L’EQDL: Realizzazione degli Esami-on line sul modello ECDL 11 ottobre 2012 Rosario Cristaldi Responsabile ECDL Campania.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I vantaggi della Formazione per gli Enti Locali
Advertisements

CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Istituto Professionale di Stato
RIFORMA DELLA SCUOLA e CERTIFICAZIONI ECDL Certificazioni ECDL un ausilio per insegnare agli studenti le competenze ICT previste dalla Riforma.
CHE COSA E’ L’ECDL NORME PER OTTENERE LA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER
Paolo Pedrinelli Carrara
TECNICO SUPERIORE RESPONSABILE DELLE PRODUZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI AGRARIE, AGRO-ALIMENTARI E AGRO- INDUSTRIALI A. Ferrari.
TECNICO SUPERIORE DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGROINDUSTRIALI A. Ferrari.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
Impariamo ad usare il computer ! PIANO OPERATIVO NAZIONALE (PON) La scuola per lo sviluppo Finalità del Progetto: Finalità del Progetto: Istruzione/formazione.
Torna alla prima pagina Il percorso informatico n Insegnamento curricolare delle TIC (Tecnologie dellInformazione e della Comunicazione) e n Insegnamenti.
1 di di 16 CEPIS Il CEPIS, Council of European Professionals Informatics Societies, è la federazione delle associazioni informatiche europee Federa.
ECDL Liceo Marie Curie 2008/2009. COSA E LE.C.D.L LE.C.D.L. (European Computer Driving Licence), o Patente Europea del Computer, è una certificazione.
CRUI – GRUPPO – 2- DELEGATI DIDATTICA Didattica Universitaria : formazione, ricerca e mondo del lavoro UNIVERSITA ricerca, innovazione formazione sviluppo.
L’I.T.C.S. “A. de Viti de Marco” – Triggiano
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per linfanzia e ladolescenza. Politiche per.
Competenze e Certificazioni ICT come fattori di sviluppo Ivo De Lotto 5 maggio 2006 Convegno ICT in Europa: Mercato e Competenze.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Qualificazione del Personale e Motivazione Milano, 16 giugno 2004Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call.
1 Assessorato Istruzione Diritto allo Studio e Formazione Roma – 23 Novembre 2009 IL SISTEMA DI ACCREDITAMENTO DELLA REGIONE LAZIO REGIONE LAZIO – Assessorato.
Esperienze di Qualità nella regione Veneto.
Corso di laurea in Scienze dellAmministrazione e dellOrganizzazione Sede di Ivrea Moduli professionali per lo sviluppo dei sistemi informativi nellamministrazione.
Interventi di formazione del personale della scuola sullutilizzo delle ICT e dei servizi digitali OBIETTIVIOBIETTIVI: eliminare lanalfabetismo informatico.
La patente europea del computer
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Fondo Sociale Europeo - Misura 6.1 Annualità 2004 Progetto: Le scienze per orientarsi Progetto: Le scienze per orientarsi.
Welcome LOGIC Programma di formazione e certificazione in materia di Informatica Metacognitiva.
1 La formazione a sostegno della riforma A cura di Gianna Miola.
Servizi Didattici dedicati alle Scuole Medie
Direttiva 2005/36/CE Relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali.
SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE E MODELLO EX D. L.GS. 231/01
ICT e Scuola Storia dellintroduzione delle nuove tecnologie nella scuola italiana ( ) Corsi speciali abilitanti ex L. 143 / 2004 Prof. Antonio.
Percorsi IeFP esami conclusivi a.f Milano 16 gennaio 2013.
ECOCARBON per CSS un Disciplinare Tecnico per il rilascio del Marchio e uno strumento per la reale crescita del mercato ECOMONDO - Rimini, 8 novembre 2013.
Scuola digitale – Lombardia
MICROSFT OFFICE E SUPPORTO DEI SISTEMA INDUSTRIALE (20 ore) A. Ferrari.
Patente europea del computer
IL PROGETTO FORMATIVO EQDL
presso la nostra SCUOLA
ECDL European Computer Driving Licence o Patente Europea del Computer.
Associazione professionale nazionale legge 4/2013 iscritta nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico Iniziativa realizzata nell’ambito delle attività.
Natale è alle porte… Regala l’ECDL …
Che cosa certifica l’ ECDL
FIDELIO mi affido e sorrido Il circuito virtuoso per i Professionisti del Lavoro.
ECDL: European Computer Driving Licence ”Patente europea di guida del computer”
CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ Un valore aggiunto per la vostra attività.
AICA È AICA L’importanza delle competenze digitali in Sanità Fulvia Sala Roma, 16 settembre 2014.
ECDL ed EQDL Partnership tra AICQ ed AICA
ECDL La Patente Europea del Computer Anno accademico Lezione introduttiva.
Le norme ISO 9000 ed il Manuale della Qualità
Integrazione al riesame della direzione
L’importanza delle competenze digitali ed il valore della certificazione Salvatore Garro Bologna 25 maggio 2015.
1 La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Ing. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre.
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
L’importanza delle competenze digitali ed il valore della certificazione Salvatore Garro Potenza 15 maggio 2015.
Laboratorio EQDL Patente Europea della Qualità Un progetto “ ponte” fra Scuola e Nuove professionalità.
Che cos’è l’E.C.D.L. In una società informatizzata come sempre più è la nostra, questa patente ha potenzialmente una diffusione di massa, giusto come la.
all’interno del percorso regionale di regolamentazione
IPSIA A. Ferrari - Maranello
Accreditamento delle sedi formative di: Costanza Bettoni, con la collaborazione di Laura Evangelista per le schede 18, 19, 20 e 21. Roma, Luglio 2001.
ECDL.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Polo Tecnico.
Cos’è la FEMCA CISL Federazione Energia Chimici e Abbigliamento Aderenti iscritti Rinnoviamo 28 CCNL Il CCNL Chimico circa addetti Contrattazione.
Polo Qualità di Napoli: Il Laboratorio EQDL per conseguire La Patente Europea della Qualità Un progetto “ ponte” fra Scuola e Nuove professionalità del.
Cos’è l’ECDL ? La European Computer Driving Licence (ECDL) è un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante che chi lo possiede ha l'insieme.
University of Cambridge International Examinations (CIE) Oltre un milione di studenti in 160 paesi seguono il progetto di studio internazionale Cambridge.
11/03/ FERT Fatturazione Elettronica Regione Toscana.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Gli standard di qualità dei musei Procedura on-line per l’accreditamento.
Transcript della presentazione:

