HAPPY ENGLISH LABORATORIO DI LINGUA INGLESE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La metodologia del FORMAT
Advertisements

GLI ALUNNI DELLA CLASSE “LE AVVENTURE DI PINOCCHIO”
APPROCCI METODOLOGICI
Progetto Continuità a.s
Intervista alla maestra
Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria
Programmazione Didattica
Settimana dell’accoglienza classi quarte scuola Rosmini anno scolastico 2011/2012.
Il racconto di Rivolimusica Progetto inserito nella stagione Rivolimusica Novembre 2011.
INFANZIA S. TERESA.
Progetto Europeo Comenius “LA TUA CULTURA E LE TUE TRADIZIONI MI AIUTANO AD APPREZZARE LE MIE” Pinocchio Istituto Comprensivo Rignano Incisa classi 2.
Collegio Arcivescovile “A. Castelli” Saronno
Relatrice. Ins. Lidia Pellini
STORIE, RACCONTI, FILASTROCCHE, NINNENANNE… USI E TRADIZIONI DA   TUTTO   IL   MONDO PERCORSI INTERCULTURALI PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE DEL.
Istituto Comprensivo di Viggiano Anno scolastico 2006/2007
ENGLISH IN THE FIRST and SECOND CLASSES OF THE PRIMARY SCHOOL BY LIDIA PELLINI DIREZIONE DIDATTICA DI MONTICHIARI.
SCUOLA DELL’INFANZIA AGAZZI PROGETTO DI LINGUA INGLESE
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
Il mondo è rotondo… o quasi! dal calcio al rugby: conosciamo il mondo
PINOCCHIO Ins. TIZIANA PANNACCI
Presentazione su Pinocchio Inizio Presentazione Alberto Paganelli
Pinocchio C'era una volta un falegname di nome Geppetto che aveva costruito un burattino di legno e lo chiamò Pinocchio. "Come sarebbe bello se fosse un.
L' abbecedario di Pinocchio.
EDUCARE AL PLURILINGUISMO: INSEGNARE E APPRENDERE IN LINGUE ALTRE
VEDIAMO LE FIABE CON OCCHI DIVERSI
IO E LA STRADA Con il materiale che in larga misura proviene dalla sperimentazione realizzata nelle scuole svizzere del Canton Ticino, ho pensato ad una.
Non è mai troppo presto attività a sostegno della comprensione
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Yes, because I’ve been attending Varese 6 CI primary school
“Principessa Mafalda” “Le tradizioni attraverso gli occhi dei bambini”
La lingua Inglese nelle Scuola dell’Infanzia
Costruire un ipertesto. Classe IV – scuola primaria Viggiano - Ins
Programma anno scolastico 2006/2007
I CIRCOLO DIDATTICO CITTA DI PAGANI DESTINATARI: ALUNNI CLASSI TERZE E QUARTE PLESSI MANZONI E RODARI DENOMINAZIONE PROGETTO: TEATRO IN LINGUA INGLESE.
Uno sguardo sul gioco Dall’esperienza della “Mondolfiera” Ludoteca del Comune di Firenze A cura della coordinatrice della Ludoteca Barbara Hoffmann.
Scuola Primaria Panicale
FANTASIA!!! GLI ALUNNI DELLE CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA S.ANTONIO
CORSO REGIONALE INDIRE - USR per la LOMBARDIA D.M L.C. n° Nota
SCUOLA DELL’INFANZIA “D. da SETTIGNANO”
INFANZIA CAPRARA.
Educazione all’immagine I PERCORSI A SCUOLA Anno accademico 2010 Franca Zuccoli.
Corso di matematica a.s. 2013/2014 MI PRESENTO…….
Incontri Continuità 2015 Percorso svolto.
Grammatica in volo Imparare l’inglese con l’aiuto di materiale didattico pensato e realizzato dai bambini per i bambini. Obiettivi linguistici : memorizzare.
Scuola primaria S.Martino Progetto curricolare di lettura
PINOCCHIO.
PREMESSA “L’attività per gruppi consentirà ai bambini di sperimentare occasioni di impiego autonomo, ma soprattutto di accettare, rispettare e valorizzare.
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
Scuola dell’Infanzia di Merlino
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
Dialogando …….. I’ m telling a story Classi 2 A/ B plesso «E.Solvay» Insegnante Alboni Sandra a.s 2014/2015 CIDI 10° SeminarioNazionale Firenze 10 maggio.
PROGETTO TEATRO IL BRUTTO ANATROCCOLO
OFFERTA DI CORSI CLIL Content and Language Integrated Learning
Lo studio di caso Un percorso tra fonti e manuali Carla Marcellini INSMLI
Una giornata alla Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” di Pressana
SCUOLA INFANZIA “F. GATTI”
BAMBINI ALL’ ARREMBAGGIO… Alla scoperta dei quattro elementi naturali
HAPPY ENGLISH PETER PAN LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
L’offerta formativa: la formazione linguistico-comunicativa e la formazione metodologica-didattica 25 ottobre 2005 – Valentina Toci Tratto da: www2.indire.it/usr/info.
PROGETTO “DIRITTI A SCUOLA” 2011/2012 Progetto A –ambito linguistico Progetto A –ambito linguistico laboratorio di animazione alla lettura “Pinocchio,che.
1 Il metodo TPR: perché utilizzarlo con gli alunni neo arrivati (NAI) in Italia? Dal vissuto. alla teoria, all’esperienza pratica con risultati positivi…
Lucrezia Pedrali marzo 2008 QUESTIONE DI METODI Dalla pedagogia alla didattica.
INSIEME PER CRESCERE ALUNNI 40 DOCENTI4 COSENTINI FATUZZO GIUDICE IACONO PRODOTTO FINALE DOCUMENTAZIONE IN P.P.
VIAGGIO NELLA FANTASIA
School Lorenzo il Magnifico Campi Bisenzio Classes I and II
HAPPY ENGLISH LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
PROGETTO DI LINGUA INGLESE “THE ADVENTURES OF HOCUS AND LOTUS” (da gennaio a giugno) Il progetto mira a promuovere e a stimolare l’interesse verso la lingua.
23 Novembre 2010 Festa dell’albero Coinvolgimento di: classi 2^tutte, classe 4^sez.D, classe 5^sez.G.
“Principessa Mafalda” “Le tradizioni attraverso gli occhi dei bambini”
Transcript della presentazione:

HAPPY ENGLISH LABORATORIO DI LINGUA INGLESE PER I BAMBINI DI CINQUE ANNI CONDOTTO DALL’INSEGNANTE MICHELA BONO

A PARTIRE DA GENNAIO 2011 I BAMBINI DI CINQUE ANNI SONO IMPEGNATI IN UN LABORATORIO DI LINGUA INGLESE PER LA DURATA DI TRE MESI. QUESTA ATTIVITA’ VIENE INSERITA NELLA GIORNATA SCOLASTICA DEL MARTEDI’ MATTINA E LI COINVOLGE PER UN’ORA CIRCA.

LA FINALITA’ GENERALE E’ QUELLA DI MOTIVARE I BAMBINI VERSO UN’ESPERIENZA NUOVA, STIMOLANDO LA CURIOSITA’ E L’INTERESSE VERSO LA LINGUA INGLESE, LA CUI CONOSCENZA E’ ORMAI NECESSARIA IN UNA SOCIETA’ MULTICULTURALE QUAL’E’ LA NOSTRA.

E’ UN PERCORSO DIDATTICO IMPRONTATO SULLA FIABA DI PINOCCHIO, MEDIANTE MODALITA’ VOLTE A PROMUOVERE LA CREATIVITA’ IN SITUAZIONI LUDICHE.

VENGONO PROPOSTE ATTIVITA’, CHE ATTRAVERSO IL GIOCO, IL LAVORO DI GRUPPO, RENDONO PIACEVOLE LA FAMILIARIZZAZIONE DELLA LINGUA STRANIERA, NEL CASO SPECIFICO L’INGLESE.

HAPPY ENGLISH I BAMBINI DOPO AVER ASCOLTATO LA STORIA EVIDENZIANO I PERSONAGGI PRINCIPALI E RIVEDONO LE SEQUENZE DELLA STORIA DI PINOCCHIO

RAPPRESENTANO GRAFICAMENTE I PERSONAGGI PRINCIPALI DELLA STORIA…. HAPPY ENGLISH RAPPRESENTANO GRAFICAMENTE I PERSONAGGI PRINCIPALI DELLA STORIA….

HAPPY ENGLISH I BAMBINI EVIDENZIANO E RAPPRESENTANO I PERSONAGGI PRINCIPALI DELLA STORIA….

HAPPY ENGLISH CON L’AUSILIO DELL’INSEGNANTE ASSOCIANO OGNI PERSONAGGIO O LUOGO DEL RACCONTO AD UNA BREVE FRASE IN INGLESE, SUGGERITA DALL’INSEGNANTE.

HAPPY ENGLISH CON L’AUSILIO DELL’INSEGNANTE ASSOCIANO OGNI PERSONAGGIO O LUOGO DEL RACCONTO AD UNA BREVE FRASE IN INGLESE, SUGGERITA DALL’INSEGNANTE.

HAPPY ENGLISH GEPPETTO MAKES A PUPPET: PINOCCHIO (Geppetto costruisce Pinocchio)

2. HELLO! J’M JIMINY CRICKET HAPPY ENGLISH 2. HELLO! J’M JIMINY CRICKET (Il grillo parlante)

HAPPY ENGLISH 3. FIRE EATER’S PUPPET SHOW (Il teatro di Mangiafuoco)

HAPPY ENGLISH 4. THE CAT AND THE FOX (Il gatto e la volpe)

HAPPY ENGLISH 5. THE BLUE FAIRY (La fata turchina)

(Il paese dei balocchi) HAPPY ENGLISH 6. THE LAND OF TOYS (Il paese dei balocchi)

HAPPY ENGLISH 7. PINOCCHIO AND GEPPETTO INTO THE WHALE (Pinocchio e Geppetto nella balena)

(Pinocchio diventa un bambino vero) HAPPY ENGLISH 8. PINOCCHIO IS A REAL BOY (Pinocchio diventa un bambino vero)

HAPPY ENGLISH I bambini, imitando l’insegnante, iniziano a ripetere le frasi in inglese, prima in gruppo e poi singolarmente.

HAPPY ENGLISH I bambini, imitando l’insegnante, iniziano a ripetere le frasi in inglese, prima in gruppo e poi singolarmente.

HAPPY ENGLISH I bambini, imitando l’insegnante, iniziano a ripetere le frasi in inglese, prima in gruppo e poi singolarmente.