I.C. MEDICINA “G. Simoni” 2^C. 10.02.2015 Andiamo in visita a Poggio Piccolo di Castel Guelfo all'azienda.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’aria.
Advertisements

….le ultime dalla CE SIMONA ACETO SIMONA ACETO Giornata annuale ERASMUS Ischia, 3 e 4 luglio 2008.
PROGETTO AZIENDE APERTE
COME PORTARE UNAZIENDA IN CRISI AD ESSERE UNAZIENDA IN ESPANSIONE CRISTINA FEDRIZZI 18/11/2009.
Milano 8 novembre 2008 Bologna, 21 ottobre 2009 Vendere in tempo di crisi: la forza dellintegrazione.
La scuola è cambiata…. Come? classe 4X Noi siamo i ragazzi della quarta X dello storico Istituto Tecnico Industriale Alessandro Volta di Napoli con sede.
Progettare lo stage.
1 SE LO PERCORREREMO INSIEME APPRODERAI FACILMENTE A NUOVE CONOSCENZE. SEI PRONTO? VIA! CLICCA ALLA FINE DEL PONTE E VEDRAI…
Elaborato prodotto dalla classe 2^ A secondaria di primo Grado Istituto Comprensivo Don Milani di Latina Anno Scolastico 2008/2009.
Le scelte tecnologiche e organizzative Capitolo 15.
Produzione e gestione logistica abiti che fa moda.
Centro Nazionale Trapianti Corso rivolto agli operatori ASL: Registrazione dichiarazioni di volontà. 1 Procedure per la gestione delle dichiarazione di.
La gestione economica e il reddito
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE.
Lazienda Richiamo a nozioni sullazienda. prof.ssa Dal Farra2 Regole.
Governo e gestione delle aziende
MODELLO PER UNA MIGLIORE RELAZIONE TRA BANCA E IMPRESA: COMUNICARE, CRESCERE, MIGLIORARE -14 novembre 2011-
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C.CAURGA CHIAVENNA ORIENTARSI ED OPERARE NEL MONDO DEL LAVORO.
Portale delle competenze Presentazione Eugenio Stelliferi.
Il Finanziamento dell’ Impresa
Le figure della Prevenzione
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
Dipartimento di Economia Economia delle Aziende Pubbliche Lezione 5 Prof. Antonello Zangrandi.
La diversificazione come strategia d’impresa. Il caso Fiat Group
L'azienda associata accedendo dal portale dellassociazione si trova di fronte la seguente pagina web. La prima volta effettuerà la registrazione inserendo.
PROGETTO “ZERO/18” promosso dall’Assessorato alle Politiche Educative e della Famiglia per la conoscenza del territorio cremonese SCUOLA PRIMARIA “SETTE.
Istituto Superiore Carlo dellAcqua Training sulla Responsabilità Sociale dImpresa: Approcci innovativi.
Repertorio Imprese Eccellenti
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
Sono felice. VISITA AL FRANTOIO.
Rivoluzione industriale
Istituto comprensivo Scuola media Novi di Modena A.s 2002\2003
Strutture e processi aziendali LO SCAMBIO E LE NEGOZIAZIONI 15 ottobre 2013 Lezione 5.
PROGETTO ENERGIA E TRASPORTI
Titolo del progetto: La mia casa sostenibile: progetto di integrazione tra edificio ed impianti.
LE OPERAZIONI DI TRASFORMAZIONE TECNICO-ECONOMICA
Le Centrali ... :) Ciao Ragazzi...Noi Siamo I Sette Nani E Siamo Qui Oggi Per Parlarvi Dell'elettricità..In Particolare Delle Centrali ! :)
L’azienda prima dell’intervento:
1 TARGET CLIENTI: realizzazione e manutenzione impianti elettrici per aziende ed enti pubblici (65% industria; 25% terziario e 10% pubblico) FATTURATO:
Celle fotovoltaiche Pozzo geotermico Pompa di calore Elettrolizzatore
La Namibia.
Analisi del mercato elettronico MEPA in Toscana Dati elaborati dal centro studi di Confindustria Toscana.
Transitori di avviamento nei motori asincroni parte II.
