I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE1 REGOLARIZZAZIONE COLF E BADANTI Legge n.102 del 3.8.2009 art.1/ter (G.U. N.179 DEL 4.8.2009) di conversione del.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Domande d’accesso al lavoro stagionale 2007
Advertisements

Pratiche edilizie on-line
AVVISO FSE 2010 Programma Operativo provinciale FSE ob. 2 approvato con decisione della Commissione Europea C (2007) 5770 di data 21 novembre 2007AVVISO.
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
GESTIONE LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO
InvCiv2010: il nuovo sistema informatico per gestire il processo dell’invalidità civile dal 1/1/2010 Roma 28 ottobre 2009.
Centro Nazionale Trapianti Corso rivolto agli operatori ASL: Registrazione dichiarazioni di volontà. 1 Procedure per la gestione delle dichiarazione di.
Parma, 20 marzo 2003 Francesco Schinaia Firma Digitale e strumenti di accesso ai servizi
Progetto ELI Prefetto Anna M. D’Ascenzo
Percorsi di cittadinanza
LAVORO OCCASIONALE ACCESSORIO INAIL DIREZIONE REGIONALE PIEMONTE
Co.r.re.l.a.re consolidare reti regionali e locali per unaccoglienza responsabile Inserimento scolastico e accoglienza degli studenti stranieri: condivisione.
IMPRESA E DIRITTO: “Adempimenti per Avviare”
Suggerimenti utili per immigrati Sommario - Una volta arrivati in Italia le prime cose da fareUna volta arrivati in Italia le prime cose da fare.
COME FA UN CITTADINO STRANIERO A ENTRARE IN ITALIA REGOLARMENTE?
Ottobre 2007 Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta.
Emersione dal lavoro irregolare per lavoratori stranieri anno 2012.
LACCORDO di Integrazione Dipartimento per le Libertà Civili e lImmigrazione Approfondimenti Decreto del Presidente della Repubblica recante Regolamento.
La Comunicazione ex art. 27 ter T.U. 286/98 Novembre 2010.
Presentazione Credito al consumo Pour personnaliser la date : Affichage / En tête et pied de page Personnaliser la zone date Cliquer sur appliquer partout.
Processo di consolidamento del Debito
Conto di sistema Conto formazione Voucher formativi
Bando per lassegnazione di Contributi a Persone fisiche per lutilizzo di servizi di mobilità in sostituzione di veicoli inquinanti,mediante Mobility Card.
Divisione Corsi di III livello PROCEDURA ONLINE AMMISSIONE/ISCRIZIONE MASTER E CORSI POST LAUREAM MASTER E CORSI POST LAUREAM.
Corso Immigrazione Operatori ITAL
BENVENUTI. Istruzioni per la compilazione dei moduli di domanda interattivi del Comune di Vignola Consigliamo di leggere attentamente queste istruzioni.
I marchi citati nella presente presentazione sono di proprietà dei rispettivi produttori. I-SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive ALPHASOFT SRLALPHASOFT.
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
Invalidità Civile 2010 il nuovo percorso per la concessione dei
Predisposizione e Presentazione della domanda di Emersione dal Lavoro Irregolare per lavoratori stranieri anno 2012.
Predisposizione, presentazione e trattamento della domanda di emersione dal lavoro irregolare per extracomunitari addetti al lavoro domestico 2009.
La domanda per partecipare al concorso ordinario (DD 82/12)
Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari non stagionali nel territorio dello Stato per l’anno 2008 Dicembre 2008.
Contratti finanziati con fondi di ricerca Pag. 1 Ufficio Organizzazione Jul08 Contratti del personale finanziati con i fondi di ricerca Luglio 2008 in.
Presenta… Breve Tutorial sulla Dote Scuola Della Regione Lombardia.
UILCOM…UNICA (RICHIESTE ON LINE ALL’INPS)
Registrazione alle istanze on-line
Assumere un dipendente
Area Politiche per l’Occupazione e lo Sviluppo