L’EQDL: Realizzazione degli Esami-on line sul modello ECDL 11 ottobre 2012 Rosario Cristaldi Responsabile ECDL Campania

AICA e la Qualità Contributo alla diffusione della cultura delle certificazioni in Italia Principi della Certificazione (secondo la ISO 17024): imparzialità, indipendenza, trasparenza, riservatezza, coerenza, formalizzazione. In una parola: oggettività del certificato Certificazione come “conformity assessment”: certificazione di una persona come atto con il quale una terza parte indipendente (AICA) attesta, a seguito di una verifica oggettiva (esame), la conformità della competenza della persona rispetto a un documento normativo (syllabus)

AICA e la Qualità Separazione tra formazione e certificazione Introduzione nella formazione di uno standard di riferimento (Syllabus) Informatizzazione della valutazione: garanzia di imparzialità e di replicabilità su larga scala AICA è certificata ISO 9001:2000 per la progettazione, sviluppo ed erogazione di servizi di certificazione delle competenze.

EQDL: Un percorso possibile… …da costruire insieme Il ruolo di AICA nell’EQDL Partnership tra AICQ ed AICA. AICA mette a disposizione l’infrastruttura logistica e informatica e il know-how già esistenti perl’ECDL Rete dei Test Center (circa 4000) Sistema automatico di esami : ATLAS Procedure

Sistema di certificazione EQDL Eseguono gli AUDIT Rapporto di Audit Richiesta Azioni correttive Azioni correttive AICA Organismo di certificazione e di accreditamento dei Test Center QA-REC10 CERTIFICATI Regole per la CERTIFICAZIONE candidati certificati CLIENTI FINALI (Studenti/Lavoratori/Disoccupati) Ispettori QA-AU10 Risultati della CERTIFICAZIONE CERTIFICATI Test Center Organizzazioni cui si delegano parti dell’attività di certificazione QA-ESA10 Rapporto di AUDIT UTENTI della CERTIFICAZIONE (Datori di lavoro/Governo/Collettività) Incarica di fare AUDIT Regole per l’Accreditamento e la certificazione

AICA e le certificazioni AICA applica il modello di qualità a tutto il panorama delle sue certificazioni

EQDL La "Patente Europea della Qualità"(EQDL) è un certificato che attesta il possesso dei requisiti minimi di conoscenza dei termini, delle norme, dei metodi e dei processi utilizzati nel mondo della Qualità.

