DIARIO DI BORDO 2° MOBILITA’ LISBONA 14-24 APRILE 2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VIAGGIO D’ISTRUZIONE IN COSTA AZZURRA
Advertisements

Diario di bordo interdisciplinare Fare clic per inserire le note.
Diario di bordo Primo Giorno. Il giorno 27 settembre, accompagnati dalle nostre professoresse, siamo partiti dalla stazione di Principe, per partecipare.
1° Giorno: mercoledì 4 Partenza ore 4.00 dall I.T.C. Tosi alla volta dell aeroporto di Orio al Serio Arrivo alle ore alla Sotunki Upper Secondary.
04/10/2006-Ore La classe 3AL si riunisce allaeroporto di Malpensa in attesa dellarrivo dei ragazzi tedeschi che ci accompagneranno in questa.
SCAMBIO ITALIA - SVEZIA ITC “E.Tosi” & “Carlforsska” Gymnasiet
I nostri amici di Silandro arrivano alle ore Dopo tanta attesa è stato bello incontrarli e conoscerli. Ognuno desidera trascorre il pomeriggio.
I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL “CESARE BATTISTI” RACCONTANO : “IL NOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL VOLONTARIATO”
Comenius multilaterale Natural, Cultural and Historical Heritage 2011/2013Romania ( 22/28 gennaio 2012) ( 22/28 gennaio 2012)
ISTITUTO COMPRENSIVO “Don Pasquino Borghi” Via Pascal RIVALTA
Il diario di viaggio. Domenica, il 2 luglio 2006 Oggi siamo partiti da Merseburgo alle due e mezzo. Dopo due ore in pullman siamo arrivati allaeroporto.
VIAGGIO D’ISTRUZIONE IN UMBRIA
“Mercoledì 4 aprile siamo andati a Venasca,…
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Bayon – Tavernelle tutti in Francia! Dopo la loro partenza erano passati quasi due mesi e mezzo, la nostra voglia di rivederli era tanta: facevamo il conto.
TI RACCONTO LA MIA SCUOLA…
La nostra visita in Italia By Cheyenne Hansen. Mi chiamo Cheyenne, ho 14 anni. Questo è il mio primo viaggio a Este.
Ciao! Mi chiamo ……… E tu, Come ti chiami?
Gemellaggio Rivoli-Istanbul tra lIIS O.Romero e il liceo italiano IMI Noi siamo partiti il Noi siamo partiti il e siamo tornati in Italia.
Il 16 maggio noi delle classi prime siamo andati a visitare la fattoria di Heidi. Appena arrivati abbiamo fatto colazione. Una volta messi i grembiulini,
MARC CHAGALL E IL MESSAGGIO BIBLICO
A raccogliere castagne
MEETING DI CITTADINANZA
Libri … amo Progetto di promozione alla lettura
L’ho incontrata la prima volta a scuola durante un intervallo
Suonando Cantando In questo anno scolastico ci siamo cimentati con i bambini della Scuola dell’Infanzia di quattro anni, in un viaggio alla scoperta dei.
Dal laboratorio di danza ho imparato a esprimere i miei sentimenti più profondi attraverso il movimento. Nei laboratori svolti ci siamo divertite assieme,
La nostra visita in Italia
«ALLA SCOPERTA DELLA PRIMAVERA»
Avventura al campo estivo
PROGRAMMA ATTIVITA’ DI ACCOGLIENZA 05/12 APRILE 2014
INCONTRO CON L’AUTORE CLASSE 4^.
Martedì 24 alle 4:00 del mattino, saliti in pullman, ci siamo diretti verso l’aereoporto. Arrivo a Girona alle ore 9:15, partenza dall’aeroporto di Alghero.
27 Marzo 2014 MALPENSA – IZEGEM Alle 7:00 circa, eravamo sull'aereo ed eravamo tutti molto emozionati. Dopo aver ricontrollato i nostri bagagli ed esserci.
Viaggio di istruzione in Emilia Romagna
