Schulen: Königin-Katharina-Stift - Stuttgart Liceo Leonardo da Vinci – Bisceglie Lehrkräfte: Bianca Schich, Catrin Kentischer Luciana Antifora, Giulia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Superiore Statale “G
Advertisements

L’esame di Fisica al Baccalaureato delle Scuole Europee
PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
LICEO SCIENTIFICO A. RIGHI LABORATORIO LINGUISTICO Da ottobre 2002 nuovo laboratorio linguistico che alle funzioni del vecchio audio- attivo affianca luso.
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Scuole primarie anno scolastico 2010/11 novembre 2010.
Presentazione di un modulo di storia per una quinta classe geometra
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
Lingua e Letteratura tedesca
IL CENTRO EUROPEO FORMAZIONE E ORIENTAMENTO
I programmi di internazionalizzazione Elisabetta Vezzosi 10 maggio 2006.
Orientamento Scientifico Sceglierò il liceo …
“Cooperare per l’unità nella diversità”
Il progetto qualità Premessa Valutazione secondo INVALSI-VALES
Un Progetto eTwinning tra Il L.S.S. A. Einstein e la Sackville School the red rose of the duchy.
Génie du lieu et culture européenne Génie du lieu et culture européenne Presentazione della scuola italiana Presentazione della scuola italiana Liceo Francesco.
Relazione finale di progetto anno scolastico 2011/2012
-CORSI PER AZIENDECORSI PER AZIENDE -CORSI PER RAGAZZICORSI PER RAGAZZI -CORSI PER ADULTICORSI PER ADULTI LIstituto San Vincenzo è specializzato nella.
Francesco de Sanctis. Liceo artistico Licei Si parte dalla.s. 2010/11 dalle classi prime e seconde 6 licei a cui vengono ricondotti i 400 indirizzi.
Polo Tecnico Polo Professionale
Diagramma delle materie Ogni scambio culturale prevede due fasi Ogni scambio culturale prevede due fasi: 1) accoglienza dei corrispondenti.
Fa parte del programma di apprendimento permanente che si propone di promuovere la cooperazione e la mobilità e di rafforzare la dimensione europea dellistruzione.
Sustainable Development: Energy for Tomorrow
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
Mobilità individuale di tre mesi in Francia Anno 2010 Progetto Comenius MIAComeniusMIA.
Collaborare a scuola e in Europa con eTwinning
SCUOLA APERTA A.S BENVENUTI!.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Net of Sea Towns-Smart Lab PESCARA (ITALIA) RAAHE (FINLANDIA)
Wir, die Jugendlichen von heute Progetto in lingua tedesca Prof. Loredana Vertuani (Coordinatrice) Prof. Kirsti Lähdesmäki.
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
ESABAC Esame di stato italiano Baccalauréat francese Un solo esame
Diploma Italiano di Stato Baccalaureato francese
Liceo Classico Statale Linguistico
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
A.s. 2002/03Liceo S.S. "A. Labriola"- Roma1 Progetto Satellite Didattico Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola - Roma.
Progetto Orientamento
Linsegnamento delle lingue straniere Lesperienza di un collegio internazionale.
Il futuro dell'istruzione superiore
RETE EUROPA DELL’ISTRUZIONE ESPERIENZE DI FORMAZIONE TRANSNAZIONALE ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO per i Servizi Commerciali e Turistici “SASSETTI – PERUZZI”
RETE EUROPA DELL’ISTRUZIONE ESPERIENZE DI FORMAZIONE TRANSNAZIONALE ISTITUTO TECNICO STATALE «SALLUSTIO BANDINI» 1.
Commissione Linguistica Conoscenza e comprensione dell’altro Il futuro della comunicazione europea.
Erasmus Plus: We are Europe
Mobilità dello staff Progetto New Challenges Liceo Scientifico Statale Leon Battista Alberti Napoli Prof. Loredana Esposito.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E TURISTICO PIANO O OO OFFERTA F FF FORMATIVA.
PROGETTO: IMPARO UNA TERZA LINGUA: LINGUA SPAGNOLA in classe ANNO SCOLASTICO Destinatari: ALUNNI CLASSI I E II ITES Referente: Prof.ssa PALMIERI.
La scuola si presenta Foggia 13 febbraio IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ( Istituito con il DPR 275/1999 art. 3 c. 1 – 2) Rappresenta Rappresenta.
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
LICEO D’ARCONATE E D’EUROPA. L’unione europea UN LICEO SCIENTIFICO A SPERIMENTAZIONE LINGUISTICA 3 lingue fin dal primo anno.
Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Come si svolge.
S EZIONE I NTERNAZIONALE DI L INGUA T EDESCA.
CLIL Le norme transitorie e l’Esame di Stato. Maria Torelli
C.L.I.L. – Norme Transitorie Linguistico – Musicale – L.S.U. – L.S.U. (serale) SOLUZIONE 1: Docente di DNL, con livello B2 o B1 verso B2, veicola.
PROGETTO COMENIUS.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Corso ad indirizzo musicale
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 – 2017.
IISS“Ettore Bolisani”
IISS“Ettore Bolisani”
 Corsi di Europrogettazione in Italia ed in Europa  Partecipazione ai programmi LLP (Leonardo, Comenius …) ISIS "Pagano-Bernini" Napoli, 5 febbraio 2014.
Il Liceo Copernico è una DSD-Schule in cui si realizza il progetto di apprendimento linguistico promosso dal Governo di Germania.
Liceo classico Europeo
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ FALCONE E BORSELLINO”
University of Cambridge International Examinations (CIE) Oltre un milione di studenti in 160 paesi seguono il progetto di studio internazionale Cambridge.
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
Rapporto intermedio progetto Erasmus Plus KA1, prima annualità
Una scuola che si muove nello spazio nelle idee. La Raccomandazione del 18 dicembre 2006 del Parlamento e del Consiglio europeo delinea le competenze.
Il Dirigente Scolastico, la gestione, l’organizzazione e la progettazione nella scuola dell’autonomia PERCORSO DI FORMAZIONE RISERVATO AI CANDIDATI DEL.
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
Transcript della presentazione:

Schulen: Königin-Katharina-Stift - Stuttgart Liceo Leonardo da Vinci – Bisceglie Lehrkräfte: Bianca Schich, Catrin Kentischer Luciana Antifora, Giulia Dell’Orco

FINALITÀ Acquisizione e approfondimento in lingua tedesca dei nodi disciplinari tra materie quali la storia contemporanea, la filosofia, la letteratura tedesca ed italiana con argomenti quali il Risorgimento-Unità d’Italia, il Fascismo e il Nazismo, la storia dell’emigrazione italiana verso la Germania, la letteratura contemporanea italiana e tedesca. Gli argomenti scelti sono stati inizialmente elaborati e scambiati tra gli alunni per , con la supervisione dei docenti referenti ed in seguito,durante lo scambio all'estero, discussi all'interno dei gruppi di lavoro e presentati individualmente al docente di lingua tedesca,simulando così il colloquio in lingua previsto dall'esame di stato. Potenziamento della competenza comunicativa scritta e orale finalizzate all'esame di stato, utilizzando un buon numero di testi delle seconde prove scritte degli esami di stato degli scorsi anni. Rafforzare il processo di autonomia operativa e la consapevolezza delle proprie capacità in ciascun partecipante. DISSEMINAZIONE. Il materiale prodotto e raccolto in un Reader-Cd verrà messo a disposizione sulle pagine del liceo "da Vinci" dedicate al Comenius.

Scuole coinvolte Prima mobilità Seconda mobilità Eventi I nostri video Testi e lavori prodotti nelle due annualità

Lernen durch Lehren: Tandemtraining zur Vorbereitung auf das Abitur und die Kommunikationsprüfung

Il Königinin-Katharina-Stift "fu fondata nel 1818 dalla regina Caterina quale prima scuola di formazione femminile per discenti di tutta Europa. Il “Katharina-Stift "è oggi una scuola con profilo europeo. Da più di venti anni si insegna l'italiano come terza lingua straniera oltre all'inglese e al francese. Attualmente più del 40% degli iscritti a partire dall' ottava classe sceglie l'indirizzo dove è presente l'insegnamento della lingua italiana. Il Königin-Katharina-Stift è la seconda scuola superiore in Germania e la prima nel Baden-Württemberg ad offrire al territorio la possibilità del doppio diploma tedesco e italiano. Al Königin-Katharina-Stift studiano ragazzi con culture provenienti da 36 paesi diversi, il numero dei ragazzi con origini italiane è il più alto.

Il Liceo Scientifico Linguistico "Leonardo da Vinci" ha sede a Bisceglie in Puglia. Da trent'anni forma in modo pregevole alunni residenti e provenienti soprattutto dalla vicina città di Trani. Dopo l'inglese e il francese, il tedesco viene insegnato come terza lingua a partire dalla prima classe nei corsi linguistici. Il Liceo "Leonardo da Vinci" si pone tra passato e presente fornendo una eccellente formazione culturale ai suoi alunni e arricchendo la stessa con percorsi formativi integrati.

Incontro-conferenza con il console onorario di Germania in Puglia Avv. Caterina Calia Incontro al consolato italiano a Stoccarda

Video realizzato durante la seconda annualità con i ragazzi tedeschi dello scambio e i ragazzi delle classi prime del linguistico. Il video è sato proiettato durante la giornata per la celebrazione del decennale della giornata delle lingue europee.