Presentazione progetti per il bando “Interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica” Manuale di supporto.
1 SEGRETERIA REGIONALE DEL SINDACATO PENSIONATI DELLA CGIL ABRUZZO FISCO ESENZIONE PAGAMENTO CANONE RAI Inserto a cura dei Dipartimenti Previdenza e Formazione.
Imparare l’italiano Perché?.
Prefettura di Alessandria Ufficio Territoriale del Governo
Il Fisco con un click I Servizi telematici Direzione Regionale delle Marche - Ufficio Gestione Tributi.
Controlli documentali. 2 Procedura 1)Compilazione telematica della rendicontazione di spesa lo strumento utilizzato è una piattaforma telematica realizzata.
Sportello Unico Immigrazione Struttura e attività.
CONTRATTI DI SOLIDARIETA’ Legge Regionale n. 21 del 24 dicembre 2013 e ss.mm.ii. (d.g.r n. X/1500 del 13/03/2014) Milano, 09 maggio 2014.
ISCRIZIONI 2016/2017 MODALITA’ OPERATIVE. SCUOLA DELL’INFANZIA LE ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA DEL COMPRENSIVO DI MEDUNO CONTINUANO AD ESSERE.
Bando Erasmus+ Anno Accademico
1 ENTE NAZIONALE RISI La stampa dei certificati di trasferimento risone presso gli operatori risieri.
Normative e Regolamenti D.Lgs. 25 luglio 1998, n.286 – Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione.
I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE1 REGOLARIZZAZIONE COLF E BADANTI Legge n.102 del art.1/ter (G.U. N.179 DEL ) di conversione del.
GLI SCAMBI INTRACOMUNITARI IL SISTEMA INTRASTAT. I MODELLI INTRASTAT Frontespizio Unico Beni e Servizi Intra1 (Cessioni di Beni e Servizi Resi) Intra2.
Certificati on line: chi risparmia tempo? Elena Villani, Treviso.
1 Venezia Giovedì 20 marzo 2014 Palazzo della Regione (Grandi Stazioni) – Sala Convegni Ore – Assessorato all’Economia e Sviluppo, Ricerca.
PEC Posta Elettronica Certificata Dott. Giuseppe Spartà
JESSICA ONGERI Fiorenzuola d’Arda Via Bressani, 6 Tutor: Cinzia Dodici PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-MONDO DEL LAVORO.
IBS sas La gestione telematica dei Certificati di Origine.
La Carta Nazionale dei Servizi è un documento informatico, rilasciato dalla Pubblica Amministrazione, che permette l’identificazione in rete del titolare.
La valutazione del processo dell’anagrafe e la formazione degli operatori per migliorare il servizio. Esperienza del Comune di Corciano Andrea Pignatta.
REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA Assessorato alle Politiche Sociali REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA.
Giunta Regionale Sezione Relazioni Internazionali Venezia 6 marzo 2014 Giunta Regionale Sezione Relazioni Internazionali Venezia 6 marzo Parte prima.
L’iscrizione al Registro dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche Paolo Pipere Responsabile Servizio Ambiente e Innovazione Organizzativa.
LA GESTIONE TELEMATICA DEI CERTIFICATI DI ORIGINE presentazione WebCO IBSsas.
L A P RESTAZIONE DI LAVORO OCCASIONALE ACCESSORIA P ERCORSO « CONSULENZE COLLETTIVE »
La riforma. Decreto legislativo 252/2005 È entrata in vigore il 1° gennaio 2007 Per le aziende con almeno 50 dipendenti scatta l’obbligo di conferire il.
LA NOTIFICA TELEMATICA LA NORMATIVA DI BASE -Art.149 bis c.p.c. -Art.48 D.Lgs.7/3/2005, n.82 -Art.3 bis Legge 21/1/1994, n.53 -Art.11 Legge 21/1/1994,
MIGRANTI E PICCOLE IMPRESE SENESI: UN PERCORSO AVVIATO LE MODALITA’ PRATICHE DI INSERIMENTO LAVORATIVO DEI RICHIEDENTI ASILI TITOLARI DI PERMESSO DI SOGGIORNO.
Incontro Formativo | Mercoledì 18 Maggio 2016 | sede Consiglio Provinciale CDL - VITERBO Gli ammortizzatori sociali e le altre prestazioni della bilateralità.
Diritto Annuale 2015 Se non hai ancora pagato il diritto annuale dello scorso anno, puoi avvalerti dell’istituto del ravvedimento operoso, che consente.
Transcript della presentazione:

I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE1 REGOLARIZZAZIONE COLF E BADANTI Legge n.102 del art.1/ter (G.U. N.179 DEL ) di conversione del decreto legge n.78/2009 In vigore dal 5 agosto 2009 FASI OPERATIVE

I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE2 IL PERCORSO /L’ITER Datore Di Lavoro invia Sportello Unico Immigrazione Verifica requisiti Questura Sente parere Paga bollettino OK Convoca le parti per la stipula Contratto di Soggiorno tra Ddl e lavoratore Richiesta entro 24 ore Permesso di Soggiorno per Lavoro Spedisce Poste Italiane lavoratore Datore di Lavoro Mod.209 entro 24 ore Comunicazione INPS /b. 6/a Procedimento NULLO se non si presentano le PARTI

I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE3 FASI OPERATIVE 1.Identificazione delle parti (dati anagrafici, permesso di soggiorno/carta di soggiorno, passaporto, numero di codice fiscale) e acquisizione dei documenti in loro possesso. 2.Valutazione di fattibilità (periodo lavorativo, reddito e certificazione medica nei casi previsti). 3.Pagamento del contributo forfettario di 500,00 euro con F24. 4.Invio della domanda: - on line al Ministero Interno per gli extracomunitari presenti irregolarmente sul territorio; - all’Inps per tutti gli altri. 5.Il rapporto di lavoro prosegue seguendo la normale procedura per il periodo che decorre dal 1° luglio (contributi trimestrali, ecc…)

I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE4 FASI OPERATIVE PRIMA FASE Contenuto della domanda:  Dati del datore e mandato di patrocinio Inca del ddl (o event.delegato)  Estremi titolo di soggiorno (se datore extracom.)  Generalità del lavoratore e nazionalità  Estremi del passaporto o altro titolo valido  Tipologia e modalità di impiego (qualifica, orario, ecc..)  Attestazione del reddito adeguato (per colf)  Dichiarazione Asl/medico (per prestatori d’assistenza)  Dichiarazione retribuzione non inferiore al CCNL  Estremi ricevuta di pagamento importo forfettario

I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE5 FASI OPERATIVE PRIMA FASE Contenuto della domanda:  Per colf (riferimento art.30bis c) Dpr n.394/99 orario a tempo pieno o a tempo parziale non inferiore a 20 ore settimanali e retribuzione mensile non inferiore al minimo previsto per l’assegno sociale (per il 2009 pari a euro 409,05)  Proposta contratto di soggiorno Dlgs n.286/98 5 bis Mod.Q - il datore di lavoro si impegna: 1) A GARANTIRE LA SISTEMAZIONE ALLOGGIATIVA come da modulistica predisposta. 2) NEI CONFRONTI DELLO STATO, AL PAGAMENTO DELLE SPESE DI VIAGGIO PER IL RIENTRO DEL LAVORATORE NEL PAESE DI PROVENIENZA 3) A COMUNICARE LA DATA D’INIZIO DEL RAPPORTO DI LAVORO ED OGNI VARIAZIONE CONCERNENTE IL RAPPORTO STESSO.

