UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA Prof. Fabio Conti - Dott. Ing. Lara Sirna Università degli Studi dell’Insubria Convegno - Le pari opportunità nel.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I dolori del giovane Strutturato
Advertisements

CORSO DI FORMAZIONE SUL CAMPO ANNO 2010 ASL della Provincia di Varese, con la collaborazione della U.O. Ospedaliera di Medicina del Lavoro 1)Venerdì :
D.LGS 81/2008: Valutazione e prevenzione dello stress lavoro-correlato e del rischio sostanze d’abuso Il ruolo dello psicologo nell’intervento multidisciplinare.
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
La legislazione relativa al lavoro minorile
INFORTUNIO ALTERAZIONE DELL’ORGANISMO PER CAUSA VIOLENTA IN OCCASIONE DI LAVORO, DA CUI SIA DERIVATA LA MORTE O UN’INABILITA’ PERMANENTE AL LAVORO, ASSOLUTA.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI
CLASSIFICAZIONE DEI RISCHI
Verifica finale Quesiti u.d. 2 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Premessa generale alla valutazione dei rischi
Il medico competente, quali scelte ??
ASPP ISIS “NEWTON” VARESE
Definizione parole-chiave Progetto RAP.
Ing. R. Gregu.
Intervento ASSOCIAZIONE RISORSA: IL MEDICO COMPETENTE
Movimentazione manuale dei carichi (MMC)
Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28 ) È stato riformulato rispetto al Dlgs. 626/94 loggetto della valutazione dei rischi VALUTAZIONE La VALUTAZIONE,
ASSICURAZIONI: Istruzioni per luso Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio IvU.
1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA DOTT. MARIO PICASSO ROMA, 14 Dicembre 2007.
Seminario “La violenza…. Siamo in grado di vederla?
Dott. Giuseppe Auriemma Geom. Giuseppe Grazioli
Corso di Bioingegneria Elettronica ed Informatica
Sicurezza sul lavoro Lo Stato italiano sta lavorando in modo incisivo per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro.
MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
LEZIONE 6 MISURE DI PREVENZIONE.
DECRETO LEGISLATIVO N.81 DEL 9 APRILE 2008
LA NORMATIVA A TUTELA DELLA LAVORATRICE MADRE D.Lgs. 151/2001
REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI Servizio Prevenzione e Protezione.
Campagna europea sulla valutazione dei rischi Errori frequenti nella valutazione dei rischi.
Ing. Alessandro Selbmann
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
Manifestazioni, trattenimenti, spettacoli: sicurezza a 360°
igiene Scienza della salute che si propone il
La mobilità del personale provinciale in ambito regionale alla luce del percorso di elaborazione della proposta di legge regionale di riordino delle funzioni.
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” Licenze e Autorizzazioni per aprire:“COMMERCIO.
RELAZIONI DEI MEDICI COMPETENTI Art. 40 Allegato 3B D.Lgs. 81/2008 con particolare riferimento al territorio della ASL Milano Milano, 18 dicembre 2014.
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
Percezione dei rischi professionali, delle condizioni di salute, e delle azioni adottate per la prevenzione, in un campione di 5108 lavoratori del Veneto.
SALUTE DONNA E LAVORO A cura di dott.sa Cantore Gabriella.
INFORTUNI IN AGRICOLTURA E AZIONI DI PREVENZIONE
LA PIANIFICAZIONE DELLA PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Prospettive Future di Lavoro Dott. Luciano Marchiori Spisal, Ulss n. 20 Verona.
ELEMENTI DI SICUREZZA DEL LAVORO
DVR.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
La sicurezza tecnologica
TUTELA DEI MINORI E DELLE DONNE
1) RIFERIMENTI NORMATIVI 1) RIFERIMENTI NORMATIVI 2) ORGANIZZAZIONE 3) VALUTAZIONE DEI RISCHI 4) EMERGENZE.
FORMAZIONE sulla sicurezza NEI LUOGHI DI LAVORO Parte generale
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Definizione parole-chiave SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A3 -1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI.
Valorizzazione del benessere organizzativo e prevenzione del disagio lavorativo 11 giugno 2015, Roma Antonia Ballottin.
Servizio Informazione e Promozione Economica Mantova: Economia e Lavoro a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera.
“Tu chiamale se vuoi….. VIBRAZIONI” Roma, 20 maggio 2008 SORVEGLIANZA SANITARIA E VIBRAZIONI: STATO DELLA GIURISPRUDENZA.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
Il ruolo dello SPreSAL Informazione ed assistenza all’utenza Prevenzione e Promozione della salute e della sicurezza Rilascio di autorizzazioni e pareri.
Azione Pegaso prof. Marco Di MicheleD.Lgs. 81/08 - AGGIORNAMENTO RSPP RLS CASI IN CUI È OBBLIGATORIO NOMINARE IL “MEDICO COMPETENTE” Esposizione.
LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI ETA BETA SpA Castenedolo, 13 luglio 2010.
Roma, 28 maggio 2014 Il CUG e la formazione quale leva dell’efficienza e del benessere del personale del MIBACT, anche nell’ambito di proposte sperimentali.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA LE PARI OPPORTUNITÀ NEL RISPETTO DELLE DIVERSITÀ Il ruolo svolto dal CPO dell’Insubria Prof.ssa Anna Arcari - Presidente.
La valutazione del rischio La sorveglianza sanitaria Gli enti esterni Gualberto Depaoli SPRESAL ASL TO1 La sicurezza nelle scuole Torino, 26 gennaio 2011.
Il punto di vista dell’INAIL Eleonora Mastrominico Coordinatore CONTARP – Direzione Regionale INAIL Lazio.
La formazione dei Datori di Lavoro Rischio basso Lezione 1 D.Lgs. 81/2008, art. 37. Accordo Stato Regioni Autori: Chiara Ballarini, Adele De.
LA SORVEGLIANZA SULLA SALUTE DEI LAVORATORI
Appunti di viaggio verso la riduzione del rischio Bondeno, 15 giugno 2011 Dott. Marco Broccoli – AUSL Ravenna.
La sicurezza come sistema. La legislazione e la normativa sulla sicurezza: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro obiettivi che trovano origine in: Codice.
Chi Controlla le aziende???
ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/11 ai sensi dell' ART.37 COMMA 2 D.Lgs 81/08.
Transcript della presentazione:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA Prof. Fabio Conti - Dott. Ing. Lara Sirna Università degli Studi dell’Insubria Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011

