Conferenza Regionale Salute Mentale Bologna 29-30 ottobre 2007 Pietro Pellegrini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Organizazione servizi sociali - Dott.ssa M.Vittoria Tonelli
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Società della Salute della Valdera Convegno R.T. del 6 marzo 2007 Profilo e Immagine di Salute della Valdera Profilo e Immagine di Salute della Valdera.
Istituzioni e Cambiamento 21 ottobre Area clinica dei TRATTAMENTI AMBULATORIALI Area dell ACCOGLIENZA e della VALUTAZIONE Area dell INTEGRAZIONE.
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
L’Assistenza Economica STRUMENTO nel PROCESSO DI AIUTO
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
Programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico - Pro.P. PROGETTO ESECUTIVO.
Rete Aziendale Consultori Disturbi Cognitivi Parma
“OPG: è la volta buona?” Reggio Emilia, 24 settembre 2012
Reggio Emilia 19/04/2010 PERCORSO DI CURA NELLA SLA Elvira Morrone
Regione Emilia Romagna - Tavolo Regionale sui Disturbi dei Comportamenti Alimentari RACCOMANDAZIONI PER LA DEFINIZIONE DI UN PIANO ATTUATIVO DELLE POLITICHE.
Gli interventi di riduzione del danno nel territorio provinciale
Progetto Standardizzazione Dati Pazienti DSM
Le UOC svolgono compiti di programmazione – indirizzo – supervisione – verifica controllo di gestione : BUDGET Le UOS svolgono compiti operativi omogenei.
Una comunità che accoglie laffido familiare nelle politiche a sostegno dei minori Mercoledì 22 novembre 2006.
REGOLE DI SISTEMA 2011 DG Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale.
SaLutE mEntaLE L’intErvEnto domiciLiarE LE buonE pratichE 13 giugno 2007 Grosseto Continuità e discontinuità delle buone pratiche nell’assistenza a domicilio.
Salute mentale e cure primarie, un servizio per la comunità: l'esperienza della zona Alta Val d'Elsa Dr.Claudio Lucii Resp.le: U.F.Salute Mentale Adulti.
Oltre la Comunità Terapeutica, la riabilitazione continua.
Salute Mentale e Cure Primarie
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
PERCORSI INTEGRATI SOCIO-SANITARI NEGLI STUDI DI MEDICINA GENERALE
Mi sembra importante che il nostro presente e il nostro futuro si costruiscano su una piccola vocale: la congiunzione e. Perché unaltra città sia possibile.
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2004/2005 La famiglia e il disturbo mentale grave. Un esempio.
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale.
A cura di Maria Vittoria Musella Rielaborazione elementi di analisi emersi 2 dicembre 2011.
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
U.C.O. di Clinica Psichiatrica
Il numero complessivo di Persone che hanno fruito di Servizi Residenziali e/o dei Servizi di psichiatria territoriale (CSM, DHT, CD, Ambulatori dei disturbi.
Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale
CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dellAutismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo PALMA MONICA.
La Rete: come e perché dovremmo essere coordinati nel percorso assistenziale specifico Umberto Nizzoli SISDA Perugia 22 febbraio 2013.
UFFICIO DI PIANO ALLARGATO 2 NOVEMBRE 2010 Piano di Zona Ambito Territoriale 1 –Bergamo
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
Le funzioni dell’Assistente Sociale nell’ambito della VMD
CURARE PER GUARIRE LA GRAVE PATOLOGIA MENTALE
Il Piano di zona Stato dellarte delle azioni programmate e nuove prospettive di sviluppo Area disabilità 4 ottobre 2013 Annalisa Menegolo.
Udine 1°luglio 2008 ass.soc. dott. Nadia Della Pietra
Conferenza territoriale sociosanitaria Staff tecnico provinciale Ufficio di Piano Distrettuale Tavolo Welfare Gruppi tecnici di lavoro progettuale Tavolo.
Il sostegno al familiare
PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Piera Papani Responsabile del SAA
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
Lavorare come liberi professionisti, consente di poter svolgere l’attività per privati od enti pubblici senza limiti nella quantità di lavoro da svolgere,
NPI e Patologie prevalenti peculiari
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
ADOZIONE AFFIDO ACCOGLIENZA
PROGETTO DI COLLABORAZIONE ‘ABITARE SUPPORTATO: APPARTAMENTI
IL PUNTO DI VISTA DEI SERVIZI
Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete Caterina Pozzi.
1. Welfare “a misura di bambino e adolescente” tra protezione e tutela. La rete dei servizi sociali e della giustizia minorile Restituzione dei lavori.
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
1 “Luoghi di bene e bambini vulnerabili: l’accoglienza che educa e sostiene” Dr.ssa Daniela Piscitelli.
FB12 Emilia-Romagna Region 3° Local Workshop FB12 - RER Bologna, May, 28th 2014.
FB12 Emilia-Romagna Region 3° Local Workshop FB12 - RER Bologna, May, 28th 2014.
Conferenza Episcopale Campana Delegazione Regionale Caritas Commissione Pastorale Regionale Famiglia e Vita Collegamento Ecclesiale Campano per l’Accoglienza.
Il Servizio Sociale e il Dopo di Noi, dall’emergenza alla progettazione: una scommessa tra le resistenze della famiglia e le criticità di sistema Palazzolo.
Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A/6 - Regione Campania 1 Costruire l'Integrazione Socio-Sanitaria Il Consorzio dei Servizi Sociali dell’Ambito A/6—Regione.
PSICHE 2000 ONLUS Associazione di familiari e volontari per la Salute Mentale del comprensorio di Fermo Presidente: Caterina Di Palma Vice presidente:
AUSL BOLOGNA. Definire il punteggio sociale  Azione valutativa che non può essere ricondotta ad automatismi, elementi esclusivamente oggettivi o ad una.
Transcript della presentazione:

