Anche a Concordia il turismo è in via di sviluppo, solo lo scorsa estate si sono registrate 13.000 presenze.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIANIFICARE UN’ ATTIVITÁ RISTORATIVA
Advertisements

PROGETTO “RAGAZZI ALL'OPERA”
Agenda 21 locale della Provincia di Rimini Presentazione dei nuovi gruppi di lavoro del Forum 19 marzo 2007 Enzo Finocchiaro Provincia di Rimini - Dirigente.
Una storia che parte da lontano
Intervista alla maestra
I nonni e il computer. Aiutiamo i nostri nonni a compilare il questionario on line sul 15° Censimento generale della popolazione e delle.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
LINSIEME FA SEMPRE LA FORZA ! GRUPPO C VITERBO MAGGIO 2007 Seminario Europa dellIstruzione.
Con il progetto triennale Leducazione al consumo alimentare si è mirato a far conoscere, oltre allaspetto storico dellalimentazione, il valore degli alimenti.
La coop. Oros: un esempio di imprenditorialità locale
-CORSI PER AZIENDECORSI PER AZIENDE -CORSI PER RAGAZZICORSI PER RAGAZZI -CORSI PER ADULTICORSI PER ADULTI LIstituto San Vincenzo è specializzato nella.
La nostra scuola MULTIMEDIALITÀ PERCHÉ? OPEN DAY 2003.
Servizio nazionale per la pastorale giovanile Presentano Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro.
Brief per il laboratorio
CASA NOVARINI – Partecipazione, Creatività, Formazione NUOVE LINEE DI INDIRIZZO E' un luogo di promozione umana, culturale e sociale per i.
Perché? Dare spazio a delle passioni, raccordarle con la professione e, last but not least, dare impulso e input ad altre attività e iniziative che potrebbero.
TERRA IN VISTA! Progetto di orientamento triennale rivolto agli alunni delle S.S.I° “P.R. Giuliani” di Dolo e “Gandhi” di Sambruson a.s
Affitta?sì La Comunità Montana del FRIULI OCCIDENTALE Presenta 1.
GUIDA PER ALUNNI E GENITORI
GLI AMBIENTI SCOLASTICI. ISTITUTO COMPRENSIVO “ARNALDO FUSINATO” SCUOLA PRIMARIA “DON CARLO GNOCCHI”
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Centro Polifunzionale di Servizio
PER COMINCIARE INSIEME ….
Classi 3medie Istituto Comprensivo Valnervia. RAGAZZI ALLOPERA È un progetto di lunga data (anno 2002) realizzato in collaborazione fra la Scuola Media.
Scuola come proprio AMBIENTE DI VITA. Lalunno a scuola deve crescere, aprirsi, comunicare, cooperare ed essere artefice del proprio sapere in modo critico.
SAVIO NEWS Progetto "Giornalino on line"
INTRODUZIONE Offerta 2011 – Fort Lauderdale, Florida Prezzo: quota discrizione; Durata: due settimane.
ENTI DEL RAGGRUPPAMENTO Parrocchia San Martino Vescovo di Viù
MonAmì CONOSCI MONTALTO realizzazione di una audioguida per la visita di Montalto, Patrignone e Porchia Progetto preliminare.
L'Orientamento degli Allievi con Handicap Intellettivo Prof.ssa Donatella Bifera 1 L'Integrazione per Orientare verso un Progetto di Vita Esperienze.
RACCORDO SCUOLA-TERRITORIO PASSATO, PRESENTE, FUTURO”
INTERVISTA AL DIRIGENTE
La nostra scuola Buon giorno a tutti, noi frequentiamo la scuola a tempo pieno e abbiamo pensato di farvi delle domande sulla vostra scuola. La nostra.
Direzione Didattica di Rosà Anno scolastico 2008/2009 classe quarta Questionari genitori Questionari restituiti 85/154.
INTRODUZIONE Offerta 2011 – Miami Prezzo: quota discrizione; Durata: due settimane.
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