ANDAMENTO INFORTUNISTICO DATI NAZIONALI [2008] Sul totale degli infortuni denunciati, il 29% ha coinvolto donne – minor gravità legata anche al tipo di impiego prevalente (impiegatizio) Sul totale degli infortuni mortali definiti, l’8% ha riguardato donne Il dato peggiora con gli infortuni in itinere in cui la percentuale femminile è del 48% - spiegabile con il contesto sociale in cui le donne si trovano ad operare (affanni, preoccupazioni, molteplicità degli impegni, fattori psicosociali) 2 Donne e sicurezza sul lavoro 2 Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011

MALATTIE PROFESSIONALI DATI NAZIONALI [2008] In diminuzione per entrambi i sessi dal 2006 Le donne sono maggiormente colpite da tecnopatie che provocano inabilità temporanea o invalidità permanente Minori sono invece le malattie professionali che portano alla morte 3 Donne e sicurezza sul lavoro 3 Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011

INFORTUNI DATI PROVINCIALI (per cortese comunicazione INAIL Varese) 4 Donne e sicurezza sul lavoro Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011 ANNO EVENTO TOTALE Missing42006 FEMMINE MASCHI TOTALE

INFORTUNI DATI PROVINCIALI (per cortese comunicazione INAIL Varese) 5 Donne e sicurezza sul lavoro Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011 Infortuni denunciati distinti per classi di età e sesso: anni MissingFMTOTALE 0) Indeterminata a) da 1 a b) da 15 a c) da 18 a d) da 30 a e) da 41 a f) da 51 a g) da 61 a h) Oltre TOTALE

INFORTUNI DATI PROVINCIALI (per cortese comunicazione INAIL Varese) 6 Donne e sicurezza sul lavoro Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011 Infortuni denunciati distinti per Gruppo Ateco e sesso: anno 2009 (PRESENTATI SOLO SETTORI CON NUMERO INFORTUNI > 40 UNITA’) FMTOTALE DA Industria alimentare DB Industria tessile DH Industria gomma DK Industria meccanica DL Industria elettrica G51 Commercio ingrosso G52 Commercio dettaglio H Alberghi e ristoranti I Trasporti K Attività immobiliari L Pubblica amministrazione M Istruzione N Sanità O Servizi pubblici X Non Determinato

