Diritto dell’Unione europea

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’UNIONE EUROPEA: Ordinamento e Struttura
Advertisements

L’EVOLUZIONE STORICA DELL’UNIONE EUROPEA
Consiglio dei ministri dell’U.E. Commissione Europea
5. Il Consiglio dei Ministri A.Storia Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto dal Trattato di Parigi (1951) Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto.
L’UNIONE EUROPEA.
L’UNIONE EUROPEA.

INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali
1 IL CONSIGLIO DELLUNIONE EUROPEA Website della presidenza svedese.
IL CONSIGLIO EUROPEO.
Le istituzioni dell'Unione europea
La storia e le istituzioni dell’Unione Europea
L'UNIONE EUROPEA: LE ISITUZIONI E LE POLITICHE
Le Istituzioni Europee
I L C ONSIGLIO DEI M INISTRI E UROPEO. L A COMPOSIZIONE DEL C ONSIGLIO Il Consiglio è composto, ai sensi dell'art. 16 del Trattato sullUnione europea.
6. Altre Istituzioni e organi Altre istituzioni: Altre istituzioni: Corte di Giustizia (+ Tribunale di prima istanza) Corte di Giustizia (+ Tribunale di.
7. Decision making dellUE 1. Competenze 2. Processo di decision-making 3. Cooperazione rafforzata 4. Budget.
LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA
IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA
Procedure Decisionali La parte del processo di formazione di una politica con la quale le istituzioni che svolgono la funzione legislativa approvano formalmente.
LA BANCA CENTRALE EUROPEA
INTEGRAZIONE COMUNITARIA
DANIELE, Diritto dell’Unione europea, 4. ed., Milano, Giuffré, 2010
ART. 119 TFUE Università di Pavia
LE FONTI DI DIRITTO PRIMARIO
Università di Pavia LUTILIZZO DELLE ISTITUZIONI UE NEL FISCAL COMPACT TRATTATI DI SCHENGEN E DI PRÜM I POTERI DI COMMISSIONE E CONSIGLIO NEGLI ARTT. 3.
NEL TRATTATO DI LISBONA
Trattato che adotta una COSTITUZIONE PER LEUROPA Limiti e prospettive.
IL TRATTATO DI LISBONA Università di Pavia
Università di Pavia LE RAGIONI DELLINTEGRAZIONE DIFFERENZIATA AUMENTO DEL NUMERO DEGLI STATI MEMBRI DIFFERENTI VISIONI DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE.
Università di Pavia LA STRUTTURA ISTITUZIONALE COMUNITARIA ISTITUZIONI POLITICHE ISTITUZIONI DI CONTROLLO CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COMMISSIONE PARLAMENTO.
LA POSIZIONE DELLE ALTRE ISTITUZIONI E IL TRATTATO DI MAASTRICHT DICHIARAZIONE COMUNE DELLE TRE ISTITUZIONI POLITICHE, DEL 1977 INTRODUZIONE, CON IL TRATTATO.
Università di Pavia LE FONTI DI DIRITTO PRIMARIO TRATTATI + ATTI AD ESSI RICOLLEGATI PROTOCOLLI ATTI DI ADESIONE INTEGRAZIONI DEI TRATTATI AVVENUTE MEDIANTE.
Lezioni dEuropaLezioni dEuropa LUnione Europea. Origini e sviluppi 27 ottobre 2012 Le competenze dellUnione Europea Dott. Marco Baldassari Professore a.
L’Unione Europea.
Università di Pavia I FATTORI CHE HANNO FAVORITO IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE VOLONTÀ DEGLI EUROPEI DI TROVARE UNA SOLUZIONE CHE ASICURASSE LA PACE DOPO.
La Costituzione Europea
L’architettura dell’Unione europea dopo Lisbona
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
LE PRINCIPALI INNOVAZIONI DEL TRATTATO DI MAASTRICHT
venzione/ 1 Convenzione Europea Polo Europeo Jean Monnet Università degli Studi di Padova Facoltà di Scienze Politiche.
Il quadro istituzionale dell’Unione europea
Europa, organismi sovranazionali
Segretariato generale La Convenzione è ora giunta al termine dei suoi lavori ed ha elaborato una bozza di trattato costituzionale. La Conferenza intergovernativa,
AUMENTO DEL NUMERO DEGLI STATI MEMBRI
Diritto Stato, servizi, imprese.
Università di Pavia LA POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE NON SI SOSTITUISCE ALLA POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA DEI SINGOLI STATI E NON DA’ VITA A.
Corso di formazione sulle problematiche europee
Integrazione verticale Origini e Tappe. Uomini e idee 1)Conte Coudenhove-Kalergi Unione paneuropea ) Aristide Briand (Min.Esteri FRA) Memorandum.
Diritto Stato, servizi, imprese.
Emilio Vedova, Senza titolo, 1960 Dall’Atto unico alla UE.
Il quadro europeo in materia di immigrazione e asilo
111 L’ORDINAMENTO INTERNAZIONALE. 22 IL DIRITTO INTERNAZIONALE CONSUETUDINI Comportamenti ripetuti nel tempo con la convinzione della loro obbligatorietà.
Dall’utopia (?) europeista all’Unione Europea. IL MOVIMENTO PER LA FEDERAZIONE EUROPEA «La contraddizione essenziale, responsabile delle crisi, delle.
Il diritto dell’Unione europea: introduzione storica.
Consiglio europeo Diritto dell’Unione europea. Istituzione L’attuale Consiglio europeo è stato istituito dal summit di Parigi del 1974 ed ha ricevuto.
L’incidenza del diritto comunitario sulla Costituzione economica italiana I principi dell’ordinamento comunitario.
L'UNIONE EUROPEA.
Corso di Diritto UE L’ordinamento della UE: Il sistema delle fonti (IV)
Diritto dell’Unione europea Introduzione/3. La c.d. Costituzione europea Come è stata redatta: la Dichiarazione di Laeken ( ) e la Convenzione.
Il quadro istituzionale I principi
Università di Pavia CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COREPER DIMENSIONE INTERGOVERNATIVA GLI ORGANI DI STATI.
L’Unione economica e monetaria da Maastricht al Patto di bilancio UE.
Università di Pavia PONDERAZIONE DEI VOTI 260 VOTI CHE RAPPRESENTINO IL VOTO FAVOREVOLE DELLA MAGGIORANZA DEGLI STATI, SE L’ATTO È PROPOSTO DALLA COMMISSIONE.
IL CONSIGLIO. COMPOSIZIONE Un membro per Stato a livello ministeriale, abilitato ad impegnare il governo. - Legge La Loggia 2003:anche i Presidenti di.
Corso Diritto UE (6) Le procedure decisionali: La individuazione della corretta base giuridica.
La storia del processo di integrazione europea L’approfondimento.
Diritto dell’Unione europea Introduzione/3. La c.d. Costituzione europea Come è stata redatta: la Dichiarazione di Laeken ( ) e la Convenzione.
Diritto dell’Unione europea
Diritto dell’Unione europea
Transcript della presentazione:

Diritto dell’Unione europea Introduzione/2

La riemersione della dimensione intergovernativa Sovranazionalità c. Intergovernatività Nascita e affermazione del Consiglio europeo La questione della maggioranza qualificata L’Europa dei “pilastri”: dalle Comunità all’Unione L’Europa “a più velocità”

Nascita e affermazione del Consiglio europeo I tappa: i “vertici” II tappa: le prime regole di funzionamento (Parigi, 9-10.12.1974) III tappa: il Consiglio europeo nei trattati (art. 2 AUE e art. 4 TUE) IV tappa: l’istituzionalizzazione (artt. 13.1 e 15 TUE post-Lisbona)

La questione della maggioranza qualificata La disciplina originaria Il Compromesso di Lussemburgo (28-29.1.1966): il diritto di veto nelle questioni di rilevanza nazionale Il Compromesso di Iaonnina (29.3.1994): la minoranza di blocco Il trattato di Nizza (26.2.2001): il “quorum demografico” Il trattato di Lisbona: la semplificazione

L’Europa dei “pilastri”: dalle Comunità all’Unione Il progressivo aumento delle “competenze” delle Comunità: dall’AUE al TUE Competenze “comunitarie” e competenze non comunitarie: la politica estera e della sicurezza comune (PESC) la cooperazione nei settori della giustizia e degli affari interni (GAI)

segue La teoria dei tre “pilastri”: procedure decisionali atti (decisioni quadro) tutela giurisdizionale La comunitarizzazione dei pilastri non comunitari: il Trattato di Amsterdam L’abolizione dei pilastri:il Trattato di Lisbona La PESC come regime speciale (TUE)

L’Europa “a più velocità” Uniformità / differenzazione Schengen: accordo (14.6.1085) Acquis di Schengen Comunitarizzazione e opting-in

segue L’Unione economica e monetario (UEM) e l’euro Gli Stati membri “con deroga” Il Trattato istitutivo del Meccanismo europeo di stabilità (MES) (11.7.2011-2.2.2012) Il Fiscal Compact (Trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla governance nella UEM - 2.3.2012)

segue Lo Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Opting-in La cooperazione rafforzata