1 Le Banche Popolari italiane Maggio 2009. 2 Banche Popolari: consolidamento progressivo N° di Banche - di cui: Controllate 1994 : 100 6 2000 :7753 Oggi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott.ssa Diva Caramelli
Advertisements

Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
Concetto di patrimonio
La valutazione di affidabilità creditizia
La banca Funzioni e gestione Prof. Pagano.
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
UBI Banca Unione di Banche Italiane
Il finanziamento bancario alle PMI dell’Alto Adige
Meltingspot La comunicazione dimpresa nellItalia multietnica Storia di una linea di prodotti e servizi dedicati ai migranti.
1 Il capitale. 2 Le fonti del finanziamento Le fonti degli investimenti: Autofinanziamento Finanziamento informale Investimenti diretti dallestero Borsa.
Mercati finanziari Lezioni introduttive.
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
Convegno “Banca-Impresa: un rapporto in evoluzione”
Le imprese Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Milano, 22/23 novembre 2006 ENERGIAFUTURA Le energie rinnovabili e lofferta SANPAOLO per le PMI.
Impatto della crisi finanziaria sul bilancio desercizio 2008 e provvedimenti adottati. Andreoli Sara Cattaneo Elena Rossi Federico.
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
Gruppo di lavoro Basilea 2
Linternazionalizzazione delle imprese italiane nellEuropa dellEst Università degli studi dellInsubria.
LA RAPPRESENTAZIONE DELLA STRATEGIA DEL GRUPPO DEL CREDITO COOPERATIVO NEL BILANCIO CONSOLIDATO.
La situazione del credito in Campania e Italia
UNIVERSO DI RIFERIMENTO: 730 ISCRITTI A CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI VENETO E TECNOLOGICI DEL VENETO DEI SETTORI: - SERVIZI DI INFORMAZIONE E DI COMUNICAZIONE.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Banca di Credito Cooperativo
I servizi bancari alle famiglie: una “nuova” categoria di clienti
Il ciclo finanziario dell’impresa
Roma, Palazzo Altieri, 4 Ottobre 2005 ABI FORUM CSR Cittadinanza economica dei migranti e microfinanza Risultati preliminari dellindagine ABI-CeSPI sulla.
SASSARI COMPETITIVA - TENDENZE GENERALI crescente integrazione innovazione tecnologica mutamenti demografici evoluzione dei gusti/stili di vita cambiamento.
FEDERCONFIDI Perugia, 23 giugno Perugia, 23 giugno 2005 Basilea 2: ruolo dei confidi Basilea 2 ha dato risalto al ruolo dei confidi in qualità di:
Leconomia della provincia aquilana: unItalia diversa? Lelio Iapadre (Università dellAquila) 10 maggio 2007.
Le condizioni di accesso ai servizi abitativi nei tempi della crisi
Il sistema bancario durante la crisi lezione del 4 aprile 2014.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Il credit crunch Francesco Daveri.
Raffaello Cervigni - I servizi per la fruizione delle risorse ambientali I servizi per la fruizione delle risorse ambientali Raffaello Cervigni Servizi.
“Arca” è un marchio che nasce dalle Banche Popolari ed è oggi associato alle tradizioni che queste Banche hanno consolidato, un marchio che porta con sé.
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
BCC E CONFIDI GARANTIRE CREDITO PER LA CRESCITA Prof. CLAUDIO CACCIAMANI Università degli Studi di Parma Convegno.
TRACRISIETREND Mercato Immobiliare e Investimenti Finanziari Situazione - Scenari - Prospettive Prof. Claudio Cacciamani Dipartimento di Economia Università.
Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.A. - Presidente ASSIOM 1 Corso di “Economia degli intermediari finanziari” - Ciclo di conferenze didattiche L’AREA.
I NOSTRI AGENTI SONO TUTTI UN PO’ SPECIALI…. …. SPECIALI COME OGNUNO DI VOI.
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta IRPEF nel sistema tributario - I redditi medi - La distribuzione dei redditi - La tipologia dei redditi.
MAURO ANDREA 5°A MERCURIO. IDENTITÀ EVOLUZIONE STORICASTRUTTURA PRINCIPALI FONTI NORMATIVE PROSPETTIVE FUTURE LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO RERUM NOVARUM.
Torino 05 febbraio 2013 G.I.S. Saverio Iacomussi.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
A NALISI PREVISIONALE SULL ’ ANDAMENTO DELLE IMPRESE COOPERATIVE D ICEMBRE 2015.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Cooperative, crisi finanziaria e rapporto con il credito Un’indagine tra le imprese cooperative e le banche I R P E T Istituto Regionale Programmazione.
10° Giornata dell’Economia Provincia di Oristano Nota sull’economia della provincia di Oristano Massimo Carboni.
Workshop L’Aquila Innovazione Le attività del Gruppo UniCredit per l’Abruzzo L’Aquila, 17 settembre 2009.
Il problema del credito alle imprese: alcune analisi MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI ROMA, 20 gennaio 2015.
Patrimonio di vigilanza € 160 milioni. Total Capital ratio 11,74%  Società per azioni nata nel 1975 per iniziativa della Regione Toscana e delle principali.
L’indebitamento delle famiglie italiane oggi e gli scenari di domani Riccardo Brogi Ufficio Valutazioni Economiche Associazione Bancaria Italiana
IL FINANZIAMENTO DELLA CRESCITA IN ITALIA Storia economica LM
Optional client logo STRUCTURED FINANCE00 MONTH 2004 Spunti per la partecipazione del dr. Domenico Santececca, Direttore Centrale ABI alla conferenza economica.
L’assetto gestionale del settore in Toscana e la nuova normativa sui rifiuti urbani e i servizi pubblici locali Andrea Sbandati – Direttore Cispel Toscana.
Una partnership vincente per lo sviluppo delle aziende BPM e Assofranchising Aprile 2016 Direzione Mercato.
6. Gli Impieghi del Reddito 5. Il Prodotto Regionale 7. La Distribuzione del Reddito 1. Il Territorio 4. L’Impresa 3. Il Lavoro 2. La Società Sviluppo.
Rapporto 2011 Osservatorio sui bilanci delle società di capitali in Toscana Cristina Marullo Ufficio Studi Unioncamere Toscana.
Territori di piccola impresa e specializzazioni produttive. Cristina Marullo Ufficio Studi Unioncamere Toscana
Le società partecipate dagli enti locali Rapporto 2009 Unioncamere Elaborazione Ufficio Statistica e Prezzi su dati Unioncamere Le società partecipate.
La crisi del mercato e le strategie di ri-disegno dei prodotti vita a cura di Giuseppe Corvino “La bancassicurazione: quale reazione all’incertezza finanziaria”
Napoli 26 ottobre 2011 Unione Industriali Riflessioni su: L’economia della Campania 1. Dinamiche dell’economia reale 2. Focus sulla situazione industriale.
Le risposte dell’Unione Di Centro alla crisi finanziaria.
Consulenza, indipendenza e intermediazione assicurativa Sergio Paci Carefin Università Bocconi Milano, 29 maggio 2012 Sergio Paci1.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
Transcript della presentazione:

1 Le Banche Popolari italiane Maggio 2009

2 Banche Popolari: consolidamento progressivo N° di Banche - di cui: Controllate 1994 : :7753 Oggi :9960 N° di: Fusioni/Inc.Acq. controllo Neocostituite Fonte: Assopopolari; Banca d’Italia.

3 Crescita delle Banche Popolari nel comparto bancario 16% 19% 25% 6% 10% 14% 11% 19% 4% 10% 15% 14% 17% 21% 6% 9% 13% 19% 24% 28% 5% 11% ‘Quota di mercato Sportelli ‘Banche Popolari Prime 3 Popolari ‘Banche Popolari Prime 3 Popolari ‘Quota di mercato Totale Attivo ‘Quota di mercato Impieghi 23% ‘Banche Popolari Prime 3 Popolari Quota di mercato Raccolta ‘Banche Popolari Prime 3 Popolari 16% Fonte: Assopopolari; Banca d’Italia.

4 Banche Popolari: indicatori di performance La crescita della Categoria è stata accompagnata da un costante miglioramento della qualità dell’attivo e dell’efficienza operativa Fonte: Assopopolari; Banca d’Italia.

5 Distribuzione territoriale delle quote di mercato (sportelli) Quota di mercato < 10% Quota di mercato > 10% < 25% Quota di mercato > 25% Dicembre 2008 Fonte: Assopopolari; Banca d’Italia.