EQDL Start e Plus Skills Card EQDL Start EQDL START 3 esami EQDL Start Certificato EQDL Start Skills Card EQDL Plus EQDL PLUS 3 esami EQDL Plus Skills Card EQDL Full EQDL FULL 6 esami EQDL Full Certificato EQDL Full

EQDL come progetto innovativo di: EQDL come progetto innovativo di: o qualificazione delle risorse umane (la qualità di un’organizzazione non può fare astrazione dagli individui) o diffusione delle competenze sulla Qualità da un ambito prettamente specialistico a un piano più divulgativo, intermedio tra  alfabetizzazione  contenuti professionalizzanti. Coinvolgimento di scuole e università. Coinvolgimento di scuole e università. Un progetto innovativo

Nelle scuole di II grado, non è attualmente presente una proposta formativa curriculare che tratti in modo organico la materia della “Scienza dell’organizzazione”, competenza trasversale utile nei diversi contesti lavorativi, come l’informatica, la lingua inglese, etc L’EQDL colma questa lacuna di proposta formativa curriculare, che risulta necessaria per l’inserimento nel mondo del lavoro: le conoscenze acquisite tramite questa certificazione hanno un valenza trasversale utile nei diversi contesti lavorativi. Perché l’EQDL Start nelle scuole?

EQDL e formazione Necessità di un progetto di formazione specifico, per supportare la certificazione EQDL, che alterni momenti di formazione di didattica frontale con momenti laboratoriali Un Test Center ECDL infatti non necessariamente ha forti competenze sulla Qualità al suo interno

n Il testo: “La patente europea della qualità EQDL FULL con inclusa anche la EQDL START. Manuale per raggiungere la certificazione professionale.” Con 2 CD-ROM dell’ ing. Riccardo Lega Editore: Franco Angeli – 2011 n - Corso EQDL Full, on-line e gratuito, 11 EQDL e formazione Il testo: “La patente europea della qualità EQDL FULL con inclusa anche la EQDL START. Manuale per raggiungere la certificazione professionale.” Con 2 CD-ROM dell’ ing. Riccardo Lega Editore: Franco Angeli – 2011 Corso EQDL Full, on-line e gratuito, preparato da un gruppo di esperti AICQ su richiesta della regione toscana. Il corso si trova sul portale TRIO all’indirizzo Docenti qualificati Necessità di supporti formativi da parte di AICQ

Come diventare Test Center EQDL  Per chi è già Test Center: domanda di accreditamento molto rapida  possibilità di utilizzare gli stessi Esaminatori ECDL anche per l’EQDL  questionario breve, accessibile con stessa login, tramite lo stesso portale Web dell’ECDL  La quota di accreditamento non è prevista per le certificazioni EQDL e Advanced per le Scuole Statali e non è prevista per la certificazione EQDL per le Università.  Per chi non è Test Center ECDL: compilare il questionario standard ECDL online e inviare ad

Grazie Rosario Cristaldi:

EQDL e il mercato del lavoro L’EQDL può essere una risposta alle esigenze del mercato del lavoro: la fine del posto fisso: da sbocchi professionali seriali si è passati a sbocchi professionali “necessari” e capaci di apportare valore aggiunto nel mondo delle imprese. domanda da parte delle imprese di una formazione di tipo nuovo, né specialistica, né genericamente umanistica, capace di apportare valore aggiunto nel mondo delle imprese da ruoli “disegnati” per attività industriali seriali, si sta assistendo ad una economia sempre più terziarizzata e quindi basata sui servizi.

Contenuti professionalizzanti utili per: Auditor interni Responsabili della Qualità soprattutto in piccole organizzazioni Auditor di terza parte Valenza professionale dell’EQDL