Esperienza presso un Servizio di Ingegneria Clinica Manutenzione delle apparecchiature elettromedicali   Buongiorno a tutti! Sono Elena Favaretto, sono.
Bartolini Gianluigi cl. IB
Mulino a vento.
IL TURISMO SOSTENIBILE
Governo e gestione delle aziende
DM 12 DICEMBRE 2012 REGOLA TECNICA DI PREVENZIONE INCENDI PER GLI IMPIANTI DI PROTEZIONE ATTIVA CONTRO L'INCENDIO INSTALLATI NELLE ATTIVITÀ SOGGETTE AI.
La casa dell’energia Asia Pintauro e dell’ambiente.
Progetto orientamento a.s NON POSSIAMO PERMETTERCI DI PERDERE IL CAPOLAVORO CHE E’ NASCOSTO IN OGNUNO DI NOI. w.b.
Energia *.
Stand-by: ma quanto consuma? I.C. FEDERICO II DI SVEVIA - MASCALUCIA.
Progetto di acquisizione. * Crescita media del PIL superiore alla media europea * Bassa inflazione media e valuta vincolata all'Euro, 80% di economia.
IL LAVORO Per lavoro si intende qualsiasi tipo di attività che implichi uno sforzo fisico o mentale. L=Fxs Il lavoro è il prodotto della forza impiegata.
Sistema Scolastico Italiano Monico Simone - USR Lombardia A.T di Lodi Voi siete qui.
CONFINDUSTRIA VICENZA ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI VICENZA RAGGRUPPAMENTO BASSANO DEL GRAPPA UNA BEST PRACTICE DI RESPONSABILITA’ AMBIENTALE.
Cultura Tecnica un viaggio infinito III EDIZIONE.
INDUSTRIAMOCI I. C. di Rastignano - Classe II B VISITA AL MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE DI BOLOGNA PRIMO INCONTRO DEL PROGETTO “INDUSTRIAMOCI”
Investire sul capitale umano per affrontare le sfide della crisi UNO STUDIO SULL’ASSET INTANGIBILE DELL’AZIENDA di Guido Lazzarini.
Emilio Zappa, Stefano Pecorario 5^G a.s 2012/2013.
1 35 anni di garanzie alle nostre Imprese le origini, la crescita e gli scenari evolutivi.
RISULTATI INVALSI a.s. 2014/15 SCUOLA PRIMARIA CLASSI II E V I.C. “O. GIORGI” Valmontone (RM)
Il Trackypoint ha come obiettivo non solo di costruire un’area dedicata alla sosta, al riposo dell’autista e al rifornimento dei camion realizzata da.
PROGETTO INDUSTRIAMOCI: per orientarci nella scelta della scuola superiore.
INDUSTIAMOCI I. C. di Rastignano - Classe II B INCONTRO CON L' AZIENDA MARCHESINI... NELLA NOSTRA SCUOLA !
IL PATRIMONIO AZIENDALE. COME È FATTO IL PATRIMONIO DELLE AZIENDE? PGDN Per spostarti tra le diapositive usa i tasti: PGUP.
L’ASSET INTANGIBILE DELL’AZIENDA di Guido Lazzarini di Guido Lazzarini.
La scuola è cambiata…. Come? classe 4X Noi siamo i ragazzi della quarta X dello storico Istituto Tecnico Industriale Alessandro Volta di Napoli con sede.
PROGETTO INDUSTRIAMOCI EDOARDO GUERNELLI ANDREA BENASSI EDOARDO MITA clicca qui per l’audio ARIANNA TODESCHI FILLIPPO CALZATI MELISSA BADEA NICOLO’ MADDALONI.
Transcript della presentazione:

I.C. MEDICINA “G. Simoni” 2^C

Andiamo in visita a Poggio Piccolo di Castel Guelfo all'azienda

Emerson nasce a Saint Louis nel 1890 e produce motori diesel. Successivamente cresce per acquisizione di altre aziende. Dal 1968 nella zona di Bologna era presente una piccola azienda, la Silectron, che nel 1988 viene acquisita dalla Chloride. La Emerson acquista la Chloride nel Quali sono le sue origini? Che cos’è Emerson? Emerson è una Emerson è una multinazionale, cioè un’azienda che esercita la sua produzione in almeno due stati diversi.

Che cosa produce? Produce gruppi di continuità, macchine di grandi o piccole dimensioni che intervengono in caso di mancanza di energia elettrica, per un massimo di 20 minuti

Chi lavora alla EMERSON?

L’AZIENDA

NOI AL LAVORO

ISTITUTO TECNICO MAJORANA