Conferenza Regionale Salute Mentale Bologna ottobre 2007 Pietro Pellegrini

La partecipazione La presenza di rappresentanti di utenti è stata la grande novità della conferenza La presenza di rappresentanti di utenti è stata la grande novità della conferenza Essa è ancora limitata ad alcune realtà e l’esperienza è in corso da non molto tempo Essa è ancora limitata ad alcune realtà e l’esperienza è in corso da non molto tempo La presenza di associazioni di familiari è da alcuni anni diffusa in tutto il territorio regionale. La presenza di associazioni di familiari è da alcuni anni diffusa in tutto il territorio regionale.

Salute mentale e famiglie Una relazione complessa che si articola in diversi livelli Una relazione complessa che si articola in diversi livelli Legislativo Legislativo Politico Politico Organizzativo- gestionale Organizzativo- gestionale Clinico Clinico Psico -sociale Psico -sociale

Aspetti legislativi Punto importante: principi e valori della legge 180 sono sostanzialmente condivisi Punto importante: principi e valori della legge 180 sono sostanzialmente condivisi Punti critici:la non adesione ai trattamenti, revolving door, casi multiproblematici, convivenze “forzate”, le situazioni “abbandoniche” Punti critici:la non adesione ai trattamenti, revolving door, casi multiproblematici, convivenze “forzate”, le situazioni “abbandoniche” Gli OPG e la salute mentale nelle carceri Gli OPG e la salute mentale nelle carceri Modifica della legge sulle dipendenze? Modifica della legge sulle dipendenze?

Aspetti politici La richiesta delle famiglie di partecipare alla politica socio sanitaria ai diversi livelli La richiesta delle famiglie di partecipare alla politica socio sanitaria ai diversi livelli Sforzo per garantire risorse Sforzo per garantire risorse Lotta allo stigma Lotta allo stigma Lotta per l’integrazione sociale Lotta per l’integrazione sociale Rischio di politiche solo “settoriali” Rischio di politiche solo “settoriali”