LISBONA Capitale del Portogallo è un centro storico di tipo arabo e medievale.
Oggi siamo andati a teatro. lo spettacolo è stato molto interessante. All'inizio i due protagonisti non si conoscevano perchè erano divisi da un telo di.
ODISSEA Il viaggio di Ulisse
SCAMBIO LINGUISTICO COLLÈGE «JEAN VILAR – SAINT-GILLES
Caro Sindaco, siamo gli alunni della III°A appartenente all’istituto comprensivo “G. Montezemolo”. La nostra scuola partecipa al progetto “Noi ricordiamo”,
spettacolo di Natale classi terze
Una dieta che tutte desideriamo fare…. Alcune fantastiche e sorprendenti diete che ci mancavano…
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
E non solo scuola… Nella prima parte del primo quadrimestre, abbiamo ospitato in classe Maria Giovanna, una corsista FILS che è venuta da noi per fare.
La nostra gita a Spilimbergo
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
Viaggio d'istruzione a Praga 04/05/2009  Roncegno ore 6.00 Tutti pronti per la partenza, destinazione Praga.  Austria Mauthausen ore Dopo sei ore.
CAMPO SCUOLA I B Norcia-Valnerina 7-8 maggio 2015 di Flavia Serra.
Progetto Comenius «I love my future as a european citizen» Relazione sulla visita dei partners alla scuola «Mircea Eliade» di Galati Romania Siamo partite,
VIAGGIO A BARCELLONA CIBO PER LA NOSTRA ANIMA
Oggi è l’8 settembre….siamo tutti pronti all’insegna di una nuova avventura…!!!
Facoltà di Scienze della Formazione
SCAMBIO CULTURALE ITALIA- AUSTRALIA CLASSI V^ MAGIONE CAPOLUOGO.
Diario di bordo … gita in Francia Ecco qui la nostra vacanza e i mille motivi per cui ci siamo divertiti!
SCAMBIO ITALO- TEDESCO parte settembre 2015 Mercoledi : L’arrivo.
Gli alunni della scuola "Iqbal Masih" (Via Speranza) in
Esperienza di lavoro a Verbania Astrid, Alistair, Emma, Katie e la prof. Julie Bonaccorsi 16 – 20 Giugno 2014.
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE FERMI PROGETTO:CONOSCIAMO IL TERZO SETTORE VISITA GUIDATA A CITTA’ FUTURA Riace.
D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0.
Visita alla GAM Torino “Mostra di Renoir” Torino,
UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE IN VALTELLINA Mercoledì 7 ottobre siamo andati in gita a Tresivio, in Valtellina, con tutti gli alunni e le insegnanti della.
Progetto Comenius. L’ARRIVO DELLE RAGAZZE Il 14 Aprile, nel Piazzale G. B. Quinci sono arrivate le ragazze Ungheresi a Mazara. Sono state accolte dalle.
A MARANO Istituto Comprensivo Capol.D.D. San Nicola la Strada Caserta Classe 2.0.
Noi abbiamo osservato che il nostro quartiere non del tutto sicuro e piacevole. Quindi abbiamo deciso di andare ad “osservare”,per vedere e conoscere.
Santa Maria C.V. Caserta la Capua antica Danil Bugakov e Francesco Di Maio.
Il tempo i ritmi I mesi dell’anno della giornata I giorni
Classi partecipanti: I A – II A – I B – I C. L’arrivo! Dopo un viaggio abbastanza lungo si arriva finalmente a destinazione dove tutti noi eravamo scalpitanti.
Uscita didattica a Palermo. INDICE Oggetto della visita Circo Montecarlo Visita guidata agli studi Rai.
MALTA ANNO 2016 Gloria Majorca. LA PARTENZA SIRACUSA-CATANIA Gli eroi prima del viaggio!
Transcript della presentazione:

DIARIO DI BORDO 2° MOBILITA’ LISBONA APRILE 2013

DOMENICA 14 APRILE 2013: Lisbona, stiamo arrivando! Finalmente è arrivato il giorno tanto atteso! Alle ore 9:30, dopo aver salutato i nostri genitori, siamo partiti da Castelfidardo con l’autobus. Verso mezzogiorno siamo giunti all’aeroporto di Bologna, dove abbiamo pranzato aspettando di fare il check-in. Il viaggio aereo è stato tranquillo, nonostante per alcuni di noi fosse il primo volo. E poi...Eccoci a Lisbona!! Che bello rivedere i nostri amici portoghesi dopo sei mesi! Dopodiché, ognuno di noi è stato accolto dalle famiglie.

LUNEDI’15 APRILE 2013: Un nuovo risveglio! La nostra mobilità è iniziata con il discorso di accoglienza della preside portoghese. L’orchestra della scuola Nuno Gonçalves ha suonato per noi “l’inno alla gioia” di Beethoven. Durante la mattinata siamo stati divisi in due gruppi: il primo si è dedicato al laboratorio di canto, dove ha provato le canzoni per lo spettacolo teatrale; il secondo si è dedicato a quello di informatica, Nel pomeriggio abbiamo visitato la cattedrale di Lisbona: fantastica! Poi abbiamo passeggiato nei dintorni.

MARTEDI’ 16 APRILE 2013: Ancora in viaggio! Siamo partiti presto alla volta di Oporto, dove siamo arrivati all’ora di pranzo. Successivamente, con la guida, abbiamo visitato la cattedrale di Oporto e gli angoli più pittoreschi fino alla riva del fiume Douro, che attraversa la città. Abbiano cenato e pernottato in un ostello da “figli dei fiori”: quadri e locandine degli anni ‘60-’70, musica da sognatori, angoli strani e tanti misteri…

MERCOLEDI’ 17 APRILE 2013: Shopping e santuari! La mattinata di shopping libero per il centro di Oporto ci è piaciuta molto, poi siamo partiti nel primo pomeriggio e ci siamo fermati per una breve sosta a Fatima: qui tutti ci siamo emozionati nel vedere questo luogo dove Maria è apparsa a tre giovani pastorelli agli inizi del ‘900.

GIOVEDI’ 18 APRILE 2013: Tutti a teatro! Ci siamo divertiti molto: prima al Parque Das Naçoes con degli strani macchinari tecnologici, poi al centro commerciale Vasco De Gama. Nel pomeriggio le prove per lo spettacolo con gli amici portoghesi all’auditorio Camoes, non sono andate molto bene: dovevamo cambiare tutto, perché diverso era lo spazio scenico (una quinta, invece di due…)

SABATO 20 APRILE 2013: Tutti al casinò! La maggior parte di noi, nel pomeriggio, con i genitori portoghesi, ha visitato il castello di Sao Jorge. In serata ci siamo incontrati tutti al casinò di Lisbona per assistere ad uno spettacolo, dell’istituto Gonçalves relativo al Fado, famoso stile musicale portoghese; è stato davvero emozionante, peccato che fosse in portoghese, ma è il caso di dire che:” le immagini hanno parlato”

DOMENICA 21 APRILE 2013: In giro per Lisbona! Questo giorno, in cui tutti erano con le proprie famiglie portoghesi, siamo stati nei vari angoli suggestivi di Lisbona: dall’acquario ai musei, da Cascais ad un giro con il famoso tram 28, dallo stadio del Benfica a quello dello Sporting. Comunque tutti ci siamo divertiti molto! Perfino gli insegnanti che sono stati ospiti nella casa di campagna della professoressa di scienze motorie Maria Rosario.

LUNEDI’ 22 APRILE 2013: il giorno dello spettacolo! Lo spettacolo si avvicina… La preoccupazione e l’agitazione salgono durante le ultime prove, ma alla fine… Lo spettacolo è riuscito alla grande ed è piaciuto a tutti!

MARTEDI’ 23 APRILE 2013: Visitando Lisbona… La mattiniera visita al quartiere Belem è stata fantastica: il monastero di San Geronimo, con le sue tombe di Vasco De Gama, Fernando Pessoa e altri personaggi famosi, il Monumento alle Scoperte, sulla riva del fiume Tago, il moderno ponte XXV Aprile… e l’assaggio delle squisite Pasteis de Belem: dolcetti dalla ricetta segreta! Nel pomeriggio abbiamo passeggiato in centro, nei quartieri Baixa e Chiado e la sera… tutti insieme per la festa d’addio!

MERCOLDEI’ 24 APRILE 2013: l’arrivederci!  Alzataccia per tutti: partenza presto per tornare in Italia! L’aereo è partito alle 8.55 e dopo essere arrivati a Bologna abbiamo preso l’autobus e ci siamo diretti a Castelfidardo. Finalmente, dopo dieci giorni di lontananza, abbiamo riabbracciato i nostri genitori. Questa esperienza ci rimarrà sempre nel cuore: ci siamo divertiti tantissimo e i posti che abbiamo visitato sono stati davvero suggestivi!