Piano Offerta Formativa
Una mamma ... Vi presenta la Millevoi ! dell’ I.C. Indro Montanelli
AUTOANALISI D’ISTITUTO
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
La mia carriera scolastica
Caro Sindaco, siamo gli alunni della III°A appartenente all’istituto comprensivo “G. Montezemolo”. La nostra scuola partecipa al progetto “Noi ricordiamo”,
“Duomatori del Chierici” “Conoscere, Capire, Amare il Duomo restaurato”
SCUOLA PRIMARIA DI LOGRATO
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
A cura di: Concetta, Raluca, Gaia, Elisa, Maithili.
PROGETTO “QR CODE – FANO”
Snappet Snappet è un’azienda che si propone, utilizzando le nuove tecnologie di migliorare l’apprendimento di noi alunni..
Abbiamo deciso di progettare una home page semplice ma allo stesso tempo che soddisfi i bisogni dell’utente, per rispettare il concetto di usabilità. Il.
Alternanza scuola-lavoro: il nuovo valore aggiunto all’istruzione 13 novembre 2015.
Azioni di orientamento: “LES in video Un concorso per il liceo della contemporaneità” ABCD Salone dell’educazione e dell’orientamento Il Liceo.
ISTITUTO COMPRENSIVO “LA GIUSTINIANA” SCUOLA PRIMARIA Segreteria e Presidenza:Via Giuseppe Silla, 3 - Roma ' – /
Federazione Italiana Pallavolo. Kinder +Sport Beach&Volley School è un’esperienza di apprendimento sportiva, linguistica e culturale che nei suoi primi.
Scuola Secondaria di I grado “Biagio Bellotti” Via Busona n° 14 - Busto Arsizio (Va) ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BERTACCHI” Via Pindemonte n° 2 – Busto.
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
PARTENZA COME SVILUPPARE IL TURISMO IN UN PAESE DA UNA ESPERIENZA VISSUTA ALCUNI CONSIGLI PRATICI (Montiglio Monferrato una esperienza: partire da zero.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ FALCONE E BORSELLINO”
Per un viaggio all’ EXPO PACCHETTO PER UN VIAGGIO ALL’ INSEGNA DELLA SCOPERTA DEL MONDO.
FAI Fondo Ambiente Italiano Tutela e conservazione dei beni culturali italiani.
Progetto SIGMA “ dare SIGnificato al fare MAtematica”
Tempo Integrato 2016/2017 Villa Onigo Comune di Trevignano Assessorati: Istruzione Politiche Giovanili e di Comunità Delega Politiche Famigliari in collaborazione.
CASCINA TRIULZA EXPO MILANO 2015 Risultati della COMUNICAZIONE e della PARTECIPAZIONE.
CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI NOI DI CLASSE 5^, DELLA SCUOLA CARDUCCI, DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO RUFINO TURRANIO,VI ILLUSTREREMO I NOSTRI PROGETTI RELATIVI.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Altrama Italia è una giovane azienda con sede a Cosenza specializzata nella realizzazione di soluzioni multipiattaforma per la promozione turistica e.
LA NOSTRA PASSIONE INIZIA… La nostra passione per la calligrafia è nata quando siamo andati alla Tipoteca Italiana di Cornuda.
Riunione Area Scuola Villa Sacro Cuore 7 aprile 2016 Triuggio.
PROGETTO PIETRE DELLA MEMORIA Relativo al progetto 25 aprile «Storie di uomini e di donne attraverso i cippi del territorio»
10 WFO „H. Kunter“ Bolzano ITE „E. Tosi“ Busto Arsizio alternanza scuola-lavoro fuori regione L’ESPERIENZA IN ALTO ADIGE 10 anni di collaborazione.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la Partecipazione Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione.
Transcript della presentazione:

Anche a Concordia il turismo è in via di sviluppo, solo lo scorsa estate si sono registrate presenze.

Bibione e Caorle, essendo luoghi di mare, hanno un flusso molto elevato di turisti e visitatori. Noi potremmo far conoscere a chi frequenta il mare, la storicità, le bellezze e il folklore di Concordia.

Si potrebbe creare un’ App scaricabile sui dispositivi mobili contenente informazioni sui percorsi storico - artistici di Concordia e postare sui network le iniziative più importanti.

Per una maggiore pubblicità potremmo approfittare delle tv locali (Tele Pordenone, Tele Friuli, Rete Veneta, Tele Gorizia,…).

Dove andiamo nel weekend? Guarda … Ho letto che a Concordia ci sono delle visite guidate. Non è molto lontano da casa nostra … Ottima idea! In Facebook ho letto che hanno anche le audioguide per bambini.

A Bibione arrivano circa turisti all’anno, inoltre è la seconda spiaggia d’ Italia, mentre a Caorle ne transitano ; le province vicine possono costituire un bacino d’ utenza interessante, perché non accoglierli in una cornice diversa? …

Il nostro invito sarà pubblicizzato grazie a dei dépliant che verranno esposti all’ interno di alberghi, trattorie, scuole, agenzie, negozi e centri commerciali.

I dépliant verranno scritti in tre lingue: italiano, inglese e tedesco. Descriveranno brevemente la storia, le peculiarità e i siti d’interesse di Concordia, creando curiosità nell’interlocutore.

Si potrebbe creare un itinerario, esclusivo per i turisti, riprodotto in un manifesto pubblicitario posto all’ingresso del sito archeologico. Alcune tabelle descrittive plurilingue faciliterebbero inoltre il messaggio e l’ informazione.

Per garantire la permanenza dei turisti per il pranzo o la cena, bisognerebbe pensare ad un itinerario abbastanza lungo (almeno tre ore), in modo da sollecitare il desiderio e il bisogno di una pausa in uno dei ristoranti locali.

Sarebbe interessante poter coinvolgere qualche esperto culinario per illustrare alcuni nostri piatti tipici.

Relativamente alle opportunità offerte con l’acquisto dei biglietti per visitare i vari siti, prenotabili in orari certi presso gli uffici preposti, andrebbero promosse alcune forme di «sconto», come ad esempio, lo sconto famiglia, lo sconto compleanno, l’entrata gratis per i bambini al di sotto dei 5 anni.

Per realizzare i biglietti d’ ingresso si potrebbe ideare un concorso tra le classi delle nostre scuole. Gli alunni partecipanti si cimenteranno nella produzione di quello che diventerà il pass per accedere ai vari siti.

Sono assolutamente necessarie due audioguide, una per adulti e una per bambini, diverse per il tipo di linguaggio utilizzato. I bambini hanno bisogno di una guida capace di coinvolgerli e appassionarli, ad esempio un’insegnante, favorita dall’ esperienza nel parlare a giovani menti.

Per ogni singolo visitatore, si potranno noleggiare / acquistare le audioguide plurilingue, in uno dei seguenti luoghi (Pro Loco, Circolo Antiqui, …).

8 5

L’ audioguida di cui parlavamo, visto che in formato mp4, è in grado di fare foto o video, se verrà acquistata, potrà diventare un ricordo della giornata trascorsa.

Gli studenti universitari potrebbero essere le guide per i gruppi e gli alunni del liceo turistico, all’interno del loro percorso di studi, potrebbero essere impegnati in uno stage, trasformandosi in «Guida per un giorno».

Dopo la visita guidata, abbiamo pensato, per i nostri turisti un aperitivo nella zona archeologica; ci potrà essere l’ accompagnamento di una dolce musica, in collaborazione con la scuola musicale “Musica Maestro” e con i ragazzi delle associazioni limitrofe.

Da Ottobre ad Aprile, di domenica, si potrebbe organizzare una visita guidata, a pagamento, alle ore 11.00, pubblicizzata nel sito web del Comune di Concordia.

A Concordia è presente un magazzino dove vengono custoditi molti dei reperti trovati. Potrebbe essere lo stimolo per la creazione di un laboratorio didattico di restauro dei manufatti. Imparare a restaurare e conservare significherebbe dare valore ad ogni singolo reperto ed alla sua storia.

A conclusione della visita, una cantina vinicola della zona, si renderà disponibile ad offrire un aperitivo ai turisti, approfittando dell’ opportunità per far conoscere i suoi prodotti.

Dovrebbe essere attivato un centro informazioni presso il Circolo Antiqui/Pro Loco/ Comune … con numero di telefono e orari certi in modo che i turisti possano avere informazioni sulle varie opportunità.

Una collaborazione con le eccellenze artistiche del territorio vicino consentirebbe al progetto di avere uno sviluppo più ampio.

Per sostenere il progetto abbiamo bisogno che qualcuno lo finanzi ad esempio le Associazioni Culturali.

Se avessimo l’opportunità di ospitare una mostra, riusciremmo sicuramente ad avere anche un aumento di visitatori. Potremmo utilizzare la sala Consiliare o la sala riunioni in biblioteca.

Anno scolastico 2015/2016 Istituto Comprensivo Rufino Turranio Scuola primaria Giosuè Carducci Classe 5 ^ Concordia Sagittaria Presentazione ideata e creata da noi con le informazioni avute da persone competenti in materia e con la supervisone della nostra insegnante.