi facciamo R S T Tutti fan baccano U V Z Zim Zum Zam …

9 L’attività di recupero da me svolta, non si è sempre attenuta alla programmazione curriculare poiché disponeva di un metodo di apprendimento “globale” non sempre risultato efficace per tutte le singole unità. Per questo ho cercato di elaborare un piano di studio volto al raggiungimento degli obiettivi minimi, tenendo conto delle scarse conoscenze di base e delle diverse situazioni di disagio, grave in alcuni casi e artefice di disturbi cognitivo- comportamentali.