La melancolia e il saturnino Il temperamento dell’artista nel 1500
Il concetto di temperamento Nel mondo antico si pensavano ci fossero 4 temperamenti (le 4 stagioni, i 4 elementi ma anche i 4 evangelisti) determinati da 4 umori Melanconico (bile nera - atrabile), sanguigno (sangue), flemmatico (flemma), collerico o bilioso (bile gialla)
Il temperamento Deriva dalla fisiologia antica (Galeno) Temperare vuol dire mescolare, quindi temperamento è equilibrare gli umori Sangue: umore vitale, primavera, aria Bile gialla: collera, estate, fuoco Bile nera: contemplazione, autunno, terra Flemma: calma, inverno, acqua
Chi è il malinconico? Il suo elemento è la terra La sua stagione è l’autunno È il contemplativo (vs. attivo) Ma è anche depresso, letargico, ansioso, inerte, accidioso È l’artista?
L’iconografia della malinconia Michelangelo venne ritenuto dai contemporanei un vero malinconico. Qui ritrae la notte nel tipico atteggiamento della malinconia
Nelle tombe medicee di San Lorenzo in Firenze ritrae Lorenzo de’ Medici nella nella posa del malinconico 1: motivo saturnino del silenzio (dito sulla bocca) 2: facies nigra di Saturno 3 parsimonia 1 2 3
Michelangelo per i contemporanei Raffello così dipinse Michelangelo nella “Scuola di Atene” in Vaticano
La melancolia di Albrecht Durer Il pittore tedesco Durer creò questa incisione sulla melancolia
L’angelo rappresenta la purezza Il disordine è (forse) il superamento delle passioni Il cane addormentato la vita animalesca dominata Lo sguardo perso è quello del contemplativo, il volto scuro dell’iniziato all’alchimia
Il quadrato magico dà sempre 34 (l’età del personaggio?) Forse indica la competenza matematica La clessidra indica il tempo
Nati sotto Saturno: malinconici geniali e folli Saturno è il pianeta dei malinconici, assorti, contemplativi, solitari e soprattutto dei creatori L’idea dell’artista folle nasce nel 1500 Nasce la piena coscienza dell’artista come creatore non come tecnico: pittore, scultura e architettura diventano arti liberali Ragioni politiche (prevalere della committenza cortigiana) Ragioni religiose (controriforma) Quindi nuovo status sociale degli artisti (professionisti, cortigiani) Ma soprattutto …
Le manie saturnine Ragioni filosofiche: entusiasmo (essere posseduti dal Dio) furor platonico: ispirazione, strumento di conoscenza, divina frenesia. In Aristotele legame (ambiguo) tra genio e malinconia: artista geniale ma anche depresso Da Mercurio a Saturno propiziatore dell’arte amore per la solitudine, l’eccentricità, tendenze autolesioniste, condotta irregolare, ecc. Alchimia
Testimonianze dirette: Diario del Pontormo
Jacopo Pontormo Le paranoie ipocondriache del pittore sono comunque anche ben visibili dalla sua pittura, priva di prospettiva, nervosa, introversa, tormentata, angosciante
Nei secoli successivi L’iconografia della malinconia sopravvisse fino a tutto il 1600 Rimase nella mentalità comune la identificazione follia = genio
Ritratto del dottor Gachet di Vincent Van Gogh
Conclusione Trovare la “data di nascita” di molte delle idee che noi pensiamo essere “ovvie” e ricostruire l’ambiente e il periodo in cui vennero elaborate per spinte storico – politiche e soprattutto economiche