CENNI NORMATIVI D.Lgs 81/2008 e s.m.i. – impone al Datore di Lavoro la valutazione di tutti i rischi per la salute e la sicurezza tenendo conto delle differenze di genere anche secondo quanto previsto dal D.Lgs 151/2001 D.Lgs 151/2001 e s.m.i. – indica quali lavori possono esporre a rischi le donne in gravidanza e allattamento nonché quali lavori sono vietati onde evitare rischi per la donna e il feto 7 Donne e sicurezza sul lavoro 7 Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011

Quali rischi in concreto? Sono prettamente legati alle peculiarità fisiologiche della donna, alle mansioni svolte e al contesto sociale in cui ella vive e lavora Movimentazione Manuale dei Carichi e sovraccarico bio- meccanico degli arti superiori Videoterminali e posture fisse incongrue Prodotti chimici mutageni e teratogeni Radiazioni ionizzanti e non Stress lavoro – correlato Altri rischi psico-sociali (stalking, mobbing, molestie sessuali) 8 Donne e sicurezza sul lavoro 8 Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011

Movimentazione Manuale dei Carichi e sovraccarico biomeccanico degli arti superiori Limiti di peso massimo sollevabile a 15 Kg Divieto di adibire la donna in gravidanza e allattamento alla movimentazione di carichi di qualsiasi peso Necessarie pause per il recupero fisiologico qualora la donna debba effettuare movimenti ripetuti oppure adottare posture incongrue (es. fisse in piedi) Necessaria una valutazione specifica che coinvolga il Medico Competente 9 Donne e sicurezza sul lavoro 9 Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011

VIDEOTERMINALI e Posture fisse incongrue Durante la gravidanza potrebbe essere necessario variare numero, frequenza, durata e modalità delle pause per il recupero fisiologico Necessaria una valutazione specifica che coinvolga il Medico Competente Vietato far assumere alla donna posture fisse incongrue per tutto il periodo della gravidanza 10 Donne e sicurezza sul lavoro 10 Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011

Prodotti chimici Mutageni e Teratogeni e Radiazioni Ionizzanti Sono agenti chimici e fisici che interagendo a livello cellulare (DNA) possono interferire sia con la salute della donna che del feto e dei nuovi nati Fin dal suo ingresso nel mondo del lavoro la donna non dovrebbe essere esposta ad agenti chimici e fisici che possono provocare mutazioni genetiche nei figli o gravi danni al feto (tali agenti non presentano una dose soglia di danno: potrebbe bastare una singola esposizione!!) Necessario approfondire la valutazione anche con l’ausilio del Medico Competente o del Medico Autorizzato (per le radiazioni ionizzanti) 11 Donne e sicurezza sul lavoro 11 Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011

Stress Lavoro – Correlato e altri rischi psicosociali Fattori di stress legati a richieste contrastanti casa – lavoro (la donna è ancora “fulcro” per la famiglia e non sempre le condizioni di lavoro e familiari si riescono facilmente a conciliare) Altri rischi di natura psicosociale quali: Discriminazioni Stalking Mobbing Molestie sessuali 12 Donne e sicurezza sul lavoro 12 Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011

ALCUNE CONSIDERAZIONI Migliorare salute e sicurezza può consentire: Riduzione infortuni e malattie professionali Riduzione quindi del costo sociale legato a questi due tipi di eventi (3,2% del PIL) Raggiungimento del completo stato di salute non inteso come mera assenza di malattia Garanzia della tutela dell’integrità fisica e della personalità morale dei lavoratori (art codice civile) Aumento complessivo della produttività e della qualità del lavoro 13 Donne e sicurezza sul lavoro 13 Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011

CONCLUSIONI C’è ancora molto da fare anche per il contesto sicurezza e salute Le diversità di genere non sono un limite, vanno sfruttate per garantire il miglioramento continuo complessivo A questo va accompagnata la “rivoluzione” culturale per cui la sicurezza non deve rimanere solo un mero adempimento burocratico 14 Donne e sicurezza sul lavoro 14 Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011

15 Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011 Donne e sicurezza sul lavoro 15 Grazie. Fabio Conti, Lara Sirna