Aspetti organizzativo-gestionali Divario fra potenziale domanda e offerta reale Divario fra potenziale domanda e offerta reale Divario fra aspettative e risposte Divario fra aspettative e risposte Messaggi troppo ottimistici Messaggi troppo ottimistici Attese irrealistiche dei familiari Attese irrealistiche dei familiari Rischio di scarso ascolto del punto di vista degli utenti Rischio di scarso ascolto del punto di vista degli utenti

Aspetti clinici Problemi rilevati dai familairi Problemi rilevati dai familairi Emergenza – Urgenza Emergenza – Urgenza Ruolo del Medico di Medicina Generale Ruolo del Medico di Medicina Generale Accesso ai CSM Accesso ai CSM Collaborazione dei familairi alla cura (scarsa codificazione ecc.) Collaborazione dei familairi alla cura (scarsa codificazione ecc.)

Aspetti clinici (I) Costruzione di autonomie Costruzione di autonomie Accesso alla rete residenziale Accesso alla rete residenziale Le funzioni di sostegno (amministrazione di sostegno ecc.) Le funzioni di sostegno (amministrazione di sostegno ecc.) Il futuro (Dopo di noi”) Il futuro (Dopo di noi”)

Aspetti psico-sociali In 30 anni le famiglie sono cambiate: solitudine, invecchiamento, povertà della rete informale ecc. In 30 anni le famiglie sono cambiate: solitudine, invecchiamento, povertà della rete informale ecc. I care giver sono spesso le donne I care giver sono spesso le donne Stigma della famiglia Stigma della famiglia Difficoltà psicologiche: accettare la frustrazione delle aspettative (personali e dei congiunti), vivere in tensione, il futuro Difficoltà psicologiche: accettare la frustrazione delle aspettative (personali e dei congiunti), vivere in tensione, il futuro

Aspetti psico-sociali (II) Tanto tempo insieme Tanto tempo insieme I fine settimane e le festività I fine settimane e le festività Il lavoro del paziente e del care giver Il lavoro del paziente e del care giver La casa La casa Difficoltà economiche (vivere con pensioni minime ecc.) Difficoltà economiche (vivere con pensioni minime ecc.) Le insicurezze, le malattie del familiare Le insicurezze, le malattie del familiare L’accoglienza e la risposta dei servizi sociali e del contesto L’accoglienza e la risposta dei servizi sociali e del contesto

Alcune specificità I familiari di utenti: I familiari di utenti: con schizofrenia con schizofrenia affetti da autismo affetti da autismo con disturbi da dipendenza, problemi comportamentali e legali con disturbi da dipendenza, problemi comportamentali e legali Per i minori: passaggio alla maggiore età Per i minori: passaggio alla maggiore età

Alcune specificità (II) Le disabiltà psichiche acquisite (post traumi ecc.) Le disabiltà psichiche acquisite (post traumi ecc.) L salute mentale degli anziani e i problemi dei familiari L salute mentale degli anziani e i problemi dei familiari La salute mentale nelle Case protette La salute mentale nelle Case protette

Alcune considerazioni (I) E’ necessaria e possibile una politica di alleanza fondata su valori condivisi E’ necessaria e possibile una politica di alleanza fondata su valori condivisi Definire le forme di partecipazione ai diversi livelli Definire le forme di partecipazione ai diversi livelli Comprendere che essere portatori di interessi specifici non dà titolo per escludere altri interlocutori e rappresentanti Comprendere che essere portatori di interessi specifici non dà titolo per escludere altri interlocutori e rappresentanti La relazione di cura rimane centrale (e l’operatore ha bisogno di rispetto e sostegni) La relazione di cura rimane centrale (e l’operatore ha bisogno di rispetto e sostegni)

Alcune considerazioni (II) Tenere sempre conto del punto di vista della persona che soffre Tenere sempre conto del punto di vista della persona che soffre Evitare la deriva della psichiatria difensiva Evitare la deriva della psichiatria difensiva Condividere problemi, modalità per affrontarli tramite una relazione contrattuale che preveda rischi e benefici Condividere problemi, modalità per affrontarli tramite una relazione contrattuale che preveda rischi e benefici Verifica di processi ed esiti Verifica di processi ed esiti