I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE6 FASI OPERATIVE SECONDA FASE Invio della domanda (da 1 al 30 settembre 2009) come da procedura telematica disponibile a breve sul sito del Ministero dell’Interno. ATTENZIONE: E’ possibile compilare la domanda e inviarla entro il 30 settembre. La data della dichiarazione è quella di acquisizione da parte del sistema informatico del ministero dell’interno. La mail di conferma arriva all’indirizzo di posta elettronica dell’utente La ricevuta sarà scaricabile dal sito area “elenco domande inviate” dopo 3 giorni dalla mail di conferma. Il datore deve consegnare una copia della ricevuta al lavoratore.

I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE7 FASI OPERATIVE TERZA FASE Convocazione delle parti allo Sportello Unico UTG (Ufficio Territoriale Governo) AVVIENE DOPO:  La verifica in ordine cronologico dell’ammissibilità della dichiarazione  L’acquisizione del parere della questura sull’insussistenza dei motivi ostativi. I tempi di convocazione non sono prevedibili.

I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE8 FASI OPERATIVE QUARTA FASE Presentazione delle parti allo Sportello unico UTG DOCUMENTI DA PRESENTARE:  ricevuta pagamento 500,00 euro  certificazione Asl/medico (nei casi previsti)  Marca da bollo 14,62 euro (codice a barre già indicato nella domanda)  La documentazione relativa al reddito 2008 (per regolarizz.di colf) ATTENZIONE  La mancata presentazione delle parti senza giustificato motivo comporta l’archiviazione del procedimento.  Domanda irricevibile, archiviata o rigettata: nessuna restituzione dei 500,00 euro.  Documentazione insufficiente potrà essere integrata in nuova data di convocazione.  Nessun procedimento Ministero Affari Esteri (MAE) relativo al visto.  Va indicata la data (deve essere anteriore al 1° aprile) e la frontiera d’ingresso. N.B.- Presso l’UTG sarà presente un operatore INPS per ricevere il modello di assunzione.

I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE9 FASI OPERATIVE QUINTA FASE DATORE DI LAVORO: entro 24 ore dalla data di stipula del contratto di soggiorno in UTG inva il modello LD-EM2009extraUE all’Inps. LAVORATORE: -Sostiene i costi della domanda di permesso (70 euro) + contributo da fissare con decreto, -Presenta il Modello 209/1 e 209/2 alla Posta. N.B.: va indicata la data e la frontiera d’ingresso.

I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE10 Il MANDATO DI PATROCINIO LA DOMANDA VA FATTA DAL DATORE DI LAVORO….QUINDI… IL MANDATO DI PATROCINIO INCA VA FIRMATO DAL RICHIEDENTE/ddl ATTENZIONE!!! IL MANDATO INCA NON PUO’, IN NESSUN CASO, ESSERE FIRMATO DAL LAVORATORE DA “REGOLARIZZARE”… IN CASO DI IMPOSSIBILITA’ DEL DATORE DI LAVORO A RECARSI PRESSO GLI UFFICI PER LA FIRMA DEL MANDATO DI PATROCINIO INCA, PUO’ VENIRE UN FAMILIARE A CONDIZIONE CHE SIA STATA RILASCIATA DELEGA….. In questi casi allegare sempre alla pratica fotocopia del documento d’identità del DELEGATO e del DELEGANTE

I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE11 La CARTELLINA della PRATICA Per ogni pratica da inoltrare va fatta una CARTELLINA in cui vanno tenute: DATORE DI LAVORO: 1.Mandato di patrocinio INCA in originale; 2.Copia del documento d’identità richiedente (+ event.delegato); 3.Codice fiscale; 4.Copia cartacea domanda inviata firmata; 5.Copia bollettino pagato da 500 €. 6.N° telefono/preferibilmente cellulare 7. LAVORATORE EXTRAUE: 1.la pagina del Passa- porto o documento equipol lente con i dati identifi- cativi del lavoratore 2.N° telef. Cellulare;

I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE12 Buon lavoro!!!!!! e…..attenzione!!!! I LAVORI SONO SICURAMENTE ANCORA IN CORSO e potranno Subire modifiche fino ai primi di Settembre……….. L’esperienza della Sanatoria del 2002…..