6 Radicamento territoriale delle Banche Popolari Il numero di province dove la quota di mercato supera il 25% è in costante aumento ed è raddoppiata in dieci anni Fonte: Assopopolari; Banca d’Italia. Numero di province in cui la quota di mercato del Credito Popolare è: >10%e <25% >25% Totale >10% 73 97

7 Radicamento territoriale delle Banche Popolari Le aree di riferimento dei principali Gruppi Popolari sono al di fuori dei grandi centri urbani Confronto relativo ai Gruppi di maggiori dimensioni: percentuale di sportelli relativi ad aree di maggiore attività del Gruppo Fonte: Assopopolari; Banca d’Italia. Credito Popolare Resto del Sistema Grandi Centri Urbani 18,6 14,7 53,4 52,8 Altre Aree 81,4 85,3 46,6 47,2

8 Radicamento territoriale delle Banche Popolari Nonostante la significativa crescita il network delle Banche Popolari resta focalizzato sulle aree ad alta densità di PMI Fonte: Assopopolari; Banca d’Italia. Credito Popolare Resto del Sistema Aree urbane e grande industria 25,5 27,0 32,0 31,9 Aree ad alta densità di PMI 74,5 73,0 68,0 68,1

9 Radicamento territoriale delle Banche Popolari Il 73% della rete sportelli delle Banche Popolari si concentra in sistemi locali caratterizzati dalla prevalenza di PMI. Sistemi manifatturieri di PMI Sistemi di grande impresa Sistemi urbani Sistemi turistici Sportelli delle Banche Popolari per modello di sviluppo (al 31/12/2008) 43.7% 9.6% 5.8% 21.2% Sistemi a sviluppo meno intenso19.7% Fonte: Assopopolari; Banca d’Italia.

10 Radicamento territoriale delle Banche Popolari Le Popolari trasformano il risparmio del territorio in impieghi per le PMI, tale tendenza non è mutata nel tempo nonostante l’incremento dimensionale Fonte: Assopopolari; Banca d’Italia. Banche Popolari: Percentuale di reimpiego del risparmio nelle province di insediamento ,8 72,5

11 Attività focalizzata sul retail banking e sulle PMI  Le Banche Popolari hanno circa 8 milioni di correntisti, di cui il 90% sono famiglie.  La quota dei prestiti verso le PMI sul totale dei prestiti corporate è nelle banche Popolari il doppio rispetto al Sistema. Peso dei prestiti ad imprese sotto i 5 milioni di euro sul totale dei prestiti ad imprese (al 31/12/2008) 63.7% <€ 2,5000,000 PopolariSistema 33.1% 73.9% 42.8% <€ 5,000,000 Imprese piccoleImprese piccole e medie Fonte:Assopopolari; Banca d’Italia.

12  Non esposte nel settore dei sub-prime;  Buon equilibrio tra attivo e passivo :  Buon equilibrio tra attivo e passivo : media del rapporto tra impieghi e raccolta 0.74;  bassa concentrazione del rischio di credito: 26,1% Popolari 57,2% Sistema Quota dei prestiti maggiori (> €5m) sul totale dei prestiti (al 31/12/2008) Suddivisione della clientela corporate per dimensione (al 31/12/2008) Piccole imprese Medie imprese Grandi imprese % 4.3% 0.4%  Limitata esposizione verso strumenti derivati finanziari e creditizi:  Limitata esposizione verso strumenti derivati finanziari e creditizi: 6.9% dell’esposizione totale del sistema bancario; Banche Popolari italiane: basso profilo di rischio 100% Fonte: Assopopolari.

13 Forte legame con i clienti e le comunità locali  Le Banche Popolari esercitano un ruolo fondamentale nel sostenere lo sviluppo sociale ed economico dei territori in cui operano. % degli utili destinata ad iniziative sociali locali (al 31/12/2008) 3.6% 1.2% PopolariSistema  La forza del legame tra le Banche Popolari e clientela di riferimento è confermata anche dal fatto che molti dei clienti sono spesso soci della banca ,340 1,008,582 1,048,267 1,065,746 Numero dei soci delle Banche Popolari (al 31/12/2008) +24% Fonte: Assopopolari; Banca d’Italia. 1,150, (stima)

14 Focus sulle Banche Popolari quotate Otto Banche Popolari sono quotate nel mercato azionario italiano:  le Banche Popolari quotate insieme rappresentano oltre 80% del totale attivo delle banche della Categoria…  …e circa il 16% della capitalizzazione* di tutte le banche quotate;  … in conformità con le norme previste per le compagnie quotate nel mercato italiano. * Al 31 dicembre 2008

15 Banche Popolari: evoluzioni recenti e prospettive  Recenti fusioni (UBI, Banco Popolare) hanno determinato 3 soggetti nazionali nel settore (compresa BPER).  L’operazione BPU-Banca Lombarda dimostra che la forma cooperativa è preferita quando una ‘Popolare’ e una banca SpA si uniscono.  Ciascuna banca segue la propria strategia di sviluppo; nessun controllo esterno può limitare il suo desiderio di crescere determianto, esclusivamente, da fattori di mercato.  Le Banche Popolari hanno dimostrato di essere abili a sfruttare i vantaggi determinati dalle economie di scala senza perdere il forte legame con i clienti e le comunità locali.