Alcune proposte Un piano per la famiglia in ogni Provincia che riguardi Enti locali, AUSL, terzo settore associazioni, sindacati ecc. con impegni precisi Un piano per la famiglia in ogni Provincia che riguardi Enti locali, AUSL, terzo settore associazioni, sindacati ecc. con impegni precisi Realizzazione di uno studio specifico sulle famiglie con persone affette da disturbi mentali gravi e persistenti Realizzazione di uno studio specifico sulle famiglie con persone affette da disturbi mentali gravi e persistenti

Alcune proposte (I) Un programma annuale per le famiglie in ogni DSMDP Un programma annuale per le famiglie in ogni DSMDP Un piano per l’Emergenza – Urgenza Un piano per l’Emergenza – Urgenza Sviluppo di forme di collaborazione con le associazioni: Informazione Accoglienza, Accesso, Auto mutuo aiuto, co-gestione o gestione di processi o strutture, ricerca e innovazione. Monitoraggio regionale delle collaborazioni Sviluppo di forme di collaborazione con le associazioni: Informazione Accoglienza, Accesso, Auto mutuo aiuto, co-gestione o gestione di processi o strutture, ricerca e innovazione. Monitoraggio regionale delle collaborazioni

Alcune proposte (II) Sviluppo della rete informale (es. portierato, affido eterofamiliare ecc.). Sviluppo della rete informale (es. portierato, affido eterofamiliare ecc.). Funzioni fiduciarie e di amministrazione di sostegno Funzioni fiduciarie e di amministrazione di sostegno Sviluppo di iniziative per il “dopo di noi” tramite Fondazioni, Trustee coordinato dalla Province Sviluppo di iniziative per il “dopo di noi” tramite Fondazioni, Trustee coordinato dalla Province

Alcune proposte (III) Facilitare l’accesso e la diagnosi precoce (Progetto Leggieri ecc.) Facilitare l’accesso e la diagnosi precoce (Progetto Leggieri ecc.) Attuare nell’ambito di programmi di presa in cura azioni esplicite di informazione della famiglia Attuare nell’ambito di programmi di presa in cura azioni esplicite di informazione della famiglia Informazione e sostegno al momento della diagnosi Informazione e sostegno al momento della diagnosi Sportello per le famiglie in ogni DSM Sportello per le famiglie in ogni DSM Forme di psicoterapia (psico-ed, familiare ecc.) Forme di psicoterapia (psico-ed, familiare ecc.) Forme di auto mutuo aiuto (tramite associazioni) Forme di auto mutuo aiuto (tramite associazioni)

Alcune proposte (IV) Trovare forme per la composizioni delle controversie tramite Organismi specifici in ogni AUSL Trovare forme per la composizioni delle controversie tramite Organismi specifici in ogni AUSL Tenere conto che lo stigma non deve essere alimentato (anche involontariamente) per non compromettere l’accessibilità Tenere conto che lo stigma non deve essere alimentato (anche involontariamente) per non compromettere l’accessibilità I pazienti sono cambiati e quindi sono assertivi, spesso colti, in grado di collaborare. Hanno bisogno di sensibilità, ascolto e rispetto I pazienti sono cambiati e quindi sono assertivi, spesso colti, in grado di collaborare. Hanno bisogno di sensibilità, ascolto e rispetto

Conclusioni Come operatori siamo consapevoli di essere in situazione sempre potenzialmente conflittuali Come operatori siamo consapevoli di essere in situazione sempre potenzialmente conflittuali In ogni conflitto è fondamentale tenere conto di tutti i punti di vista e negoziare In ogni conflitto è fondamentale tenere conto di tutti i punti di vista e negoziare La salute mentale richiede molti apporti e per averli bisogna accoglierli La salute mentale richiede molti apporti e per averli bisogna accoglierli

Conclusioni La qualità delle relazioni è un potente fattore di cura e anche un punto di eccellenza dei servizi La qualità delle relazioni è un potente fattore di cura e anche un punto di eccellenza dei servizi